NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 18 Agosto 2025

Siamo al 230° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 13 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 135 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 01m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:59 e tramonta alle 18:42.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:32 e tramonta alle 19:33.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Acùleo]?

    un riccio di mare pieno di aculei con granelli di sabbia

    Acùleo

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine Acùleo deriva dal latino aculeus, diminutivo di acus = "ago".

    Significato
    1. In zoologia un Acùleo è una punta aguzza, un pungiglione. Il termine viene utilizzato come nome generico di ogni organo pungente che si trova negli animali, come arma di difesa e di offesa, come il Riccio e l'Istrice fra i Mammiferi, il Riccio di mare fra gli Echinodermi, l'Ape e la Vespa fra gli Insetti e lo Scorpione fra gli Aracnidi. 
    2. In botanica, gli Acùlei sono le sporgenze di fusti o di fillomi, che acquistano consistenza legnosa e finisce con una punta acuta, diritta o ricurva, per esempio nelle Rose.
    3. In senso figurato, un Acùleo è un assillo, l'intensità di un pensiero o di un sentimento tormentoso: l’assillo della gelosia, del sospetto, di un’idea fissa. Motto pungente: quando spontaneo Lepor tu mesci a i detti, E di gentile aculeo altrui pungi e diletti (Parini).
    Sinonimi

    (zoologia) pungiglione
    (botanica) spina, punta
    (in senso figurato) tormento, assillo, angoscia, tribolazione.

    Contrari

    (in senso figurato) sollievo, conforto; stimolo, sprone, incitamento, incentivo.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra Sant'Elena, protettrice di Tintori, Fabbricanti d'aghi e Chiodi.


Oggi Avvenne

  • 1786 - Operativa la prima vera e propria trebbiatrice
    1786 - Operativa la prima vera e propria trebbiatrice

    239 anni fa l'inventore scozzese Andrew Meikle, mise a punto la prima macchina capace di separare i semi di grano dalla pula e dal fusto della pianta. Il macchinario rudimentale per quanto venisse ancora azionata a mano o da animali (cavalli o buoi) risultò di grande utilità...



#Barzellette: uno alla volta

Commessa alla prima esperienza

Una commessa è al suo primo giorno di lavoro in un negozio di articoli sportivi. Entra il suo primo cliente:"Buongiorno, desidera?"
Il tizio si guarda intorno:
"Buongiorno a lei... vorrei... degli slip per me, per giocare a calcetto... taglia quinta"
La commessa, un po' imbarazzata, ma sicura di sé: 
"Certo, non ci sono problemi... solo un attimo"
Gli slip da uomo si trovano in alto proprio sull'ultimo scaffale, sale sulla scala. Mentre si trova in equilibrio sull'ultimo gradino cercando la taglia giusta, entra trafelata una signora che le grida: 
"Buongiorno signorina, vorrei delle palle da tennis... è urgente, ho l'auto in doppia fila e c'è il vigile..."
E la commessa, senza scomporsi: 
"Certo, signora, tiro giù le mutande al signore e le faccio vedere le palle..."

Il sorriso come risposta alla vita


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato della locuzione [Job evaluation]?

due segretarie chiacchierano, quella di destra ha un caffè l'altra delle fotocopie- Risulta che sto dando il 110% nel mio lavoro: 40% lunedì, 30% martedì, 20% mercoledì, 15% giovedì, 5% venerdì.    (ncedie.it)

Job evaluation

Sostantivo, inglese, pronuncia: giob iveliuèiscen.

Etimologia

La locuzione inglese Job evaluation è composta da Job = "Lavoro" + Evaluation = "valutazione".

Significato

La Job evaluation è una procedura che cerca di effettuare un confronto sistematico tra le mansioni in una organizzazione, per valutare il loro valore relativo, al fine di stabilire una struttura retributiva razionale.


(nicedie.it)

La scuola italiana adotta il modello open

 nicedie.it - La scuola italiana adotta il modello open

Rientro a scuola in salsa hi-tech. Dopo anni di sperimentazioni, la tecnologia quest'anno è regina. Sono decine i progetti nati in tutto il territorio sull'onda della "scuola open". Dal libro elettronico fai-da-te alle lavagne interattive (Lim) a basso costo e open source. In più, oltre al programma ministeriale Classe 2.0 che obbliga ad avere una parte del libro scolastico in rete, la Regione Lombardia con il progetto Generazione Web ha stanziato un primo bando da quasi 9 milioni di euro e un secondo con altri quattro milioni. L'obiettivo è finanziare l'acquisto di tecnologia (tablet, pc, netbook, Lim) a famiglie e scuole. Ma se i ragazzi sono nel loro elemento, spesso insegnanti e genitori non sono a proprio agio con il mondo hi-tech.

#Barzellette: Un toro deride il leprotto che è stato investito da un trattore...

