Almanacco del giorno
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo
Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore
Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.
Renaioli o Renai
Sostantivo
Etimologia
Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.
Significato
Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.
-
Il 20 agosto 1960 viene inaugurato l'aeroporto di Fiumicino
compie quindi oggi 65 anni, l'HUB internazionale che, con oltre 48 milioni di passeggeri annui (2018), è il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Attacchi hacker a videosorveglianza, come difender
Pippo Baudo, funerali a Militello. Padre spirituale: "Ultime settimane di grande sofferenz
Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell'aeropor
Cumulo contributivo 2025, l'esperto: "Opportunità concreta per anticipare la pension
West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Euro
Francia, noto streamer muore dopo diretta-maratona di 10 giorni di seviz
Alcaraz, lezione di sportività e poi... festa con lo staff: i tifosi di Sinner 'attaccano' Carl
Voli cancellati e ritardi in vacanza? Ecco come far valere i propri diritti dopo il rient
#DettiLatini: conosci il significato di [Pira dum sunt matura...]?
Proverbio
Pira dum sunt matura sponte cadunt
Le pere cadono da sole quando sono mature
(Il detto è una esortazione alla pazienza in attesa che le cose accadano al momento opportuno)
#DettiLatini: conosci il significato di [Non erat hic locus]?
Orazio
(Ars poetica, 19)
Non erat hic locus
Non era il momento
(Orazio si riferisce al poeta che cerca di cantare poesie in momenti non proprio consoni all'atmosfera. E' quindi una espressione che si usa quando qualcosa viene detto o fatto fuori luogo)
#DettiLatini: conosci il #significato di [Cuius regio...]?
Del XVI e XVII secolo.
Cuius regio, eius religio
Di chi è il potere, di lui sia la religione
E' un'espressione che ebbe grande rilevanza all'epoca della riforma protestante e anche nei secoli successivi. Indica l'obbligo del suddito di conformarsi alla confessione del principe del suo stato, sia essa protestante o cattolica.
#Barzellette #Sexy: disoccupato ammicco
Un disoccupato munito di impeccabili referenze fa domanda per un posto di lavoro in un'impresa di riguardo
Purtroppo ha un piccolo handicap: un occhio che ammicca continuamente.
Il vicepresidente allora dice:
"Le sue competenze sono perfette per noi, ma quel suo continuo ammiccare è troppo sconcertante..."
Lui: "non si preoccupi per questo, quando necessario prendo un paio di aspirine e il problema scompare"
"Va bene, mi faccia vedere..."
Il tizio allora inizia a frugare nel borsello e tira fuori nove scatole di preservativi prima di trovare le aspirine, le prende e l'occhio in effetti smettee di ammiccare.
"Benissimo... tuttavia mi dispiace noi non assumiamo frivoli donnaioli !!!"
"Lei ha frainteso, per capire dovrebbe provare a chiedere un'aspirina in farmacia... ammiccando tutto il tempo !!!"
Pancreas ''ricostruito'' nel midollo - alla faccia di chi e' contro le staminali e la sperimentazione -Stamina-
Mentre infuria la polemica sulle staminali e in particolare sul "metodo" «Stamina» permessi sì, permessi no, si discute, aspettiamo la sperimentazione sì, aspettiamo la sperimentazione no, una bambina muore e al San Raffaele di Milano viene effettuato un intervento su quattro pazienti con diabete: il tessuto endocrino ha attecchito nel midollo spinale e funziona.
#Medicina, #Farmaci: bugiardino sul web
Stop a foglietti illustrativi minuscoli o non aggiornati, oppure a siti incompleti e con informazioni fuorvianti. I bugiardini di oltre ottomila farmaci, insieme a molte altre informazioni fondamentali per i pazienti e professionisti, sono stati raccolti dall'Aifa in un unico database accessibile a tutti, il primo così completo in Europa, presentato a Roma il 13 e subito messo online.
#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di Steve Martin
Steve Martin
(1945 – vivente), attore e scrittore statunitense.
Aforismi di Steve Martin
Guarda, ti do un consiglio spassionato:
ogni tanto, quando parli,
fa qualche pausa.
Saranno le parti più interessanti del discorso.
- Non potrei mai essere una donna, starei tutto il giorno a toccarmi le tette.
- Ho scritto un nuovo libro che sta per uscire. È uno di quei manuali per il fai da te psicologico. Si chiama: "Come andar d'accordo con tutti". L'ho scritto in coppia con un figlio di puttana.
- Avete presente quello sguardo che le donne mandano agli uomini quando vogliono fare sesso? Be', neanch'io.
- Penso che il sesso sia la cosa più bella, naturale e pura che i soldi possano comprare.
- C'è una cosa per cui romperei con la mia ragazza. Se lei mi sorprendesse con un'altra donna. Quello proprio non lo sopporterei.
- Io penso che una donna dovrebbe essere messa su un piedistallo. Abbastanza alto da poterle sbirciare sotto la gonna.
- Mi piacciono le donne con la testa sulle spalle. Odio i colli.
- Aveva una casa così grande che solo nel suo ingresso ci avrei potuto parcheggiare la mia.
- Una celebrità è una qualsiasi star della televisione o del cinema che trascorre più di due ore al giorno a sistemarsi i capelli.
Manca poco allo sbarco sul pianeta rosso della missione robotica NASA. Ma dopo Curiosity, l'agenzia americana guarda piuttosto alle missioni umane, a scapito della ricerca di forme di vita
Abbiamo quasi perso il conto di quante missioni il pianeta Terra ha inviato verso il pianeta Marte. Forse una quarantina, tra russe, americane, europee e giapponesi. Circa la metà sono fallite, con un tasso di fallimento che, sorprendentemente, non diminuisce molto col tempo. Indice, forse, che le missioni sono sempre più ambiziose e quindi sempre più complesse. Meno della metà di quelle coronate da successo ha avuto una fase più o meno fortunata di "ammartaggio". A partire dal primo, quello russo del 1971, sul suolo marziano è finita quasi una decina di tonnellate di ferraglia terrestre (e speriamo che fosse sterile davvero...).
Adesso siamo in attesa della delicata fase finale della missione NASA Curiosity, la più ambiziosa: lunedì 6 agosto scenderà su Marte un rover da quasi una tonnellata: grande, appunto, come una Land Rover, per un costo di almeno due miliardi e mezzo. Tutti si aspettano grandi cose da Curiosity, ma la NASA mette le mani avanti: non ha a bordo strumenti capaci di cercare la vita su Marte, solo di capire se ci potrebbe essere. E qui c'è il buco, grande come una casa, del programma di esplorazione robotica planetaria NASA: ma perché, dai tempi dei due gloriosi Viking voluti da Carl Sagan nel 1977-1978, non si è più tentato un vero esperimento di ricerca della vita?
Tripletta dell'Inter: in gol anche Palacio
L'Inter si è imposto per 3-2 nell'amichevole giocata al "Sinigaglia" contro il Como del tecnico Silvio Paolucci. I nerazzurri, questa sera in completa tenuta rossa, vedono schierati Castellazzi tra i pali, in difesa Mbaye, Silvestre, Ranocchia e Nagatomo, linea media composta da Mudingayi e Guarin; Jonathan, Sneijder, Coutinho a giostrare alle spalle dell'unica punta Palacio.
#DettiLatini: conosci il significato di [Vexata quaestio]?
Locuzione latina
Vexata quaestio
Questione discussa
Espressione latina con cui ci si riferisce a questione lungamente dibattuta senza che si sia giunti a una conclusione, a un accordo.