NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 14 Agosto 2025

Siamo al 226° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 139 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 12m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:55 e tramonta alle 18:48.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:27 e tramonta alle 19:39.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: un signore su un autobus approfitta dell'affollamento

    donna stupita che ride

    Sull'autobus affollatissimo un signore è incollato alla schiena di una bella bionda, la quale, dopo qualche minuto, si volta indignata

    • Signore, la smette di infastidirmi o no?
    • Guardi che c'è un equivoco, signorina.
      Oggi è stato il giorno di paga ed il principale mi ha dato lo stipendio, quello che lei sente contro il suo fondo schiena è un rotolo di banconote
    • Sarà...
      risponde la ragazza tutt'altro che convinta
    • Cinque minuti dopo la ragazza si volta nuovamente e questa volta è infuriata:
      Signore!
      Adesso non vorrà farmi credere che il suo principale le ha concesso l'aumento tra una fermata e l'altra...
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Domani si celebra la Solennità dell'Assunta.


  • Il 14 agosto 1893 nasce la targa automobilistica
    Il 14 agosto 1893 nasce la targa automobilistica

    Nel pieno della Seconda rivoluzione industriale 132 anni fa e a sette anni dalla presentazione della prima automobile con motore a scoppio (la storica Patent Motorwagen di Karl Benz), a Parigi si avvertì la necessità di regolare la crescente circolazione di veicoli a motore...

Oggi Avvenne



#Aforismi: alcune #battute di spirito di #GiovanniGuareschi autore di #DonCamillo

Don Camillo e PepponeGiovanni Guareschi

Giovannino Guareschi

(Fontanelle di Roccabianca, 1º maggio 1908 – Cervia, 22 luglio 1968)
Scrittore, giornalista, caricaturista e umorista italiano. È uno degli scrittori italiani più venduti nel mondo: oltre 20 milioni di copie,nonché lo scrittore italiano più tradotto in assoluto. La sua creazione più nota, anche per le trasposizioni cinematografiche, è Don Camillo, il "robusto" parroco che parla col Cristo dell'altare maggiore, che ha come antagonista Peppone, l'agguerrito sindaco comunista del paese immaginario di Ponteratto (sul grande schermo Brescello, nella Bassa reggiana).

  • “Per rimanere liberi bisogna, a un bel momento, prendere senza esitare la via della prigione.”
  • “In Italia politica estera significa turismo a spese del governo.”
  • “Chi lotta duramente per racimolare l'indispensabile, ha bisogno di evadere dalla sua miseria conquistando qualcosa di superfluo.”
  • “Il totocalcio è una delle più subdole armi inventate dalla borghesia capitalista per difendersi dal proletariato. Un’arma efficacissima e che non costa niente alla borghesia. Anzi le dà dei grossi guadagni.”
  • “Una donna matura e con due gran baffi, che pedala su una bicicletta da corsa, mi sghignazza in faccia. E questo mi secca perché io non ho sghignazzato vedendo una donna matura e con gran baffi pedalare su una bicicletta da corsa.”

(nicedie.it)

#Vignette, #Barzellette: primo maggio, ieri e oggi

primo maggio al comizio ieri: compagni lavoratori... - oggi: amici disoccupati...


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Prolisso]'

Prolisso

parolaio

Etimologia

Dal latino: prolixus, molto esteso - composto da "pro" davanti e "lixus" da "liquere" scorrere.

Significato
  1. Che parla o scrive con troppe parole, è eccessivo: oratore, scrittore prolisso; cerca di non essere così prolisso; si dice anche di scritto o discorso troppo lungo e minuzioso, e quindi noioso.
  2. Letteralmente: lungo materialmente, che si estende nello spazio, in particolare riferito alla barba, ai capelli, alle vesti che scendono e fluiscono:(Boccaccio) io già con barba prolissa e con ravvolti capelli ... miseramente vivea; (D'Annunzio) ella si raccostava alla tenda, sollevando con le mani i lembi della sua tunica prolissa.
Avverbio

Prolissamente: verbosamente, troppo diffusamente.

Sostantivo

Prolissità: qualità di chi o di ciò che è prolisso, lungaggine.

Sinonimi

Chiacchierone, facondo, loquace, verboso, logorroico, lungo, verboso.

Contrari

Conciso, laconico, stringato, succinto, telegrafico, asciutto, breve.

 


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Inibire]?

Inibìre

Dal latino: inhìbere; da "in" negativo e "habére" = avere.

Significato
  1. Vietare, proibire d'autorità: il medico gli ha proibito assolutamente l'uso del fumo e di alcolici; inibire a un amministratore corrotto di esercitare funzioni pubbliche.
  2. Per estensione, in biologia, arrestare lo sviluppo di un organo, impedire lo svolgimento di una funzione; la bassa temperatura inibisce la germinazione dei semi.
  3. In psicologia e psicanalisi, mettere qualcuno nell’impossibilità di compiere spontaneamente un’azione o un gesto; ostacolare nello svolgimento di un’attività o nell’esplicazione di una funzione, di un processo psichico: la paura, la timidezza mi inibisce. 

