NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 15 Agosto 2025

Siamo al 227° giorno dell'anno (festivo), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 138 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 09m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:56 e tramonta alle 18:46.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:28 e tramonta alle 19:37.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: un gay e il bagnino

    donna stupita che ride

    Un gay e il bagnino

    Di buon mattino sotto il cocente sole del mese di agosto, un gay decide di andare a prendere un po' di tintarella sul mare di Ostia. Steso ed intento a prendere il sole sul suo asciugamano, ad un tratto sente che gli vengono lanciati dei granelli di sabbia sulla bocca. Di colpo si alza e:
    "Ah, bagnino... Sei tu? A proposito di sabbia... sai dirmi cosa c'è sotto la sabbia?"
    "C'è la sabbia della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia della sabbia?"
    Il bagnino: "La sabbia, della sabbia, della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    "La sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia!
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    Il bagnino: "Sta mazza!"
    "Bene tesoro, allora dammi la paletta!"

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: Greta sul #Ferragosto

    primo piano di Greta Thunberg perplessa

    Cosa dice Greta Thunberg a Ferragosto?

    Clicca qui per scoprirlo...

    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi



#Traffico, #inquinamento e #costiSanitari: pubblicato studio europeo. #Legambiente: i cittadini della Lombardia tra i più colpiti d’Italia

tra una coltre di smog si intravedono dei grattacieli

Sono il Nord-Italia e specialmente le città e gli agglomerati urbani della pianura padana a pagare lo scotto più alto in termini di benessere e salute ma anche economici: Milano e Brescia tra le peggiori 10 in Europa; tra le prime 10 in Italia si aggiungono anche Torino, Padova e Venezia; tra le 300 città più importanti in Italia spicca Busto Arsizio al 25° posto tra le peggiori.

In questo articolo farò anche da debunker (metterò in dubbio qualche interpretazione) perché dobbiamo ammettere è uno studio un po' strano, che sicuramente ha ingannato i meno attenti...

#DettiLatini: conosci il significato di [Nullus dolor est...]?

Latine loqui

Cicerone

Nullus dolor est, quem non longinquitas temporis minuat ac molliat

Non vi è nessun dolore che dopo lungo lasso di tempo non diminuisca o ammansisca. 


(nicedie.it)

#Freddure: alcune frasi #umoristiche

Alcune Freddure

  • Equivoci : Pronto? Carmen? - Ehm... no. - Ah mi scusi, Signora Pesce, non l'avevo riconosciuta. Buongiorno.  -   Ma, sa... veramente io non   -   né Carmen né Pesce. (Violetta Serreli)
  • Prima ti sei ricoverato tu, poi lo psicologo che ti aveva in cura! (Annamaria Crugliano)
  • L'anguilla si calmò. Era tranguilla. (Walter Di Gemma)
  • Ho mangiato lamponi, more e mirtilli. E ora sono rutti di bosco! (Walter Di Gemma)
  • Tira di più una mozzarella in carrozza, che cento uova all'occhio di bue. (Luca Fortini)
  • La fiducia è come la passera, non va data a tutti. (Walter Di Gemma)
  • Dopo trenta sedute la mia schiena è ancora a pezzi. Probabilmente ho scelto un fisioterapirla. (Walter Di Gemma)
  • Il reparto grandi ustionati è pieno di quelli che "ci metterei la mano sul fuoco". (Michelangelo Da Pisa)

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: tutto suo padre

Una famiglia araba al mare, il piccolo scava nella sabbia e sgorga uno zampillo di petrolio


(nicedie.it)

10 ore di sonno, 10 in pagella

10 ore di sonno, 10 in pagella

Una ricerca della McGill University, ha dimostrato come il sonno influenza il rendimento a scuola e il comportamento dei bambini.

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Robert Maynard Pirsig]

il personaggio mentre aggiusta una moto, foto in bianco e nero lui ha gli occhiali per vedere da vicino

Robert Maynard Pirsig

(Minneapolis, 6 settembre 1928 – South Berwick, 24 aprile 2017)
Robert Maynard Pirsig è stato uno scrittore e filosofo statunitense, celebre soprattutto per il suo primo libro, Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta.

Aforismi e Citazioni di Robert Maynard Pirsig

  • La normalità è conformità alle aspettative collettive.
  • La forza creativa dell'evoluzione non è contenuta nella sostanza.
  • Si rimuove sempre la rabbia momentanea verso qualcosa che si odia a fondo.
  • Voleva liberarsi della sua propria immagine, perché il fantasma era ciò che lui era, e Fedro voleva essere libero dai vincoli della sua stessa identità.
  • La fretta è di per sé un atteggiamento velenoso da ventesimo secolo, che tradisce indifferenza e impazienza.
  • Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.
  • È un fantasma che si riveste del nome di 'razionalità', ma le sue sembianze sono quelle della confusione e dell'insensatezza, un fantasma che fa sembrare un po' folli le più normali azioni quotidiane perché ciascuna di esse non ha nulla a che vedere con tutto il resto.
  • Le strade migliori non collegano mai niente con nient'altro e c'è sempre un'altra strada che ti ci porta più in fretta.
  • Permissivismo e abbattimento dell'autorità sociale non sono certo più scientifici della severità e delle discipline vittoriane.
  • Alcune cose ci sfuggono perché sono così impercettibili che le trascuriamo. Ma altre non le vediamo proprio perché sono enormi.
  • Si vive più a lungo per poter vivere più a lungo. Senza altro scopo. Questo dice il fantasma.
  • Il vero scopo del metodo scientifico è quello di accertare che la natura non ti abbia indotto a credere di sapere quello che non sai.
  • Qualsiasi sforzo abbia come obiettivo finale l'autoglorificazione è destinato a concludersi in un disastro.
  • Una cosa di cui non si fa mai parola a proposito dei pionieri è che sono invariabilmente, e per loro stessa natura, sciatti e disordinati.

