Almanacco del giorno
Venerdì, 23 Maggio 2025
Siamo al 143° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 8 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 222 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 15m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:06.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:03.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Due ladri, in pieno giorno
Entrano in un negozio di calzature e abbigliamento di lusso
Decidono la strategia da usare:
- Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
questa è una rapina!
Ok? - L'addetto alle vendite, vedendo i due in attesa, si appresta a servirli.
- Questa è una rapina!
Urlano... - Sono solo un commesso...
io non c'entro gnente...
non sono io a decidere i prezzi !!!
- Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
La Tartaruga Verde
La Tartaruga Verde
Nome scientifico Chelonia mydas, è un rettile appartenente alla famiglia dei Cheloniidae...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 5 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi è la Giornata internazionale della Tartaruga.
- Il 23 maggio 1938 vola per la prima volta il Fiat CR 42 Falco
-
#Oggi è la Giornata della Legalità in memoria delle Vittime del Dovere
Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci tutte le associazioni vittime del dovere e tutti i corpi di polizia usano promuovere una giornata in memoria delle proprie vittime e per promuovere la legalità. La giornata di oggi non è da confondere con quella istituita il 21 marzo dedicata invece alla memoria di tutte le vittime della mafia purtroppo istituita in seguito anch'essa promuove la legalità e questo ha confuso diversi ambienti come ad esempio quelli scolastici...
Oggi Avvenne
-
Il 23 maggio 1915 l'Italia si cinge dell'elmo di Scipio
110 anni fa parte anche per noi il conflitto mondiale dichiarando guerra all'Austria-Ungheria e, 15 mesi più tardi, anche alla Germania. Il giorno seguente, come primo atto dell'Italia in guerra, l'esercito italiano punta i suoi cannoni contro le postazioni austro-ungariche, asserragliate a Cervignano del Friuli, città che viene liberata per prima...
-
Il 23 maggio 1995, Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java
Nato 34 anni fa con le migliori intenzioni per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma hardware di esecuzione, sebbene questo vincolo comporti il pegno di prestazioni in termini di computazione notevolmente inferiori, in un mondo monopolizzato da pochi microprocessori e soprattutto da pochi sistemi operativi, da PC e smartphone tutti uguali, le sue caratteristiche hanno finito per spingere verso un suo progressivo e lento disuso...
Informati con un'occhiatina alle News...
Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perch
A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto kill
Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, nuovo attacco del tyco
Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civil
Superenalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Gar
X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succe
Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziat
#Vignette #Barzellette: effetto cellulare nella quotidianità
Krewella - Live For The Night
Parterre
Parterre
(Francese - Pr.: partèr = per terra)
-Il complesso delle aiuole, a disegni geometrici e ornamentali di fiori bassi e policromi, dei giardini del tipo detto «alla francese»: il giardino, che resta dalla parte opposta al viale, è tutto sul gusto francese a parterre (P. Verri); anche, singola aiuola: un p. di tulipani, di violette.
-Nei teatri e in altre sale di spettacolo, settore della platea tra l’orchestra e il primo piano di palchi, con posti in piedi per gli spettatori che non avessero trovato posti a sedere negli spettacoli troppo affollati.
-Per estens., la platea stessa, e in senso collettivo gli spettatori della platea o, più propriammente, dei posti in piedi. Parterre de rois («platea di re»), espressione enfatica usata talvolta in senso estensivo, nel linguaggio giornalistico, per indicare la presenza, a uno spettacolo, di un pubblico di eccezione: ieri sera all’Opera c’era un p. de rois.
-La parte più bassa delle gradinate di uno stadio sotto le tribune, a ridosso del campo di calcio e della pista di atletica, dove gli spettatori stanno in piedi.
#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di #DarioVergassola
Dario Vergassola
La Spezia, 3 maggio 1957, è un comico e cantautore italiano.
Aforismi di Dario Vergassola
- (A Ellen Hiddings) Molti la considerano una bomba-sexy, io al posto del pisello ho un petardino. Crede che potremmo essere una coppia esplosiva?
- (A Kris) Lei è di Toronto. Verrebbe in campeggio con me per farle vedere come monto una canadese?
- (A Carmen Consoli) Cito un pezzo di una sua canzone: "sono infuocata se penso ai cinque grammi di virilità. Le pare bello raccontare in giro i miei problemi?
- Senta, io sono contrario ai rapporti occasionali. Me la darebbe tutti i lunedì sera dalle 22.30 alle 24?
- (A Sara Ricci) La turba l'espressione "scopare come ricci"?
- Lei al bagaglino ha occupato lo spazio che era di Valeria Marini. Oltre a lei, quante auto ci entravano?
- (Ad Asia Argento) E adesso parliamo della sua carriera di attrice. Lei, tra i giovani è considerata un'icona. Non si saranno dimenticati una F?
- Senta, i nostri spettatori si chiedono: ma Sgarbi, a letto, rompeva i coglioni come in televisione?
- Dice Oscar Wilde che: "L'amore e' spesso cieco". Se la bendo, trombiamo?
