NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 25 Maggio 2025

Siamo al 145° giorno dell'anno (festivo), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 220 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 19m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:05.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette: #covid19 perché anche eminenti scienziati sbagliano

    ragazzo che ride

    All'interno di un laboratorio

    I proprietari decidono di assumere uno scienziato, fanno un bando e ne esaminano quelli che sono i migliori sulla carta.
    Spiegando il test chiedono di effettuare un semplice studio sulle zampe delle pulci ammaestrate. L'esaminato deve fare dei test e deve trascrivere tutto.
    Il primo scienziato toglie una zampa ad una pulce e vede che riesce ancora a saltare così scrive:
    La pulce senza una zampa riesce ancora a saltare!
    Poi toglie una seconda zampa alla pulce e gli chiede di saltare. Anche in questo caso la pulce salta, così lo scienziato scrive sul notes:
    La pulce senza due zampe riesce ancora a saltare!
    E così via fino a togliere tutte le zampe!
    A quel punto lo scienziato ancora invita la pulce a saltare!
    Ma la pulce non salta più!
    Ripete il comando più volte!
    Quindi scrive sul suo taccuino:
    Esperimento terminato, la pulce senza zampe diventa sorda !!!
    NB Esiste sicuramente una correlazione da approfondire tra mezzo locomotore e organi uditivi probabilmente derivati dalle connessioni celebrali.

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: bimbo intelligente e studioso...

    ragazzo che ride

    Due mamme al parco

    • Mio figlio ha preso da me è un bambino studioso e intelligente:
      dalla seconda è saltato direttamente in quarta...
    • ...anche dal papà che è maestrp di ginnastica !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Eminente], conosci etimologia e significato del termine?
    La donna anziana in una posa Ada Merini - eminente poetessa.

    Eminènte

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine eminente deriva dal latino emĭnens aggettivo e participio presente del verbo eminere = "sovrastare".

    Significato
    1. In senso generale eminente è ciò che supera in altezza le cose circostanti: una collina eminente sulla pianura; una torre eminente sopra le mura.
    2. Riferito alle persona eminente è chi eccelle per cultura, per ingegno, che si distingue dagli altri, di alto pregio: un eminente scrittore, oratore; studioso eminente.
    3. Nella filosofia cartesiana, l'esistenza eminente,è quella di un ente, il suo esistere nel principio da cui deriva la sua realtà: così il mondo ha esistenza eminente in Dio in quanto tutto ciò che di reale è nel mondo viene da Dio.
    4. Nel diritto medievale, il dominio eminente (latino: dominium eminens), è la supremazia del principe su tutto il territorio dello stato per la tutela del bene pubblico.
    Della stessa radice
    • Eminentissimo: superlativo assoluto, titolo onorifico (abbreviato Em.mo o E.mo) riservato ai cardinali.
    • Eminenza: titolo d’onore che spetta ai cardinali.
    • Eminentemente, avverbio a significare in prevalenza.
    Sinonimi
    • Alto, elevato, prominente, rialzato, rilevato, sovrastante
    • Di valore, eccellente, egregio, esimio, famoso, illustre, importante, insigne, valente, celebre.
    Contrari
    • Basso, infossato
    • Dappoco, mediocre, scadente, infimo, insignificante, trascurabile, sconosciuto, ignoto.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 3 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi si celebra San Beda, protettore degli Studiosi.


*Oggi è la Giornata nazionale del sollievo.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Africa.
Oggi è la Giornata internazionale dell'orgoglio Geek (Geek Pride Day).

  • Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi
    Oggi è la Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi

    Istituita dal Presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan 42 anni fa per ricordare la scomparsa del piccolo Etan Patz, rapito a New York proprio il 25 maggio del 1979 – vuole sensibilizzare l’opinione pubblica su questo drammatico fenomeno, ma anche essere un messaggio di solidarietà per tutti quei genitori che hanno visto sparire i loro bambini nel nulla, un messaggio di speranza per quei genitori ancora alla ricerca dei loro figli...

