NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo

    donna stupita che ride

    Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore

    Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
    Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
    Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
    Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
    Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
    un carretto trainato da buoi sul letto del fiume degli operai caricano la sabbia"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.

    Renaioli o Renai

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.

    Significato

    Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.

    in Lo sapevi che?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.


Oggi Avvenne



Bottiglie di plastica usate, pentole e pellicole low cost, ecco gli errori da evitare

erogatore boccione acqua ufficio

Bottiglie di plastica usate più volte, pellicole low cost che liberano ftalati, pentole di dubbia provenienza che rilasciano metalli pesanti

Le notifiche che giungono dal Rasff (il Sistema di allerta rapido europeo) sono 153 nel 2015, e "mettono in evidenza che i materiali utilizzati per il confezionamento, l'imballaggio o la conservazione degli alimenti possono generare diversi problemi. Inoltre le segnalazioni di materiali a rischio provengono soprattutto dalla Cina, e si riferiscono a prodotti che hanno la capacità di rilasciare metalli pesanti, principalmente cromo, nichel, cadmio e piombo". Lo spiega la biologa dello Studio ABR Sabina Rubini, esperta in sicurezza degli alimenti.

#Poesia: Federico #GarciaLorca - Notturno

Federico Garcia LorcaFederico del Sagrado Corazón de Jesús García Lorca

(Fuente Vaqueros, 5 giugno 1898 – Víznar, 19 agosto 1936)
Poeta e drammaturgo spagnolo

Notturno

Ho tanta paura
delle foglie morte,
paura dei prati
gonfi di rugiada.
Vado a dormire;
se non mi sveglierai
lascerò al tuo fianco
il mio freddo cuore.

Che cosa suona
così lontano?
Amore. Il vento sulle vetrate,
amor mio!

Ti cinsi collane
con gemme d'aurora.
Perché mi abbandoni
su questo cammino?
Se vai tanto lontana
il mio uccello piange
e la vigna verde
non darà vino.

Che cosa suona
così lontano?
Amore. Il vento sulle vetrate,
amor mio!

Non saprai mai
o mia sfinge di neve,
quanto
t'avrei amata
quei mattini
quando a lungo piove
e sul ramo secco
si disfa il nido.

Che cosa suona
così lontano?
Amore. Il vento sulle vetrate,
amore mio!


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: #etimologia e #significato del termine inglese [Condom]

Condom

Etimologia

Dal nome del presunto inventore Cumdum, un medico inglese del XVIII secolo.

Inglese - Pronuncia: càndem.

Significato

Preservativo maschile usato nel rapporto sessuale a scopo profilattico o antifecondativo.
Le alternative a "preservativo", sono "profilattico" e, in forma più grossolana, "guanto", ma esistono anche versioni regionali come il "gondone" ligure e il "goldone" veneto o romagnolo.
Una curiosità su quest'ultima definizione: pare che derivi dal nome del bolognese Franco Goldoni, fondatore della ditta Hatù; qualcuno, però, sostiene che il termine sia riconducibile ai condom americani Gold One, utilizzati dai soldati Usa durante la seconda guerra mondiale.


(nicedie.it)

#Barzellette: verità nascosta rilevata da una bambina

Osservazioni sul matrimonio   Il sorriso come risposta alla vita


Una bimba partecipa per la prima volta a un matrimonio. A un certo punto si volta verso la madre e le chiede sussurrando:
"Mamma ... perché la sposa è vestita di bianco?"
"Perché il bianco è il colore della felicità e oggi è il giorno più bello della sua vita!"
La bimba ci pensa un attimo poi dice:
"Ma allora... perché lo sposo è vestito di nero?"


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: ridere al funerale

donna stupita che ride

Omaggio al cardiologo

Nel paese è morto il noto cardiologo e tutta la cittadinanza, come al solito, decide di fare una unica onoranza funebre al professionista facendo realizzare dal fiorista un'enorme ghirlanda di fiori a forma di cuore.
Avevano fatto lo stesso, cioè un'unica ghirlanda a tema, sia per il decesso del fornaio, del parroco, eccetera.
Nel commentare questo insolito sistema di onorare la memoria di noti compaesani, una signora durante il funerale del cardiologo scoppia in una sonora risata.
Al ché una sua amica presente la redarguisce:
"Ma ti sembra il caso di ridere durante un funerale?"
L'amica, continuando a ridere:
"Scusa sto pensando a come ci regoleremo quando morirà il ginecologo!"


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Craccare]?

Craccare

Etimologia

Dall'inglese : to crack = rompere.

Significato

Spezzare i codici di protezione di un sistema per inserirsi illecitamente e rubarne i contenuti, violare il sistema di protezione di un software per poterlo utilizzare liberamente.

 


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Boni pastoris esse...]?

Gaio Svetonio Tranquillo

Gaio Svetonio Tranquillo (Suetonio) 

(70 d.C. – 126 d.C.) Scrittore romano d'età imperiale, fondamentale esponente del genere della biografia. Fu un erudito, vista la grande mole di opere dallo stesso composte negli ambiti più svariati (in parte scritte in greco), amante della vita ritirata onde potersi dedicare agli studi che più amò. Fu figura di antiquario, studioso enciclopedico, con grande interesse per le antichità e la cultura romana, accostabile a Marco Terenzio Varrone per le caratteristiche della produzione.
(dal De Vita Caesarum, III – 32)

Boni pastoris esse tondere pecus, non deglubere

È proprio del buon pastore tosare le pecore, non scorticarle.


(nicedie.it)

Unione Inquilini in rivolta - Service tax batosta da 1000 euro per inquilini

Unione Inquilini in rivolta - Service tax batosta da 1000 euro per inquilini

La Service Tax è ancora tutta da scrivere, ma già scoppia la bagarre su effetti negativi e categorie danneggiate dall'annunciato riassetto della tassazione degli immobili, a cominciare dagli inquilini. Di stangata media da circa mille euro che dal prossimo anno rischia di abbattersi sugli affittuari parla ad esempio l'Unione Inquilini, «rischio tsunami degli sfratti per morosità».

#DettiLatini: conosci il significato di ubique medium...

Petronio Arbitro     Latine loqui

Ubique medium caelus est

Ovunque c'è in mezzo il cielo.


Come a dire: tutto il mondo è paese.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Apòlide]?

Apòlide

Etimologia

Dal greco: àpolis - òlidos, composto di "a" (alfa privativa) senza, e "pòlis" città, stato.

Significato

Che, chi è privo di ogni cittadinanza; persona che, avendo perduto la cittadinanza di origine e non avendone assunta alcun’altra, non è cittadino di alcuno stato.
Si è apolidi per origine quando non si è mai goduto di diritti e non si è mai stati sottoposti ai doveri di nessuno Stato.
Si diventa apolidi per derivazione a causa di varie ragioni, tutte conseguenti alla perdita di una pregressa cittadinanza e alla mancanza di una contestuale acquisizione di una nuova.

Sostantivo

Apolidìa: condizione di apolide.

Sinonimi

Errante, nomade, ramingo, sradicato, senza patria.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi90
Ieri1985
Settimana Scorsa3077
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3253157

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out