NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Siamo al 211° giorno dell'anno (feriale), alla 31ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano oggi e domani.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 154 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 51m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:41 e tramonta alle 19:06.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:09 e tramonta alle 20:00.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: Francois le Fantastique !!!

    donna stupita che ride

    Una coppia di sposini in viaggio di nozze si reca a Parigi e la sera va al Moulin Rouge

    Ad un tratto comincia lo spettacolo. Le luci si spengono, un faro illumina il palco e dalla nebbia artificiale appare una figura incappucciata e ricoperta da un grande mantello nero. Mentre la musica di sottofondo si abbassa lo speaker annuncia: "Signoreeeeee e signoriiiiiiiii, questa sera abbiamo l'onore di avere con noiiiiiiiiiii, Francois le Fantastique !!!".
    Tutti battono le mani e Francois con un gioco di prestigio fa apparire una noce, la posa a terra, poi con una serie di evoluzioni si slaccia i pantaloni, estrae il coso (veramente considerevole), lo fa roteare e... con un colpo secco, colpisce la noce rompendola in mille pezzi, dopodiché, Francois, sparisce nella nebbia !!!
    Boato tra la folla, tutti in piedi ad applaudire !!!!
    50 anni dopo la coppia, per festeggiare le nozze d'oro, decide di rivivere il loro viaggio di nozze e, recatasi a Parigi va nuovamente al Moulin Rouge. Con enorme stupore nota la locandina degli spettacoli che riporta ancora una performance di Francois le Fantastique !!!
    "Sarà il figlio...", abbozza lei, "aveva almeno 20 anni quando lo abbiamo visto la prima volta..." ribadisce lui, ma quando dalla nebbia sbuca un omino tutto curvo e rugoso con dei lunghi capelli bianchi la coppia sobbalza.
    "Ma... ma... è LUI !!!" urlano all'unisono battendo le mani tutti emozionati.
    Francoise esegue allora l'ennesimo gioco di prestigio ma, questa volta, tra le mani gli appare una enorme noce di cocco. Nel silenzio generale la appoggia a terra, con le mani tremanti si slaccia i pantaloni, si toglie il patello, estrae il coso (anche lui poverino molto grinzoso, ma decisamente sempre notevole), lo rotea per aria quindi colpisce violentemente la noce di cocco rompendola in mille pezzi !!!
    Il pubblico scatta in piedi, applausi incredibili, ma la moglie chiede al marito: "senti non so tu, ma io adesso voglio conoscerlo quello" e detto ciò si avvia dietro le quinte seguita dal marito...
    Francoise li riceve nel suo camerino, li fa accomodare, gli firma un paio di foto con dedica e li congeda... ma prima di uscire il marito non resiste e gli fa la domanda: "Senta signor Francois ma, com'è possibile che, 50 anni fa, lei rompeva una noce ed adesso, che è piu' vecchio di mezzo secolo, rompe una noce di cocco ???"
    Francois si alza, lo avvicina, e gli sussurra all'orecchio: "Non lo dica in giro... ma sa... la verità è che... la vista, non è più quella di una volta !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #DettiLatini: conosci il significato di [Dum licet, et spirant flamina, navis eat]?

    Publio Ovidio Nasone

    un busto del personaggio un volto moderno senza particolarità, capelli ricci e folti(43 avanti Cristo- 18 dopo Cristo)
    Publio Ovidio Nasone, noto semplicemente come Ovidio, è stato un poeta romano, tra i principali esponenti della letteratura latina e della poesia elegiaca. Fu autore di molte opere.

    Versione Latino

    Dum licet, et spirant flamina, navis eat

    Analisi del testo

    Finché è possibile e spirano venti favorevoli, la nave vada

    "Fin che la barca va, lasciala andare", "Squadra che vince non si cambia", "Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova" modificando qualcosa che funziona, si rischia che smetta di funzioare.

    in Detti latini
  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del termine inglese [Peacekeeping]

    caschi blu (soldati) in rassegna, sono di tutte le etnie

    Peacekeeping

    Inglese pronuncia: Pis Kipin.

    Etimologia

    Il termine peacekeeping è composto da peace che deriva dal latino Pax = "Pace" + Keeping che deriva dal vecchio inglese cēpan = "cogliere", "curare", "frequentare".

