Almanacco del giorno
Martedì, 19 Agosto 2025
Siamo al 231° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 134 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:00 e tramonta alle 18:41.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:33 e tramonta alle 19:31.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette #xAdulti: l'amore del ventriloquo
- parliamoci chiaro caro... per una volta, dimentica di essere un ventriloquo !!!
-
#Barzellette #xAdulti: l'attrezzo del prete
Una donna torna dagli Stati Uniti in aereo e accanto a lei è seduto un prete
- Padre - dice lei - posso chiederle un grande piacere?
- Certo figliola, se posso...
- Vede, padre, ho comperato un rasoio-depilatore per donne fantastico, ma molto caro e temo di dover pagare una tassa piuttosto alta alla dogana visto che è nuovo e non è mai stato usato. Non potrebbe per cortesia nasconderlo sotto la sua tunica?
- Certo che posso, figliola, l'unico problema è che, essendo un prete, non posso dire bugie.
- Va bene - pensa la donna - in un qualche modo se la saprà cavare e gli consegna il rasoio.
- In aeroporto il doganiere chiede al prete se ha qualcosa da dichiarare, al che il prete risponde: Dalla testa fino al giro vita, nulla...
- Un tantino sorpreso dalla risposta il doganiere replica: mi scusi, ma... dal giro vita in giù?
- Là, - risponde il prete - non posso mentire, ho un "attrezzo per signore" che però non è mai stato usato...
- Il doganiere scoppia a ridere e fa: Eddai, avanti il prossimo...
-
#Barzellette #xRagazzi: il cervello dell'Ascendente
Di che segno sei?
- Pesci...
- Sognatore, artista, inconcludente, paranoico: ti riconosci?
- No... ma dicono che è l'ascendente che caratterizza il carattere, giusto?
- Assolutamente sì! Che ascendente sei?
- Pesci!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Dettilatini: conosci il significato di [Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi...]?
Marco Porcio Catone (Catone)
Scrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)Versione latino
Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi:
nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutumAnalisi del testo
Fuggi le chiacchiere, per non essere reputato un loro fomentatore:
a nessuno nuoce aver taciuto, nuoce aver parlatoMolto spesso si usa solo l'espressione abbreviata "Rumores fuge". Il motto si trova nel libro 1, captoli 12, del Dislicka de mortimi.
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Acquiescenza]?
Acquiescenza
Sostantivo
Etimologia
Il termine acquiescenza deriva dal latino acquiescere - quiescere = "riposare".
Significato
- Letteralmente l'acquiescenza è il consenso tacito, la remissività a una decisione.
- Per estensione l'acquiescenza è un atteggiamento passivo, remissivo.
- Nel linguaggio giuridico l'acquiescenza è una rinuncia implicita o esplicita al diritto di esercitare l'impulso processuale.
- Nel diritto tributario l'acquiescenza è un accordo, stipulato tra un ente impositore e un contribuente, con il quale il secondo rinuncia ad eventuali ricorsi mentre il primo considerati i costi onerosi risparmiati, riduce di conseguenza le sanzioni.
- L'acquiescenza testamentaria è un concetto di diritto processuale civilistico con il quale si identifica la rinuncia di un legittimario leso o pretermesso a qualsiasi opposizione a quanto presente nel testamento del de cuius, tra cui l’azione di riduzione.
Sinonimi
Arrendevolezza, consenso, rassegnazione, remissività, tacito consenso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pac
Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: "Putin vuole accord
Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinn
Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: "Mi dispiace Janni
Malore Sinner, il medico fisiatra: "Stress fisico e alte temperature mix rischios
Sinner, ritiro contro Alcaraz: "Stavo male, ci ho provato". Cos'è successo a Jann
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 agos
Napoli, ispettore di polizia accoltellato e ucciso in casa: caccia al kill
#Barzellette xbambini: Pierino e il gelato
"Pierino, - urla la mamma - hai mangiato tutto il gelato e non hai pensato a tuo fratello!"
"Invece ci ho pensato, eccome!"
"Ho avuto paura che potesse arrivare da un momento all'altro!"
