Almanacco del giorno
Venerdì, 15 Agosto 2025
Siamo al 227° giorno dell'anno (festivo), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 138 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 09m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:56 e tramonta alle 18:46.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:28 e tramonta alle 19:37.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: un gay e il bagnino
Un gay e il bagnino
Di buon mattino sotto il cocente sole del mese di agosto, un gay decide di andare a prendere un po' di tintarella sul mare di Ostia. Steso ed intento a prendere il sole sul suo asciugamano, ad un tratto sente che gli vengono lanciati dei granelli di sabbia sulla bocca. Di colpo si alza e:
"Ah, bagnino... Sei tu? A proposito di sabbia... sai dirmi cosa c'è sotto la sabbia?"
"C'è la sabbia della sabbia!"
"E... sotto la sabbia della sabbia?"
Il bagnino: "La sabbia, della sabbia, della sabbia!"
"E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia?"
"La sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia!
"E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia?"
Il bagnino: "Sta mazza!"
"Bene tesoro, allora dammi la paletta!" - #Barzellette #xBambini: Greta sul #Ferragosto in Barzellette per Bambini
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
L'Assunzione dell'Immacolata Vergine Maria nell'arte
Celebrata oggi dalla chiesa, è un tema molto caro agli artisti di ogni epoca che con diverse sensibilità e accenti lo hanno rappresentato in disegni, dipinti e sculture...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Informati con un'occhiatina alle News...
Esodo ponte Ferragosto, oltre 12 milioni di spostamenti tra partenze e primi rient
Sesso, il rischio corre sui social: alert sui rimedi 'creativi' per la contraccezio
Trump-Putin, oggi incontro in Alaska tra guerra e affa
Caldo, allenta oggi la morsa: 14 città da bollino rosso a Ferragos
Trump e Putin oggi in Alaska, il presidente Usa punta al bis con Zelensky e (forse) i leader
Sinner, i 'segreti' per la semifinale a Cincinnati: "La risposta è stata la chiav
#Aforismi: alcune frasi di Gabriel García Márquez
Gabriel José de la Concordia García Márquez
(Aracataca, 6 marzo 1927 - Città del Messico, 17 aprile 2014), è stato uno scrittore e giornalista colombiano, insignito, nel 1982, del Premio Nobel per la letteratura.
Citazioni di Gabriel García Márquez
- Il tempo passa senza far rumore.
- Lei gli domandò in quei giorni se era vero, come dicevano le canzoni, che l'amore poteva tutto. "È vero" le rispose lui "ma farai bene a non crederci".
- La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.
- Preferiamo una tomba in Colombia che una cella negli Stati Uniti.
- Scostatevi, vacche, che la vita è breve.
- Non può piovere per tutta la vita.
- Niente assomiglia tanto all'inferno quanto un matrimonio felice.
- Mi venne da pensare che una delle piacevolezze della vecchiaia sono le provocazioni che si permettono le amiche giovani che ci credono fuori servizio.
- Cominciai a leggerle Il piccolo principe di Saint Exupéry, un autore francese che il mondo intero ammira più dei francesi.
- Il migliore amico, è quello che è appena morto.
- Non si muore quando si deve, ma quando si può.
#Vignette #Barzellette: Traffico, caro carburante, tassa inquinamento
- Dottore... il paziente per la gestione della rabbia alla guida è arrivato !!!
#Aforismi: alcune battute #umoristiche di Zsa Zsa Gabor
L'attrice negli anni '40.
Zsa Zsa Gabor
(Sári Gábor)
(Budapest, 6 febbraio 1917 - 18 dicembre 2016, Bel Air, Los Angeles,)
Attrice ungherese naturalizzata statunitense.
Aforismi di Zsa Zsa Gabor
- Personalmente non conosco niente del sesso perchè sono sempre stata sposata.
- Ogni donna dovrebbe avere quattro animali nella sua vita. Un visone nell'armadio, un Giaguaro in garage, una tigre nel letto e un asino che paghi per ogni cosa.
- Non ho mai odiato un uomo a tal punto da restituirgli i gioielli ricevuti in regalo.
- Il matrimonio è il primo passo verso il divorzio.
- Un uomo innamorato è incompleto finché non si è sposato – dopo di che è finito.
- Gli uomini hanno delle idee completamente sbagliate del loro fascino; esso non si trova dove credono loro, ma all'altezza del cuore, lì, dove sta... il portafoglio.
- Un uomo con un grosso conto in banca non può essere brutto.
- Ho cambiato casa: purtroppo mio marito non s'intona più con il nuovo arredamento.
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Biker]?
Biker
Angloamericano - pronuncia: bàike; derivato di (mountain) bike.
Significato
- Chi guida motociclette, per lo più di grossa cilindrata.
