NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 25 Luglio 2025

Siamo al 206° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 159 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 02m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:36 e tramonta alle 19:11.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:04 e tramonta alle 20:06.

Luna

  • #Barzellette #Cattive #xAdulti: la piscina

    donna stupita che ride

    Un uomo telefona a casa dall'ufficio, risponde una bambina

    • Ciao sono papà, è lì la mamma ???
    • No, è di sopra in camera con lo zio Franco !!!
    • Ah !?! Ma tu non hai uno zio Franco !!!
    • Sì che ce l'ho, è di sopra in camera con la mamma !!!
    • Okey, okey... ascolta cosa devi fare: vai di sopra e dì che hai visto la macchina del papà che è tornato prima dal lavoro... ok ???
    • Va bene... aspetta...
    • (un paio di minuti dopo) Ho fatto quello che mi hai detto, papà !!!
    • E cos'è successo ???
    • Non è colpa mia papà... la mamma è saltata fuori dal letto nuda e correva in giro urlando... poi è inciampata nel tappeto, è caduta dalle scale e ora non si muove più e non risponde...
    • Oddio !!! E dov'è lo zio Franco ???
    • Non è colpa mia papà... anche lui è saltato fuori dal letto nudo e urlando... poi ha aperto la finestra sul giardino ed è saltato di sotto nella piscina... ma non sapeva che l'avevi fatta svuotare e anche lui non si muove più...
    • Piscina !?! Caxxo... ho sbagliato numero !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Augustàle]?

    la parte alta di una statua del personaggio, ha il braccio avanti ad indicare il giubbetto da guerra i capelli ricci

    Augustàle

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine augustàle deriva dal latino augustāle(m), dal nome dell'imperatore Augŭstus.

    Significato
    1. In senso letterale augustàle è di qualcosa riferito ad Augusto, imperatore romano (63 avanti Cristo - 14 dopo Cristo).
    2. Per estensione augustàle è usato anche come imperiale.
    3. Nella Roma imperiale, augustàle era un membro del collegio sacerdotale addetto al culto di Augusto e di altri imperatori morti e divinizzati.
    4. Veniva definita  augustàle la moneta d'oro coniata da Federico II di Svevia con l'effigie laureata dell'imperatore sul rovescio.
    in Che vuol dire?
  • #ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Tartan]

    si vede la macro (foto molto ravvicinata) della pista di atletica con i suoi caratteristici peli rossi

    Tartan

    Inglese - Pronuncia: tàtan.

    Etimologia

    È incredibile come decine di vocabolari anche etimologici facciano riferire questo termine al francese: tiritaine (tiritèn). Eppure termine e tessuto sono usati nelle Highland inglesi dalla notte dei tempi.

    Secondo i dizionari etimologici inglesi il termine deriva dal gaelico tarsainn che significa "attraverso", "incrociato".

    Significato
    • Tessuto di lana a quadri larghi di vario colore ma di prevalenza di un caratteristico rosso, usato specialmente nella confezione dei kilt scozzesi.
      disegno a righe orizzontali e verticali classico del tartan, predomina il rosso, le righe sono di diverse larghezze
    • Nome commerciale della resina poliuretanica (probabilmente per la similitudine del colore rosso predominante nel tessuto omonimo) di particolare composizione adottata per ricoprire in maniera durevole e tecnicamente soddisfacente  attrezzature sportive di vario genere, come piste di atletica, salto,  piattaforme per la scherma, campi di basket, pallavolo, tennis.
    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 6 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.


Oggi si celebra San Giacomo, protettore di Cappellai, Farmacisti, Droghieri, Calzettai e Pellegrini.
Oggi si celebra San Cristoforo, protettore di Automobilisti, Barcaioli, Ferrovieri, Alpinisti, Facchini, Scaricatori, Pellegrini, Viaggiatori, Sportivi, Fruttivendoli e Giardinieri.


