Almanacco del giorno
Venerdì, 15 Agosto 2025
Siamo al 227° giorno dell'anno (festivo), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 138 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 09m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:56 e tramonta alle 18:46.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:28 e tramonta alle 19:37.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: un gay e il bagnino
Un gay e il bagnino
Di buon mattino sotto il cocente sole del mese di agosto, un gay decide di andare a prendere un po' di tintarella sul mare di Ostia. Steso ed intento a prendere il sole sul suo asciugamano, ad un tratto sente che gli vengono lanciati dei granelli di sabbia sulla bocca. Di colpo si alza e:
"Ah, bagnino... Sei tu? A proposito di sabbia... sai dirmi cosa c'è sotto la sabbia?"
"C'è la sabbia della sabbia!"
"E... sotto la sabbia della sabbia?"
Il bagnino: "La sabbia, della sabbia, della sabbia!"
"E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia?"
"La sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia!
"E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia?"
Il bagnino: "Sta mazza!"
"Bene tesoro, allora dammi la paletta!" - #Barzellette #xBambini: Greta sul #Ferragosto in Barzellette per Bambini
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
L'Assunzione dell'Immacolata Vergine Maria nell'arte
Celebrata oggi dalla chiesa, è un tema molto caro agli artisti di ogni epoca che con diverse sensibilità e accenti lo hanno rappresentato in disegni, dipinti e sculture...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Informati con un'occhiatina alle News...
Caldo, allenta oggi la morsa: 14 città da bollino rosso a Ferragos
Trump e Putin oggi in Alaska, il presidente Usa punta al bis con Zelensky e (forse) i leader
Sinner, i 'segreti' per la semifinale a Cincinnati: "La risposta è stata la chiav
Basket, l'Italia supera 84-72 l'Argentina in amichevo
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 agos
"Mi imbarcai su un cargo...", Verdone e gli auguri di Ferragosto citando Borotal
"Minacce fondamentaliste", annullata proiezione di Barbie nella banlieue di Pari
Gita in barca finisce in tragedia, 12enne annega nel lago di Molve
#Vignette #Barzellette: tassa fantasma
#DettiLatini: conosci il significato di [Alterum non laedere]?
Occhi al cielo: Arriva la superluna rosa, sabato e domenica
La notte tra sabato 22 e domenica 23 /tempo permettendo/ ci attende uno spettacolo unico, quello della SuperLuna Rosa. Il fenomeno del Perigeo, ossia della minima distanza del nostro satellite /la Luna/ dalla Terra, consentirà di osservare ad occhio nudo una luna più grande del solito, dotata di una maggiore luminosità e di uno straordinario colore nelle tonalità del rosa.
#CheVuolDire: conosci #significato ed etimologia di [Taumaturgo]?
Taumaturgo
Etimologia
Dal greco: thaumatourgós, composto di "thàuma-tos" fatto meraviglioso ed "èrgo" opera, azione. Sostantivo.
Significato
Operatore di miracoli, guaritore, mago; o è ritenuto in grado di operare, miracoli: essere, proclamarsi, essere creduto un taumaturgo; (Pirandello) io non faccio miracoli, perché sono un medico e non un taumaturgo, io.
Sinonimi
Guaritore, mago, santone, stregone.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Proscènio]?
Proscènio
Etimologia
Dal greco: proskené, composto di "pro" davanti e "skené" tenda, scena, palcoscenico. In latino: proscaenium. Sostantivo.
Significato
Nei teatri greci arcaici e classici, la pedana lignea antistante alla scena, alta da 30 a 60 cm circa, sulla quale recitavano gli attori; in età ellenistica e romana un alto podio in muratura sostituisce la pedana e viene chiamata proscenio la parte prospiciente all’orchestra.