- Ciclista di mountain bike.
#Barzellette: dizionario alternativo lettera "D"
Significati alternativi irriverenti con la lettera "D"
- DALLA: Suggerimento alla vergine.
- DANDY:
1) Numerosi (dialetto avellinese);
2) Raffinato odontoiatra. - DEUS (EX MACHINA): Divinità protettrice dei piloti.
- DECANO: Persona avente dieci buchi del culo.
- DEGENTE: Passabile (dialetto avellinese).
- DEPILARE: Togliere le pile.
- DERAGLIARE: Uscire dalle rotaie perché stavi facendo il verso dell'asino.
- DIAMANTE: colui che ama il giorno.
- DIRAMAZIONE: Potatura dei rami di un albero.
- DISPUTARE: Litigare tirandosi dei catarrate.
- DISSENTERIA: Non sarei d'accordo (dialetto veneto).
- DODECAGONO: Antica latrina romana dalla figura piana di 12 lati nei cui 12 angoli vanno di corpo 12 persone contemporaneamente.
- DOLCIFICARE: versare zucchero sulla gnocca.
- DOPING: pratica anglosassone di rimandare a più tardi.
- DROGATTO: Felino sardo dedito al consumo di eroina.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Plutocrazìa]?
Plutocrazìa
Etimologia
Dal greco: ploutokratìa, composta di "plòutos" ricchezza e "kratìa" - "kràtos" potere. (Inglese: plutocracy)
Significato
E' il regime, il sistema politico sociale in cui sono predominanti le persone o i gruppi finanziari che, grazie alla disponibilità di enormi capitali, sono in grado d'influenzare in maniera determinante, direttamente o indirettamente, il potere politico ed economico, facendo spesso prevalere i propri interessi particolaristici su quelli generali.
Sostantivo
Plutòcrate: Esponente della plutocrazia, persona che, per la sua elevata posizione economica, esercita un’influenza determinante sulla vita politica e sociale.. In senso scherzoso, riccone: vuoi fare il plutocrate con questa Ferrari?
Aggettivo
Plutocràtico: dei plutocrati o della plutocrazia; che appartiene alla plutocrazia regime plutocratico.
Sinonimi (di plutocrazia)
Dominio dei ricchi, governo dei ricchi, potenza dei ricchi, prevalenza della ricchezza.
Contrari
Pauperismo, proletariato.
Sinonimi (di plutocrate)
Creso, miliardario, nababbo, paperone, pascià, riccastro, riccone.
Contrari
Miserabile, nullatenente, pitocco, poveraccio, spiantato, squattrinato, straccione.
#Latino: conosci il passo dei #ReMagi nella bibbia

Magi
Nella tradizione cristiana i magi sono alcuni astronomi e sacerdoti zoroastriani che, secondo il Vangelo di Matteo (2,1-12), seguendo "il suo astro" giunsero da Oriente a Gerusalemme per adorare il bambino Gesù, il "re dei Giudei" che era nato:
Testo Italiano/Greco | Latino
Italiano/Greco |
Latino |
Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Alcuni Magi (μάγοι magoi) giunsero da oriente a Gerusalemme | Cum autem natus esset Iesus in Bethlehem Iudaeae in diebus Herodis regis. Ecce Magi ab oriente venerunt Hierosolymam |
e domandavano: "Dov'è il re dei Giudei (βασιλεὺς τῶν Ιουδαίων basileus tōn ioudaiōn) che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella (ἀστέρα astera), e siamo venuti per adorarlo". | dicentes: "Ubi est, qui natus est, rex Iudaeorum? Vidimus enim stellam eius in oriente et venimus adorare eum". |
All'udire queste parole, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. | Audiens autem Herodes rex turbatus est et omnis Hierosolyma cum illo; |
Riuniti tutti i sommi sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Messia. | et congregans omnes principes sacerdotum et scribas populi, sciscitabatur ab eis ubi Christus nasceretur. |
Gli risposero: "A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: | At illi dixerunt ei: "In Bethlehem Iudaeae. Sic enim scriptum est per prophetam: |
"E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele." | "Et tu, Bethlehem terra Iudae, nequaquam minima es in principibus Iudae: ex te enim exiet dux, qui reget populum meum Israel." |
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era apparsa la stella | Tunc Herodes, clam vocatis Magis, diligenter didicit ab eis tempus stellae, quae apparuit eis |
e li inviò a Betlemme esortandoli: "Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch'io venga ad adorarlo". | et mittens illos in Bethlehem dixit: "Ite et interrogate diligenter de puero, et cum inveneritis, renuntiate mihi, ut et ego veniens adorem eum". |
Udite le parole del re, essi partirono. Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. | Qui cum audissent regem, abierunt. Et ecce stella, quam viderant in oriente, antecedebat eos, usque dum veniens staret supra, ubi erat puer. |
Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia. | Videntes autem stellam gavisi sunt gaudio magno valde. |
Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono (προσεκύνησαν prosekynēsan). Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro (χρυσὸν chryson), incenso (λίβανον libanon) e mirra (σμύρναν smyrnan). | Et intrantes domum viderunt puerum cum Maria matre eius, et procidentes adoraverunt eum. Et apertis thesauris suis, obtulerunt ei munera, aurum et tus et myrrham. |
Avvertiti poi in sogno di non tornare da Erode, per un'altra strada fecero ritorno al loro paese. | Et responso accepto in somnis, ne redirent ad Herodem, per aliam viam reversi sunt in regionem suam. |
Felicem Epiphaniam !
