NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 02 Agosto 2025

Siamo al 214° giorno dell'anno (feriale), alla 31ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 29 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 151 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 44m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 19:03.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:13 e tramonta alle 19:57.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del #neologismo [Knowledge Worker]?
    il capo chiede ad un impiegato (testo in inglese tradotto nella leggenda)- Wilson, che cos'è esattamente un Knowledge worker e ne abbiamo nello staff?

    Knowledge worker

    Sostantivo, Inglese, Pronuncia: nolég uoke.

    Etimologia

    La locuzione Knowledge worker è composta da knowledge = "conoscenza", e worker = "lavoratore".

    Significato

    Il Knowledge worker è un operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine.
    Si annoverano in questa categoria ruoli professionali collegati con le tecnologie dell'informazione e della comunicazione: docenti, bibliotecari, avvocati, architetti, medici, infermieri e scienziati eccetera.
    La richiesta di questa specifica figura lavorativa è in aumento per la modifica del mercato del lavoro indotta dalla quarta rivoluzione industriale (industria 4.0).

    in Parole straniere
  • #DettiLatini: conosci il significato di [Unum quodque verbum statera auraria pendere]?

    Marco Terenzio Varrone

    un busto del personaggio labbra sottili, segni zigomatici ai lati del naso, capelli ricci e folti(116 avanti Cristo - 27 avanti Cristo)
    Marco Terenzio Varrone, in latino Marcus Terentius Varro, è stato un letterato, grammatico, militare e agronomo romano.

    Versione Latino

    Unum quodque verbum statera auraria pendere

    Analisi del testo

    Soppesa ogni parola con il bilancino dell'orafo

    Quello che dici è l'immagine che dai di te, quindi presta attenzione.

    in Detti latini

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Notte di San Lorenzo.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni all'Assunta.

A mezzanotte termina il tempo del Perdono di Assisi.




#DettiLatini: conosci il #significato di [Nullus est liber...]?

Targa in onore di Plinio il Vecchio, posta sulla facciata della Cattedrale di Como.

Plinio il Vecchio

NULLUS EST LIBER TAM MALUS UT NON ALIQUA PARTE PROSIT

Non c'è libro tanto brutto che non giovi in qualcosa


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di Arthur Bloch

un ragazzone non più giovane sorridente , capelli lunghi barba corta leggermente incolta fronte veramente ampia a causa di un inizio di mancanza di capelle

Arthur Bloch

(1948 – vivente)
Umorista e scrittore statunitense, autore di libri riguardanti la nota legge di Murphy.

Aforismi di Arthur Bloch

  • La politica è la sottile arte di prendere voti dai poveri e finanziamenti dai ricchi promettendo di proteggere gli uni dagli altri.
  • Il cliente che paga di meno è quello che si lamenta di più.
  • L’ottanta per cento di un esame si basa sull’unica lezione a cui non sei andato, nella quale si parlava dell’unico libro che non hai letto.
  • Non diventare insostituibile. Se non ti possono sostituire, non ti possono promuovere.
  • Se aiuti un amico nel bisogno, non si scorderà di te la prossima volta che avrà bisogno.
  • Qualunque cosa vada male, c’è sempre qualcuno che l’aveva detto.
  • Il lavoro d’equipe è essenziale. Ti permette di dare la colpa a qualcun altro
  • Un buon capro espiatorio vale quasi quanto una soluzione.
  • Errare è umano; dar la colpa a un altro ancora di più.
  • Colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno cui dare la colpa.
  • Se due uomini sono d’accordo su tutto, puoi star sicuro che solo uno dei due sta pensando.
  • Nessun uomo sa che cos’e’ la vera felicita’ finche’ non si sposa. A quel punto, naturalmente, e’ troppo tardi.
  • Attenti al medico che ha un rimedio per tutto.
  • Non discutere mai con un idiota, la gente potrebbe non notare la differenza.
  • Non si sa mai chi ha ragione, ma bisogna sempre sapere a chi conviene darla.
  • Le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare.
  • Quando non sai cosa stai facendo, fallo con la massima precisione.
  • Se hai un incarico complicato, affidalo ad un pigro: troverà la maniera più semplice di svolgerlo.
  • Se la prima volta non ti riesce, il paracadutismo non fa per te.
  • Ci sono due tipi di cerotti: quelli che non si attaccano e quelli che non vengono più via.
  • La ragione per cui mariti e mogli non si capiscono è che appartengono a sessi diversi.
  • Un'automobile e un camion che viaggiano in direzioni opposte lungo una strada deserta, si incontreranno sul ponticello.
  • Il futuro non è più quello di una volta.
  • Ogni idiota troverà sempre uno più idiota di lui che lo ammira. 
  • Più lontano accade una catastrofe o un incidente, più alto deve essere il numero di morti e feriti perché faccia notizia. 
  • Preoccupati delle pagliuzze e le travi che si arrangino da sole. 


