NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 30 Luglio 2025

Siamo al 211° giorno dell'anno (feriale), alla 31ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano oggi e domani.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 154 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 51m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:41 e tramonta alle 19:06.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:09 e tramonta alle 20:00.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: Francois le Fantastique !!!

    donna stupita che ride

    Una coppia di sposini in viaggio di nozze si reca a Parigi e la sera va al Moulin Rouge

    Ad un tratto comincia lo spettacolo. Le luci si spengono, un faro illumina il palco e dalla nebbia artificiale appare una figura incappucciata e ricoperta da un grande mantello nero. Mentre la musica di sottofondo si abbassa lo speaker annuncia: "Signoreeeeee e signoriiiiiiiii, questa sera abbiamo l'onore di avere con noiiiiiiiiiii, Francois le Fantastique !!!".
    Tutti battono le mani e Francois con un gioco di prestigio fa apparire una noce, la posa a terra, poi con una serie di evoluzioni si slaccia i pantaloni, estrae il coso (veramente considerevole), lo fa roteare e... con un colpo secco, colpisce la noce rompendola in mille pezzi, dopodiché, Francois, sparisce nella nebbia !!!
    Boato tra la folla, tutti in piedi ad applaudire !!!!
    50 anni dopo la coppia, per festeggiare le nozze d'oro, decide di rivivere il loro viaggio di nozze e, recatasi a Parigi va nuovamente al Moulin Rouge. Con enorme stupore nota la locandina degli spettacoli che riporta ancora una performance di Francois le Fantastique !!!
    "Sarà il figlio...", abbozza lei, "aveva almeno 20 anni quando lo abbiamo visto la prima volta..." ribadisce lui, ma quando dalla nebbia sbuca un omino tutto curvo e rugoso con dei lunghi capelli bianchi la coppia sobbalza.
    "Ma... ma... è LUI !!!" urlano all'unisono battendo le mani tutti emozionati.
    Francoise esegue allora l'ennesimo gioco di prestigio ma, questa volta, tra le mani gli appare una enorme noce di cocco. Nel silenzio generale la appoggia a terra, con le mani tremanti si slaccia i pantaloni, si toglie il patello, estrae il coso (anche lui poverino molto grinzoso, ma decisamente sempre notevole), lo rotea per aria quindi colpisce violentemente la noce di cocco rompendola in mille pezzi !!!
    Il pubblico scatta in piedi, applausi incredibili, ma la moglie chiede al marito: "senti non so tu, ma io adesso voglio conoscerlo quello" e detto ciò si avvia dietro le quinte seguita dal marito...
    Francoise li riceve nel suo camerino, li fa accomodare, gli firma un paio di foto con dedica e li congeda... ma prima di uscire il marito non resiste e gli fa la domanda: "Senta signor Francois ma, com'è possibile che, 50 anni fa, lei rompeva una noce ed adesso, che è piu' vecchio di mezzo secolo, rompe una noce di cocco ???"
    Francois si alza, lo avvicina, e gli sussurra all'orecchio: "Non lo dica in giro... ma sa... la verità è che... la vista, non è più quella di una volta !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #DettiLatini: conosci il significato di [Dum licet, et spirant flamina, navis eat]?

    Publio Ovidio Nasone

    un busto del personaggio un volto moderno senza particolarità, capelli ricci e folti(43 avanti Cristo- 18 dopo Cristo)
    Publio Ovidio Nasone, noto semplicemente come Ovidio, è stato un poeta romano, tra i principali esponenti della letteratura latina e della poesia elegiaca. Fu autore di molte opere.

    Versione Latino

    Dum licet, et spirant flamina, navis eat

    Analisi del testo

    Finché è possibile e spirano venti favorevoli, la nave vada

    "Fin che la barca va, lasciala andare", "Squadra che vince non si cambia", "Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova" modificando qualcosa che funziona, si rischia che smetta di funzioare.

    in Detti latini
  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato del termine inglese [Peacekeeping]

    caschi blu (soldati) in rassegna, sono di tutte le etnie

    Peacekeeping

    Inglese pronuncia: Pis Kipin.

    Etimologia

    Il termine peacekeeping è composto da peace che deriva dal latino Pax = "Pace" + Keeping che deriva dal vecchio inglese cēpan = "cogliere", "curare", "frequentare".

    Significato

    Il termine peacekeeping si rivolge a tutte quelle operazioni volte al mantenimento della pace, promosse e svolte, prevalentemente, sotto il controllo dell’ONU. Per le Nazioni Unite, infatti, il peacekeeping è “un modo per aiutare paesi tormentati da conflitti a creare condizioni di pace sostenibile”. La costituzione e la gestione di queste missioni con competenza dell’Unione Europea è stata esoressa chiaramente dal trattato di Amsterdam del 1997.