Il proscenio è la parte del palcoscenico teatrale protesa verso la platea, leggermente a curva, è compresa fra l'arco scenico e la ribalta. Il termine entrò in uso nel XIX secolo per evitare il francesismo avanscena. Palchi di proscenio, i palchi estremi, che si aprono sul palcoscenico; chiamare al proscenio (più comunemente alla ribalta) gli attori, gli esecutori, l’autore, per applaudirli, di solito a sipario calato.
Sinonimi
Avanscena, boccascena, ribalta.
#DettiLatini: conosci il significato di [Nec caput nec pes...]?
Plauto
(Asinaria, v. 729)
Nec caput nec pes sermoni apparet
Il discorso non ha né capo né piedi
(Espressione molto famosa citata in riferimento a discorsi privi di coerenza logica: senza capo né coda)
#ParoleStraniere: conosci significato ed #etimologia di [Bagarre]?
Bagarre
Francese - pronuncia: bagàr
Etimologia
lemma di origine basca passato poi al provenzale derivato da [bagarro] cioè "baruffa, subbuglio, tafferuglio"
Significato
Nello sport come ad esempio il ciclismo, fase improvvisa della gara di agitazione competitiva tumultuosa e caotica che si determina generalmente in prossimità dell'arrivo o per tentare una fuga.
Sinonimi
rissa, zuffa, lite, tumulto, caos, confusione, trambusto, baraonda, subbuglio, baruffa, tafferuglio, pigia pigia
Contrari
calma, tranquillità
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Squinternato]?
Squinternato
Etimologia
Da: quinterno, derivato di "quinto" sul modello di quaderno (gruppo di cinque fogli piegati in due e inseriti uno dentro l'altro) con l'aggiunta di "s" che dà un significato contrario. Aggettivo e sostantivo. Anche participio passato del verbo squinternare.
Significato
- Di volume o fascicolo, scompaginato: quaderno o libro squinternato per rilegarlo di nuovo oppure sfasciato, ridotto in cattive condizioni: guarda come hai squinternato questo quaderno!
- Turbato profondamente, sconvolto, in stato di confusione mentale riferito a persona: le traversie e i dispiaceri l’hanno squinternata. Persona sregolata nelle abitudini e nel comportamento, o stramba, con il cervello balzano, non completamente a posto; sostantivo: è sempre stato uno squinternato.
Verbo
Squinternare: nel significato dell'aggettivo e del sostantivo.
Sinonimi
- Scompaginato, sfacicolato, spaginato, sfasciato, distrutto
- Debosciato, sbalestrato, sbandato, scombinato, spostato, sregolato, squilibrato, anormale, pazzo, folle, dissennato, scriteriato, balordo, svitato.
Contrari
- Rilegato, intero, intatto.
- Saggio, equilibrato, normale, sano.
#Vignette #Barzellette: pulizia radicale
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Cripta]?
Cripta
Etimologia
Dal greco: krypte, derivato di "krypto" io nascondo.
Significato
- Sotterraneo di una chiesa, spesso adibito a sepoltura. In particolare, complesso di vani che si sviluppa nella zona sotterranea di una chiesa, che può assumere l'aspetto di una vera e propria chiesa sottostante alla principale
- Per estensione, in anatomia, piccola cavità anfrattuosa di un organo: cripta tonsillare, sinoviale, dentale. In botanica, cavità che si forma sulla superficie di una foglia: cripta stomatifera, pilifera.
Verbo
Criptare: codificare un segnale in modo che risulti leggibile solo a chi possiede la chiave per decodificarlo. Mediante apposite tecnologie, consentire di captare un canale o un programma televisivo solo agli apparecchi dotati dell'apposito decodificatore
Sostantivo
Cripto: primo elemento che, in parole composte dotte o del linguaggio politico e della terminologia scientifica, significa "nascosto" o "coperto" oppure "simulato", cripto cattolico, cripto comunista ; chi, che pur non rivelandolo esplicitamente, lo è in sostanza.
Aggettivo
Criptico: enigmatico, sibillino, ermetico, misterioso, incomprensibile, oscuro.
Sinonimi
Cappella sotterranea, ipogeo