#ModiDiDire: conosci origine e significato di [Calma e gesso]?
Calma e gesso!
Sembra che l'espressione Calma e gesso sia derivata dal biliardo: sono molti infatti i giocatori che mentre studiano il colpo migliore da eseguire, continuano a strofinare con il gesso la punta di cuoio della propria stecca, in modo da renderela più precisa nell'esecuzione del tiro.
Ovviamente durante questa operazione si assume l'atteggiamento del freddo killer.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni per [#Ognissanti]
![#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni per [#Ognissanti] affresco con Gesù al centro e migliaia di volti di santi tutti attorno](https://i.imgur.com/syUT4hO.jpg)
Ognissanti
È il 1 Novembre, festa di Ognissanti: ecco una bella raccolta di pensieri e riflessioni all'uopo.
Aforismi e citazioni di Ognissanti
- I Santi ci ricordano che gli uomini possono essere Grandi anche nelle piccole cose. (Stephen Littleword)
- Essere un uomo grande e un santo per se stesso, ecco l’unica cosa importante. (Charles Baudelaire)
- Tutti gli uomini sono santi, se prendono veramente sul serio i propri pensieri e le proprie azioni. Chi reputa che una cosa sia giusta deve anche farla. (Hermann Hesse)
- Dove è odio, fa’ che io porti l’amore. Dove è offesa, che io porti il perdono. Dove è discordia, che io porti l’unione. Dove è dubbio, che io porti la fede. Dove è errore, che io porti la verità. Dove è disperazione, che io porti la speranza. Dove è tristezza, che io porti la gioia. Dove sono le tenebre, che io porti la luce. (San Francesco)
- Vuoi essere un grande? Comincia con l’essere piccolo. Vuoi erigere un edificio che arrivi fino al cielo? Costruisci prima le fondamenta dell’umiltà. (Sant’Agostino)
- Iniziate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile, e alla fine vi ritroverete a fare ciò che credevate impossibile. (S. Francesco D’Assisi)
- È meglio illuminare gli altri nel vostro cammino anziché brillare solo per se stessi. (S. Tommaso d’Aquino)
- Il peccato inizia con l’amare ciò che Dio odia, e odiare ciò che Dio ama. (Santa Caterina da Siena)
- Non rimandate a domani il bene che potete esercitare oggi, perché domani potreste non avere più il tempo (Don Bosco)
- I Santi sono degli Angeli nel cielo che indicano la via di un Dio che si fa Uomo per noi. (Stephen Littleword)
- Io cerco per sapere, non per avere un’opinione (Sant’Agostino)
- Dove c’è amore non c’è bisogno del perdono, perché quando ami, ami e basta (Sant’Agostino)
- Prega per comprendere (Sant’Agostino)
- I santi cercarono sempre di stare nascosti e di non apparire santi, e non hanno potuto perché quanto più si nascondevano e quanto più occultavano l’opere loro, tanto più Iddio le manifestava agli altri. (Girolamo Savonarola)
- Ama ed Egli si avvicinerà, ama ed egli abiterà in te (Sant’Agostino)
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Orogenesi]?
![#Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato di [Orogenesi]? su un tavolo da lavoro per falegname una struttura con della sabbia colorata in una specie di acquario in cristallo e uno stantuffo che si sposta con una vite senza fine](https://i.imgur.com/Nh2pllL.jpg)
Orogenesi
Sostantivo
Etimologia
Il termine Orogenesi è composto dal greco òros = "monte" + dal greco gènesis = "nascita".
Significato
In geologia l'Orogenesi è il complesso di fenomeni relativi alla nascita e alla trasformazione di catene montuose.
Le principali orogenesi che sono avvenute in tempi abbastanza remoti sono quattro:
- Orogenesi huroniana, avvenuta nell'era del Precambriano
- Orogenesi caledoniana, avvenuta nell'era del Paleozoico
- Orogenesi ercinica, avvenuta nell'era del Paleozoico
- Orogenesi alpina, orogenesi tuttora in corso