NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 19 Agosto 2025

Siamo al 231° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 134 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:00 e tramonta alle 18:41.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:33 e tramonta alle 19:31.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette #xAdulti: l'attrezzo del prete

    donna stupita ride

    Una donna torna dagli Stati Uniti in aereo e accanto a lei è seduto un prete

    • Padre - dice lei - posso chiederle un grande piacere?
    • Certo figliola, se posso...
    • Vede, padre, ho comperato un rasoio-depilatore per donne fantastico, ma molto caro e temo di dover pagare una tassa piuttosto alta alla dogana visto che è nuovo e non è mai stato usato. Non potrebbe per cortesia nasconderlo sotto la sua tunica?
    • Certo che posso, figliola, l'unico problema è che, essendo un prete, non posso dire bugie.
    • Va bene - pensa la donna - in un qualche modo se la saprà cavare e gli consegna il rasoio.
    • In aeroporto il doganiere chiede al prete se ha qualcosa da dichiarare, al che il prete risponde: Dalla testa fino al giro vita, nulla...
    • Un tantino sorpreso dalla risposta il doganiere replica: mi scusi, ma... dal giro vita in giù?
    • Là, - risponde il prete - non posso mentire, ho un "attrezzo per signore" che però non è mai stato usato...
    • Il doganiere scoppia a ridere e fa: Eddai, avanti il prossimo...
    in Barzellette
  • #Barzellette #xRagazzi: il cervello dell'Ascendente

    ragazzo che ride

    Di che segno sei?

    • Pesci...
    • Sognatore, artista, inconcludente, paranoico: ti riconosci?
    • No... ma dicono che è l'ascendente che caratterizza il carattere, giusto?
    • Assolutamente sì! Che ascendente sei?
    • Pesci!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Dettilatini: conosci il significato di [Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi...]?

    Marco Porcio Catone (Catone)

    busto in marmo del persoaggio naso acquilino pochi capelliScrittore, politico e generale - vedi scheda...
    (234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)

    Versione latino

    Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi: 
    nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutum

    Analisi del testo

    Fuggi le chiacchiere, per non essere reputato un loro fomentatore:
    a nessuno nuoce aver taciuto, nuoce aver parlato

    Molto spesso si usa solo l'espressione abbreviata "Rumores fuge". Il motto si trova nel libro 1, captoli 12, del Dislicka de mortimi.

    in Detti latini
  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Acquiescenza]?

    una donna in una posizione yoga anche denominata spaccata

    Acquiescenza

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine acquiescenza deriva dal latino acquiescere - quiescere = "riposare".

    Significato
    1. Letteralmente l'acquiescenza è il consenso tacito, la remissività a una decisione.
    2. Per estensione l'acquiescenza è un atteggiamento passivo, remissivo.
    3. Nel linguaggio giuridico l'acquiescenza è una rinuncia implicita o esplicita al diritto di esercitare l'impulso processuale.
    4. Nel diritto tributario l'acquiescenza è un accordo, stipulato tra un ente impositore e un contribuente, con il quale il secondo rinuncia ad eventuali ricorsi mentre il primo considerati i costi onerosi risparmiati,  riduce di conseguenza le sanzioni.
    5. L'acquiescenza testamentaria è un concetto di diritto processuale civilistico con il quale si identifica la rinuncia di un legittimario leso o pretermesso a qualsiasi opposizione a quanto presente nel testamento del de cuius, tra cui l’azione di riduzione.
    Sinonimi

    Arrendevolezza, consenso, rassegnazione, remissività, tacito consenso.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi



#Aneddoti: Il medico esorta il paziente

La tisana disgustosa

Un medico aveva prescritto ad un suo paziente malato una tisana molto amara da prendere due volte al giorno. Conoscendo il disgusto che avrebbe provato, ha cercato così d'incoraggiarlo:
"Sono sicuro che al primo impatto il primo bicchiere le parrà molto repellente, ma vedrà che al secondo le sembrerà molto più accettabile"
Al che il paziente:"Grazie dottore dell'informazione, ma non potrei allora limitarmi a prendere soltanto il secondo bicchiere?"


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: Due amici si incontrano dopo tanto tempo

due guardiani al cambio al cimitero uno: "come va?". l'altro: "tutto fermo".

Carissimo Alfredo, come stai?

  • "Mi hanno dato un posto come guardiano al cimitero."
  • "Ah, bene, immagino sarai contento!"
  • Macché, figurati che tutto il giorno leggo:
    “Qui riposa Tizio, qui riposa Caio, qui riposa Sempronio”...
    Insomma: lavoro solo io!

(nicedie.it)

#Barzellette: un pensiero per la suocera

Donne che ridono

Un uomo va a trovare un suo amico...

...e nota che il suo cane, che precedentemente aveva una bella coda, che ora non ce l'ha più.
Allora gli domanda:
"Che è successo al tuo cane? Che ha avuto un incidente?"
E l'altro: "No, è che mia suocera, viene a trascorrere qualche giorno da noi la prossima settimana" 
"E allora? Che nesso c'è con tua suocera?" 
Di rimando: "Non voglio che pensi che il cane sia contento di vederla!"


