Almanacco del giorno
Giovedì, 24 Luglio 2025
Siamo al 205° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 7 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 160 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 19:12.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:03 e tramonta alle 20:07.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la funicella tira
Una bella ragazza sta prendendo il sole su un terrazzo al 3° piano di un palazzo in periferia
Visto il terribile caldo, progressivamente si spoglia fino a rimanere nuda.
Passa un po' di tempo e la ragazza vede scendere sul terrazzo una funicella con un biglietto attaccato.
Spinta dalla curiosità si alza e lo legge:
"Sono l'inquilino del piano di sopra. Da un po' la osservo e la trovo estremamente eccitante, al punto che mi è venuta voglia di fare l'amore con Lei. Se la sua risposta è Sì: tiri 1 volta questa funicella; Se la sua risposta è NO: tiri questa funicella 36 volte... le ultime 5 più velocemente !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Pregnante]?
Britney Spears
Pregnante
Aggettivo
Etimologia
Il termine pregnante deriva dal latino praegnans composto di prae = "pre" + gignĕre = "generare".
Significato
- In senso figurato pregnante si dice di parola, frase, locuzione, discorso, eccetera, pieno, denso di contenuto o che assume un significato particolare e specifico in un determinato contesto: valore pregnante di un termine.
- Generalmente pregnante si dice di mammifero che sta per generare, detto di donna o di femmina di animale; pregna, gravida, incinta.
-
#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine inglese [Timing]
Timing
Inglese - Pronuncia: tàimin.
Etimologia
Derivato da (to) time = "calcolare i tempi", "determinare i tempi"; a sua volta derivato da time = "tempo".
Significato
- Il timing è la serie di date o scadenze relative alle varie fasi che compongono una determinata operazione o una qualsiasi attività. (In questa accezione, si può rendere con l'italiano: scadenzario, programmazione, o sequenza temporale).
- Nella terminologia di borsa timing è la scelta del momento più opportuno per l'acquisto o la vendita di un titolo.
- In elettronica il timing è spesso intesa come la sincronizzazione, ovvero la sequenza temporale con cui devono succedersi i vari segnali di input e output dei circuiti interconnessi in un sistema complesso, per assicurarne il corretto funzionamento.
Esempi di uso nella lingua italiana
- Quando si investe in fondi, sbagliare il timing costa.
- Il timing della startup è fondamentale per la fondazione e l'exit.
- Lega Pro: Reggiana-Parma, il timing fa discutere.
Timing nella lingua inglese
- timing [picking right time to do (cercando il momento giusto per fare)] (tempismo)
With perfect timing, Tim suggested an ideal solution, just as everyone thought they would never find one.
Con un tempismo perfetto Tim suggerì una soluzione ideale, proprio mentre tutti pensavano che non ne avrebbero mai trovata una. - timing [measuring of time (misura del tempo)] (tempistica)
The timing of the experiment was closely monitored.
La misurazione del tempo dell'esperimento veniva controllata attentamente. - timing [event (evento)] (cronoprogramma)
The timing of the exhibition clashed with my holiday, so I couldn't go.
La tempistica della mostra contrastava con le mie vacanze, quindi non sono potuta andare.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.
Informati con un'occhiatina alle News...
Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipa
Meteo, l'Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-S
Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-treg
Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersoni
Trump, il Wsj: "Era nei file di Epstein". Ghislaine Maxwell convocata a depor
La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Deni
Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 an
"È una porcata", "bassezza unica": scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitali
#Aneddoti: così si dice di alcuni personaggi famosi
Aneddoti
Manzoni
Una prima versione de I promessi Sposi di Alessandro Manzoni aveva il titolo Fermo e Lucia. Manzoni decise di cambiare il nome del protagonista per evitare di scrivere Qui Fermo si fermò o Qui Fermo si mise a correre.