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato della locuzione inglese [Sex appeal]?

una ragazza sexy

Sex appeal

Sostantivo inglese, pronuncia: sèks ëpìil.

Etimologia

La locuzione inglese Sex appeal è un anglicismo italiano.

Significato

Con la locuzione Sex appeal, letteralmente richiamo del sesso, si indica il fascino costituito prevalentemente da fattori erotici. Eroticamente conturbante. È la particolare capacità di esercitare, con le proprie doti fisiche (insieme allo sguardo, alla voce, al portamento, eccetera), una forte attrattiva sessuale: un’attrice, una donna dotata di sex appeal.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il significato di [Sàtrapo]?

Sàtrapo

Dal greco: satràpes = governatore persiano

Significato

Governatore di una provincia dell’antico impero persiano, con ampi poteri politici, amministrativi e militari.

Per estensione

Monarca di un paese orientale: Anzi nuocer parea molto più forte A re, a signori, a principi, a satràpi (Ariosto);
Mariterò le mie dolci sorelle Ai sàtrapi dell’Asia spaziosa (D’Annunzio).
Persona, investita di un certo potere, che ostenta e fa pesare la sua autorità, che esercita il suo ufficio con grande sussiego, dandosi un’importanza sproporzionata alla carica: certi sàtrapi dell’istruzione pubblica (Carducci); anche, persona che vive tra gli agi e le ricchezze: fare il satrapo.; condurre una vita da satrapo.
Il femminile satrapéssa indica, più che la moglie di un satrapo, una donna troppo autoritaria.

Sinonimi:

(nell'antica Persia) governatore.
(in senso figurato) tiranno, despota, prevaricatore, dittatore, soverchiatore, signorotto.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Misògino]?

la foto di un capitello raffigurante una giovan donna che regge la parte sovrastante della colonnaEva cavalca il serpente tentatore su un capitello della Chiesa abbaziale di Santa Maria Laach.

Misògino

Aggettivo e sostantivo

Etimologia

Il termine Misògino deriva dal greco misògynos composto da mìsos = "odio" e gyné = "donna".

Significato
  • Il senso generale si dice Misògino di persona che sfugge le compagnie femminili e mostra disinteresse oppure repulsione, disprezzo nei confronti della donna. Anche se più comune negli uomini, la misoginia viene praticata anche da donne contro altre donne o addirittura verso se stesse. Nelle forme più lievi questo sentimento deriva da anni di società patriarcale e da alcuni atteggiamenti di aslcune religioni.
  • Nella sua forma patologica invece la Misòginia può assumere forme più gravi come il pensare che le donne possano essere solo o madri o di facili costumi. Nella sua espressione più deteriore, la misoginia porterà la persona a odiare apertamente le donne per il solo fatto di essere tali. Alcuni maniaci sessuali rientrano in tale categoria. La misoginia patologica si può tuttavia esprimere anche con l'odio verso le sole prostitute, lesbiche o verso le persone transessuali, quest'ultima patologia prende il nome specifico di Transmisòginia.
Aggettivo

Misògino è per estensione ciò che rivela misoginia: atteggiamento misogino; la letteratura misogina medievale.
Misoginismo: (raro) misoginìa.

Sinonimi

Antifemminista, fallocrate, maschilista.

Contrari

Femminista, misantropo.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Digressione]?

Digressione (raro disgressione)

Dal latino: digressiōne(m); da "digredi" composto da "dis" = qua e là, e "gradi" = camminare.

Significato
  1. Locuzione che indica l’allontanarsi temporaneamente dal cammino intrapreso o dalla via più dritta.
  2. In senso figurato, l'allontanamento temporaneo dal tema o dalla linea principale di un discorso intrapreso, per soffermarsi su un argomento secondario che a esso si riferisce: a questo punto, farò una breve digressione. Divagazione.
  3. In astronomia, distanza angolare di un pianeta dal Sole: digressione massima.

Dealla stessa radice
Digressivo: aggettivo, che costituisce digressione; discorso digressivo.

Sinonimi
  • Deviamento, deviazione, allontanamento.
  • Divagazione, excursus, inciso, parentesi, variazione, sconfinamento.
Contrari
  • Proseguimento.
  • Ritorno, ripresa.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Satis eloquentiae...]?

Frontespizio di una edizione spagnola del Bellum Catilinae ("La conjuraciòn de Catilina"), stampata a Madrid da Joaquín Ibarra nel 1772
Sallustio 

(De coniuratione Catilinae, 5)

Satis eloquentiae, sapientiae parum

Abbastanza eloquenza, poco accorgimento.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Surrogare]?

La cultura a portata di mano

Surrogare

Etimologia

Dal latino: subrogare, composto di "sub" e "rogare" chiedere, sostituire.