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: perché il pene si chiama pene


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: questa non fa proprio ridere....

Bambini che si raccontano barzellette:

Senti questa: "Falqui!"
"Questa non mi fa per niente ridere"
"Infatti.... ti fa fare la cacca..."


(nicedie.it)

Maltempo: Protezione Civile, oggi allerta per neve e forti venti

Maltempo: Protezione Civile, oggi allerta per neve e forti venti

Black-out, spostamenti e precauzioni. Precipitazioni in arrivo, ecco le raccomandazioni della protezione civile.

Dopo l'allerta neve diramato dal centro climatologico regionale per le prossime ventiquattro ore ecco un «decalogo» diramato dalla protezione civile regionale su come comportarsi in caso di precipitazioni.

Si raccomanda di spostarsi in auto solo se necessario ed esclusivamente se muniti di catene o pneumatici invernali e comunque di prestare la massima attenzione durante la guida. E' opportuno tenersi informati circa la situazione in atto sulle autostrade e strade principali, tramite il numero verde dedicato, le radio e internet. Se invece si viaggia in treno o con altri mezzi pubblici, si consiglia di informarsi preventivamente circa eventuali limitazioni e riduzioni dei servizi.

Qualunque sia il mezzo di trasporto usato è bene considerare che per gli spostamenti potrebbero essere necessari tempi superiori alla norma. In città e lungo le strade di qualunque tipo è buona norma parcheggiare le auto in modo da non ostacolare l'azione dei i mezzi spalaneve. Soprattutto a chi abita nelle zone collinari o montane, si ricorda che è possibile che si verifichino alcuni temporanei black-out elettrici.

In caso sia necessario avere informazioni, non è opportuno utilizzare a questo scopo i numeri di soccorso, che servono soltanto in caso di emergenza. Per le informazioni prima di tutto è meglio utilizzare internet, per non gravare sugli operatori dei centralini. In ogni caso ci si può rivolgere al proprio Comune, alla Polizia municipale o alla Protezione civile. Per ciò che riguarda i gestori dei servizi il numero della Società autostrade è l' 800 042121, quello dell'Anas l'841148 e quello di Ferrovie l'800/892021.

COSA FARE

  • Dotarsi di quantitativi minimi di sale per tenere l'accesso alla propria abitazione e ai garages;
  • Chi deve percorrere una rampa è opportuno la tenga sgombra da neve e cosparsa di sale (per tali scopi è utilizzabile il comune sale grosso da cucina);
  • In caso di neve o ghiaccio, é obbligatorio, per frontisti, rendere agibili i tratti di marciapiede, i passaggi pedonali e i passi carrabili davanti ai singoli uffici e negozi;
  • Dotarsi per la circolazione nel territorio comunale, di pneumatici da neve o di catene a bordo;
  • Usare preferibilmente i mezzi pubblici, lasciando a casa la propria auto e limitare gli spostamenti allo stretto necessario, compresi quelli pedonali.

COSA NON FARE

  • NON utilizzare, in nessun caso, mezzi a due ruote( biciclette, motorini, scooter);
  • NON ammassare neve sulla pubblica via o in prossimità dei passaggi pedonali (é vietato e pericoloso);
  • NON uscire di casa con scarpe non adeguate; é preferibile indossare scarpe con suole in gomma o comunque antiscivolo;
  • NON parcheggiare la propria auto in prossimità di alberi ed in particolare di conifere (pini domestici, cedri etc.).

COSA FA IL COMUNE

Il Comune si occupa di tenere libere e percorribili:

  • le strade comunali, le arterie principali e i percorsi dei mezzi pubblici;
  • l'accesso alle strutture sanitarie, alle scuole e agli edifici pubblici;

Nelle strade di periferia e in tutte le strade secondarie di viabilità pubblica comunale il servizio di pulizia dalla neve o lo spargimento del sale in caso di ghiaccio viene garantito secondo un ordine di priorità definito dall'amministrazione.




(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: Maresciallo posso bruciare le vecchie pratiche?

Tra sottoposto e sottoufficiale in caserma

"Maresciallo, siamo sopraffatti dalle pratiche non c'è più posto per archiviare tutta la documentazione recente; per fare un po' di spazio posso bruciare le vecchie pratiche?"
Il Maresciallo dopo un attimo di riflessione: "Splendida idea appuntato, ma prima faccia le fotocopie".


(nicedie.it)

#Barzellette: perché il matrimonio va a rotoli

donna stupita che ride

 

Signor giudice, non voglio più vivere con mio marito, è violento

"Da sette anni non fa altro che tirarmi piatti e pentole in testa!" 
"E come mai lo dite soltanto adesso? "
"Perché ultimamente ha migliorato il tiro! "


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: un asino maschio sul tram

Passa il 15 pieno come un uovo

Un signore, per fare lo spiritoso, chiede al tranviere:
"È piena l'arca di Noè?"
Ma trova pane per i suoi denti perché il tranviere pronto:
"No, venga, manca ancora l'asino maschio!"


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: uomo in confusione mentale


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi107
Ieri525
Settimana Scorsa3077
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3251189

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out