Almanacco del giorno
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo
Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore
Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.
Renaioli o Renai
Sostantivo
Etimologia
Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.
Significato
Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.
-
Il 20 agosto 1960 viene inaugurato l'aeroporto di Fiumicino
compie quindi oggi 65 anni, l'HUB internazionale che, con oltre 48 milioni di passeggeri annui (2018), è il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Attacchi hacker a videosorveglianza, come difender
Pippo Baudo, funerali a Militello. L'omelia di don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafi
Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell'aeropor
Cumulo contributivo 2025, l'esperto: "Opportunità concreta per anticipare la pension
West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Euro
Francia, noto streamer muore dopo diretta-maratona di 10 giorni di seviz
Alcaraz, lezione di sportività e poi... festa con lo staff: i tifosi di Sinner 'attaccano' Carl
Voli cancellati e ritardi in vacanza? Ecco come far valere i propri diritti dopo il rient
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Percolaziòne]?
Percolazióne
Etimologia
Dal latino: percolatio -onis, derivato di "percolare" composto di "per" attraverso e "colare" filtrare. Sostantivo.
Significato
Passaggio lento di un liquido dall'alto verso il basso attraverso una massa filtrante solida. In fisica: operazione di filtrazione attraverso un percolatore composto di una massa solida granulare. E' una tecnica usata per un trasferimento della materia tra un solido e un liquido. In geografia fisica è un fenomeno delle rocce calcaree attraverso le quali l’acqua piovana passa lentamente operando una dissoluzione chimica.
Verbo
Percolare: eseguire la filtrazione.
Sostantivo
Percolatore: recipiente usato per eseguire le operazioni chimiche di percolazione.
Babbo #Natale un consiglio: in Italia non volare troppo basso #Vignette #Barzellette
#DettiLatini: conosci il significato di [Redde rationem]?
Locuzioni comuni
Rèdde ratiònem
Rendi conto
(Giudizio finale, resa dei conti, usata specialmente con tono solenne, sarcastico, scherzoso: venire al redde rationem)
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Charles Dickens]
Charles John Huffam Dickens
(Portsmouth, 7 febbraio 1812 – Higham, 9 giugno 1870)
Charles Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico.
Aforismi e Citazioni di Charles Dickens
- Servono venti anni a una donna per fare del proprio figlio un uomo, e venti minuti a un'altra donna per farne un idiota.
- Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l'anno.
- Più uno ingrassa, più diventa saggio. Pancia e saggezza crescono insieme.
- Lega un albero di fico nel modo in cui dovrebbe crescere, e quando sarai vecchio potrai sederti alla sua ombra.
- Unico spiraglio di luce in tanta tristezza erano i miei libri; fui fedele a loro com'essi eran rimasti fedeli a me e li rilessi da cima a fondo non so quante volte.
- Ogni bambino che viene al mondo è più bello di quello che l'ha preceduto.
- Se non ci fossero persone cattive non ci sarebbero buoni avvocati.
- Gentiluomo una volta, gentiluomo per sempre.
- Bere gin è un grande vizio inglese, ma miseria e sporcizia sono peggiori.
- Qualunque uomo può essere allegro e affabile quando è ben vestito. Non c'è un gran merito in questo.
- La carità comincia a casa propria, e la giustizia dalla porta accanto.
- Le sorprese, come le sfortune, raramente vengono da sole.
- L'ingiustizia porta l'ingiustizia, e il combattere con le tenebre e l'essere sconfitti da esse porta necessariamente l'inizio dei combattimenti.
- Perugia, munita di grandi mezzi di difesa dalla natura e dalla mano dell'uomo, sorge improvvisamente su di un'altura.
#Barzellette: Maria Maddalena diventò santa grazie a Gesù, vuoi sapere la vera storia?
Il Diavolo non ha tentato Gesù solo nel deserto ma quando era giovane ed inesperto gli rompeva già le scatole in continuazione
Un giorno gli disse, ragazzo, dovresti trovarti una donna, mi dici cosa aspetti?
E Gesu: Ma che donna e donna, sta scritto che devo moltiplicare i pani e i pesci, devo resuscitare Lazzaro... i miracoli devo fare i miracoli, no, no, mica posso perdermi con le donne e così sarà anche per i discepoli.
Il Diavolo: Porca miseria sei un uomo, sii uomo, senti, facciamo cosi, ti mando una amica, si chiama Maria Maddalena vedrai che ci pensa lei a svezzarti.
