NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Martedì, 20 Maggio 2025

Siamo al 140° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 225 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:23 e tramonta alle 19:04.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:50 e tramonta alle 20:00.

Luna

  • #Barzellette: quanto rende lavorare con le api?

    donna stupita che ride

    Intervista ad un apicultore

    • Ma non le danno fastidio le api?
    • Nessun fastidio. Sono brave se sei bravo con loro, oi usiamo le protezioni.
    • Riesce a viverci con quello che guadagna?
    • certamente, nonci sono tasse, commercialista o seccature del genere...
    • ma come...
      lei vende il miele deve fare lo scontrino, pagare l'IVA, letasse...
    • Le dirò anzi che da quando hanno attaccato l’esattore delle tasse non si è fatto più vivo nessuno !!!
    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: APEritivo

    bambino che ride felice

    Una sera due api si incontrano

    • Dai, andiamo a farci un po' di polline?
    • Un'altra sera...
      sono già le 19:00 e i fiori sono quasi chiusi !!!
    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra San Bernardino da Siena, protettore di Predicatori, Pubblicitari, Lanaioli, Tessitori, Pugili.


Oggi Avvenne

  • Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans
    Il 20 maggio 1873 Levi Strauss e Jacob Davis brevettano i blue jeans

    Fedeli compagni di viaggio nella vita, i jeans non conoscono distinzioni di età e di circostanze. Classici o scambiati, strappati o bucherellati, stretti o a zampa d'elefante, con i bottoni o con la zip, non tramontano mai, resistendo a tutte le mode. Nella storia lunga 152 anni dei pantaloni più amati in assoluto, c'è l'incontro della tradizione tessile italiana e il senso d'avventura dei pionieri del West America...



Turbante Prêt-à-porter


(nicedie.it)

#Psicologia: la Scorciatoia Cognitiva - Significato

Scorciatoia Cognitiva

La scorciatoia cognitiva è una modalità di utilizzo della razionalità limitata attraverso la quale un soggetto si forma un'opinione mettendo insieme elementi diversi che hanno a che vedere con la sfera dell'emotività, del riconoscimento e della fiducia. Attraverso tale modalità, definita anche con il termine euristica, gli individui risparmiano risorse cognitive ma prendono comunque delle decisioni anche se queste non sempre sono le migliori.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Homines, nihil agendo...]?

Publilio Siro

Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Gli uomini, non facendo nulla, si abituano ad agire malamente


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Perspicuo]?

La cultura a portata di mano

Perspìcuo

Etimologia

Dal latino: perspicuus; aggettivo derivato da "perspìcere" = penetrare con lo sguardo; composto da "per" = attraverso e "specère" = guardare

Significato
  1. (Antico) Diafano, trasparente: che si lascia attraversare dalla luce: (Galilei) attribuiva le apparenti inegualità della Luna ... alle parti d’essa Luna diversamente opache e perspicue. 
  2. Facile da capire grazie alla chiarezza e alla precisione con cui è espresso: discorso, ragionamento perspicuo; di persona, che si esprime con chiarezza: essere perspicuo nel dare una spiegazione; (Pascoli) tutto è lucido e perspicuo nel poema sacro.


Della stessa radice

  • Avverbio: perspicuaménte, in modo perspicuo, con perspicuità, esporre perspicuamente un concetto
  • Perspicace: di ingegno acuto, che penetra con l'intelligenza nell'essenza intima delle cose; lungimirante
  • Perspicacia: prontezza d’intuito, acutezza nell’intendere, valutare, risolvere fatti, situazioni, problemi
  • Perspicuità: l’esser perspicuo, soprattutto in senso figurato, chiarezza, trasparenza, perspicuità di stile
  • Perspicacità: forma antica o poco comune; sta per perspicacia
Sinonimi
  1. Diafano, trasparente.
  2. (Di facile comprensione) accessibile, chiaro, comprensibile, evidente, facile, intelligibile, limpido, piano, semplice, trasparente
Contrari
  1. Opaco
  2. astruso, inaccessibile, incomprensibile,

(nicedie.it)

#Medicina: Gli uomini hanno meno #memoria delle donne

Vignetta: un uomo dice: addio sappi che non ti sarà facile dimenticartmi; la donna riflette: dove l'ho già visto questo?