    Il peacekeeper è un operatore delle forze di pace.

    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano oggi e domani alla Solennità del Perdono di Assisi.


Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Notte di San Lorenzo.

Oggi Avvenne



Shrek 2 - Livin' La Vida Loca [ITA] [VIDEO] [MUSICA]

Shrek 2 - Livin' La Vida Loca [ITA] [VIDEO] [MUSICA]

Shrek 2, ciuchino cantando con il gatto coi stivali by Eddie Murphy / Antonio Banderas © Disney

Momenti della storia catturati con un click #Video

 

Un fantastico montaggio video di foto rare, in particolare che catturano momenti nella storia che in futuro si sono rivelati grandi.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #Significato di [Gromma]?

una asse di una botte con incrostazioni da vino

Grómma

Dal tedesco-svizzero: [grummele]. Dal latino: [grūma, gromma].

Significato
  1. Incrostazione prodotta dal vino sulle pareti interne delle botti; il buon vino fa gromma e il cattivo muffa; con senso analogo, ma figurato, in Dante: sì ch’è la muffa dov’era la gromma, c’è il male dove prima era il bene.
  2. Per estensione: incrostazione lasciata dall'acqua nelle tubazioni. Incrostazione che si forma nel caminetto delle pipe, in seguito a lungo uso.
Della stessa radice

Grommare: verbo transitivo, incrostare.
Ingrommare e ingrommarsi: incrostarsi di gromma.
Sgrommare: ripulire dalla gromma.
Grommato: participio passato di grommare, incrostato, ammuffito.
Gruma: residuo della combustione del tabacco.

Sinonimi
  1. Gruma, tartaro, crosta, deposito, incrostazione, sedimento. 
  2. (Residuo della combustione del tabacco) gruma.

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #frasi umoristiche di Angela Finocchiaro

Bionda occhi chiari sguardo attento

Angela Finocchiaro

(Milano il 20/11/1955) Attrice e comica italiana

Aforismi di Angela Finocchiaro

  • Se un uomo vi fa lo sguardo duro... non ci cascate... potrebbe essere l'unica cosa dura che ha.
  • Come si definisce una donna che sa sempre dov’è suo marito? Vedova.
  • Fare l'amore non è una gara; non è che chi finisce prima vince.
  • "Cosa porti a fare il reggiseno, non hai niente!" "Scusa, perché, tu non porti le mutande?” 
  • “Supposta di saggezza: donna... se vuoi far alzare un uomo dalla sua poltrona... mettigli il telecomando a 2 metri” 
  • Quando torno a casa la sera... mi piace trovare mio marito con i fiori in mano... e la cena già pronta. Per questo... ho scelto di utilizzare... allucinogeni.
  • Qual è la differenza tra un fidanzato e un marito? Almeno 20 Kg.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [masseria]?

Masseria

Masseria      La cultura a portata di mano

Etimologia

Dal latino medievale: massarium, a sua volta da "massa" insieme di fondi agricoli.

Significato
  • Vasto podere con fabbricati e servizi. Azienda rurale diretta da un contadino (massaro) secondo il contratto di masseria. Nel diritto feudale veniva stipulato un contratto agrario tra proprietario o concessionario di terre e massaro.
  • Per estensione nell'ordinamento feudale è il tributo che il massaro deve al proprietario.
  • In alcune regioni italiane (vedi maremma toscana) per masseria viene indicata la mandria di bestiame che vive al pascolo e cambia stagionalmente sede.
  • La masseria comprendeva un grande caseggiato costituito da un alto muro fortificato e un ampio cortile con funzione di aia con vari ingressi per edifici di residenza e lavoro.
Sostantivi

Massaio o massaro: conduttore di un podere che presiede ai lavori e cura il bestiame. Pubblico ufficiale incaricato di amministrare i beni del comune. Amministratore, economo.

Masserizia: suppelletili o mobili di una casa, il loro insieme. Quantità di mercanzia o bestiame. Economia, risparmio.

Aggettivo

Masserizioso: economo, risparmiatore.

Sinonimi

Fattoria, fazenda, fondo, podere, ranch, tenuta.


