NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 21 Luglio 2025

Siamo al 202° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 10 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 163 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:33 e tramonta alle 19:14.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:00 e tramonta alle 20:10.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: la prima volta

    donna stupita che ride

    Giovanni, sedici anni, nel pieno delle tempeste ormonali classiche di quell'età

    Una sera rientra a casa e, salutando la mammale le dice:

    • Sai mamma, questa sera sono veramente felice...
    • Ah sì ? E perché ?
    • Non so come dirtelo, mamma, ho fatto l'amore per la prima volta ed è stato bellissimo !
    • davvero ? Evviva !!! Il mio Giovannino è diventato uomo !!!
    • Sì mamma, finalmente ! È stato stupendo, bellissimo, anche se...
      mi brucia ancora un po' il sedere !!!
    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: Lei non mi piace affatto, ha una brutta faccia...

    bambino che ride

    Il medico va a visitare una anziana paziente a casa

    Entrato, appena la guarda le dice:

    • Lei ha una brutta faccia... non mi piace affatto !
    • Ma dottore... siamo a Miss Italia o è venuto a visitare un'ammalata ???
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e #significato del termine inglese [Debugging]?

    <!- potrebbe andare nel giorno primo bug -->

    una lente di ingrandimento si fa strada tra mille righe di codice e scova uno scarafaggio

    Debugging

    Inglese - Pronuncia: dìbàgin.

    Etimologia

    Composto da de- = eliminazione + bugging (da bug = scarafaggio) - letteralmente "eliminazione degli scarafaggi".

    Significato
    • Nel linguaggio dell’informatica, il debugging o semplicemente debug (dìbàg)  oppure in italiano debaggare è l'operazione di messa a punto di un programma, un’applicazione o di un sistema, consistente nella ricerca e nella correzione di difetti che impediscono il corretto funzionamento.
    • Nello spionaggio  il debugging è l'operazione di rimozione delle microspie, tracciatori o segnalatori di altro genere in un ambiente o un veicolo.
    Aggettivo

    Debaggato si dice di un un programma, un’applicazione o di un sistema sottoposto al processo di debugging.

    Sostantivo
    • Debugger è l'eventuale strumento utilizzato per eseguire l'operazione di debugging.
    • Antidebugging oppure anti-debugging sono invece il sistema, le procedure, le tecniche che impediscono il reverse engineering.
    in Parole straniere
  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Diàfano]?

    un telo, dietro un teatro delle ombre, una luce in lontananza e gli attori muovono delle figure di cui si vedono solo le sagome

    Diafano

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine Diàfano deriva dal greco diaphanès derivato da diaphàino = "lasciar trasparire" (dià = "attraverso" e phàino = "mostrare").

    Significato
    1. Il termine Diàfano in letteratura indica qualcosa di limpido, traparente. (Pascoli) Giù pei cieli diafani e tranquilli; o tenue, pallido, riferito a luce o colore: la luce diafana dell’alba; un diafano chiarore lunare; i colori diafani dell’autunno inoltrato.
    2. In senso figurato Diàfano, riferito alla persona o a parti di essa, è sinonimo di esile, di aspetto delicato e di colorito pallido, quasi alabastrino: un volto diafano; mani diafane; una figura diafana; occhi diafani.
    3. In fisica, Diàfano è un corpo trasparente, tale che guardando un oggetto attraverso di esso si vedano soltanto i contorni.
    Sinonimi
    1. Trasparente, limpido, chiaro, nitido, lucido.
    2. In senso figurato: pallido, slavato, esangue.
    Contrari
    1. Opaco, torbido, fosco.
    2. Colorito, rubicondo.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.


  • Il 21 luglio 1969 l'uomo passeggia per la prima volta sulla Luna
    Il 21 luglio 1969 l'uomo passeggia per la prima volta sulla Luna

    sono passati 56 anni: "Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un balzo da gigante per l'umanità", la frase storica che pronuncia l’astronauta Neil Armstrong, dopo essere sceso lentamente dai gradini della scaletta ed aver toccato la superficie lunare, alle 04:56 ora italiana...

