NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 25 Luglio 2025

Siamo al 206° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 159 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 02m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:36 e tramonta alle 19:11.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:04 e tramonta alle 20:06.

Luna

  • #Barzellette #Cattive #xAdulti: la piscina

    donna stupita che ride

    Un uomo telefona a casa dall'ufficio, risponde una bambina

    • Ciao sono papà, è lì la mamma ???
    • No, è di sopra in camera con lo zio Franco !!!
    • Ah !?! Ma tu non hai uno zio Franco !!!
    • Sì che ce l'ho, è di sopra in camera con la mamma !!!
    • Okey, okey... ascolta cosa devi fare: vai di sopra e dì che hai visto la macchina del papà che è tornato prima dal lavoro... ok ???
    • Va bene... aspetta...
    • (un paio di minuti dopo) Ho fatto quello che mi hai detto, papà !!!
    • E cos'è successo ???
    • Non è colpa mia papà... la mamma è saltata fuori dal letto nuda e correva in giro urlando... poi è inciampata nel tappeto, è caduta dalle scale e ora non si muove più e non risponde...
    • Oddio !!! E dov'è lo zio Franco ???
    • Non è colpa mia papà... anche lui è saltato fuori dal letto nudo e urlando... poi ha aperto la finestra sul giardino ed è saltato di sotto nella piscina... ma non sapeva che l'avevi fatta svuotare e anche lui non si muove più...
    • Piscina !?! Caxxo... ho sbagliato numero !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Augustàle]?

    la parte alta di una statua del personaggio, ha il braccio avanti ad indicare il giubbetto da guerra i capelli ricci

    Augustàle

    Aggettivo

    Etimologia

    Il termine augustàle deriva dal latino augustāle(m), dal nome dell'imperatore Augŭstus.

    Significato
    1. In senso letterale augustàle è di qualcosa riferito ad Augusto, imperatore romano (63 avanti Cristo - 14 dopo Cristo).
    2. Per estensione augustàle è usato anche come imperiale.
    3. Nella Roma imperiale, augustàle era un membro del collegio sacerdotale addetto al culto di Augusto e di altri imperatori morti e divinizzati.
    4. Veniva definita  augustàle la moneta d'oro coniata da Federico II di Svevia con l'effigie laureata dell'imperatore sul rovescio.
    in Che vuol dire?
  • #ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Tartan]

    si vede la macro (foto molto ravvicinata) della pista di atletica con i suoi caratteristici peli rossi

    Tartan

    Inglese - Pronuncia: tàtan.

    Etimologia

    È incredibile come decine di vocabolari anche etimologici facciano riferire questo termine al francese: tiritaine (tiritèn). Eppure termine e tessuto sono usati nelle Highland inglesi dalla notte dei tempi.

    Secondo i dizionari etimologici inglesi il termine deriva dal gaelico tarsainn che significa "attraverso", "incrociato".

    Significato
    • Tessuto di lana a quadri larghi di vario colore ma di prevalenza di un caratteristico rosso, usato specialmente nella confezione dei kilt scozzesi.
      disegno a righe orizzontali e verticali classico del tartan, predomina il rosso, le righe sono di diverse larghezze
    • Nome commerciale della resina poliuretanica (probabilmente per la similitudine del colore rosso predominante nel tessuto omonimo) di particolare composizione adottata per ricoprire in maniera durevole e tecnicamente soddisfacente  attrezzature sportive di vario genere, come piste di atletica, salto,  piattaforme per la scherma, campi di basket, pallavolo, tennis.
    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 6 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.


Oggi si celebra San Giacomo, protettore di Cappellai, Farmacisti, Droghieri, Calzettai e Pellegrini.
Oggi si celebra San Cristoforo, protettore di Automobilisti, Barcaioli, Ferrovieri, Alpinisti, Facchini, Scaricatori, Pellegrini, Viaggiatori, Sportivi, Fruttivendoli e Giardinieri.


Oggi Avvenne

  • 1909 - L'uomo compie la prima traversata aerea della Manica
    1909 - L'uomo compie la prima traversata aerea della Manica

    116 anni fa Blériot fu il primo a ripetere la traversata aerea de La Manica che era stata compiuta per la prima volta in pallone aerostatico il 7 gennaio 1785 dal pilota francese Jean-Pierre Blanchard e dal passeggero americano John Jeffries...



Yoga e cura dell’orto: cinque punti in comune

Piccolo quanto bellissimo giardino acquatico, un cerchio di 6-8 metri di diametro diviso a spicchi quadrati - sono piccole vasche chiuse piene d'acqua che racchiudono un tipo di pianta sono circa 24 al centro è più alto in questo punto arriva l'acqua che si riversa a cupola su tutte le altre vasche

Una disciplina antica come lo yoga ed attività praticate da millenni come la cura e la coltivazione dell'orto, se osservate da vicino e nel loro insieme, possono rivelare delle inaspettate somiglianze.