E Gesu: Seeeee, non mi interessa, non ho tempo, devo studiare e fare i miracoli.
Il Diavolo: ORA BASTAAA!! lo so io di cosa si tratta, sei ingenuo, timido e ti vergogni, ma devi stare tranquillo, via su, vacci te da Maria Maddalena, tanto l'ho già avvisata, poi se c'è qualcosa che un ti torna, mi invochi.
Gesù si reca da Maria Maddalena la quale vede subito che il ragazzo è timidissimo.
Maddalena: Via, tranquillo, vieni qui, mi hanno detto tutto, rilassati che ci penso io.
Salgono nella stanza di Maria Maddalena, si chiudono le porte e poi il silenzio.
Il Diavolo è lì fuori che cerca di capire cosa succede, quando ad un certo punto si aprono le porte sbattendo, esce Maria Maddalena urlando come una disperata: AIUTOOOO AIUTAMI TE GESÙ MI HA ROVINATAAAA!!!!
Il Diavolo arrabbiatissimo chiama Gesù: ooooooh, porca miseria, mi spieghi cosa è successo? Cosa hai combinato?
E Gesù: Ma come, io faccio solo del bene, tu ti puoi arrabbiare quanto vuoi, ma lei perché urla?
Il Diavolo: ma mi dici che è successo?
E Gesù: Nulla, siamo entrati in camera sua, ci siamo sdraiati sul letto, lei si è seduta accanto a me, mi ha preso la mano, se l'è portata tra le gambe e...
Il Diavolo: e cosa?
E Gesù: TU SENTISSI CHE TAGLIO C'HAVEVA L'HO GUARITA SUBITO, DEVO FARE I MIRACOLI IO!!!
#Aforismi: battute #umoristiche di inizio settimana
Umorismo vario del martedì
- L'unico modo di trattare una donna è di farle la corte, se è carina, e di farla a un'altra, se è brutta. (Oscar Wilde)
- Dubbio amletico: Se faccio la benzina da solo e poi mi fotografo faccio un selfie service? (Tommaso Di Lauro)
- All'ufficio di collocamento. "Ho disperato bisogno di lavoro: ho 5 figli" - "Bene. Sa fare anche qualcos'altro?" (Anonimo)
- Se il Muro di Berlino fosse stato costruito dagli italiani, sarebbe caduto naturalmente. (Roberto Benigni)
- Non bevo l'acqua, i pesci ci fanno l'amore dentro. (Williams C. Fields)
- Lei: "Mio figlio assomiglia tutto al padre" - L'amica: "Un pochino però anche a tuo marito" (Claudio Gasperini)
- "Oh madonna...oh madonna...oh madonna!" - "Oh guarda che siamo a Cortina, mica a Lourdes! Va beh che faccio miracoli, ma non esageriamo! " (Marilù Tolo nel momento dell'orgasmo e l'amante Jerry Calà - Vacanze di Natale)
#DettiLatini: conosci il significato di [Clara pacta...]?
#Barzellette: dietologo, ospedale, sacrifici, water
Sono andato dal dietologo; in tre mesi ho perso 6.000 euro.
In ospedale...
"Guarda guarda, mi sta sorridendo!"
"Ma cosa dici! Tua moglie è in coma profondo!"
"No, parlo dell'infermiera, guarda, ci sta..."
"Arrivano nuovi sacrifici"
"Meno male, i vecchi li avevamo quasi finiti..." (Solinas)
Prima massaia: "Caspita quanto mangiate!"
Seconda massaia: "Sa com'è... abbiamo il water nuovo..."
#Barzellette: oroscopo agosto 2014
Oroscopo - agosto 2014.
Salute: gli astri ti sorridono!
Lavoro: gli astri ti sorridono!
Fortuna: gli astri continuano a sorriderti!
Sesso: gli astri sono piegati in due dal ridere...
#DettiLatini: conosci il significato di [Omnis humanos sanat...]?
Properzio
(Elegie II, 1, 57-8)
Omnis humanos sanat medicina dolores: solus amor morbi non habet artificem
La medicina è rimedio a tutti gli umani dolori, solo l'amore è un male che non vuole altra cura
(Con la medicina si riescono a debellare tutti i dolori fisici, ma per il mal d'amore non esiste rimedio)