Almanacco del giorno
Martedì, 19 Agosto 2025
Siamo al 231° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 12 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 134 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:00 e tramonta alle 18:41.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:33 e tramonta alle 19:31.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette #xAdulti: l'amore del ventriloquo
- parliamoci chiaro caro... per una volta, dimentica di essere un ventriloquo !!!
-
#Barzellette #xAdulti: l'attrezzo del prete
Una donna torna dagli Stati Uniti in aereo e accanto a lei è seduto un prete
- Padre - dice lei - posso chiederle un grande piacere?
- Certo figliola, se posso...
- Vede, padre, ho comperato un rasoio-depilatore per donne fantastico, ma molto caro e temo di dover pagare una tassa piuttosto alta alla dogana visto che è nuovo e non è mai stato usato. Non potrebbe per cortesia nasconderlo sotto la sua tunica?
- Certo che posso, figliola, l'unico problema è che, essendo un prete, non posso dire bugie.
- Va bene - pensa la donna - in un qualche modo se la saprà cavare e gli consegna il rasoio.
- In aeroporto il doganiere chiede al prete se ha qualcosa da dichiarare, al che il prete risponde: Dalla testa fino al giro vita, nulla...
- Un tantino sorpreso dalla risposta il doganiere replica: mi scusi, ma... dal giro vita in giù?
- Là, - risponde il prete - non posso mentire, ho un "attrezzo per signore" che però non è mai stato usato...
- Il doganiere scoppia a ridere e fa: Eddai, avanti il prossimo...
-
#Barzellette #xRagazzi: il cervello dell'Ascendente
Di che segno sei?
- Pesci...
- Sognatore, artista, inconcludente, paranoico: ti riconosci?
- No... ma dicono che è l'ascendente che caratterizza il carattere, giusto?
- Assolutamente sì! Che ascendente sei?
- Pesci!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Dettilatini: conosci il significato di [Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi...]?
Marco Porcio Catone (Catone)
Scrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)Versione latino
Rumores fuge, ne incipias novus auctor haberi:
nam nulli tacuisse nocet, nocet esse locutumAnalisi del testo
Fuggi le chiacchiere, per non essere reputato un loro fomentatore:
a nessuno nuoce aver taciuto, nuoce aver parlatoMolto spesso si usa solo l'espressione abbreviata "Rumores fuge". Il motto si trova nel libro 1, captoli 12, del Dislicka de mortimi.
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Acquiescenza]?
Acquiescenza
Sostantivo
Etimologia
Il termine acquiescenza deriva dal latino acquiescere - quiescere = "riposare".
Significato
- Letteralmente l'acquiescenza è il consenso tacito, la remissività a una decisione.
- Per estensione l'acquiescenza è un atteggiamento passivo, remissivo.
- Nel linguaggio giuridico l'acquiescenza è una rinuncia implicita o esplicita al diritto di esercitare l'impulso processuale.
- Nel diritto tributario l'acquiescenza è un accordo, stipulato tra un ente impositore e un contribuente, con il quale il secondo rinuncia ad eventuali ricorsi mentre il primo considerati i costi onerosi risparmiati, riduce di conseguenza le sanzioni.
- L'acquiescenza testamentaria è un concetto di diritto processuale civilistico con il quale si identifica la rinuncia di un legittimario leso o pretermesso a qualsiasi opposizione a quanto presente nel testamento del de cuius, tra cui l’azione di riduzione.
Sinonimi
Arrendevolezza, consenso, rassegnazione, remissività, tacito consenso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Informati con un'occhiatina alle News...
Terni, cadavere sepolto in giardino: donna morta da mesi, nessuno aveva denunciato scompar
Lo psicologo: "Il ritiro in finale uno choc per Sinner, Jannik si sente in colp
Sinner, ritiro a causa di un virus intestinale? Il medico: "I segnali ci sono tutt
Milan, elongazione al polpaccio per Leao: salta la prima di Serie A con la Cremone
Telemarketing, da oggi al via il blocco dei numeri fasul
Stefano De Martino e Caroline Tronelli, video e foto privati finiti sul web: indaga la Procura di Ro
Le noci
Le virtù delle noci.
Arricchire la dieta mediterranea con piccole quantità di noci può migliorare la funzionalità dei vasi sanguigni nei soggetti con ipercolesterolemia.
#CheVuolDire: conosci #significato ed -#etimologia di [Falcidia]?
Falcidia 
Etimologia
Dal latino: (lex) Falcidia.
