Dietro la tecnologia, serve infatti la teoria. Il lavoro di studiosi come Paolo Ferri dell'Università Bicocca di Milano e Pier Cesare Rivoltella della Cattolica indicano che la strada da percorrere è soprattutto quella di un cambiamento culturale, di una formazione dei formatori. Alcune scuole ci provano: sempre in Lombardia l'Istituto professionale Ikaros è stata una delle prime a dare a tutti l'iPad. Altre scuole in Toscana, in Emilia Romagna, in Veneto, Liguria e Piemonte, si sono organizzate con netbook, tablet cercando soluzioni anche per la cultura dell'insegnamento.
Noi siamo stati i primi a portare l'iPad in classe e sogniamo una «cloud school», una scuola che si collega in rete dove docenti e studenti interagiscono, collaborano, elaborano i propri ebook e li condividono, aprendo le pareti delle classi.
- dice Dianora Bardi, del centro studi Impara Digitale.
La novità di quest'anno, al di là delle mosse del ministero e della Regione Lombardia, è il movimento della "scuola open" che cerca di fare rete dal basso. Finora molti avevano agito a titolo personale: ora si organizzano, per cercare di dare consistenza ai progetti. Cresce ad esempio il ruolo di WiiLD, Wii Lavagna Digitale, la Lim open source costruita con pezzi della Nintendo e software free che costa un decimo di una Lim "di serie".
La novità di quest'anno, al di là delle mosse del ministero e della Regione Lombardia, è il movimento della "scuola open" che cerca di fare rete dal basso. Finora molti avevano agito a titolo personale: ora si organizzano, per cercare di dare consistenza ai progetti. Cresce ad esempio il ruolo di WiiLD (Wii Lavagna Digitale), la "Lim open source" costruita con pezzi della Nintendo e software free che costa un decimo di una Lim "di serie".
WiiLD è diventato un sistema operativo riusabile mentre dal gruppo è germogliato a Trento il LiTsA, il Laboratorio di innovazione tecnologica a supporto dell'apprendimento. Dando vita, spiega Matteo Ruffoni, uno dei fondatori di WiiLD, «a una mailing-list in rete che nel frattempo ha offerto supporto tecnologico e ospitato dibattiti a sfondo didattico-educativo, favorendo in questo modo l'aumento di consapevolezza nell'utilizzo dei mezzi tecnologici e l'emancipazione dalla dipendenza dai produttori "monopolisti" con il software libero».
I progetti di "scuola open" che sono nati negli ultimi tre o quattro anni in tutta Italia hanno cominciato a conquistare spazio. In Emilia Romagna si sono accesi punti di riferimento per la digitalizzazione dei contenuti per la classe pensati con WikiMedia, mentre nella Rete Civica di Milano sono ospitati libri creati a costo zero. Ancora, i materiali e le metodologie si strutturano in piattaforme per l'apprendimento, come quella in corso di sviluppo ad esempio in un istituto tecnico di Mantova. È innovazione che scaturisce da mille sorgenti diverse, è "scuola open".