NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 15 Agosto 2025

Siamo al 227° giorno dell'anno (festivo), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 138 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 09m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:56 e tramonta alle 18:46.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:28 e tramonta alle 19:37.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: un gay e il bagnino

    donna stupita che ride

    Un gay e il bagnino

    Di buon mattino sotto il cocente sole del mese di agosto, un gay decide di andare a prendere un po' di tintarella sul mare di Ostia. Steso ed intento a prendere il sole sul suo asciugamano, ad un tratto sente che gli vengono lanciati dei granelli di sabbia sulla bocca. Di colpo si alza e:
    "Ah, bagnino... Sei tu? A proposito di sabbia... sai dirmi cosa c'è sotto la sabbia?"
    "C'è la sabbia della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia della sabbia?"
    Il bagnino: "La sabbia, della sabbia, della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    "La sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia!
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    Il bagnino: "Sta mazza!"
    "Bene tesoro, allora dammi la paletta!"

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: Greta sul #Ferragosto

    primo piano di Greta Thunberg perplessa

    Cosa dice Greta Thunberg a Ferragosto?

    Clicca qui per scoprirlo...

    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi



#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Roberto Gervaso]

Immagine di Roberto Gervaso

Roberto Gervaso

(Roma 9 luglio 1937)
Roberto Gervaso è un giornalista, scrittore e aforista italiano.

Aforismi e Citazioni di Roberto Gervaso

  • Per una donna mi butterei anche nel fuoco. Ma dopo di lei.
  • Aspettare che gli altri facciano il loro dovere è il miglior alibi per non far il nostro.
  • Cerco moglie. D'un altro.
  • Chi non dubita di nulla è capace di tutto.
  • Due cose l'uomo non vorrebbe mai sapere: di essere inguaribilmente malato e pubblicamente cornuto.
  • I seni delle donne sono fatti per gli uomini che non sanno dove metter le mani.
  • Il divorzio è un regolamento di conti. Come il matrimonio.
  • Il più bel momento dell'amore è quando ci s'illude che duri per sempre; il più brutto, quando ci s'accorge che dura da troppo.
  • Il politico è come la donna frigida: per piacere deve fingere.
  • Il silenzio è d'oro. Soprattutto quando non si ha niente da dire.
  • Il vantaggio d'andar a letto con la propria moglie è che si trova sempre il tempo di piegar i pantaloni.
  • L'altruista è uno che ha fatto male i propri conti.
  • L'amore a prima vista spesso non è che una svista.
  • L'amore platonico ha questo di bello: non si ha, poi, la scocciatura di rivestirsi
  • La filosofia non c'impedisce di commettere errori, ma ce li spiega.
  • Onnipotente è la donna che, a tavola, ci fa sentire lupi; a letto, leoni.
  • Più conosco gli uomini, più amo le donne.
  • Quando una donna dice: "Non capisco cosa mi sta succedendo" vuol dire ch'è già successo. Con un altro.
  • Tutto sommato, le dichiarazioni dei redditi costano meno di quelle d'amore.
  • C'è chi è impotente di fronte al destino e chi di fronte a una donna. Difficile dire chi soffre di più.
  • Gli uomini fedeli e le donne fedeli raramente si sposano fra di loro. Per il timore di annoiarsi.
  • Guardiamoci le spalle da chi non ci guarda negli occhi.
  • Il colmo dell'infelicità è esser felici senza saperlo.
  • Il matrimonio c'insegna molte cose. Soprattutto che potevamo farne a meno.
  • L'uomo è nato per soffrire. E ci riesce benissimo.
  • La donna che a letto vuol essere "rispettata" non merita d'essere portata a letto.
  • La notte porta consiglio. A condizione che si dorma.
  • La vita, per una donna bella, è difficile; per una donna bella e intelligente, difficilissima; per una donna bella, intelligente e spiritosa, impossibile.

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Kant Immanuel]

un uomo di tanto tempo fa capelli arricciati sulle orecchie capelli grigi, bocca molto vicina al naso occhi azzurri

Immanuel Kant

(Königsberg 1724 - ivi 1804)
Immanuel Kant è stato un filosofo, fu uno dei più importanti esponenti dell'illuminismo tedesco.

Aforismi e Citazioni di Immanuel Kant

  • Due cose mi riempiono l'animo di sempre nuovo crescente stupore e timore reverenziale: i cieli stellati sopra di me e la legge morale dentro di me.
  • Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza.
  • Pazienta per un poco: le calunnie non vivono a lungo. La verità è figlia del tempo: tra non molto essa apparirà per vendicare i tuoi torti.
  • Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me.
  • Non cercare il favore della moltitudine: raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti. Cerca piuttosto l'approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale.
  • Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo.
  • Agisci in modo da considerare l'umanità, sia nella tua persona, sia nella persona di ogni altro, sempre anche come scopo, e mai come semplice mezzo.
  • La moralità non è propriamente la dottrina del come renderci felici, ma di come dovremo diventare degni di possedere la felicità.
  • Non vi è virtù così grande che possa essere al sicuro dalla tentazione.
  • La scienza è conoscenza organizzata. La saggezza è vita organizzata.
  • Il bello è il simbolo del bene morale.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Fregoli]?

