Almanacco del giorno
Mercoledì, 21 Maggio 2025
Siamo al 141° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 10 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 224 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 12m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:22 e tramonta alle 19:05.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:49 e tramonta alle 20:01.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: dove c'è vita si accide
- Mi viene da rimettere
- Vacci piano che c'è l'accisa sul vomito...
-
#Barzellette #xAdulti: vuoi sapere perché gli brucia il culo?
Superman si innamora follemente di Wonder Woman
Non dorme la notte, non mangia più, non ride più e così, dopo mesi di incertezze, si lancia e la incontra:
- Wonder Woman, tu sei troppo bella, io ti amo da impazzire !!!
- Wonder Woman risponde seccata:
Scordatelo, sono fidanzata con l'Uomo Invisibile è molto prestante e mi basta lui !!! - Superman deluso se ne va ma decide che proverà a Wonder Woman che è lui il più prestante, d'altronde lui lo può fare alla velocità della luce.
Arriva la notte, Superman vola fino alla camera di Wonder Woman, e la trova lì vogliosa e nuda sul letto, non resiste e alla velocità della luce fa quello che deve fare e se ne va. La sera seguente accade la stessa cosa e la sera seguente pure e così via per una settimana ininterrotta.
Superman decide allora di avvicinarsi a velocità normale per chiedere chi è il più prestante, ma urta l'armadio facendo rumore.
Wonder Woman (sempre nuda sul letto), allora esclama:
Hey InvisibleMan, hai sentito qualcosa? - Lui:
Non me ne parlare sono 7 giorni che ho uno strano bruciore al culo...
non sento altro !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Mi fai stare bene - Autore: EMANUELE FILIBERTO - Editore: RIZZOLI
Perché di te mi fido come non mi sono mai fidato di nessuno.
Perché dove ci sei tu c’è spazio anche per me.
Perché sei calda, luminosa, nuova.
Perché sei forte.Mi fai stare bene perché ho voglia di abbracciarti, sempre. Anche adesso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Santa Giulia, protettrice della Corsica.
-
#Oggi è la Giornata internazionale della diversità Culturale per il dialogo e lo sviluppo
Istituita 23 anni fa dall'UNESCO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite che, appunto, presiede educazione, scienza e cultura) la quale definisce la cultura "una serie di caratteristiche specifiche di una società o di un gruppo sociale in termini spirituali, materiali, intellettuali o emozionali" dichiarando inoltre che "Così come la diversità naturale è essenziale per la sostenibilità degli ecosistemi, ugualmente la diversità culturale è linfa vitale di società dinamiche"...
Oggi Avvenne
-
Il 21 maggio 1927 Lindbergh completa la prima trasvolata atlantica senza scalo
Da New York a Parigi attraverso l'Atlantico, 98 anni fa un volo ininterrotto verso la leggenda e il progresso. Con l'impresa del giovane pilota americano si entrò nel vivo della stagione d'oro dell'aviazione, che da quel momento conobbe uno sviluppo incontenibile nel trasporto civile e per scopi militari. Quella pagina storica fu anche un fenomeno mediatico di massa che trasformò il protagonista in una vittima della sua stessa popolarità...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazio
Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischi
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i R
Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negozia
Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemi
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 magg
Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprech
#Barzellette: Divorzisti a #SanValentino
Siamo all`inizio di febbraio e un tizio entra in un ufficio postale
Sull'apposito tavolino un signore che riempie una pila di cartoline di San Valentino e quindi le imbusta insieme ad una buona dose di profumo.
Il tizio, dopo averlo osservato per un po` di tempo, incuriosito, si presenta al signore e gli chiede:
- Mi perdoni... posso chiederle cosa sta facendo?
- Invio un migliaio di cartoline di San Valentino firmate con [Indovina chi sono?] è metto del profumo femminile...
- ... non capisco ...
- Beh, io sono un avvocato e sono specialista in cause di divorzio !!!
#Vignette #Barzellette: è risorto dopo tre giorni, per la giustizia ha dovuto attendere tempi biblici
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Mulìebre]?
Mulìebre
Etimologia
Dal latino: muliebris, derivato di "mulier, eris" donna. Aggettivo.
Significato
Che si riferisce alla donna; sesso, tenerezza, lavoro muliebre; particolarmente riferito alle sue qualità, alla dignità del suo ruolo: bellezza, grazia muliebre.
Sostantivo
Muliebrità: l'essere muliebre.
Sinonimi
Femminile, della donna, da donna, donnesco, femmineo.