Oggi Avvenne

  • Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari
    Il 25 maggio 1977 esce nelle sale cinematografichr il peimo Guerre Stellari

    "È un periodo di guerra civile. Navi spaziali ribelli, colpendo da una base segreta, hanno ottenuto la loro prima vittoria contro il malvagio impero galattico". È l'inizio dell'intro più popolare della storia del cinema, primo atto 48 anni fa, di una saga che ha dischiuso per il genere di fantascienza nuovi orizzonti lontani lontani...



Le bugie sono lente

Secondo uno studio dell'università di Southampton (GB) quando si raccontano «balle» si parla più lentamente. Se dite spesso le bugie ora c'è il modo facile per scoprirvi.

Locuzione latina

Successus improborum plures allicit.

Il successo dei malvagi (fa piacere) alletta molti.


(nicedie.it)

Piovono diamanti su Giove e Saturno #Scienza #Astronomia

Piovono diamanti su Giove e Saturno

Viviamo in un cosmo ricco di diamanti? Lo si potrebbe pensare dalle notizie che piovono dal cielo. Nel 2010 il satellite astronomico Spitzer della Nasa aveva scoperto un pianeta a 1.200 anni luce dalla Terra con la superficie tanto ricca di carbonio da ritenersi coperto di diamanti. Ora, più vicino a noi, e su pianeti ben conosciuti come Giove e Saturno, Kevin Baines del Jet Propulsion Laboratory della Nasa assieme ad altri ricercatori, ha concluso un'indagine riferita al meeting annuale della Divisone scienze planetarie dell'American Astronomical Society in corso a Denver, la quale dimostrerebbe che nelle atmosfere di questi giganti gassosi piovono addirittura diamanti.

#Vignette #Barzellette: questione di abitudine


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Postulato]?

Postulato

Etimologia

Dal latino : postulatus/postulare = chiedere di essere ammesso. Sostantivo.

Significato

Proposizione priva di evidenza e non dimostrata ma ammessa ugualmente come vera in quanto necessaria per fondare un procedimento od una dimostrazione. Un postulato si differenzia da un assioma in quanto è introdotto per dimostrare proposizioni che altrimenti non potrebbero essere dimostrate. In altri termini si può definire come una semplicissima "teoria ad hoc", accettata grazie alla sua utilità.
In matematica il termine postulato invece ha il significato più preciso di assioma non-logico, cioè di assioma specifico di una particolare teoria matematica. Gli assiomi e i postulati, proprio per loro natura, non sono mai dimostrati.

Sinonimi

Presupposto, assioma, verità fondamentale, principio, supposizione, ipotesi, assunto, asserto, asserzione.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Palesare]?

Paleṡare      La cultura a portata di mano

Etimologia

Dall'italiano: palese, a sua volta dal latino "palam" palesemente. Verbo transitivo ed intransitivo.

Significato

Come transitivo: manifestare, rendere noto, palesare un segreto; (Boccaccio) pensò di non palesare ad alcuna persona chi fossero; (Giusti) un sospiro palesa quello che celar vorrei.
Come riflessivo e intransitivo: manifestarsi, rivelarsi: al primo palesarsi della malattia, all’insorgere dei primi sintomi; (Boccaccio) le difficoltà si palesarono più gravi del previsto; disse il conte a Perotto che era in pensiero di palesarsi.

Aggettivi

Palese: manifesto, noto; palese incoerenza, sbaglio palese; (Metastasio) palese almen non sia.
Palesato: nel significato del verbo; anche participio passato.
Palesativo: atto a palesare.

Avverbio

Palesemente: in modo palese.

Sostantivo

Palesatore: che, chi palesa.

Sinonimi

Render pubblico, render noto, far conoscere, far sapere, scoprire, rivelare, svelare, mostrare, dimostrare, chiarire, evidenziare, dire, esprimere, riferire, esternare.

Contrari

Nascondere, celare, occultare, coprire.


(nicedie.it)

Generosità

Un ubriaco cammina di notte in un parco cittadino, quando sente dei rumori provenire da dietro un cespuglio.
Si avvicina e guarda nel boschetto e vede una prostituta che sta facendo un certo lavoretto orale ad un cliente.
A quel punto per fare una battuta si rivolge alla prostituta: "Buon appetito, eh!!!"
Lei, disturbata sul lavoro, risponde seccamente:
"Vuoi favorire???"
L'ubriaco lentamente si allontana e ci pensa un po' su:
"Aoh... mignotta, ma de core, se lo sarebbe levato dalla bocca pe' dallo a me..."