Oggi Avvenne



#Aforismi: alcune frasi tratte dalle canzoni di #RenatoZero

 

Renato Zero

Pseudonimo di Renato Fiacchini (1950)
Cantante e cantautore italiano.

  • Vivrò cent'anni e una vita in più e che il conto torni o no, io me ne fregherò!!! (da Vivo)
  • Quanta violenza sotto questo cielo: un altro figlio nasce e non lo vuoi; gli spermatozoi l'unica forza a tutto ciò che hai... (da Il cielo)
  • Ma che uomo sei se non hai il cielo!? (da Il cielo)
  • È meglio fingersi acrobati che sentirsi dei nani. (da La tua idea)
  • Quando vinci sono tutti là. Si paga a caro prezzo ciò che credi sia lealtà. Successo... sei falso pure tu. (da Accade)
  • Ti darei gli occhi miei per vedere ciò che non vedi... (da Nei giardini che nessuno sa)
  • Un grande applauso ai perdenti perché non bluffano mai! Perché non hanno mai parenti e non gli adottano... (da Felici e perdenti)
  • Noi non faremo come l'altra gente, questi sono e resteranno per sempre: i migliori anni della nostra vita, i migliori anni della nostra vita... Stringimi forte che nessuna notte è infinita: i migliori anni della nostra vita... (da I migliori anni della nostra vita, n.° 8)
  • Se rinasco gabbiano gli cagherò proprio sul muso, all'invidioso. Sono un angelo e adesso non canto più... ora grido! (da Qualcuno mi ha ucciso)
  • Svegliami | se c'è musica | che quest'anima ha voglia di emozioni | svegliami |meravigliami con lo spirito delle tue invenzioni | scuotimi | non deludermi |nel mercato di questo assurdo tempo | toccami | attraversami fino all'anima | o non mi svegliare più. (da I miei miti)
  • Per sfuggire al destino compongo canzoni e m'invento emozioni semmai non ne avrò e mi piace inseguire impossibili storie mantenendo gli alibi di sempre, finché avrò un movente insisterò! (da Una canzone da cantare avrai)

(nicedie.it)

#Poesie: Conosci l'[Invictus]? #Latino #Inglese #Significato

un fotogramma del film

Invictus

l'Invictus è una poesia scritta dal poeta inglese William Ernest Henley sul letto di un ospedale. Il titolo proviene dal latino e significa "non vinto", ossia "mai sconfitto". Fu composta nel 1875 e pubblicata per la prima volta nel 1888 nel Book of Verses ("Libro di Versi") di Henley.
La poesia è famosa anche perché era letta ogni giorno da Nelson Mandela per alleviare gli anni della sua prigionia durante l'apartheid. Per questo è anche citata nel film Invictus - L'invincibile, del 2009, diretto da Clint Eastwood con Morgan Freeman e Matt Damon, in cui doppiaggio e titolatura in italiano hanno preferito la traduzione libera di invictus con invincibile, anziché con il significato più corretto di invitto, imbattuto, indomito.

Testo Inglese | Italiano
Inglese
Italiano
   
Out of the night that covers me,
Black as the pit from pole to pole,
I thank whatever gods may be
For my unconquerable soul.
Dal profondo della notte che mi avvolge,
Buia come un abisso che va da un polo all'altro,
Ringrazio qualsiasi dio esista
Per la mia indomabile anima.
In the fell clutch of circumstance
I have not winced nor cried aloud.
Under the bludgeonings of chance
My head is bloody, but unbowed.
Nella feroce morsa delle circostanze
Non mi sono tirato indietro né ho gridato.
Sotto i colpi d'ascia della sorte
Il mio capo è sanguinante, ma indomito.
Beyond this place of wrath and tears
Looms but the Horror of the shade,
And yet the menace of the years
Finds and shall find me unafraid.
Oltre questo luogo di collera e di lacrime
Incombe solo l'Orrore delle ombre,
Eppure la minaccia degli anni
Mi trova, e mi troverà, senza paura.
It matters not how strait the gate,
How charged with punishments the scroll,
I am the master of my fate:

I am the captain of my soul.
Non importa quanto stretto sia il passaggio,
Quanto piena di castighi la vita,
Io sono il padrone del mio destino:
Io sono il capitano della mia anima.