Contrari
Macho, maschile, maschio, mascolino, virile.
#Barzellette #xBambini: valzer delle merendine fantasy
Edizione straordinaria, kinder pinguì è morto
Con l'amico happy hippo è finito contro un tronky, mentre giocava con la macchinina vicino al mulino bianco; con la loro fiesta hanno fatto un duplo cappottamento e sono finiti direttamente in kinder paradiso. In vita erano kinder bueno, ora vagano in campi di pan di stelle dove per loro suonano dei flauti.
Non è vero scherzavo: "KINDER SORPRESA!!!"
#CheVuolDire:conosci #etimologia e #significato di [Odònimo]?
Odònimo
Etimologia
Dal greco: hodòs = strada + ònymos = nome.
Significato
Nome di via, strada, piazza. Via Roma, via Garibaldi, sono odonimi molto diffusi.
Della stessa radice
- Odonimia: sinonimo di odonomastica;
- Odonomastica: complesso dei nomi delle strade di una città; ramo dell'urbanistica che ha per oggetto lo studio dei nomi delle vie.
#Sochi2014, #PattinaggioFigura: Medaglia rubata alla #Kostner solo bronzo
Lo diciamo da sempre, rubano punti alla nostra amata Carolina Kostner. Non è possibile che tutti i giornalisti, tutti gli allenatori, tutti i coreografi, tutte le stesse concorrenti dicano che lei sia la migliore e poi i giudici decidono diversamente. Questa volta però hanno passato il segno, per quanto ci si sforzi, non si riesce proprio a capire da dove sono usciti questi 8 punti della russa Sotnikova.
#Aforismi: frasi umoristiche per una buona giornata
Frasi umoristiche
- Sono contrario al matrimonio. Se voglio qualcosa che duri per sempre, faccio un mutuo. (Yarno Rossi)
- So che diventare una star non è facile. Bisogna avere talento, forza di volontà e darla a quello giusto. Per questo io la do a tutti, così, se c'è di mezzo quello giusto, io gliel'ho data.
- Lei: hai un volto molto sensitivo... Lui: e questa è la parte che si vede! (Woody Allen)
- Adoro avere un pene. E' come essere in compagnia di un amico che vuole sempre giocare. (Mitch Fatel)
- Per cercare di dormire conto le pecore, ma ne mancano sempre due e il pastore mi tiene sveglio tutta la notte a cercarle. (Leonardo Manera)
- Non ho molta fantasia: quando mi masturbo penso alla mano. (Furio Ombri)
- Vi immaginate se Adamo fosse stato nero? Tanto per cominciare, non credo che una foglia di fico sarebbe bastata. (Marco De Carli)
#Aforismi, Massime, #Citazioni sulla #Guerra
Nelle religioni dell'antica Grecia, Ares è il figlio di Zeus ed Era. Viene molto spesso identificato tra i dodici Olimpi come il dio della guerra in senso generale, ma si tratta di un'imprecisione: in realtà Ares è il dio solo degli aspetti più violenti della guerra e della lotta intesa come sete di sangue. Nella foto Ares Ludovisi, copia marmorea romana di un originale greco risalente a circa il 320 a.C., restaurato da Gianlorenzo Bernini
(Roma, Museo Nazionale Romano).
Queste frasi sulla guerra hanno il grande potere di mettere in evidenza le brutture di questo evento politico, ma soprattutto sociale, che porta al confronto armato tra due o più realtà: e quindi a sangue, morte e distruzione.
Il repertorio di frasi sulla guerra che trovate qui sotto, d'altra parte, sottolinea come spesso i conflitti armati siano derivanti da interessi economici, oltre che ideologici, e pertanto siano ancora più ingiustificati, poco validi, insensati: in pratica, difficili da capire. Quando i motivi invece sono religiosi c'è da inorridire al solo pensiero, uccidere in nome di Dio, la contraddizione in termini.
Alcune famose frasi sulla Guerra
- Nel protestare contro una guerra, possiamo credere di essere una persona pacifica, un vero rappresentante della pace, ma questa nostra presunzione non sempre corrisponde alla realtà. Osservando in profondità ci accorgiamo che le radici della guerra sono presenti nel nostro stile di vita privo di consapevolezza. Se noi non siamo in pace, non possiamo fare niente per la pace. (Thich Nhat Hanh)
- Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre.
