NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 15 Agosto 2025

Siamo al 227° giorno dell'anno (festivo), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 138 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 09m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:56 e tramonta alle 18:46.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:28 e tramonta alle 19:37.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: un gay e il bagnino

    donna stupita che ride

    Un gay e il bagnino

    Di buon mattino sotto il cocente sole del mese di agosto, un gay decide di andare a prendere un po' di tintarella sul mare di Ostia. Steso ed intento a prendere il sole sul suo asciugamano, ad un tratto sente che gli vengono lanciati dei granelli di sabbia sulla bocca. Di colpo si alza e:
    "Ah, bagnino... Sei tu? A proposito di sabbia... sai dirmi cosa c'è sotto la sabbia?"
    "C'è la sabbia della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia della sabbia?"
    Il bagnino: "La sabbia, della sabbia, della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    "La sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia!
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    Il bagnino: "Sta mazza!"
    "Bene tesoro, allora dammi la paletta!"

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: Greta sul #Ferragosto

    primo piano di Greta Thunberg perplessa

    Cosa dice Greta Thunberg a Ferragosto?

    Clicca qui per scoprirlo...

    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi



#DettiLatini: conosci il significato di [Tu si hic sis...]?

Terenzio

(Andria, v. 310)

Tu si hic sis, aliter sentias

Se tu fossi nei suoi panni, la penseresti diversamente

(E' questo un invito alla comprensione verso gli altri cercando di capire le motivazioni che inducono le persone ad agire in un certo modo)


(nicedie.it)

#Pensieri, #Parole, #Racconti, #RaccontiBrevi: La nuova #Famiglia

Una famiglia, si intravede solo la sagoma sullo sfondo un'alba

Tempo fa, con mi moglie, andammo a Piacenza a trovare dei suoi parenti. Una sua cugina sempre giovane, aveva raggiunto i 35, ci raccontò della sua eterna lotta con il ragazzo. Tutta la famiglia sembrava subire questa iattura, Nonni, Fratelli, Genitori.

Si prendevano, si lasciavano, convivevano, litigavano. Ci disse che continuava a passare momenti di disperazione, intervallati da momenti di felicità. Momenti di felicità intervallati da momenti disperazione, gli dissi io; ci mise qualche momento per capire.

Allora aggiunsi, ma tu la vuoi una famiglia? Ma certamente fu la risposta decisa.
Aggiunsi: li vuoi dei figli?  Ma certamente fu la risposta.

Ma non subito - si apprestò a rispondere - per i figli poi... e lasciò sospeso il discorso.

Allora io tra lo stupore generale le chiesi: ma tu ci vai dal ginecologo? Ma certamente fu di nuovo la risposta, e aggiunse: regolarmente. Persino la faccia di mia moglie sembrò trasmettermi: che cacchio di domande fai?

Notizie dal cielo


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Predittivo]?

una foto di una veggente con la sfera di cristallo

Predittivo

Aggettivo relativo alla predizione; che costituisce una predizione, o consente di prevedere il possibile avverarsi di eventi o di situazioni future.

Etimologia

Dal latino: praedicere = predire.

Significato
  1. Che è in grado di prevedere, in base a metodi scientifici.
  2. Si dice di grammatica in grado di descrivere, attraverso un sistema di regole, non soltanto tutte le frasi realizzate di una lingua, ma anche quelle potenzialmente realizzabili. 
  3. In epistemologia, contenuto predittivo di una teoria, di una legge, di un enunciato, l’insieme delle previsioni, controllabili sperimentalmente, che se ne possono dedurre; in tal senso si dice anche che gli enunciati scientifici hanno valore predittivo, a differenza, per esempio, degli enunciati metafisici.

(nicedie.it)

#Barzellette sul sesso

Il sesso è come la matematica: prendi due persone, aggiungi il letto, sottrai i vestiti, dividi le gambe e spera di non moltiplicare!!!


Un vecchietto: Aldo stanotte ho fatto all'amore per un'ora e dieci minuti di fila.
L'altro: Giuseppe c'è stato il cambio dell'ora legale!


Lui e lei a letto, con le sigarette accese, dopo il sesso.
Lui: Secondo quello che ho visto e sentito stasera, non sono il primo.
Lei: Certo che no, e secondo quello che ho sentito io, non sei nemmeno l'ultimo.


