NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 14 Agosto 2025

Siamo al 226° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 139 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 12m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:55 e tramonta alle 18:48.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:27 e tramonta alle 19:39.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: un signore su un autobus approfitta dell'affollamento

    donna stupita che ride

    Sull'autobus affollatissimo un signore è incollato alla schiena di una bella bionda, la quale, dopo qualche minuto, si volta indignata

    • Signore, la smette di infastidirmi o no?
    • Guardi che c'è un equivoco, signorina.
      Oggi è stato il giorno di paga ed il principale mi ha dato lo stipendio, quello che lei sente contro il suo fondo schiena è un rotolo di banconote
    • Sarà...
      risponde la ragazza tutt'altro che convinta
    • Cinque minuti dopo la ragazza si volta nuovamente e questa volta è infuriata:
      Signore!
      Adesso non vorrà farmi credere che il suo principale le ha concesso l'aumento tra una fermata e l'altra...
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Domani si celebra la Solennità dell'Assunta.


  • Il 14 agosto 1893 nasce la targa automobilistica
    Il 14 agosto 1893 nasce la targa automobilistica

    Nel pieno della Seconda rivoluzione industriale 132 anni fa e a sette anni dalla presentazione della prima automobile con motore a scoppio (la storica Patent Motorwagen di Karl Benz), a Parigi si avvertì la necessità di regolare la crescente circolazione di veicoli a motore...

Oggi Avvenne



#Barzellette #xRagazzi: Il prezzo di Barbie

ragazzo che ride

Un papà va in un negozio di giocattoli per acquistare una Barbie

Chiede al commesso i vari prezzi:
"Barbie ginnasta euro 30,00;
Barbie amazzone euro 35,00;
Barbie maestra euro 40,00;
Barbie avvocato euro 35,00...
infine
Barbie divorziata euro 400,00"
"E che mai avrà di più la Barbie divorziata?"
- sbotta il cliente !!!
"La casa di Ken, il cavallo di Ken, la fuori strada di Ken, lo yacht di Ken, la villa al mare di Ken...".


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Tabloid]?

una raccolta di riviste di dimensione tabloid sovrapposte

Tabloid

Inglese, pronuncia: tabloid.

Etimologia

Il termine inglese  tabloid, in italiano "compressa" (di medicina), nel 1884 era il marchio registrato dall'industria farmaceutica inglese Burroughs, Wellcome and Co. per la sua invenzione di comprimere le sostanze chimiche di farmaci. Il termine deriva da tablet = "barretta" (inizialmente le compresse non erano tonde) + il suffisso greco -oid = "simile". 

Significato

Nel 1898, il termine tabloid è stato usato in senso figurato per indicare una "forma" compressa o la "dose" di qualsiasi cosa, da qui il giornalismo tabloid (1901) e i quotidiani che lo hanno caratterizzato (1917), così denominati per contenere brevi, articoli condensati e/o per essere di piccole dimensioni. Associata in origine da Alfred C. Harmsworth, editore e proprietario del "London Daily Mail", al suo quotidiano di formato ridotto rispetto a quello tradizionale dei giornali di circa la metà.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Polìcromo]?

Polìcromo

Etimologia

Dal greco: polycromos, composto di "poly" molti e "kromos" colore. Aggettivo.

Significato
  1. Di più colori; facciata polìcroma, chiesa decorata con marmi p.; per estensione, folla policroma formata da persone vestite con abiti di colori diversi fra loro. 
  2. In senso figurato, letteralmente, composito, eterogeneo: (Montale) una policroma assemblea di gente stupefatta.
Verbo

Policromare: decorare con policromia.

Sostantivo

Policromia: varietà di colori.

Aggettivi

Policromato: nel significato del verbo. Anche participio passato del verbo policromare.
Policromatico: di molti colori; detto di luce composta di più componenti monocromatiche.

Sinonimi

Multicolore, policromatico, policromato, variopinto, screziato, variegato, colorato.

Contrari

A tinta unita, monocolore, monocromatico, monocromato, monocromo, unicolore.

