NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 23 Maggio 2025

Siamo al 143° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 8 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 222 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 15m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:06.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:03.

Luna

  • #Barzellette: Due ladri, in pieno giorno

    ragazzo che ride

    Entrano in un negozio di calzature e abbigliamento di lusso

    Decidono la strategia da usare:

    • Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
      questa è una rapina!
      Ok?
    • L'addetto alle vendite, vedendo i due in attesa, si appresta a servirli.
    • Questa è una rapina!
      Urlano...
    • Sono solo un commesso...
      io non c'entro gnente...
      non sono io a decidere i prezzi !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 5 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi è la Giornata internazionale della Tartaruga.


  • Il 23 maggio 1938 vola per la prima volta il Fiat CR 42 Falco
    Il 23 maggio 1938 vola per la prima volta il Fiat CR 42 Falco

    Un caccia ad ala sovrapposta, 87 anni fa, sarà l'ultimo biplano a combattere nella secocnda guerra mondiale, l'ultimo biplano nella storia ad abbattere un aereo nemico e l'ultimo biplano ad essere costruito in serie. È anche l'aereo italiano costruito nel maggior numero di esemplari...

  • #Oggi è la Giornata della Legalità in memoria delle Vittime del Dovere
    #Oggi è la Giornata della Legalità in memoria delle Vittime del Dovere

    Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci tutte le associazioni vittime del dovere e tutti i corpi di polizia usano promuovere una giornata in memoria delle proprie vittime e per promuovere la legalità. La giornata di oggi non è da confondere con quella istituita il 21 marzo dedicata invece alla memoria di tutte le vittime della mafia purtroppo istituita in seguito anch'essa promuove la legalità e questo ha confuso diversi ambienti come ad esempio quelli scolastici...

Oggi Avvenne

  • Il 23 maggio 1915 l'Italia si cinge dell'elmo di Scipio
    Il 23 maggio 1915 l'Italia si cinge dell'elmo di Scipio

    110 anni fa parte anche per noi il conflitto mondiale dichiarando guerra all'Austria-Ungheria e, 15 mesi più tardi, anche alla Germania. Il giorno seguente, come primo atto dell'Italia in guerra, l'esercito italiano punta i suoi cannoni contro le postazioni austro-ungariche, asserragliate a Cervignano del Friuli, città che viene liberata per prima...

  • Il 23 maggio 1995, Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java
    Il 23 maggio 1995, Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java

    Nato 34 anni fa con le migliori intenzioni per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma hardware di esecuzione, sebbene questo vincolo comporti il pegno di prestazioni in termini di computazione notevolmente inferiori, in un mondo monopolizzato da pochi microprocessori e soprattutto da pochi sistemi operativi, da PC e smartphone tutti uguali, le sue caratteristiche hanno finito per spingere verso un suo progressivo e lento disuso...



Visione scarsa


(nicedie.it)

Varie

"Il sostantivo "parentesi" è maschile o femminile?"
Ambrogino: "E' maschile! Non ho mai sentito dire Suor parentesi, ma solo Fra parentesi"


"Era così nervosa che il vibratore le funzionava anche senza le batterie..."


La maestra a Pierino:
"Pierino che lavoro fa tuo padre?"
"Mio padre fa le lampadine"
"Come, fa le lampadine?"
"Eh sì, l'altra sera gli ha detto alla mamma: spegni la lampadina che ne facciamo un'altra..."


(nicedie.it)

Varie

Stupidario sindacale, politico.
- Questa non è una premessa, ma sta dentro il ragionamento.
- Io sono per una mobilità non statica.
- Ora solleverò delle proteste, spero positive.
- Senti da dove viene il pulpito.
- Occorrono decenni di anni per costruire un clima di dibattito civile.
- Investimenti-occupazione è un binomio scisso.
- Quello dell'Arci gay si fa un culo tremendo al lavoro.