Il giorno dell’anniversario, il compleanno, persino San Valentino -se non ci bombardassero con la pubblicità- forse dimenticherebbero anche quello. Gli uomini hanno la memoria corta. Un dato di fatto che adesso diventa una conferma scientifica. Lo dimostra una ricerca dell'Università Norvegese di Scienza e Tecnologia i cui ricercatori pubblicano su Bmc Phsychology i dati di uno studio condotto su 37mila persone. Ai partecipanti sono stati somministrati questionari per valutare la capacità di ricordare. Il risultato divide la popolazione in due: da una parte gli uomini, con grandi difficoltà a tenere a mente le informazioni, in particolare i nomi e le date, dall'altra le donne, che vincono di gran lunga quando c'è di mezzo la memoria.

#DettiLatini: conosci il significato di [Dimidium facti, qui coepit habet ]?

Orazio

Dimidium facti, qui coepit habet

Chi comincia è a metà dell'opera.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Grata superveniet...]?

Orazio

Grata superveniet quæ non sperabitur hora

L'ora della felicità arriverà, più benvenuta quando non è aspettata


(nicedie.it)

#CheVuolDire: Conosci #etimologia e #significato di [Parossistico]?

immagine generica cultura un omino porta un carico di libri

Parossistico

Etimologia

Dal greco: paroxysmòs/parà + oxys = acuto 

Significato

Che è caratterizzato da una fase acuta. Portato all'eccesso, esasperato al massimo. Irritazione. Aggettivo.

Medicina

L’acme di un processo morboso, durante il quale la sintomatologia si presenta con caratteri di maggior gravità: passai tre giorni e tre notti in continui parossismi di morte (Alfieri); quando lo assalivano i parossismi delle febbri malariche (Bacchelli).

Geologia
  • Parossismo vulcanico, il complesso dei fenomeni esplosivi coi quali un vulcano entra in attività: costituisce la fase più pericolosa, quella che accompagna i terremoti di natura vulcanica con il lancio di materiali di varia grandezza, cui segue la fase di eruzione vera e propria.
  • In geotettonica, la fase durante la quale si manifestano le maggiori deformazioni e dislocazioni di un orogene.
Figurato

Esasperazione di un sentimento, di uno stato d'animo, condizione di forte eccitazione: essere nel (o giungere al, o raggiungere il) parossismo dell'ira, del furore, della passione; il suo corpo, già così stremato, pareva bruciare le poche forze che gli restavano in parossismi di rivolta e di odio (Moravia). Anche, grado di massima intensità in manifestazioni o situazioni politiche e sociali: l'irritazione delle masse aveva raggiunto il parossismo.

Sinonimi

Aggettivo (parossistico): esagerato, intenso, violento, esasperato, acuto, sproporzionato, esacerbato;

Sostantivo (parossismo): acme, crisi, stato di irritazione, acutizzazione, accesso, colmo, culmine, esasperazione, eccesso, massimo, apice, smania, furore, eccitazione, escandescenza, esacerbazione.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Facile ex amico inimicum facies cui promissa non reddas]?

San Girolamo

(Epistole, 148, 30)

Facile ex amico inimicum facies cui promissa non reddas

È facile trasformare un amico in nemico se non si mantengono le promesse

(L'espressione raccomanda di mantenere le promesse fatte all'amico altrimenti potrebbe trasformarsi in nemico)


(nicedie.it)

#Medicina, #EducazioneSessuale parolacce a letto: insultarsi fa bene - Ecco 5 motivi

Una donna dice: il linguaggio quotidiano è troppo pieno di riferimenti sessuali. L'altra risponde: Minchia che due coglioni, anche tu parli come una strafiga che spara solo cazzate.

Dite le parolacce durante il sesso?

Il mondo è bello perché è vario, a molti/e piace: è eccitante per chi le dice, per chi le subisce o per entrambi. Sappiate che nonostante l’argomento sesso sia ancora un tabù, talvolta, questo si rivela uno dei temi più discussi. Ad ogni modo, non dovete sentirvi dei pervertiti, se vi piace insultare il vostro partner a letto o chiedere un linguaggio colorito durante il sesso. Non c’è nulla di cui vergognarsi, l'importante è che sia bello per entrambi.

Addirittura sembra faccia bene, a confermarlo 5 motivi scientifici per cui dovreste "alzare la voce" in camera da letto.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi269
Ieri253
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209205

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out