(Albert Einstein) - Datemi il denaro che è stato speso nelle guerre e vestirò ogni uomo, donna, e bambino con un abbigliamento dei quali re e regine saranno orgogliosi. Costruirò una scuola in ogni valle sull'intera terra. Incoronerò ogni pendio con un posto di adorazione consacrato alla pace. (Charles Summer)
- Io sogno di dare alla luce un bambino che chieda: "Mamma, che cosa era la guerra?" (Eve Merriam)
- Un giorno faranno una guerra e nessuno vi parteciperà. (Carl Sandburg)
- Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola, a mezzogiorno.
Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per non sentire.
Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra. (Gianni Rodari) - In guerra mi facevano più impressione i vivi, che i morti. I morti mi sembravano dei recipienti usati e poi buttati via da qualcuno, li guardavo come se fossero bottiglie rotte. I vivi, invece, avevano questo terribile vuoto negli occhi: erano esseri umani che avevano guardato oltre la pazzia, e ora vivevano abbracciati alla morte. (Nicolai Lilin)
- Chiamare la guerra il concime del coraggio e della virtù è come chiamare la corruzione il concime dell'amore. (George Santayana)
- L'uso diretto della forza è una soluzione così povera per qualsiasi problema, ed è generalmente utilizzato solo dai bambini piccoli e dalle grandi nazioni. (David Friedman)
- Perché uccidiamo persone che stanno uccidendo persone per dimostrare che uccidere è sbagliato? (Holly Near)
- La guerra è opera degli uomini. Donne e bambini possono partecipare solo come vittime. (Tomislav Markovic)
- Riesco a immaginare un mondo senza la guerra, senza l'odio. E noi che lo attacchiamo proprio perché non se lo aspettano. (Jack Handley)
- Pistole, fucili, obici, mitragliatrici, gas, cannoni, carri armati, bombe, missili, razzi... Ne trascuro certamente anche di più potenti e micidiali. Quanto ai selvaggi dell'Amazzonia, essi utilizzano degli archi, delle frecce o delle cerbottane, Oh, ma sono selvaggi! (Laurent Gouze)
- La guerra non restaura diritti, ridefinisce poteri. (Hannah Arendt)
- L'umanità deve mettere fine alla guerra, o la guerra metterà fine all'umanità. (John Fitzgerald Kennedy)
Il Sole (Charles Baudelaire)
Lungo il vecchio sobborgo,
ove le persiane pendono dalle catapecchie
rifugio di segrete lussurie,
quando il sole crudele
batte a raggi raddoppiati sulla città
e i campi, sui tetti e le messi,
io mi esercito tutto solo alla mia fantastica scherma,
annusando dovunque gli imprevisti della rima,
inciampando nelle parole come nel selciato,
urtando
qualche volta in versi a lungo sognati.
Questo padre fecondo,
nemico di clorosi,
sveglia nei campi
i vermi e le rose,
fa svaporare gli affanni verso il cielo,
immagazzina miele nei cervelli e negli alveari.
E' lui a ringiovanire
coloro che vanno con le grucce
e a renderli allegri,
dolci come fanciulli,
lui a ordinare alle messi di
crescere e maturare entro il cuore immortale
che vuol sempre fiorire.
Quando,
simile a un poeta,
scende nelle città,
nobilita le cose più vili
e s'introduce da re senza rumore,
senza paggi,
entro tutti gli ospedali
e tutti i palazzi.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Prono]?
Prono
Etimologia
Dal latino: pronus, derivato della preposizione "pro" in avanti. Aggettivo.
Significato
- Piegato in giù, volto verso terra: la parte prona e quella supina; stare, giacere, dormire prono, con la pancia in giù ; gettarsi prono: prostrarsi in atto di adorazione, di devozione; camminare proni, a testa in giù.
- In senso figurato, completamente disposto, pronto, propenso, arrendevole: prono all'amore, al peccato. (Machiavelli) sendo gli uomini più proni al mal che al bene; (B.Croce) l’intellettuale e il retore ... proni al servilismo e alla cortigiana adulazione; (Einaudi) gli ambiziosi carrieristi, proni ai voleri dei dipendenti più rumorosi; (Pascoli) Uomini, pace! Nella prona terra troppo è il mistero.
Avverbio
Pronamente: (raro) in posizione prona; (figurato) con atteggiamento servile, passivo, di umile sottomissione.
Sinonimi
Piegato, chinato, inchinato, curvo, steso, disteso, bocconi, inclinato, reclinato, prostrato.
(Figurato) Pronto, disposto, propenso, docile, arrendevole, remissivo, condiscendente, incline.
Contrari
Supino, in piedi, dritto.
Restìo, duro, rigido.