La frase più bella di tutte le lingue è:
"Si allega assegno" (Doroty Parker)


(nicedie.it)

Lezione di catechismo

IL piccolo Peter Fitzgerald assiste alla lezione di catechismo.
Ha sette anni ed è il più pestifero della classe. Per evitare che si distragga, il maestro si rivolge di frequente a lui.
"Sapresti dirmi perché Gesù, risorgendo si è mostrato prima alle donne piuttosto che agli uomini?"
"A mio parere, per essere certo che la notizia si diffondesse più in fretta!..."


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: #definizione e #significato del termine francese [dossier]

Risultati immagini per dossier

Dossier

(Francese - Pronuncia.: dosié = dorso perché sul dorso della cartella si usava scrivere il nome cui si riferivano i documenti)

-Incartamento, inserto (contenente una pratica d’ufficio, i conti di un cliente, ecc.); insieme di carte, documenti relativi a uno stesso fatto o a una stessa persona, raccolti in una cartella. In partic., raccolta di documenti e informazioni relative a determinate questioni di una certa risonanza, e in ogni caso di carattere pubblico e generale: raccogliere, pubblicare, diffondere un d. su uno scandalo governativo, sull’inefficienza di alcuni servizî pubblici; un d. dei servizî segreti.

-Nel linguaggio di banca, stock di titoli: d. estero libero o d. libero di titoli o anche d. titoli dell’estero, la massa dei titoli italiani ed esteri depositati, presso la Banca d’Italia o altre banche autorizzate, da nominativi dell’estero e stranieri stabilmente o temporaneamente residenti in Italia; titoli a d., i titoli in deposito aperto o libero a custodia, con o senza amministrazione.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Ubi nunc lex Iulia, dormis]?

Decimo  Giunio  Giovenale 
Poeta romano (55 d.C. - 127 d.C.) Satire  II 35.

Ubi nunc lex Iulia, dormis?

Dove sei ora "lex Iulia" stai dormendo?
Giovenale si scaglia contro i depravati che si atteggiano a moralisti: il solito bue che accusa l'asino di essere... cornuto e ad uno di essi, non certo integerrimo, fa concludere una requisitoria contro le donne con la frase citata. La "Lex Iulia de adulteriis coercendis" voleva essere un tentativo di ripristinare l'antica austerità morale. Sembra però che alle matrone romane e alle loro figliole andasse un po’ stretta.


(nicedie.it)

Varie

Due corriere s'incontrano, una carica di gay e l'altra di nani.
Quella dei gay alza un cartello con scritto:
"abbasso la gnocca"
Da quella dei nani risposta: "magari!"


"Ti piace lavorare in Psichiatria?"
"Da matti!"


DICHIARAZIONE D'AMORE: 80 voglia di te 70 ne hai per me e 16 che mi ami 11 sposeremo!!!


Napoli: "Ho 10 figli; si chiamano tutti Gennarino"
"E come fai a distinguerli?"
"Li chiamo per cognome!"

 


(nicedie.it)

Divano relax

Divano relax


(nicedie.it)

Esperto nel mendicare

Torino.
Tre mendicanti si incontrano la sera vicino al fuoco:
"Come è andata oggi?" Chiede uno.
"Io, pensate, ho fatto cinquanta euro vicino al parcheggio"
"Io sono stato più bravo - incalza il secondo - sono andato davanti alla chiesa, ne ho fatte cento, tutti lì cercano di essere generosi"
"Io amici - continua il terzo - oggi ho tirato su trecento euro!!!"
"E come hai fatto?" chiedono stupiti gli altri.
"Semplice sono andato alla stazione col mio bel cartello appeso al collo:
"Torno in Calabria".

Inviata da: nina.monamour 
(
http://spazio.libero.it/nina.monamour/)


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il significato di [Pressing]?

Pressing

Inglese - Pronuncia: prèsin; derivato dal verbo (to) "press" = premre.

Significato
  1. E' usato in particolare nel linguaggio sportivo in riferimento ad una azione incalzante e insistente con cui si contrasta l’avversario per ostacolarne l’azione. Per esempio nel calcio o nella pallacanestro per togliere la palla all'avversario per impedirgli l’impostazione di azioni di attacco.
  2. Per estensione, in senso più generico, forte e continua pressione: esercitare un pressing sul governo; subire il pressing della stampa.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi10
Ieri328
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209878

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out