(nicedie.it)

#Aforismi: brevi frasi umoristiche

donna stupita che ride

Frasi umoristiche

  • "Praticamente lei, sig. Billy, ha ricevuto un trauma diretto sul tessuto fibroso del corpo cavernoso" "Interessante, sarebbe a dire?"
    "Si è fratturato il pene"
    "Per la miseria, non vedo l'ora di farmi scrivere sul gesso!"
  • Il sesso talvolta ti fa ridimensionare bruscamente l'opinione che hai del tuo partner:
    Lei per esempio, che mi chiamava Batuffolone, dopo la prima volta prese a chiamarmi Cotton Fioc. (Carlo D'Addato)
  • Sono così iellato, ma così iellato, che l'altro giorno un gatto nero mi ha attraversato la strada, si è fermato, mi ha guardato negli occhi e si è toccato le palle!
  • "Cara per colpa di nostro figlio la nostra cameriera è incinta"
    "Ma come è possibile? Il nostro bambino ha solo 5 anni"
    "Si, ma è lui che mi ha bucato tutti i preservativi!"
  • Spiaggia per nudisti:
    "Ho conosciuto una ragazza durante un'immersione subacquea e si è subito innamorata, ma quando mi ha visto fuori dall'acqua mi ha lasciato. Il problema è che la maschera ingrandisce un casino" (Dimunno e Tamborrino).
  • Che tempi! Gli ospedali tutti pieni, i cimiteri esauriti. (Totò)

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: #25aprile liberazione italiana

la situazione dei partigiani il 25 aprile (sono solo 3) situazione dei partigiani il 26 aprile (sono migliaia) situazione 25 aprile 2017 (divisi in due decine di migliaia) pd e associazioni ebraiche da una parte e associazioni partigiane dall'altra


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di Niccolò Machiavelli

un ritratto del personaggio ha circa 30-40 anni capelli cortissimi con lapunta a centro fronte, sopracciglia sottili, labbra sottili, magro orecchie leggermente a sventola

Niccolò Machiavelli

(3 maggio 1469, Firenze - 21 giugno 1527, Firenze)

Niccolò di Bernardo dei Machiavelli è stato uno storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo italiano.

Aforismi di Niccolò Machiavelli

  • Il fine giustifica i mezzi (sintesi di "... nelle azioni di tutti gli uomini, e massime de' Principi, dove non è giudizio a chi reclamare, si guarda al fine. Facci adunque un Principe conto di vivere e mantenere lo Stato; i mezzi saranno sempre giudicati onorevoli, e da ciascuno lodati...", capitolo XVIII del Principe).
  • Dove c’è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà. 
  • Dove men si sa, più si sospetta.
  • Ognun vede quel che tu pari. Pochi sentono quel che tu sei.
  • E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuol lasciar fare.
  • Giudico che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che ce ne lasci governare l'altra metà.
  • Gli uomini non buoni temono sempre che altri non operi contro di loro quello che pare loro meritare.
  • Il mondo fu sempre ad un modo abitato da uomini, che hanno avuto sempre le medesime passioni, e sempre fu chi serve e chi comanda, e chi serve mal volentieri, e chi serve volentieri, e chi si ribella ed è ripreso.
  • La istoria è la maestra delle azioni nostre.
  • Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
  • La via dello andare allo inferno era facile, poiché si andava allo ingiù e a chiusi occhi.
  • Perché li populi in privato sieno ricchi, la ragione è questa: che vivono come poveri, non edificano, non vestono e non hanno masserizie in casa; e basta loro abundare di pane, di carne, e avere una stufa dove rifuggire il freddo; e chi non ha dell'altre cose, fa sanza esse e non le cerca. Spendendosi in dosso due fiorini in dieci anni, e ognuno vive secondo il grado suo a questa proporzione; e nessuno fa conto di quello che li manca, ma di quello ha di necessità; e le loro necessità sono assai minori delle nostre.
  • Quanto è più propinquo l'uomo a uno suo desiderio più lo desidera, e non lo avendo, maggiore dolore sente.
  • Se nel mondo tornassino i medesimi uomini, come tornano i medesimi casi, non passerebbono mai cento anni, che noi non ci trovassimo un'altra volta insieme a fare le medesime cose che ora.
  • Si ricordino i prìncipi, che si cominciano le guerre quando altri vuole, ma non quando altri vuole si finiscono.
  • Governare è far credere.
  • L'offesa che si fa all'uomo deve essere tanto grande da non temere la vendetta.
  • La natura ha creato gli uomini in modo che desiderino ogni cosa e non possono conseguire ogni cosa: talchè essendo sempre maggiore il desiderio che la potenza di acquistare, ne risulta la mala contentezza di quello che si possiede e la poca soddisfazione.
  • Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre che la perdita del patrimonio.
  • Ogni volta che è tolto agli uomini il combattere per necessità, essi combattono per ambizione, la quale è tanto potente nei loro petti che mai, a qualunque grado salgano, li abbandona.

