Almanacco del giorno
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo
Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore
Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.
Renaioli o Renai
Sostantivo
Etimologia
Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.
Significato
Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.
-
Il 20 agosto 1960 viene inaugurato l'aeroporto di Fiumicino
compie quindi oggi 65 anni, l'HUB internazionale che, con oltre 48 milioni di passeggeri annui (2018), è il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Attacchi hacker a videosorveglianza, come difender
Pippo Baudo, funerali a Militello. Padre spirituale: "Ultime settimane di grande sofferenz
Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell'aeropor
Cumulo contributivo 2025, l'esperto: "Opportunità concreta per anticipare la pension
West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Euro
Francia, noto streamer muore dopo diretta-maratona di 10 giorni di seviz
Alcaraz, lezione di sportività e poi... festa con lo staff: i tifosi di Sinner 'attaccano' Carl
Voli cancellati e ritardi in vacanza? Ecco come far valere i propri diritti dopo il rient
Giovenale
Decimo Giunio Giovenale
Decimo Giunio Giovenale è stato un poeta e retore romano, famoso per le sue sedici Satire scritte in esametri.
(50-60 dopo Cristo - 127 dopo Cristo)
Versione latino
Tantum stridentia stratoria altrui, è habitus quod est in tempore amisit in terram elatam traderet
Analisi del testo
Far cigolare i letti altruiè, un'abitudine che si perde nella notte dei tempi
Tant'è che è vera ancora oggi, dove prima di arrivare al dunque molto spesso si passa attraverso il web: messaggini furtivi, appuntamenti strappati via whatsapp, siti specializzati in incontri. E bene fa la moglie che scopre il marito a navigare sul web "in cerca di relazioni con altre donne" a andarsene immediatamente, senza nemmeno lasciare all’aspirante traditore la possibilità di un’improbabile giustificazione. Perché si tratta di una "circostanza oggettivamente idonea a compromettere la fiducia tra i coniugi e a provocare l’insorgere della crisi matrimoniale all’origine della separazione". E la decisione "preventiva" della moglie non può essere considerata come abbandono del tetto coniugale. Lo stabilisce la Cassazione.
#Scoop, #Cassazione: stop alla #vendita di frutta e verdura esposta allo smog - condanna penale
Stop alla vendita all’aperto di frutta e verdura: i commercianti sorpresi a esporre sulla strada le cassette con questi alimenti rischiano una condanna penale, punita con l’ammenda, per violazione della legge 283/1962, in materia di «disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande».
La terza sezione penale della Cassazione ha confermato la condanna alla pena dell’ammenda inflitta dal tribunale di Nola a un uomo «per aver detenuto per la vendita 3 cassette di verdure di vario tipo in cattivo stato di conservazione».
#DettiLatini: conosci il significato di [Amantium caeca...]?
Anonimo
amantiun caeca iudicia sunt
Ciechi sono i giudizi degli amanti
(E' un classico ripreso nelle culture moderne secondo il quale gli amanti non vedono i vizi e i difetti della persona amata)
#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [Baccìfero]?
Baccìfero
Etimologia
Dal latino: baciferus, composto di "baca" bacca e "fero" portare. Aggettivo.
Significato
Botanica: che produce, che porta bacche: pianta baccifera.
Moto in difficoltà
#Aforismi: una dolce parola molto amata dagli italiani è [il fisco]
Aforismi sul fisco
- L’umiltà è una virtù stupenda. Il guaio è che molti italiani la esercitano nella dichiarazione dei redditi. (Giulio Andreotti)
- Un contribuente è uno che lavora per lo stato, ma senza avere vinto un concorso pubblico.(Ronald Reagan)
- La verità è che non capisco perché Equità e Italia che sono due belle parole, se le metti insieme diventano una parola orribile. (Matteo Grandi)
- Se ti arriva una bolletta, pagala subito. Non lasciarla mai sulla scrivania con le altre, perché di notte si riproducono!! (Enrico Brignano)
- Io affermo che quando una nazione tenta di tassare se stessa per raggiungere la prosperità è come se un uomo si mettesse in piedi dentro un secchio e cercasse di sollevarsi per il manico.(Winston Churchill)
- L’onestà nella compilazione della dichiarazione dei redditi viene considerata in Italia una forma blanda di demenza. (Dino Barluzzi)
- ll nostro paese soffre di ernia del fisco. (Renato de Rosa)
Vignette Barzellette: col tempo cambiano i ruoli
#DettiLatini: conosci il #significato di [Quid terras alio calentes sole mutamus?...]?
Quinto Orazio Flacco - Poeta: 65 avanti Cristo - 8 avanti Cristo.
Quid terras alio calentes sole mutamus?
Patria quis exul se quoque fugit?
Perché andiamo a cercare terre scaldate da un altro sole?
Allontanandosi dalla patria non ci si allontana anche da se stessi?
#DettiLatini: conosci il significato di [Qui se committit homini tutandum...]?
Gaio Giulio Fedro
Qui se committit homini tutandum improbo, auxilia dum requirit, exitium invenit
Chi si rivolge ad un uomo disonesto per avere un aiuto, nel cercare soccorso trova la sua rovina
Significato
Tratta dalla favola delle Colombe che, per evitare ogni pericolo, eleggono a loro re il Nibbio che però, una volta sul trono, incomincia a mangiarsele ad una ad una!
Merito plectimur = "Ce la siam voluta!” dice una delle sopravvissute; ma ormai è troppo tardi.
La favola insegna che è da stolti fidarsi di persone note per la loro conclamata disonestà.
#Barzellette: Il più svelto si accaparra il gelato più grande...
Due amici vanno al ristorante. Al momento del dessert il cameriere mette loro davanti un vassoio con due gelati, uno grande e l'altro più piccolo.
Il più svelto; Romeo, si accaparra quello più grande e comincia a mangiarlo, lasciando all'altro il più piccolo.
Quest'ultimo, Gianni, in attesa del conto, commenta amareggiato:
"Sono un po' disgustato dal tuo atteggiamento; io, se fossi stato il primo a servirmi, avrei preso senz'altro il gelato più piccolo..."
"E allora di che ti lamenti? - Risponde l'altro - In ogni caso ti sarebbe toccato il più piccolo..."