Un leprotto

viene investito da un trattore guidato da un contadino. Si sta ancora leccando le ferite dopo la botta ricevuta, quando arriva un toro che ha visto la scena e si avvicina per deriderlo:
"Ah, ah! Ma come, nonostante le grosse orecchie che ti ritrovi, non hai sentito che stava arrivando?"
"Ehi, toro del caxxo! Proprio tu vieni a deridermi, tu che nonostante le grosse palle che ti ritrovi, sei un gran cornuto!"


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Woolen]?

una bellissima stoffa di filo di lana multicolore intrecciato

Woolen

Inglese, pronuncia: wolen.
Tedesco, pronuncia: voen.

Etimologia

Il termine woolen composto da wool = "lana" +‎ -en = "fatto di" deriva dal protogermanico wullīnaz = "fatto di lana".

Significato

Il woolen è una stoffa di lana.

Curiosità

Il termine wollen (con la doppia l) è scorretto, nasce da un errore duvuto alla pronuncia in Canada.


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: lui a letto come un polipo

donna stupita che ride

Marito e moglie sono a letto

All’improvviso lei, che è ormai mezzo addormentata, sente sul suo corpo le carezze di lui… 
All'inizio sono carezze timide, leggere, come ricoperte di pudore … Poi man mano si intensificano sempre di più lungo tutto il corpo. 
Da tanto tempo quelle mani esperte non infondevano un così tanto piacevole languore.
Ad un tratto, così come era cominciato, più niente, tutto si è bloccato. E lei:
"Cosa è successo? Ti prego continua... dai ancora! È così bello e piacevole..." 
E lui: "Sssss...già fatto!"
"Come già fatto?" Sospira lei sorpresa.
"Sì, sì, continua a dormire, avevo perso il telecomando!!!"


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Vincenzo Gallo (#Vincino)]

è un uomo anziano occhiali grandi capelli bianchi radi spettinati

Vincenzo Gallo in arte Vincino

(Palermo, 30 maggio 1946 – Roma, 21 agosto 2018)
Vincino, pseudonimo di Vincenzo Gallo, è stato un vignettista e giornalista italiano.

Aforismi e Citazioni di Vincino

  • Non sparate sui bambini. Tanto muoiono lo stesso.
  • La sinistra ha una capacità censoria enorme. Se diventi una voce discordante, subito si fa il vuoto intorno. Ti cacciano. Gli amici non ti salutano. Sei un traditore, uno schifoso, uno stronzo, un pezzo di merda.
  • In tv litigano tutti. Poi, spente le telecamere, tutti amici.
  • Il giornalismo televisivo italiano è sempre così. Non ce n'è uno che in una intervista dica: "Guardi che lei ha detto una stronzata".
  • I telegiornali sono fatti per adulare. Sono dei teatrini. Avanspettacolo. L'unico che si salva è Emilio Fede perché l'avanspettacolo lo fa in maniera smaccata.
  • Le associazioni dei genitori cattolici spesso mi denunciano. Una volta pubblicai una vignetta in cui il Papa si alzava le sottane. Finii sotto processo a Civitavecchia. Il mio avvocato chiese di sentire come testimone il Papa. Mi prosciolsero all'istante.
  • Per un periodo frequentai l'Opus Dei. Avevo una relazione con una ragazza e lo raccontai al confessore. Lui disse che dovevo troncarla. Preferii troncare con l'Opus Dei.
  • Il mio disprezzo per i politici è enorme.
  • È sempre la stessa politica: sangue, merda e sopraffazione".
  • Il primo politico che ho disegnato è stato Vito Ciancimino.
  • Rimpiango i vecchi comunisti, anche se sono diventato anti comunista quando ho visto i carri armati dell'Unione Sovietica entrare a Praga.
  • Nella guerra civile spagnola, ammazzarono più anarchici i comunisti che i fascisti. Però, i comunisti erano uomini integri, duri, con i quali anche scontrarsi era un privilegio.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Est procax natura...]?

Plinio il Vecchio

Est procax natura multorum in alienis miseriis

Ci sono troppi che sono solo pronti a prendere vantaggio dalle sfortune degli altri


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Quo timoris minus est, eo minus ferme pericoli est]?

Tito Livio

busto in marmo del persoaggio naso acquilino pochi capelli(Patavium, 59 avanti Cristo – Patavium, 17 dopo Cristo)
Tito Livio è stato uno storico romano, autore di una monumentale storia di Roma, gli Ab Urbe Condita libri CXLII, dalla sua fondazione (tradizionalmente datata 21 aprile 753 avanti Cristo) fino alla morte di Druso, figliastro di Augusto nel 9 avanti Cristo.

Versione latino

Quo timoris minus est, eo minus ferme pericoli est

Analisi del testo

Meno si ha paura, meno pericoli si corrono

È una frase che inganna se stessa, può essere vera soltanto nell'ignoranza oppure se la mancanza di paura deriva da una attenta valutazione del pericolo.


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: pranzo speciale...

Vi dispiace, signore, se invece della braciola di maiale vi porto una bistecca di manzo?


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi55
Ieri549
Settimana Scorsa3077
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3250612

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out