Significato
La prima definizione di falcidia nel dizionario è nel diritto romano, legge presentata dal tribuno Falcidio che assicurava all'erede la quarta parte dell'asse ereditario, al netto di ogni onere e debito. Nel medioevo il termine indicò poi genericamente la porzione legittima.
In senso figurato indica una forte riduzione nel numero o nella quantità: i suoi capitali hanno subìto una vera falcidia; anche col valore di strage, falcidia di nemici; una falcidia di candidati agli esami.
Verbo
Falcidiare: decurtare, ridurre; le troppe imposte hanno falcidiato il patrimonio.
Sinonimi
Carneficina, decurtazione, ecatombe, eccidio, macello, massacro, riduzione, sterminio, strage.
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Hot Pants]?
Hot Pants
Inglese, pronuncia: hò pantz.
Etimologia
La locuzione hot pants composta da hot = "caldo" e pant(aloon)s = (contratto)"pantaloni" compare per la prima volta negli anni '70 probabilmente influenzata dal precedente senso di hot = "eccitazione sessuale".
Significato
Gli hot pants sono un tipo di short (pantaloncini) femminili, particolarmente corti e/o aderenti (a volte mozzafiato).
Hot Pants Epic Fails
#Barzellette #xBambini: Piccoli amori
Amori a scuola
Lui: "Ti amo"
Lei: "Dimmelo all'infinito"
Lui: "Amare".
Amori in manicomio
Lui: "Cara, sono pazzo di te!"
Lei: "Anche tu mi piaci da matti".
Amori in moto
Un giorno in moto la mia ragazza mi prese la mano e mi disse: "Non cambiare mai"... feci 30 km in prima!
#DettiLatini: conosci il #significato di [Virgo formosa, etsi...]?
Iscrizione romana per Apuleio
Apuleio
(Apologia, 92,6)
Virgo formosa, etsi sit oppido pauper, tamen abunde dotata est.
Una bella ragazza, per quanto assolutamente povera, possiede doti in abbondanza.
L'Apologia di Apuleio conosciuta anche come "Pro se de magia" (=Difesa in suo favore per l'accusa di magia), è la trascrizione del discorso difensivo pronunciato, dallo stesso autore, al processo per magia del 158 d.C.
#ProdottiTipici: Pomodoro di Pachino IGP
Pomodoro di Pachino (IGP)
La zona di produzione del “Pomodoro di Pachino” comprende l’intero territorio comunale di Pachino e Portopalo di Capo Passero e parte dei territori comunali di Noto (SR) ed Ispica (RG), ricadenti nella parte sud orientale della Sicilia.
Il disciplinare del Pomodoro di Pachino IGP classifica e tutela ben quattro varietà di pomodoro, tutte con peculiarità diverse e destinate a diversi segmenti di mercato. Sono tipologie accomunate da un elevato grado brix, da una straordinaria resistenza post raccolta e da un colore brillante e attraente.
Esami
Una professoressa di università ricorda alla sua classe che il giorno seguente avrà luogo l'esame di fine anno. La professoressa precisa che non accetterà
nessuna scusa d'assenza, a meno che non si tratti di cause di forza maggiore come ad esempio una grave malattia o un lutto in famiglia.
In fondo alla classe, un giovanotto sbruffone le domanda:
E in caso di grande stanchezza dovuta ad attività sessuale frenetica?
Tutta l'aula scoppia in una risata fragorosa ...
Quando si ristabilisce il silenzio, la professoressa sorride allo studente, scuote la testa e gli dice dolcemente:
Vorrà dire che scriverai con l'altra mano...
Sulla scale con la moto, la sfida in Cina
A Chongqing è andata in scena curiosa gara motociclistica: 99 concorrenti provenienti da tutto il paese si sono dati battaglia per "conquistare" 700 scalini
#Vignette #barzellette: questo è parlare chiaro...
#Barzellette: Accidenti! Non c'è dell'altro?
Un giovanotto prende posto al ristorante.
Di fronte a lui è seduto un vecchietto che sta mangiando la minestra.
Ad un certo punto l'anziano signore fa un rutto talmente forte che gli fa cadere la dentiera. Imprecando allora si china per raccoglierla, ma, compiendo il movimento, gli esce un fragoroso vento strombettante.
Finalmente, rimessa la dentiera si siede nuovamente a tavola. Il giovanotto, con un sorrisetto ironico:
"Dica un po' nonnino, possibile che con le orecchie non sappia fare proprio niente?"