Almanacco del giorno
Mercoledì, 20 Agosto 2025
Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo
Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore
Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.
Renaioli o Renai
Sostantivo
Etimologia
Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.
Significato
Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.
-
Il 20 agosto 1960 viene inaugurato l'aeroporto di Fiumicino
compie quindi oggi 65 anni, l'HUB internazionale che, con oltre 48 milioni di passeggeri annui (2018), è il maggiore in Italia e tra i più grandi in Europa...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: "Ultime settimane di grande sofferenz
Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell'aeropor
Cumulo contributivo 2025, l'esperto: "Opportunità concreta per anticipare la pension
West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Euro
Francia, noto streamer muore dopo diretta-maratona di 10 giorni di seviz
Alcaraz, lezione di sportività e poi... festa con lo staff: i tifosi di Sinner 'attaccano' Carl
Voli cancellati e ritardi in vacanza? Ecco come far valere i propri diritti dopo il rient
Sinner, arrivo a New York e prima passeggiata. Jannik inizia la corsa verso gli Us Op
Il sesso?
Più 'gioioso e innovativo' quando si è più maturi, a 50-60 anni e non a 30-40, come contrariamente si poteva immaginare.
A rivelarlo è un'indagine condotta da Astra ricerche, presentata al 25 Congresso europeo di urologia a Barcellona. Un risultato che si spiega un po' per la maggiore esperienza di vita, un po' per il maggiore accesso alle informazioni.
Tra le 'condizioni' che rendono più soddisfacente il rapporto sessuale nella coppia, l'amore e la spontaneità.
(Ansa)
#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [Emolliente]?
Emolliente
Etimologia
Dal latino: emolliens - entis derivato del verbo "emollìre" rendere molle, mitigare. Aggettivo e sostantivo.
Significato
- In farmacia, sostanza atta a rammollire, a fluidificare, a rilassare i tessuti, diminuendone l'infiammazione e la tensione.
- Nell'industria tessile, i materiali quali i solforicinati, i grassi, la stearina ecc., atte a rendere i tessuti flessibili e morbidi al tatto.
Sinonimi
Demulcente, decongestionante, idratante, rivitalizzante, umidificante, calmante, lenitivo.
Contrari
Irritante.
#Barzellete #xBambini: #Carabinieri e il mistero del bidè
In un paesino il maresciallo della locale stazione dei carabinieri si reca a trovare il prete
Accompagnato dal suo appuntato; rimane sorpreso nel vederlo con un braccio ingessato:
"Che vi è successo Don Salvatò ?"
"Nulla ragazzi, sono inciampato nel bidè e mi sono rotto il braccio !"
Discutono del più e del meno e poi il parroco si allontana, lasciando soli i due carabinieri.
"Appuntà... ma che è sto bidè ?"
"E che ne so ! Sò 10 anni che non vado in chiesa !!!"
[Ti manderò un bacio] Pablo Neruda #Poesia
Pablo Neruda
pseudonimo di Ricardo Eliecer Neftalí Reyes Basoalto
(1904 – 1973), poeta cileno. Premio Nobel per la letteratura.
Ti manderò un bacio
Ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò li
Siamo fatti della stessa materia di cui sono fatti i sogni
Vorrei essere una nuvola bianca in un cielo infinito
per seguirti ovunque e amarti ogni istante
Se sei un sogno non svegliarmi
Vorrei vivere nel tuo respiro
Mentre ti guardo muoio per te
Il tuo sogno sarà di sognare me
Ti amo perché ti vedo riflessa in tutto quello che c'è di bello
Dimmi dove sei stanotte ancora nei miei sogni?
Ho sentito una carezza sul viso arrivare fino al cuore
Vorrei arrivare fino al cielo e con i raggi del sole scriverti ti amo
Vorrei che il vento soffiasse ogni giorno tra i tuoi capelli,
per poter sentire anche da lontano il tuo profumo!
Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi.
#DettiLatini: conosci il significato di [experto crede Ruperto]?
Proverbio
Experto crede Ruperto
Credi all'esperienza di Roberto.
Cioè dà credito a colui che ha avuto lunga esperienza della vita.
#DettiLatini: conosci il significato di [Virtutem primam esse...]?
Catone
(Disticha Catonis, 1, 3, 1)
Virtutem primam esse puto compescere linguam
La prima delle virtù è tenere a freno la lingua
(Questa è una espressione cara ai latini, secondo cui il parlare poco era indice di educazione e saggezza)
#DettiLatini: conosci il significato di [Viros fortes et magnanimos...]?
Cicerone
Viros fortes et magnanimos eosdem bonos et simplices esse volumus.
Gli uomini forti e magnanimi, secondo noi, devono essere nello stesso tempo onesti e leali.
#Barzellette #xAdulti: vizio del tradimento rende cornuti
Un marito tradito più volte, ultra cornuto, non ne può più di questa triste condizione
Si rivolge quindi alla moglie e le dà l'ultimatum:
"Cara, mi hai tradito decine e decine di volte, adesso basta; o la smetti da domani oppure ti sbatto fuori di casa"
Dopo aver rassicurato il marito, la signora viene scoperta per l'ennesima volta a letto addirittura con un nano. Il marito, naturalmente inviperito, le grida:
"Maria! Mi avevi promesso che avresti smesso e invece adesso mi tradisci pure con un nano!"
"Ma caro - si giustifica candidamente la moglie - non posso cambiare abitudini tutto d'un tratto; sto provando a smettere gradualmente!"
#Barzellette #xRagazzi: Perché si applaude in aereo?
Un aereo che trasporta una comitiva vola da parecchie ore
All'improvviso un'esplosione distrugge il pavimento dell'aereo ma tutti i passeggeri riescono a non precipitare nel vuoto aggrappandosi al portabagagli del soffitto che ha resistito all'attentato.
Il comandante però avverte che la struttira non reggerà, uno dei passeggeri, o anche più si devono sacrificare lasciandosi andare nel vuoto. Dopo un interminabile minuto di silenzio, un bravo passeggero con uno strano ghigno allora esclama: "Ragazzi, è stato bello, ma per il bene di tutti mi sacrifico io !!!".
A queste parole tutti gli altri si mettono ad applaudire...
#CheVuolDire: conosci il #significato di [Sardonico]?
Sardònico
Dal greco: sardànios «riso amaro e sarcastico», s’incontra già in Omero (Odissea XX, 302); più tardi, fu messo in relazione con la smorfia facciale somigliante al riso provocata dall’ingestione dell’herba sardonia.
Signifucato
- Riso sardonico, che esprime un sarcasmo amaro e maligno, una derisione sprezzante, offensiva e provocatoria.Per estensione, ghigno sardonico; espressione sardonica; la sua voce vecchia, familiare ..., suonò sardonica (Vittorini); aveva un non so che di sardonico in ogni sua parola (Manzoni).
- In medicina, facies sardonica, aspetto caratteristico del viso che simula il riso, riscontrabile nel tetano per la contrattura dei muscoli facciali.