#Barzellette #xbambini: sorpresa dolce ma amara per un facchino
In stazione tra facchini
Indicando un passeggero, dice a un suo collega:
"Che avaro quel tizio! Pensa che gli ho portato tutte le borse sul treno e come ricompensa ha messo la mano in tasca e ha detto: Tenga buon uomo per il caffè"
"E cosa ti ha dato?"
"Una bustina di zucchero"
#DettiLatini: conosci il significato di [Nunc populus est...]?
Petronio
(Satyricon, 44,14)
Nunc populus est domi leones, foras vulpes
Il popolo è costituito da leoni in casa e da volpi fuori
Il detto indica che la gente a parole è coraggiosa, ma nei fatti è alquanto vigliacca
#Barzellette: La mia vita sessuale è talmente scarsa
Sto partecipando ai campionati mondiali di astinenza
Nelle semifinali incontrerò il Papa.
#Barzellette #xRagazzi: sala parto
Il futuro papà è fuori della sala parto in attesa di avere il suo primo figlio
L'ostetrico gli ha già comunicato che dovrà effettuare un cesareo per una migliore riuscita del parto.
Dopo pochi minuti sente il chirurgo dire:
"Martello!"
Dopo poco:
"Sega!"
Ancora alcuni secondi, poi:
"Scalpello!"
Alla fine, quando sente dire:
"Trapano"
non resiste più e fa irruzione nella sala operatoria:
"Che cosa state facendo?"
Il chirurgo:
"Niente, faremo un parto naturale. Le si sono rotte le acque ed io... non riesco ad aprire la mia valigetta!"
#Barzellette #xBambini: Sono disperata ho perso il mio barboncino nero e non so cosa fare!
Metti un'inserzione sul giornale
Ci avevo pensato, ma il mio cane non sa leggere!!!
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Guêpière]?
Guêpière
Francese - Pronuncia: ghepièr; derivato di guêpe «vespa» come paragone al "vitino da vespa"
La guêpière è un bustino femminile allungato con reggicalze e chiuso sulla schiena con una serie di ganci o lacci che assottiglia la vita.
Alterna tessuti rigidi ed elastici e può essere munita di stecche che modellano il corpo e ferretti che aiutano a sostenere il seno e può avere o non avere le spalline.
Questo indumento fu inventato da Marcel Rochas nel 1945 e viene attualmente indossato solo in occasioni particolari per il suo valore erotico e sensuale.
#Barzellette #xbambini: preferisco il clarinetto...
Due traslocatori...
... stanno trasportando al quarto piano un enorme pianoforte a coda.
Durante una breve sosta, uno, tutto sudato ed affaticato, dice all'altro:
Dimmi quello che vuoi... io preferisco il clarinetto...
Le Maschere di Bellezza
Per quanto riguarda il nutrimento intensivo della pelle è molto utile fare una maschera di bellezza una o due volte alla settimana.
Le maschere di bellezza (purificanti, idratanti, nutrienti, rilassanti) sono vendute in confezioni monodose o possono essere fatte in casa con ingredienti naturali.
È essenziale scegliere una maschera adatta per il proprio tipo di pelle: per pelle spenta, per pelle secca, per pelle grassa. Seguiranno altri articoli specifici.
Come si Applicano le Maschere di Bellezza?
L'applicazione cambia da maschera a maschera, ma in linea di massima la maschera si applica uniformemente su tutto il viso con un pennello o con le dita.
Dopo circa 15 minuti (ma il tempo varia a seconda degli ingredienti), la maschera va eliminata con una spugnetta inumidita con acqua tiepida. Poi si sciacqua il viso in abbondanza e si passa al tonico e all'idratazione della pelle.
Queste piccole regole seguite con costanza donano una pelle fantastica e prevengono la comparsa delle rughe e delle imperfezioni: provare per credere!
Ministero - Fecondazione: aumentano coppie ma calano i nati
Aumentano le coppie che accedono alla fecondazione assistita, ma cala il numero di nati vivi. È quanto emerge dalla Relazione sullo stato di attuazione della Legge 40/2004 che regola la Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) del ministero della Salute, che raccoglie i dati dell'attivita' dei Centri nell'anno 2011 ed e' stata trasmessa in questi giorni al Parlamento.