La moglie trascurata dice al marito, togliendosi lo slip:
La vedi questa? Si chiama lumachina, se la tocchi fa la bava, se non la tocchi fa le corna.


Un ragazzino: Mamma, come mai tu sei bianca e io sono nero?
La risposta: Eh figlio mio, quando mi ricordo di quella festa... ringrazia che non abbai.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Par praemium labori]?

La foto delle prime pagine del libro Eneide di Virgilio c'è un disegno e delle scritteLe Sententiae (in italiano tradotto anche come Le sentenze) consistono in una raccolta di frasi di Publilio Siro (I secolo avanti Cristo), circa 700 massime e sentenze morali che lo stesso autore trasse dai suoi lavori.

Publilio Siro

Scrittore e drammaturgo romano

Versione latino

Par praemium labori

Analisi del testo

La paga deve essere commisurata al lavoro svolto

Questa antica sentenza latina è stata ripresa nell'ordinamento italiano. Della retribuzione se ne occupa addirittura la Costituzione: l'articolo 36, comma 1, infatti stabilisce che il lavoratore deve essere retribuito proporzionatamente alla quantità e alla qualità del lavoro svolto e sufficientemente per poter aver una "esistenza libera e dignitosa".

Per il lavoratore dipendente la retribuzione è stabilita, nei limiti predetti di proporzione e sufficienza, dalla contrattazione collettiva e, in senso migliorativo, da quella individuale.

Per il lavoratore autonomo invece e stranamente, tranne in parte da alcuni ordini professionali, non sono mai stati applicati e/o tutelati questi e praticamente nessuno degli altri diritti dei lavoratori forse in virtù di una vacua illusione di un corrispettivo più alto a compensare.


(nicedie.it)


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine [Hardware]

Una serie di duspositivi per computer

Hardware

Sostantivo, inglese, pronuncia: hardwe.

Etimologia

Il termine hardware è composto da hard = "duro" + ware = "elementi", appellativo con cui scherzosamente vengono indicate le "ferramenta".

Significato
  1. Per traslazione dall'appellativo "ferramenta", con il termine generico hardware, sono indicati l'insieme delle macchine e degli strumenti occorrenti per una data lavorazione industriale.
  2. Per estensione in informatica, hardware è l'insieme delle componenti fisiche (alimentatori, schede elettroniche, contenitori, unità di memoria, periferiche, eccetera), di un sistema di elaborazione dati (in contrapposizione a software).
  3. Raramente anche come aggettivo: modulo hardware, ne indica una componente.

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #battute di Fabio Volo

Fabio Volo

Nome d'arte di Fabio Bonetti (1972 − vivente)
Attore, scrittore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, doppiatore e sceneggiatore italiano.


  • È impossibile rinunciare alla felicità, si può solo se non la si è mai conosciuta.
  • Nella vita ci sono attimi, istanti, frazioni di secondo in cui un "no" può diventare un "sì". Per anni ho aspettato che la mia vita cambiasse, invece ora so che era lei ad aspettare che cambiassi io.
  • Si sa come sono le donne, se le desideri lo sentono subito.
  • Spesso si vive come se fosse per sempre e ci si dimentica degli attimi.
  • L'amore tra due persone non è guardarsi l'un l'altro, ma guardare tutti e due nella stessa direzione
  • Fare veramente pace con qualcuno con cui hai litigato è una cosa potentissima.
  • Forse uno dei miei problemi è che non chiedo niente a nessuno, ma ho bisogno di tutti.
  • Non sto perdendo i capelli. Mi si sta allargando la testa.
  • Chi non si ama può darsi a chiunque
  • In qualsiasi momento della vita si può prendere in mano le redini e cambiare il proprio destino.
  • La televisione è la mia droga, ma io sono sicuro di poterne fare a meno quando voglio, almeno credo.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato di [Sitomanìa]?

Sitomanìa

Dal greco : sitosmanìa, composto da sitos = "grano, cibo" e  manìa.

Nel linguaggio medico, la continua ricerca di cibo, con fame insaziabile, quale si riscontra in alcuni stati di eccitamento.
Questo bisogno insaziabile di mangiare  talvolta sfocia in gravi alterazioni della psiche.

Sinonimi: bulimìa, pollifagìa, licoressìa


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi276
Ieri445
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249353

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out