- Signorina, conosce Giacomo Leopardi? Conosce a Silvia? Conosce L'infinito? Si ricorda il passero solitario? Vorrebbe fargli compagnia?
- Brad Pitt, Richard Gere, Dario Vergassola. Con quale dei tre preferirebbe fare all'amore stasera, sapendo che Pitt e Gere sono notoriamente omosessuali?
- Per lavorare è mai dovuta scendere a compromessi o si e dovuto alzare lui?
- So che le piacciono i ragazzi gentili ed educati, se te la chiedo con gentilezza me la dai?
- Sono uno statale e come tutti gli statali lavoro pochissimo. Quando morirò sulla mia lapide scriveranno: "Qui riposa, per la seconda volta, Dario Vergassola".
- La prima volta che mi sono spogliato nudo davanti a una donna lei mi ha detto: "Cos'è una caccia al tesoro?".
- Sono maschio, ma non esercito.
- [A Natasha Stefanenko] Quando lei fa l'amore pensa in russo e tromba in italiano o viceversa?
- Quando la mia ragazza è rimasta incinta, il padre all'inizio era contrario all'aborto. Poi mi ha visto ed è diventato favorevole.
- E' proprio lei? Mi scusi ma vestita non l'avevo proprio riconosciuta..
#DettiLatini: conosci il significato di [Nihil esse utilius...]?
Plinio il Vecchio
(Naturalis Historia, 31, 102)
Nihil esse utilius sale et sole
Nulla è più utile del sale e del sole
(Espressione effettuata da Plinio osservando la pelle dei marinai; attualmente citata anche dai patiti della tintarella)
#DettiLatini: conosci il #significato di [Trahit sua...]?
Virgilio
(Egloghe, Il, 65).
Trahit sua quemque voluptas
Ciascuno ha le proprie inclinazioni.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Pavento]?
Pavento
paura
Etimologia
Dal latino: pavens/tis - pàvere = aver timore
Significato
Timore, paura, spavento: (Dante)... maestro, se non celi Te e me tostamente, i’ ho pavento D’i Malebranche.
Verbi
Pavére: temere, aver paura di qualche cosa; (T.Tasso) tu ancora, al corpo no che nulla pave, a l’alma sì (Redi). su questa nave, che tempra ha di cristallo, e pur non pave del mar cruccioso il ballo.
Paventare: aver paura, sentirsi intimorito: (Dante) come verrò, se tu paventi Che suoli al mio dubbiare esser conforto? Per estensione, raro, sospettare, dubitare: (Goldoni) ardireste voi paventare, ch’io frequentassi con passione mia cognata?
Sostantivi
Pavòre: timore, paura, senso di terrore: (Girolamo da Siena) l’Angelo venne a Cristo, nel tempo de la sua agonia, quando per lo pavore de la morte contendeva lo senso con la ragione, e confortollo; (C. E. Gadda) quel suo perenne pavore nei confronti del trillo del campanello.
Paventamento: modo e atto del paventare.
Pavenza: (raro) timore.
Aggettivi
Pàvido: pauroso, timido, vile: soldati pavidi e codardi; (Poliziano) L’ardite ninfe l’asinel suo pavido Pungon col tirso; (Manzoni) Dai guardi dubbiosi, dai pavidi volti, ... Traluce de’ padri la fiera virtù.
Pavefatto: spaventato, terrorizzato.
Paventoso: che prova spavento, timore.
Avverbio
Pavidaménte, con pavidità: comportarsi, mentire pavidamente.
Sinonimi
Paura, timore, spavento, panico, angoscia, ansia, preoccupazione, apprensione, batticuore.
Contrari
Coraggio, audacia, calma, serenità, tranquillità.
Un neurostimolatore che si carica come un telefonino e si appoggia sulla fronte per prevenire l'emicrania
Dopo averlo atteso per 50 anni, arriva un trattamento di prevenzione dell'emicrania davvero nuovo, efficace e privo degli effetti collaterali dei farmaci di prevenzione usati finora: sull'ultimo numero di Neurology uno studio dell'Università belga di Liegi colma una lacuna terapeutica che questo mal di testa si trascina da mezzo secolo, da quando cioè farmaci come i beta-bloccanti e i calcio-antagonisti, inizialmente messi a punto per le malattie cardiovascolari, furono casualmente «riciclati» nella prevenzione dell'emicrania dove sono tuttora comunemente utilizzati. Da allora, a parte alcuni antidepressivi e quello più recente dei farmaci neuro-modulatori usati nell'epilessia, non era stato più trovato nessun farmaco di profilassi per questa malattia, mentre ne venivano trovati sempre di nuovi per il suo trattamento acuto, dagli ormai famosi triptani ai recentissimi ditani.
#DettiLatini: conosci il significato di [Macte animo!]?
Virgilio
Macte animo!
Coraggio!
La frase, usata spesso anche da Voltaire, è un invito ad essere coraggiosi:
Macte nova virtute, puer, sic itur ad astra
Coraggio, fanciullo, è così che si arriva alla gloria