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: test della verginità

Donna che ride

Un ragazza, fidanzata con un siciliano, prossima alle nozze, viene informata che secondo la tradizione familiare dovrà andare con la futura suocera da un ginecologo per accertare la sua verginità

Preoccupata perché aveva sempre nascosto che non era più illibata si reca da un dottore che le propone un'operazione di chirurgia plastica:
"È semplicissimo... prendiamo una striscia di muscolo di un vitello da latte e con pochi punti di sutura ricostruiamo l'imene"
La ragazza acconsente all'operazione.
Dopo alcuni giorni accompagnata dalla suocera e dalle cognate si reca dal ginecologo di fiducia della famiglia.
Finita la visita questi fa entrare le donne e le relaziona:
"Si! posso affermare che... ehm... si!... ehm... è vergine..."
E la suocera:
"Dottore, ma perché balbetta?... mi sembra perplesso..."
"Beh, in effetti... è la prima volta che vedo un'imene con il bollo del dazio comunale..."


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: belvedere e divagazioni in ufficio...


(nicedie.it)

Charice nella sua prima apparizione pubblica si esibisce nel programma Little Big Star nel 2005 #Video

un primo piano della filippina

Charmaine Clarice Relucio Pempengco, conosciuta semplicemente come Charice (Cabuyao, 10 maggio 1992), è una cantante e attrice filippina. Charice in questo video si esibisce nel programma Little Big Star nel 2005. Si tratta di un concorso di canto in onda sul canale ABS-CBN nelle Filippine di notevole importanza, inizialmente eliminata venne poi ripescata arrivando in finale con questa interpretazione di All By Myself.
Guardate la sua incredibile performance e preparatevi alla pelle d'oca. Di fatto la sua interpretazione del brano è così straordinaria che perfino il pianista, David Foster, diventato poi uno dei suoi mentori e che ha lavorato con Celine Dion (che ha reso famosa la stessa canzone), rimane a bocca aperta.
 La versione originale è di Eric Camden ed è stata pubblicata nel 1975.

Guarda il video...


(nicedie.it)

DettiLatini: conosci il significato di [Oves et boves]?

Latine loqui

Anonimo

Oves et boves

Pecore e buoi

Locuzione latina che indica, in tono tra scherzoso e polemico, un raggruppamento eterogeneo di persone, per lo più prive di meriti e di qualità. In stato di necessità, è giocoforza mescolare oves et boves, cui corrisponde la più popolare espressione cani e porci.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine francese [Brochure] e del termine inglese [Flyer]

un disegno di una brochure

Brochure

Francese - Pronuncia: brosciür.

Etimologia

Dal latino brochus, così si chiamava il pungolo, lo strumento che si usava per bucare i fogli prima della legatura.

Flyer

Inglese - Pronuncia: flaie.

Etimologia

Deriva da fly = "mosca", in questo caso nel senso di "fatto al volo", "qualcosa di volante".

Significato
  1. La brochure oppure il flyer è comunemente uno stampato composto da un numero limitato di pagine (meglio detto in italiano opuscolo), anche una sola piegata in due o tre parti (meglio detto in italiano volantino), destinato alla propaganda di attività commerciali, eventi ed altro, raccogliendo in uno spazio limitato immagini e testi particolarmente significativi per lo scopo promozionale prefissato.
  2. La brochure o meglio la brossura è l'insieme di tutte le operazioni (taglio, piegatura dei fogli, cucitura con filo o con punti metallici, incollaggio della copertina, eccetera) che portano alla confezione di un libro con semplice copertina di carta o cartoncino incollato sul dorso, e la confezione stessa: libro in brossura o legato in brossura.
    Oggi la copertina viene anche fissata incollandola sul dorso dei fogli appositamente fresati, ciò elimina la necessità della cucitura (brossura fresata)
Polemica

Questa è l'ennesimo lemma (ne è la massima essenza) per il quale leggendo dizionari e dizionari etimologici italiani rimaniamo basiti. Provare per credere.

Noi scegliamo di proseguire sulla nostra utile polemica e ci chiediamo pedissequamente in primo luogo a che serve un vocabolo straniero, soprattutto un francesismo, quando esiste l'equivalente italiano brossura? Tanto più che il francesismo brochure è più usato come estensione per indicare un opuscolo distorcendone il significato originale? Come parola straniera per opuscolo, se tutto questo non bastasse, sta persino prendendo piede il termine inglese flyer, siamo all'apice della moda che vuole l'anti italiano più bello!

In secondo luogo, giusto dire che "il termine ... è un francesismo", ma vogliamo finalmente smettere di passare da questo a "deriva dal francese" magari con tutte le spiegazioni, come in questo caso sul fatto che proviene dal verbo brocher? Magari scrivendo nei dizionari etimologici italiani addirittura nel termine brossura, che anche questo deriva dal francese, mentre andando a leggere sui dizionari etimologici francesi si legge che deriva invece dal latino?


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi38
Ieri281
Settimana Scorsa4247
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3241218

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out