(nicedie.it)

#Vignette #barzellette #maschiliste

vignetta di donna a computer che, mouse in mano, pretende di azionare spugna e detersivo per pulire il water-closed


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato fdi [Sabbatico]?

Sabbatico o Sabatico

Etimologia

Dal greco: sabbaticòs, aggettivo dervato di "sàbbaton" sabato.

Significato
  1. E' un termine usato quasi esclusivamente riferito ad anno; anno sabbatico che nell'accezione ebraica rappresentava l'ultimo di ogni ciclo di sette; l'antica legislazione ebraica obbligava a cessare i lavori nei campi, a condonare tutti i debiti, a liberare gli schiavi.
  2. Per estensione, per anno sabbatico si intende il periodo di circa un anno, durante il quale, a intervalli regolari (in genere ogni sette anni di servizio), ai docenti è data la facoltà di non esercitare ma di dedicarsi esclusivamente ad attività di ricerca scientifica da svolgere in istituti del proprio paese o all’estero; così come è prevista anche per altri professionisti, per esempio per i giornalisti, come periodo di aggiornamento professionale.
Sostantivi

Sabbatario: usato soprattutto al plurale per indicare varie sette (sabbatei, sabatisti) osservanti del sabato ebraico. E' usato anche come aggettivo.
Sabbatista: come sabbatario.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Laevius laedit quidquid praevidimus ante]?

Marco Porcio Catone

busto in marmo del persoaggio naso acquilino pochi capelliScrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)

Versione latino

Laevius laedit quidquid praevidimus ante

Analisi del testo

Ferisce più lievemente ciò che prima abbiamo previsto

Locuzione presente ne "Disticha Catonis, 2, 24, 2".
Quando siamo preparati all'evento negativo lo affrontiamo più consapevolmente. Questo proverbio si rivolge più verso noi stessi invece che verso gli atri come per i proverbi odierni in italiano: "Uomo avvisato è mezzo salvato", "Uomo avvertito è mezzo munito". Anche perché tendiamo ad ignorare gli avvertimenti degli altri mentre tendamo ad ascoltare di più la nostra esperienza soprattutto per quanto riguarda il dolore e le delusioni.


(nicedie.it)

Gianni Cyano - Fuga Remix

Gianni Cyano - Fuga Remix

Gianni Cyano - Pensa alla fuga (Remix version) - Il cantante del momento, uno dei suoi cavalli di battaglia, un remix e un ballerino d'eccezione: Mitcha! Buona visione! :)

Scopri l'ultimo successo musicale di Gianni Cyano "Attaccati al CAnto" (un album del CAnto) su itunes e in tutti i negozi digitali.


(nicedie.it)

#Comunicazione: Tutte le gaffe dell #8marzo #FestaDellaDonna

palloncini gialli con scritto w le donne

Per festeggiare l'otto marzo le aziende ogni anno pensano bene di celebrare le donne sui social cercando di ottenere apprezzamento. Peccato che le cose non vanno sempre nel verso giusto, ecco le gaffe più famose degli ultimi anni.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi427
Ieri368
Settimana Scorsa2628
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3236443

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out