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Spin off]?

Spin-off

Inglese - pronuncia: spin òof; composto da (to) "spin" = girare, filare, e "off" = fuori.

Significato
  1. Locuzione usata in economia per indicare la trasformazione di un settore di un'azienda in una azienda a sé stante o la separazione di un'azienda minore da una maggiore.
  2. Per estensione nel gergo tecnologico, l'applicazione di una nuova tecnologia per generare un nuovo prodotto.
  3. Nel linguaggio dei mezzi di comunicazione, serie di telefilm televisivi (ma anche di film, fumetti o romanzi) il cui protagonista appariva come personaggio secondario in una precedente serie.

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Corbeille]?

svuotatasche in pelle

Corbeille

Francese, pronuncia: corbej.

Etimologia

Il termine corbeille deriva dal latino corbis = "cesta".

Significato
  1. La corbeille è un cesto, un paniere in genere. In Italia la voce è adoperata spesso per indicare fiori graziosamente disposti in un cestino.
  2. Corbeille nel linguaggio di borsa, era il recinto riservato agli agenti di cambio per la negoziazione alle grida.
Della stessa radice

Una corbellerìa è una stupidaggine, un atto o parole da sciocco, un grosso sproposito: hai fatto una bella corbelleria a rifiutare!; non dire corbellerie!; un libro, un discorso pieno di corbellerie.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Follicolo]?

Follìcolo

Dal latino: follĭculus, da follis = borsa di pelle, "folliculus" = borsetta, sacchetto.

Significato
  1. In botanica: guscio entro il quale sta il seme o il frutto di certe piante.
  2. In anatomia: ciascuno di quei piccoli organi membranosi conformati come una borsa o sacchetto, piccola cavità. Follicolo pilifero, piccola cavità della cute in cui si impianta il pelo. Follicolo ooforo, piccola formazione dell'ovaio contenente la cellula uovo.
  3. In marina: manichetta di cuoio intorno al ginocchio del remo nelle poliremi, che, infissa al bordo, impediva all'acqua di entrare nei portelli.

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Cino Tortorella (Mago Zurlì)]

è sempre rimasto dolce e simpatico, capelli bianchi ondulati

Felice Tortorella, meglio noto come Cino in arte Mago Zurlì

(Ventimiglia, 27 giugno 1927 – Milano, 23 marzo 2017)
Cino Tortorella è stato un conduttore televisivo e autore televisivo italiano.

Aforismi e Citazioni di Cino Tortorella

  • Qualcuno ha scritto che dopo la mia esperienza di premorte sono diventato credente. Non è vero, non ho mai avuto e non ho tuttora una fede certa. Ma sono sicuro che se esiste un Dio, mia madre che certo rivedrò, mi accompagnerà da lui.
  • Per due volte, nel 2007 e nel 2009, il mio cuore ha cessato di battere. In medicina, tecnicamente, si chiama ischemia o premorte. Io lo chiamo pit-stop. Ho fatto come i piloti di formula uno, mi sono fermato ai box, ho fatto il pieno e sono ripartito con più grinta e determinazione di prima.
  • [Sulla sua esperienza durante il coma] Oggi so che quando chiuderò gli occhi per sempre e il mio cuore cesserà di battere non sarà per sempre e non sarò solo. E non è un invito al suicidio: non ho mai amato così tanto la vita come dopo quei momenti.
  • [Sul Mago Zurlì] Sono prigioniero di quel personaggio. Se tornassi indietro lo strozzerei: volevo fare il regista e mi sono ritrovato mago.
  • [Alla domanda su quale sia il segreto per tirar fuori il meglio da ogni bambino] Trattare i bambini come piccoli adulti. Senza il bisogno di inutili e stupide vocine strane.
  • Non festeggio più gli anni, solo i mesi. Sono come quel pescatore genovese che mi disse: "Non ne ho più di anni, li ho finiti".

  • [Sull'incontro con Papa Paolo VI] Siamo tutti seduti in prima fila, entra il Pontefice e si siede. Serio, con sguardo severo. Mi volto dal bambino che aveva appena vinto lo Zecchino d'Oro, uno furbo e sfrontato, non ricordo il nome. "Non saluti il Papa? Su, alzati e vai salutarlo. Cosa aspetti?". Il bimbo prende tutti alla sprovvista, fa tre passi di corsa e atterra sui piedi del Pontefice con un saltello. Lo guarda dal basso: "Ciao Papa!". E se ne torna al posto, tra le risate di tutti.
  • [In tv, il giorno successivo allo sbarco dell'uomo sulla Luna] Chiedo a un bambino: "Mi sai dire che è successo ieri?". Lui racconta degli astronauti, poi si ferma e si fa serio. "Mago Zurlì, ma poi tornano sulla Terra?". "Certo, perché?". "Sono preoccupato, perché altrimenti quando la Luna si fa a metà cadono giù!".

  • La televisione è cambiata e purtroppo non ci sono più trasmissioni fatte a misura di ragazzo.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi345
Ieri445
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249422

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out