Oggi Avvenne

  • 1909 - L'uomo compie la prima traversata aerea della Manica
    1909 - L'uomo compie la prima traversata aerea della Manica

    116 anni fa Blériot fu il primo a ripetere la traversata aerea de La Manica che era stata compiuta per la prima volta in pallone aerostatico il 7 gennaio 1785 dal pilota francese Jean-Pierre Blanchard e dal passeggero americano John Jeffries...



#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Fratta]?

Nella fotografia una zona di bosco molto intricata ci sono molti rami rotti

Fràtta

Sostantivo

Etimologia

Il termine fratta deriva dal latino  frācta = "rottura" (rami), derivato di "frăngere = "rompere".

Significato
  1. Una fratta è un luogo scosceso e impervio ricoperto da una macchia intricata di pruni e sterpi: andare, essere per le fratte;
  2. Una fratta è anche solo una siepe un cespuglio: sbuca il can dalla fratta, come il vento (G. Pascoli).
  3. Una fratta è anche una semplice spaccatura nella roccia.
  4. In senso figurato - toscana - essere in fratta significa trovarsi in pessime condizioni economiche.

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: primo contatto

nell'era degli smartphome arrivano gli extraterrestri e non li calcola nessuno


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del termine francese [Sauté]?

un piatto di souté all'arancia

Sauté

Francese, pronuncia: soté.

Etimologia

Il termine sauté deriva dal latino saltare = (con lo stesso significato).

Significato

Il termine sauté indica una pietanza preparata principalmente facendo rosolare (saltare a fuoco vivo) in padella, gli ingredienti principali; A' la sauté = rapidamente rosolato in padella.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette #imparaInglese: blog cucina

un ragno ha catturato la sua preda tira fuori il cellulare: andiamo un sorrisino per il mio blog di cucina


(nicedie.it)

#Vignette, #Barzellette: la nuova multipla #FCA

Titolo: le molteplici sedi della nuova fiat - Una automobile con 4 fari dice: sono multipla - un uomo risponde: non mi vanterei fossi in te!


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: soluzione per alleviare il peso allo Stato


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: il marito ha un desiderio che non potrà realizzarsi

Una fantastica fanciulla sta facendo il bagno in una vasca.Un vecchio con in mano una barchetta vorrebbe andare a giocare sull'acqua ma la moglie glielo impedisce in modo perentorio ...


(nicedie.it)

Il calendario sexy delle modelle zombie [VIDEO][PDF]

Il calendario sexy delle modelle zombie

Thaeger ci propone un calendario che promette di spopolare tra gli affezionati di Zio Tibia. Stiamo parlando di Walking Dead. Perché chi ha detto che la bellezza dev'essere solo prerogativa dei viventi?

#DettiLatini: conosci il #significato di [Vitae summa brevis...]?

Orazio

(I, 4, 15)

Vitae summa brevis spem nos vetat incohare longam

La brevità della vita ci vieta di concepire speranze a lungo termine


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Patògeno]?

 

Patògeno

Dal greco: pathògheno, composto da "patho" = malattia, e "gheno" = insorgenza, nascita

Significato

Aggettivo. In medicina, malattia che determina o ha la capacità di provocare fenomeni morbosi: agenti, batterî, germi patogeni; potere patogeno. Con riferimento ai microrganismi patogeni (batteri e virus), c’è da evidenziare che essi si sviluppano solo in animali a sangue caldo (circa 37 °C), possono sopravvivere per un certo tempo anche in ambiente esterno, tuttavia sono soggetti ad un relativamente rapido processo di scomparsa. I microrganismi patogeni sono prodotti, oltre che da individui malati, anche dai cosiddetti portatori sani, che cioè non presentano alcun sintomo apparente di malattia. 

Della stessa radice

  • Patogènesi: il meccanismo secondo cui si instaura un processo morboso.
  • Patologico: trattare delle malattie o delle passioni.
  • Patologia: Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria)
  • Patogenicità: la capacità di indurre un processo morboso; lo stesso che potere patogeno.
  • Patòlogo: studioso di patologia.
  • Fitopatologo: studioso delle malattie delle piante.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi824
Ieri726
Settimana Scorsa2628
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3238945

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out