Frégoli

Dal nome del famoso trasformista Leopoldo Fregoli

Significato

Chi cambia spesso atteggiamento od opinione, in modo opportunistico: un fregoli della politica.
Da cui la parola fregolismo che vuole appunto dire trasformismo.

Sinonimi

banderuola, camaleonte, funambolo, opportunista, voltagabbana


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Daspo]?

Daspo

Da: D.A.SPO. acronimo di Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive. Sostantivo, invariabile.

Significato

È una misura prevista dalla legge italiana numero 401 del 13/12/1989 al fine di contrastare il crescente fenomeno della violenza negli stadi di calcio.Il Daspo vieta al soggetto ritenuto pericoloso di poter accedere in luoghi in cui si svolgono determinate manifestazioni sportive. Si tratta di una misura amministrativa e non penale, emessa dalla Questura.


(nicedie.it)

#Vignette, #Barzellette: L'olio di palma è davvero nocivo? L'importante è non abusarne!

un pacco di


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: famiglia di porcelli felici

Famiglia di porcelli felici


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Sofrologia]?

Sofrologia

Dal greco: sophron - onos = di mente sana, saggio - logos = studio.

Significato

Studio delle modificazioni della coscienza realizzate con tecniche diverse per il rilassamento, l'autoconcentrazione, la suggestione a scopo clinico. Attualmente, ad esempio, prima di piccoli interventi operatori, nei pazienti viene praticato un rilassamento psicologico basato sull'uso combinato di parole e musica che infonde calma e serenità.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Singletudine]?

Singletudine

Neologismo dall'inglese: single (singl) = singolo, solo.

Significato

La locuzione è diventata sinonimo di 'persona alla ricerca di un partner'. Il vero 'single', invece, è colui che ha fatto una scelta ben precisa, senza rimpianti e non per mancanza di occasioni.
Vivere la solitudine (che non è sinonimo di tristezza come pensa la maggior parte delle persone) con passione, convinzione è uno status che appartiene a poche persone a coloro che hanno un buon rapporto con se stessi, che amano la compagnia di amici, ma tutto tassativamente deve lasciare spazio alla propria vita privata, alla propria condizione del vivere la casa e i propri spazi da soli.


(nicedie.it)

#Salute: cioccolato puo' far bene a chi soffre di fegato



Cioccolato fondente

Nuove conferme sulle virtù del cioccolato fondente arrivano da Vienna dal congresso internazionale sul fegato della Societa' europea di studi sul fegato. 
Secondo una ricerca condotta da Andrea De Gottardi della clinica ospedaliera di Barcellona, mangiare cioccolato fondente può aiutare le persone con problemi al fegato in particolare di cirrosi perché questo alimento abbassa la pressione del sangue nel fegato e riduce così i danni ai vasi sanguigni nei pazienti con cirrosi. 
La ragione è dovuta agli antiossidanti del cioccolato che riducono la pressione del sangue post-pranzo nell'area addominale potenzialmente pericolosa per le persone che soffrono di cirrosi i cui vasi sanguigni nel fegato sono danneggiati dalla malattia e potrebbero risultare ulteriormente danneggiati se l'afflusso ematico che arriva all'organo fosse troppo elevato. 
Lo studio e' stato condotto su 21 pazienti con problemi di cirrosi epatica, dieci dei quali hanno ricevuto un pasto liquido contenente cioccolato fondente e 11 hanno ricevuto un pasto liquido con cioccolato bianco privo dunque dei flavonoidi del cacao. 
Dopo 30 minuti dalla somministrazione dei pasti ai pazienti e' stata misurata la pressione del sangue nel fegato (ipertensione portale) ed e' stato osservato che questo valore era più basso nei pazienti che avevano mangiato cioccolato fondente.

(ANSA)


(nicedie.it)

#Medicina: Le statistiche confermano, italiani tra i primi donatori di #sangue al mondo

Dei brick tipo quelli del latte con scritto

Gli italiani si distinguono per un primato positivo: la donazione di sangue. Siamo tra i primi al mondo, un primato che fa onore e dimostra particolare attenzione verso chi ha bisogno. In testa alla classifica italiana c'è la Basilicata che registra la percentuale più alta di donatori, mentre la Campania e il Lazio sono al di sotto degli standard richiesti dall’Unione Europea. Il primato comunque spetta alla Lombardia con 256mila donatori: addirittura l’80% dei lombardi dona sangue con costanza e periodicità.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi46
Ieri445
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249123

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out