 


(nicedie.it)

#Ghiaccio, #Pattinaggio, #Europei: Carolina #Kostner bronzo europeo vincono le baby russe piccoli elastici senza classe #Video

Carolina mostra la medaglia, al suo fianco l'allenatore Michael Huth

L’avventura europea di Carolina Kostner finisce al terzo posto, il ghiaccio ungherese ha visto una Kostner di prima grandezza con il suo Bolero. Tutti attendevano la risalita di Carolina che partiva dalla terza posizione dopo il programma del corto. Il suo Bolero lo ha interpretato in maniera intensa, con un finale con una sequenza di passi da brivido. Ha commesso un errore, una caduta che alla fine l'ha penalizzata: ha sbagliato sul triplo loop.

Se dal punto di vista artistico, di maturità e classe la quasi ventisettenne ragazza di Ortisei non ha rivali, le avversarie di ieri hanno avuto la meglio solo in virtù della loro freschezza atletica. 

Guarda il video di Carolina...

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Macilento]?

due rocker pallidi e magri

Macilento

Aggettivo

Etimologia

Il termine macilento deriva dal latino: macilentum/màcer = "magro".

Significato

Macilento è sinonimo di molto magro e debole: bambini pallidi e macilenti-


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Domina omnium et regina ratio]?

Latine loqui

Cicerone

Domina omnium et regina ratio

La ragione sia padrona e regina di tutti

(Domini la ragione su di voi che avete le leve del potere...)


(nicedie.it)

Vita di società

Il politico: "E se voterete per me, io  vi prometto..."
Gianni: "Ma non dovevamo andare a sentire un grande musicista?!?"
Antonio:"Infatti: è il miglior trombone in circolazione!..."


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Maièutica]?

pppParticolare dell'affresco con dorature "Cristo buon Samaritano" di padre Marko Ivan Rupnik conservato presso la Cappella del Santissimo della Cattedrale di Santa Maria Reale dell'Almudena a Madrid - Spagna.

Maièutica

Sostantivo

Etimologia

Il termine maièutica deriva dal greco μαιευτική (τέχνη) [maieutikḗ (techne)] = "(arte) ostetrica", "ostetricia", derivato da μαῖα [maia] = "mamma", "levatrice". Il termine maièutica con il moderno significato è stato coniato da Platone nel Teeteto.

Significato

Con il termine maièutica viene generalmente designato il metodo dialogico tipico di Socrate, il quale, secondo Platone, si comportava come una levatrice, aiutando gli altri a "partorire" la verità: tale metodo consisteva nell’esercizio del dialogo, ossia in domande e risposte tali da spingere l’interlocutore a ricercare dentro di sé la verità, determinandola in maniera il più possibile autonoma.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e #significato di [Derrata]?

sacchi e sacchi di cereali

Derrata

Avverbio.

Etimologia

Dal latino: denariata; derivata da "denarius" = denaro (erano identificati col denaro).

Significato
  1. Derrata è il nome generico di tutto ciò che si vende e si compera al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, quali cereali, grano, olio, zucchero, caffè. 
  2. Nel commercio, ordine in derrate, è una cambiale contenente la promessa di consegnare o far consegnare, anziché una somma di denaro, una determinata quantità di derrate di un prodotto; tale ordine non è più disciplinato dalla legislazione vigente, ma ne è tuttavia praticato l’uso e riconosciuta la liceità. 
  3. (Raro) Derrata è il reddito di una proprietà; rendita o ciò che si ricava da una vendita.

(nicedie.it)

#Poesia, Pablo #Neruda: Ma del tuo amore si vanno tingendo le mie parole - Tutto ti prendi tu, tutto

Pablo Neruda in una foto in bianco e nero siede su una sedia avanti alla sua casa in riva al mare

Perché tu possa ascoltarmi le mie parole
si fanno sottili, a volte,
come impronte di gabbiani sulla spiaggia.

Collana, sonaglio ebbro
per le tue mani dolci come l’uva.

E le vedo ormai lontane le mie parole.
Più che mie sono tue.
Come edera crescono aggrappate al mio dolore antico.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi387
Ieri381
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249019

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out