(nicedie.it)

#NiceDie: Nasce una nuova rubrica - Il bicchiere

Un bicchiere con metà acqua il blu predomina sulla fotografia ma ci sono anche bollicine d'acqua

L'ottimismo è un atteggiamento che si manifesta nel modo di percepire, pensare, giudicare e di vivere contraddistinto dalla positività o quantomeno dal suo prevalere sulla negatività. Gli ottimisti tendono dunque a guardare "il lato positivo delle cose" per esempio ad assumere la buona fede nelle persone. L'ottimista può essere quindi: ingenuo, nel senso comune e moderno della parola, quindi sincero, innocente, candido d'animo, semplice; oppure unpovero dabennato; o anche un misero ipocrita se finge.

Al contrario il pessimismo è contraddistinto dal prevalere degli aspetti negativi di un'esperienza, di una questione o delle altre persone. Anche in questo caso l'atteggiamento può assumere diverse sfumature: se diventa sentimentale e caratterizzato dall'infelicità e dal dolore è da curare; se invece il pessimista, possiede prontezza di mente, capacità di comprendere e affrontare le situazioni diventa un sagace. Una cosa è certa, nessuno può essere accusato contemporaneamente di essere pessimista ed ipocrita.

Non c'è pessimismo e ottimismo senza polemica. Il termine polemica deriva dal greco "πολεμικός" che significa "attinente alla guerra", e designa quindi una sorta di schermaglia, oggi per lo più verbale, condotta contro un avversario detto bersaglio della polemica. Non è vero che per fare polemica bisogna essere in due, può essere un atteggiamento reciproco oppure unilaterale. Nel sentire comune, la parola ha spesso una connotazione negativa, oggi però che le polemiche sono solo verbali, non è detto che siano sempre e necessariamente da considerare in maniera negativa. In passato, la polemica era una disciplina praticata in diverse università.
Le polemiche inutili sono negative, le altre, assieme ad una certa dose di pessimismo portano alla luce laverità o almeno un aspetto di questa. Una certa dose di pessimismo assieme ad una certa dose di ottimismo portano alla luce la realtà.

Da oggi la nuova rubrica qui...


(nicedie.it)

Curiosity viene manovrato da Terra e si allena alla prima perforazione

una foto del braccio del robot, sullo sfondo il pianeta rosso

Curiosity, il rover della Nasa arrivato su Marte il 6 agosto scorso, ha completato il tragitto più lungo percorso finora e guida 'bendato', ossia ha 'spento' il sistema di guida autonomo e viene pilotato da Terra. Inoltre, il rover sta facendo 'ginnastica', ossia sta allenando il suo braccio a manovrare la torretta degli strumenti che userà per perforare, campionare e analizzare il suolo.

#Barzellette: dizionario alternativo lettera "B"

donne ridono

Significati alternativi irriverenti con la lettera "B"

  • BACCANALE: Frutto selvatico usato una volta come supposta.
  • BAGNINO: Piccolo cesso.
  • BALALAIKA: Testicolo ateo.
  • BALESTRA: sala ginnica per gente di colore.
  • BALLE: grosse bugie che stanno nelle mutande.
  • BARONE: Casse da morto per salme corpulente.
  • BASILICA: chiesa aromatica.
  • BASTARDO: Mezzo pubblico londinese unico mai in orario.
  • BASTIGLIA: Compressa extracomunitaria africana.
  • BATTISTRADA: Prostituta (gergale).
  • BECCHINO: Piccolo membro.
  • BENE: Organo maschile raffreddato.
  • BENEVENTO: peto profumato.
  • BIDET: Detto due volte.
  • BIGODINO: Doppio orgasmo femminile.
  • BISCIA: Volgarismo in gergo negro per "urina".
  • BOA: Serpente in vacanza al mare.
  • BUCANEVE: Precisa pisciata maschile invernale.

Salta nel dizionario divertente alternativo...


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi236
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3211146

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out