Della stessa radice:

  • Inibizione: l’azione, il fatto di inibire
  • Inibito: participio passato di inibire, frequente come aggettivo e sostantivo
  • Inibirsi: verbo riflessivo, impedirsi consapevolmente qualche moto spontaneo, mi sono inibito
  • Inibitorio: che inibisce o tende a inibire
Sinonimi
  • Impedire, interdire, proibire, vietare, limitare, frenare, ostacolare
  • (Psicanalisi) bloccare, frenare, paralizzare, soffocare, reprimere, mettere in crisi, frustrare
  • (Mettere a disagio) imbarazzare, intimidire
  • (Riflessivo) reprimersi
Contrari
  • Autorizzare, concedere, consentire, permettere, lasciare, concedere
  • (Psicanalisi) liberare, sbloccare
  • (Riflessivo) disinibirsi, liberarsi, sbloccarsi.

(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: fregature

Cosa succede senza la televisione


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Sic et simpliciter]

Locuzioni comuni

Sic et simpliciter

Così e basta

(Semplicemente così, senza alcuna variazione)


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Suburbio]?

Suburbio

Etimologia

Dal latino: "suburbium" sobborgo, composto di "sub" sotto, vicino e "urbs" città. Sostantivo.

Significato

Zona periferica della città, a espansione più o meno ordinata. Complesso dei sobborghi che circondano un centro abitato, e cioè la zona nella quale le nuove costruzioni, che costituiscono l’ampliamento progressivo del centro stesso, si vanno diffondendo.

Sostantivo

Suburbicario: attributo delle sette sedi vescovili e delle diocesi che si trovano nei dintorni di Roma. Suburbicario è anche nell'impero romano, quelle dell'Italia centrale e meridionale più vicine a Roma, dispensate da alcuni tributi, richiesti invece ad altre regioni.

Sinonimi

Periferia, borgata, cintura, hinterland.

Contrari

Centro


(nicedie.it)

#ChevuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Afròre]?

Afròre

Etimologia

Dal latino: afror - oris , affine ad afro.

Significato

Odore acre che emana da certe sostanze. Il suo connotato non è necessariamente sgradevole: certo, è un odore che colpisce, forte, di marchio batterico, ma che è anche estremamente vitale, sensuale. L'afrore può essere quello di un sottobosco autunnale marcescente, costellato di funghi; si può parlare dell'afrore del vino nuovo, o del mosto in fermento; è senz'altro la parola migliore per indicare l'odore di un corpo sudato (anziché odore puzzolente)

Aggettivo

Afro: che ha sapore aspro e caustico; (D'Annunzio) spiccola susina afra dal prugno.

Sinonimi

Leppo, lezzo, miasma, puzza, puzzo, tanfo, sentore.

Contrari

Aroma, fragranza, olezzo, profumo


(nicedie.it)

#Aforismi: battute tutte da ridere

     Per ridere

  • Ho un impiego così precario che, quando la mattina vado a lavorare, lascio la macchina parcheggiata con le quattro frecce. (Bruce Ketta) 
  • E la storia dell'umanità, babbo? - Ma niente: prima si fanno delle cazzate, poi si studia che cazzate si sono fatte. (Altan)
  • Ero un bambino ciccione, non ho mai giocato a nascondino, tranne una volta: mi sono nascosto sotto un auto; mi hanno dovuto tirar fuori i pompieri. (Daniele Raco)
  • Era un rapinatore avaro. Rapinava solo i ciechi per risparmiare sul passamontagna. (Boris Makaresko)
  • L'utero, come la ruota, è un'invenzione molto semplice e non povera dii conseguenze. (Guido Ceronetti)
  • Quello non è un culo, è una tagliola! (Renzo Montagnani e il lato "B" di Edwige Fenech)

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di #LeopoldFechtner

Leopold Fechtner

Battutista americano. Vive e lavora a New York

Aforismi di Leopold Fechtner

  • Un uomo sulla luna non sarà mai interessante quanto una donna sotto il sole.
  • Un mio amico ha un ottimo cane da guardia. A ogni rumore sospetto, lui sveglia il cane e il cane comincia ad abbaiare.
  • Un'assicurazione sulla vita è qualcosa che rende un pover'uomo povero per tutta la vita, così può morire ricco.
  • Che cosa c'è di così incredibile nel fatto che Colombo abbia scoperto l'America? È così grossa, come avrebbe fatto a mancarla?
  • Il mio migliore amico è fuggito con mia moglie e, lasciamelo dire, mi manca tanto. Lui.
  • Mia moglie ha cantato in chiesa Domenica, e almeno duecento persone hanno cambiato religione.
  • Lei scrive? Che coincidenza. Io leggo.
  • La vita è meravigliosa. Senza saresti morto.
  • I liquori ti uccidono lentamente. Ma chi ha fretta?
  • Un'opera è un posto dove un uomo viene pugnalato e, invece di morire, canta.
  • La amo per quello che è. Ricca.
  • Gli ci sono voluti sei mesi per cantare Night and Day. Era un eschimese.
  • Approccio. "Mi scusi signorina. Sto scrivendo un elenco del telefono: posso avere il suo numero?"
  • Lui è il tipo di persona che rende nervoso il caffè.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi225
Ieri381
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3248857

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out