#Vignette #Barzellette: non bastano le preoccupazioni diurne

due coniugi si svegliano lei: "stanotte quella maledetta zanzara non mi ha fatto dormire". lui: "ti ha punta?". lei:"no russava"


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: linguaggio ultima generazione

un uomo sta al computer, la moglie con la figlia per mano dice: lo senti quanti capricci? E lui: spegnila e riaccendila di solito funziona.


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: vigilessa intransigente anche a letto


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: Dal dentista

"Signor dentista, ho un dente da farmim estirpare...quanto fa?" - "Cento euro il primo, cinquanta il secondo..."  -"Allora mi estirpi solo i secondo!"


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: Vu cumprà!

Un italiano, un russo ed un marocchino vanno ad alloggiare nello stesso albergo

Di notte appare un fantasma all'italiano e gli dice:
"sono il fantasma col dito ferito".
L'italiano dalla paura si butta dalla finestra.
Il fantasma si sposta dal russo e ripete:
"sono il fantasma col dito ferito".
Il russo dalla paura si spara.
Il fantasma si sposta allora dal marocchino e ripete:
"sono il fantasma col dito ferito".
Il marocchino non si spaventa e risponde: "Calzini, Fazzoletti... cerottino?".


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di Peter Falk - Tenente Colombo

occhio destro offeso, in questa posa non si nota con il suo impermeabile e sigaro è magro sornione tanti capelli ricci

Peter Falk

(1927- New York City - 2011- Beverly Hills - California)
Attore e produttore cinematografico statunitense.
Famoso interprete del tenente Colombo.

Curiosità su Peter Falk

  • Harry Cohn della Columbia Pictures rifiutò Falk durante un casting, dicendogli: «Per gli stessi soldi posso avere un attore con due occhi». (riferendosi al fatto che aveva un occhio di vetro)
  • Ha interpretato spesso personaggi italo-americani, sebbene non avesse origini italiane.
  • Il celebre e inseparabile impermeabile che indossa il tenente Colombo è stato acquistato dallo stesso Falk a New York nel 1968, prima di girare l'episodio "pilota", Prescrizione: assassinio.

Aforismi di Peter Falk

  • Il denaro da solo non basta per essere infelice.
  • La disonestà conduce a una visione del mondo molto limitata.
  • Zio Willie, ci sono ottime notizie per te. 'E’ morto il dottore? Posso fumare il mio sigaro?. (Da: i ragazzi irresistibili)
  • “A volte capiamo veramente quello che vogliamo solo quando non possiamo più averlo.” 
  • “La dea della bellezza è sempre un po' crudele.”
  • Dovrei dire che odio il denaro, ma in realtà odio di più il non averne.

(nicedie.it)

#Frutta: Il kiwi consigli per coltivazione e acquisto #Orto

la pianta è a pergola dall'alto si vedono le foglie e i grappoli di kiwi ricordando il caldo dell'estate e l'ombra piacevole

Il kiwi è un frutto dal sapore acidulo, dalla polpa verde e soda e dalle molteplici proprietà.

#Vignette #Barzellette: #Pasqua, Salvezza 2.0

Gesù e la Madonna discutono avanti al computer, Gesù: e questo lo salviamo nella cartella dei santi, questo cattivo le mettiamo nel cestino... Maria: ma figlio, sua sorella mi ha molto invocata, salvalo nelle cartelle


(nicedie.it)

Socrate: se non è né vero, né buono, né utile; perché volevi dirmelo ?

Nell’antica Grecia Socrate aveva una grande reputazione di saggezza.

Un giorno venne un uomo a trovare il grande filosofo, e gli disse:
- Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?
- Un momento – rispose Socrate. – Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.
- I tre setacci?
- Ma sì, – continuò Socrate. – Prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Lo chiamo il test dei tre setacci. Il primo setaccio è la verità. Hai verificato se quello che mi dirai è vero?
- No… ne ho solo sentito parlare…
- Molto bene. Quindi non sai se è la verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?
- Ah no! Al contrario
- Dunque, – continuò Socrate, – vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere. Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell’utilità. E’ utile che io sappia cosa mi avrebbe fatto questo amico?
- No, davvero.
- Allora, – concluse Socrate, – quello che volevi raccontarmi non è né vero, né buono, né utile; perché volevi dirmelo ?

Riflettiamoci e applichiamolo nelle nostre vite…


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi1144
Ieri726
Settimana Scorsa2628
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3239265

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out