Almanacco del giorno
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo
Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore
Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.
Renaioli o Renai
Sostantivo
Etimologia
Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.
Significato
Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.
-
Il 20 agosto 1960 viene inaugurato l'aeroporto di Fiumicino
compie quindi oggi 65 anni, l'HUB internazionale che, con oltre 48 milioni di passeggeri annui (2018), è il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Drone russo esplode in Polonia, Varsavia: "Ennesima provocazione di Mosc
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malo
Roma, trovato cadavere su tetto autorimessa a Montever
Calabria, Tridico scioglie la riserva: "Disponibile a candidarm
Uccisa da auto pirata a Milano, fermata madre del ragazzino alla guida: "Cumulo di pena da scontar
Attacchi hacker a videosorveglianza, come difender
Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell'aeropor
Tumori: nei siti a rischio salgono del 9 per cento
Gli esiti preliminari di uno studio dell'Istituto Superiore di Sanità e dell'Associazione Italiana Registri Tumori che valuta i rapporti fra inquinamento e varie forme di cancro.
#Vignette #barzellette: ma quali leggi in Italia?
#DettiLatini: conosci il significato di [Hoc tibi bene vertat]?
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Free press]?
Free press
Inglese - pronuncia: frìi près; "press" = stampa, "free" = gratis.
Significato
Stampa quotidiana distribuita gratuitamente nei grandi centri urbani in particolare dove c'è grande movimento di gente in prossimità o all’interno delle stazioni delle linee metropolitane. La gratuità del quotidiano è sostenuta dal ricavato che si ottiene dalla vendita degli spazi pubblicitari concessi sulle proprie pagine.
#Barzellette: La Repubblica
La Repubblica in Costituzione
L'Italia è una Repubblica fondata sul Lavoro dove tutti hanno pari Diritti, sono Uguali di fronte alla Legge e la Sovranità appartiene al Popolo.
#DettiLatini: conosci il significato di [emunctae naris]?
Quinto Orazio Flacco
Quinto Orazio Flacco, noto più semplicemente come Orazio, è stato un poeta romano. Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia.
(65 avanti Cristo - 8 avanti Cristo)
Versione latino
Emunctae naris
Analisi del testo
Di naso fine (di buon fiuto)
(Satire 1, 4, 8) con riferimento al poeta Lucilio.
Si dice di uomo che ha, come si suol dire, "un buon naso", cioè intelligenza acuta e pronta, intuizione rapida e sicura, che sa prevedere gli avvenimenti.
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [City car]?
City car (citycar)
Inglese - Pronuncia: siti càa = vettura da città.
Piccola vettura spesso poco economica ma congegnata per la circolazione in città. Questa categorie di vetture racchiude concetti strettamente legati alle esigenze delle città, ovvero: ridotte dimensioni per un agevole parcheggio; praticità e grande manovrabilità; non serve un grande bagagliaio; spesso è adatta per sole due persone; sempre più spesso ha propulsori alternativi per entrare nelle ZTL.
Un tempo una specialità del tutto italiana nata per motivi economici e morfologici (cioè in molti paesi c'erano -e ci sono ancora oggi- strade molto strette) -vedi la 500 fiat- le super-utilitarie iniziano a diffondersi globalmente verso gli anni ottanta e novanta. Hanno il loro boom dopo il 2000 nella società Giapponese, dove regole di sopravvivenza, impongono auto molto piccole; in questo paese si sviluppano addirittura in altezza (posizione di guida meno sdraiata).
#Barzellette: arsenico in ricetta
Foto inequivocabile
Una donna entra in una farmacia:
"Per favore, vorrei dell'arsenico"
Trattandosi di un veleno letale, il farmacista chiede informazioni prima di accontentarla:
"E a che le serve, signora?"
"Per ammazzare mio marito"
"Ah! Capisco... però in questo caso purtroppo non posso darglielo!"
La donna senza dire una parola estrae dalla borsetta una foto di suo marito a letto con la moglie del farmacista:
"Le chiedo scusa, signora, bastava dirlo che aveva la ricetta!"
#Barzellette #Sexy: ha bisogno di un vibratore enorme
Una ragazza entra in un sexyshop
Si fa coraggio:
"Vorrei quel vibratore verde, quello bianco e anche quello rosso"
La commessa:
"Guardi per quello bianco e quello verde non c'è problema...
ma l'estintore non è in vendita !!!".
Vecchi libri in piazza - Milano - ogni seconda domenica del mese, sotto i portici di piazza Diaz - dalle 08:00 alle 17:00
La manifestazione Vecchi libri in piazza è nata nel 1995 e -da allora- non ha visto che aumentare il numero di espositori e visitatori.