    Significato

    Il termine peacekeeping si rivolge a tutte quelle operazioni volte al mantenimento della pace, promosse e svolte, prevalentemente, sotto il controllo dell’ONU. Per le Nazioni Unite, infatti, il peacekeeping è “un modo per aiutare paesi tormentati da conflitti a creare condizioni di pace sostenibile”. La costituzione e la gestione di queste missioni con competenza dell’Unione Europea è stata esoressa chiaramente dal trattato di Amsterdam del 1997.

    Il peacekeeper è un operatore delle forze di pace.

    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano oggi e domani alla Solennità del Perdono di Assisi.


Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Notte di San Lorenzo.

Oggi Avvenne



#DettiLatini: conosci il significato di [Pericla timidus...]?

Publilio Siro

(Sententiae v. 452).

Pericla timidus etiam quae non sunt videt

Il pauroso vede i pericoli anche quando non ci sono!


(nicedie.it)

#Barzellette: castronerie varie

Castronerie varie

  • "Papà mi ha detto che un cieco può essere lungimirante, ma io non ci credo..."
  • "Come sta suo marito?" "Secondo me sta migliorando, oggi si lamenta meglio "
  • "Signora, mi auguro che lei migliori." "Anche lei, dottore! "
  • Un gay in un'orologeria: "Me lo mette un quarto d'ora indietro ?"
  • Un sordo accusato di violenza carnale. Giustificazione: "Non ho sentito che diceva: no!"

 


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Laudatur ab his...]

Orazio

Laudatur ab his, culpatur ab illis

Lodato dagli uni, censurato dagli altri


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Hot Dog]?

Hot dog

Inglese - pronuncia: hòt dòg; composto da "hot" = caldo, e "dog" = cane.

Significato

Salsicciotto tagliato a metà servito in un panino caldo generalmente guarnito con salsa piccante e senape.
Curiosità. Il termine fu coniato negli Stati Uniti da un venditore allo stadio nel 1867 che non riusciva a vendere i suoi würstel.
Si inventò la storia che questi erano salsicce di cane, e se ne andava in giro gridando "chi vuole le mie salsicce di cane?", riuscendo così a far alzare le sue vendite. Successivamente anche gli altri venditori di würstel lo imitarono, ma nell'abbreviare il suo slogan, urlavano "cane caldo!" (hot dog).


(nicedie.it)

Sesso nobiliare

"Gian Alfonso, vuole che glielo lecchi?"
"Sarei onorato, Pier Carla Ludovica!"
"Vuole che ci metta sopra qualcosa?"
"Del vino rosso, se non le dispiace, Pier Carla Ludovica"
"Del vino rosso sul pesce? Dio mio, che volgarità!"


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Non videmus mantice...]?


Catullo da Lesbia, dipinto di Lawrence Alma-Tadema(1865)

Gaio Valerio Catullo 

Poeta latino (Verona 87 a.C. - 57 a.C.)

Non videmus mantice quod in tergo est

Non vediamo ciò che sta nella bisaccia alle nostre spalle.

 


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Diafonìa]?

Diafonìa

Etimologia

Dal greco: "diaphonìa" dissonanza, composto di "dià" attraverso, e "phoné" suono, voce; quindi voce che va traverso, che stona. Latino: diaphonìa.

Significato
  1. Nella teoria musicale greca, la dissonanza (in contrapposizione a sinfonia). Il termine ritorna in alcuni teorici medievali per indicare una forma elementare di polifonia a due voci con moto parallelo o contrario.
  2. Disturbo di natura elettrica che può verificarsi nelle conversazioni telefoniche o nelle trasmissioni radiofoniche.

(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: desiderio di una piccola tarma

Piccolo mondo delle tarme

Una piccola tarma alla madre:
“Mamma, mi dai una gonna da masticare?!”


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: impossibile dire di no


(nicedie.it)

ParoleStraniere: conosci il significato di [Luxury]?

Luxury

Inglese - Pronuncia: làkgeri.

Lusso (anche figurato); fasto; sfarzo; sontuosità: to live in luxury, vivere nel lusso. 
Oggetto di lusso; prodotto raffinato, squisito.

 


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi25
Ieri281
Settimana Scorsa4247
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3241205

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out