Collodi
Carlo Lorenzini, vero cognome dell'autore di Pinocchio, era gaudente e spensierato. Perse al gioco una forte somma di denaro e subito un suo amico editore gli offrì di versargli tutto l'importo purché, entro l'anno, gli avesse scritto un libro per ragazzi. Lo scrittore mantenne l'impegno e realizzò uno dei più bei libri di narrativa per i ragazzi.
Hugo
Dopo aver stampato I miserabili, Victor Hugo era impaziente di sapere come era stato accolto dal pubblico. Così inviò all'editore una lettera con un semplice punto interrogativo. L'editore, per comunicargli il grande successo dell'opera, gli inviò un foglio con un punto esclamativo.
Carducci
I pasti quotidiani di Carducci? Ce ne parla egli stesso in alcuni scritti a Napoli: Tutti i giorni mangio dodici ostriche e bevo una bottiglia e mezzo o due di Posillipo o di Vesuvio, con un piatto di pesce o di carne, maccheroni e frutta e non altro.
#Barzellette #xPiccoli: Rane in mezzo al mare della Cina
Qual è il metallo preferito dalle rane?
Lo stagno!
Che ci fa una TV in mezzo al mare?
Va in onda!
Qual è il libro best-seller dei cinesi?
Le Pagine Gialle!
Trash
Trash
(Ingl. - Pr.: trèsc(e))
Spazzatura. Riferimento ad espressioni artistiche o di intrattenimento ritenute di basso profilo culturale: per esempio, l'espressione "cinema trash".
Warrant
Warrant
(Ingl. - Pr.: uòrent)
-Nell’uso commerciale, termine corrispondente all’italiano nota di pegno
-Nel linguaggio bancario, cedola, certificato che garantisce al portatore un particolare tipo di opzione d’acquisto di azioni e obbligazioni non ancora emesse a un prezzo prefissato ed entro un termine prestabilito
#Barzellette #xAdulti: Un playboy dal farmacista
Stasera vedo due ninfomani; mi dia un potente afrodisiaco
Nella notte il playboy si ripresenta, visibilmente spossato, dal farmacista: "Mi dia una pomata"
"Per che cosa scusi?"
"Per il braccio... le ragazze non sono venute !!!".
Varie
"Fermi tutti: è una rapina!"
Non gli credono e lo picchiano.
Impiegato di banca folgorato da conto corrente scoperto.
Fa marcia indietro e uccide il cane, fa marcia avanti e uccide il gatto.
Banda di malviventi rapina la City Bank. La polizia blocca tutte le uscite, i rapinatori scappano dall'ingresso.
Moglie uccide il marito col ferro da stiro: aveva preso una brutta piega.
#Vignette #Barzellette: Famo lo strano
#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Licitazione]?
Licitazióne
Dal latino: licitatio - onis, derivato da licitari = «licitare»
- Offerta di un prezzo all’incanto; la gara fra i vari partecipanti all’incanto. In senso più tecnico, forma di contrattazione per la vendita di beni e l’aggiudicazione di appalti, pubblici e privati, in cui la vendita o l’aggiudicazione avviene in favore di colui che, in gara con altri, ha fatto l’offerta più vantaggiosa.
- Licitazione privata, quella indetta dallo stato o enti pubblici in genere, così denominata perché alla gara può partecipare, anziché tutti coloro che hanno i requisiti di legge, soltanto chi sia stato invitato.
- Nel gioco del bridge, la parte iniziale del gioco, in cui si ha la dichiarazione di punteggio e di seme da parte dei giocatori, per stabilire il contratto, ossia l’atout e il numero di prese da realizzare.
Sinonimi: vendita all'asta, vendita all'incanto, vendita al miglior offerente, offerta ad un prezzo.
Ricompensa per facchinaggio
Un facchino ad un altro:
"Che avaro quel tizio! Pensa che gli ho portato tutte le borse sino a casa e come ricompensa ha messo la mano in tasca e ha detto: 'Tenga buon uomo, per il caffè!' "
"E quanto ti ha dato?"
"Una zolletta di zucchero..."