NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 23 Luglio 2025

Siamo al 204° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 8 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 161 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:34 e tramonta alle 19:12.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:02 e tramonta alle 20:08.

Luna

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Discettare]?

    un palco con esponenti del PD

    Discettare

    Verbo

    Etimologia

    Il termine discettare deriva dal latino disceptare = "ricercare", "investigare".

    Significato
    1. Come verbo transitivo discettare è sinonimo di trattare, esaminare, discutere un argomento.
    2. Come verbo transitivo discettare anticamente era sinonimo di sopraffare: Come subito lampo che discetti Li spiriti visivi.
    3. Come verbo intransitivo discettare è sinonimo di disputare, discutere a lungo di un argomento oppure su o intorno ad un argomento: discettare di filosofia.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.


Oggi si celebra Santa Brigida di Svezia, protettrice di Pellegrini e Viaggiatori.


  • Il 23 luglio 1962 nasce la mondovisione della TV e la comunicazione via satellite commerciale
    Il 23 luglio 1962 nasce la mondovisione della TV e la comunicazione via satellite commerciale

    Le telecomunicazioni compiono oggi 63 anni.
    "Buonasera! Fra pochi minuti ciascuno di noi potrà partecipare, come testimone e come spettatore, alla nascita della televisione mondiale: per la prima volta nella storia delle telecomunicazioni, gli Stati Uniti e l'Europa si accingono a scambiarsi il primo programma televisivo attraverso un satellite artificiale". Con queste parole, il telecronista RAI in diretta presenta l'avvenimento...

Oggi Avvenne



#Barzellette #Battute #xBambini: maestro di musica

bambino che ride

Il colmo per un maestro di musica?

Clicca qui per scoprirlo...


(nicedie.it)

Varie

Due amici vanno al ristorante.
Viene assegnato loro un tavolo vicino ad un altro dove è seduta una donna con un bel pancione. 
Uno dei due amici, più spiritoso, chiede maliziosamente:
"Signora, in dolce attesa?"
E lei: "No! In attesa del dolce!"

*****

Ieri ho incontrato un'amica e le ho detto: 
"Ho una barzelletta così divertente che ti farà cascare le tette!"
Poi l'ho guardata bene e ho aggiunto:
"Forse te l'ho già raccontata!?"

*****

La moglie al marito: "Caro, il medico non ti ha scritto la ricetta completa!"
Il marito, sorpreso: "Perché?"
Lui ti ha scritto:
"Prendere ogni mattina una pastiglia di vitamina e...."


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato e la #etimologia di [Ablazione]?

Ablazióne

Dal latino: ablatio - onis, derivato da ablatus, participio passato di auferre «portare via».

  • Asportazione, con particolari significati:
  • In chirurgia, asportazione chirurgica di un organo: asportazione di un rene, della vescica, ecc. 
  • In geografia fisica: 
    - Azione di asporto e di trasporto di frammenti di roccia, esercitata dalle masse glaciali scorrendo lungo e sopra i fianchi vallivi; dà luogo alla formazione di grandi depositi .
    Rimozione e trasporto di materiali rocciosi che effettua un corso d’acqua (fiume, torrente) dopo averli distaccati per erosione dai terreni che esso attraversa. 
    - Diminuzione della massa di un ghiacciaio, conseguente a fenomeni di fusione e di evaporazione. 
  • In termologia, ablazione termica, l’asportazione di calore da un corpo mediante l’asportazione di materia dalla sua superficie; è ad essa che si ricorre nell’astronautica per ovviare al riscaldamento, potenzialmente distruttivo, che un veicolo spaziale subisce, per attrito, nella fase di rientro nell’atmosfera terrestre: a tal fine la superficie del veicolo è rivestita di materiali plastici rinforzati che, riscaldati fortemente dall’attrito atmosferico, asportano con sé, sublimandosi e disperdendosi nell’aria, il calore che si è generato.
  • Sinonimi: (geologia) riduzione di volume, erosione superficiale. (medicina) asportazione, amputazione.

(nicedie.it)

Varie

Cos'hanno in comune un anniversario di matrimonio, il punto G e un cesso?
...gli uomini non ne azzeccano uno!


In cosa somigliano gli uomini e il microonde?
...all'inizio pensi che servano a tutto e alla fine servono solo per riscaldare!


In cosa somigliano un uomo e un computer?
...sembra che pensino e che facciano tutto, ma se non li programmi non fanno niente!


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Non semper ea sunt...]?

Favole di Fedro

Gaio Giulio Fedro

(15 a.C. circa – 55 d.C. ca.) Gaio Giulio Fedro è stato uno scrittore romano, autore di celebri favole, attivo nel I secolo.
Primo favolista latino, rappresentò una voce isolata della letteratura del tempo, rivestendo un ruolo poetico subalterno in quanto la favola non era considerata (analogamente ad oggi) un genere letterario alto anche se già allora se ne riconosceva un carattere pedagogico e un fine morale.
(II. Poeta)

Non semper ea sunt, quae videntur.

Non sempre le cose sono come sembrano.


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: i sette nani al bar che cosa desiderano?

I sette nani

I sette nani vanno al bar; siccome il bancone è troppo alto si mettono uno sopra l'altro.
Quando Cucciolo arriva in cima ordina:
" Sette Thè" e il barista:"Bau, bau!!!"


(nicedie.it)

Twitter ama Gucci: trend di stagione? Velluto «open toe»

«Voices From the Blogs» progetto di ricerca legato all'Università degli Studi di Milano, ha indagato nel mondo della moda e ha scoperto che tre utenti Twitter italiani su dieci preferiscono la donna essenziale ed elegante di Gucci.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Simulacro]?

Simulacro

Etimologia

Dal latino: simulacrum = figura, statua, derivato di "simulare" raffigurare in forma simile.

Significato
  1. Statua, ritratto, immagine, in particolare di divinità: i simulacri degli dèi pagani, un simulacro di marmo: (Parini - ode "La Impostura") Al tuo santo simolacro Cui gran folla urta di gente Già mi prostro umilemente; (Foscolo) quella a cui di sacro Mirto te veggo cingere Devota il simolacro. 
  2. Per estensione: pvarvenza; immagine, rappresentazione esteriore, non rispondente alla realtà, lontana dal vero; un simulacro dell'antica potenza. Ombra, fantasma di persona morta, di essere non reale: (T.Tasso) Qual l’inferno talor ch’in sogno scorge Drago o cinta di fiamme alta Chimera, Se ben sospetta o in parte anco s’accorge Chel simulacro sia non forma vera, Pur desia fuggir

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Utrumque enim vitium ...]?

Morte di Lucio Anneo SenecaDipinto di anonimo napoletano - sec. XVII - Morte di Seneca

Lucio Anneo Seneca

Filosofo e drammaturgo romano (4 a.C. - 65 d.C.)

Utrumque enim vitium est, et omnibus credere, et nulli.

Entrambi sono difetti, sia credere a chiunque che non credere a nessuno.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Nullus est liber...]?

Plinio

Nullus est liber tam malus, ut non aliqua parte prosit

Non vi è libro tanto brutto, che in qualche parte non contenga qualcosa di buono


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi287
Ieri431
Settimana Scorsa2628
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3237168

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out