Significato
  1. Mettere qualcuno o qualcosa in luogo di altra persona o cosa: surrogare un bene con un altro, surrogare lo zucchero con la saccarina.
  2. Nel diritto civile, subentrare in un diritto: surrogare un creditore.
  3. Altro significato: sostituire; subentrare ad altri in un ufficio, un impiego; surrogare un'insegnante, surrogare un attaccante con un centrocampista, surrogare un caporeparto con un altro.
Aggettivi

Surrogato: sostituito. Prodotto alimentare di minor valore usato al posto di uno genuino: l'orzo tostato è un surrogato del caffè, succedaneo. Per estensione: ciò che sostituisce un'altra cosa in modo incompleto, surrogati della moneta, nel linguaggio economico e commerciale, le cambiali e i titoli di stato; questa non è cultura, è solo un suo surrogato.
Surrogatorio: che vale a surrogare. Imposta surrogatoria, che tende a colpire beni sfuggiti all'applicazione delle imposte indirette. Azione Surrogatoria: diritto di sostituirsi al proprio debitore per recuperare il proprio credito.
Surrogabile: ciò che si può surrogare.

Sostantivi

Surrogazione: atto, effetto del surrogare. Subcollocazione di un creditore a un altro già soddisfatto: surrogazione ipotecaria.
Surrogamento: come surrogazione.
Surroga: surrogazione.

Verbo

Subrogare: come variante di surrogare.

Sinonimi

Rimpiazzare, sostituire, succedaneo, sostituto, succedaneo.
Soppiantare, sottentrare (a), subentrare (a), succedere (a) supplire, cambiare.


(nicedie.it)

#Aforismi: Pensieri, frasi e citazioni su [LinoBanfi]

peleto con l'aureola collo grasso occhietti con spracciglia a v inversa due grossi solchi vanno dal naso ai vertici della bocca segnando le guanciotte

Lino Banfi

Nome d’arte di Pasquale Zagaria (Andria, 9 luglio 1936)
Attore, comico, conduttore televisivo, scrittore, cantante, sceneggiatore, doppiatore e ambasciatore dell’UNICEF italiano.
Girava una bufala in internet sulla sua morte e lui "io mi gratto".

Aforismi di Oronzo Canà e Rodolfo Calabrone (Lino Banfi) 

  • Mia moglie ha fatto un concorso alle poste, ma non l'hanno presa...non era raccomandeta!
  • Ma tu fai il procuratore o il commerciante di culi? No, tanto per sapere...
  • Certo che tu metti un’allegria! Ti chiami Crisantemi, ti ho comprato ai primi di novembre, cerca di non gufare continuamente!!!
  • E ti pareva che non mi doveva andare bene a me? Mi dovevano scambiare pure per ricchione! A me che mi chiamavano lo stantuffo del tavoliere!
    (Vieni Avanti Cretino)
  • Fermati, no te lo devo dire... Ce l'ho sulla punta dei polmoni! Io ti odio a te! Hai capito?!? È un fatto di pelle.
    - In senso epidermico?
    - No! Di pelle! Di rottura di pelle! M'hai rotto le pelle va bene?!
    (Occhio Malocchio Prezzemolo E Finocchio)
  • Ho ho scoperto che tu non sei né figlio d'emigrante, né figlio di preta pura, tu sei proprio figlio di puttena!
    (L'Allenatore Nel Pallone)
  • Sarò muto come un pesce... che si è operato alle corde vocheli.
    (L'Allenatore Nel Pallone)
  • Marcolino: Zio Lino! Zio Lino! Di che sesso sono le tartarughe?
    - Lino: Che hai detto? Non ho afferreto!
    - Marcolino: Di che sesso sono le tartarughe?
    - Lino: Che cazz... che ne so io? Non c'hanno sesso! Sono ricchioni! Va bene?
    Lino (Lino Banfi), Marcolino (Andrea Ciccolella) dal film "Al bar dello sport" di Francesco Massaro
  • Pervertito, depravato, lascivo, lubrico...
    - Monica, non ti riconosco più!
    - Strunzo!
    - Eh, adesso ti riconosco... 
    Rodolfo Calabrone (Lino Banfi) dal film "La ripetente fa l'occhietto al preside" di Mariano Laurenti

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Ebùrneo]?

La cultura a portata di mano

Ebùrneo

Dal latino: ebùrneus; aggettivo derivato da "ebur" = avorio.

Significato
  1. D'avorio, candido come l'avorio, bianchissimo: denti eburnei, braccia eburnee, chiudersi in una torre eburnea, lo stesso che chiudersi in una torre d’avorio.
  2. Nel linguaggio medico: sostanza eburnea è sinonimo di dentina.


Della stessa radice:
Eburno: lo stesso che eburneo
Eburneazione: In medicina, processo patologico di esuberante produzione di tessuto osseo

Sinonimi
  • (Letteralmente) elefantino. 
  • (Per estensione) bianco, chiaro, pallido; alabastrino, candido, latteo, niveo. 
Contrari

Bruno, scuro; nero.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi1015
Ieri589
Settimana Scorsa4247
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3243656

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out