Almanacco del giorno
Martedì, 29 Luglio 2025
Siamo al 210° giorno dell'anno (feriale), alla 31ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 2 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 155 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 54m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:40 e tramonta alle 19:07.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 20:02.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette #xAdulti: prime macchinette con intelligenza Artificiale
- Richiesta di preservativi registrata... rilevamento parametri, attendere prego... operazione annullata, si prega di ritirare il denaro !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#DettiLatini: conosci il significato di [Blanco notanda lapillo]?
Publio Ovidio Nasone
(43 avanti Cristo- 18 dopo Cristo)
Publio Ovidio Nasone, noto semplicemente come Ovidio, è stato un poeta romano, tra i principali esponenti della letteratura latina e della poesia elegiaca. Fu autore di molte opere.Versione Latino
Blanco notanda lapillo
Analisi del testo
(Giorno) da segnare in bianco
Era in uso presso i Romani segnare sul calendario il giorno felice con una pietruzza o con una spunta bianca.
-
#ParoleStraniere: conosci definizione e significato del termine francese [Ballon d'essai]?
Ballon d'essai
Francese - Pronuncia: balòn d'essè. Letteralmente "palloncino di prova".
Francesismo della lingua italiana ballon d'essai
Ballon d'essai è una locuzione usata nel giornalismo e nella diplomazia per indicare una notizia di un fatto non ancora avvenuto ma possibile, diffusa allo scopo di saggiare la reazione dell'opinione pubblica.
Recentemente nella politica è diventato un metodo per "far digerire" ai cittadini "bocconi amari".
Per fare un esempio
Un oscuro parlamentare presenta una riforma della legge sui pentiti che pare pensata apposta per far saltare dalla sedia persino i più moderati e garantisti. Naturalmente scoppia un putiferio. L'opposizione insorge, su Facebook si aprono sottoscrizioni, tutto è pronto per una serie di manifestazioni spontanee in tutte le piazze del Paese.
Passa un intervallo di tempo più o meno breve, anche solo mezza giornata, e arriva la smentita del governo: l'iniziativa del parlamentare è da considerarsi del tutto personale e non condivisa dalla maggioranza.
A questo punto parte un sospirone di sollievo generale, e intanto che noi sospiriamo, quelli fanno passare una legge un po' meno abnorme, ma sempre abnorme. Solo che a quel punto l'opinione pubblica ha abbassato le sue difese immunitarie, e non ha più la forza di reagire. Subisce anzi l'ulteriore strappo come se fosse il male minore, rispetto a quello paventato.
Definizione Francese di Ballon
Ballon è utilizzato come nome maschile singolare.
Significato di Ballon in francese
- Palloncino ripieno di elio per bambini.
- Nello sport: strumento utilizzato negli sport sferistici di gruppo (pallone).
- Aerostato.
- In medicina: vescica.
- In chimica: vaso di vetro tondo (Matraccio).
- In geografia: vetta arrotondata del Vosges (catena montuosa dell'Europa centro-occidentale).
- slang di "prigione".
- In Svizzera: panini tondi.
Esempi di frasi in francese con Ballon
- Pour la présidence danoise, ce sommet mondial constituera le premier événement international important et un ballon d'essai.
Per la Danimarca il Vertice sarà la prima grande occasione internazionale, il primo ballon d'essai della Presidenza danese dell'UE. - On aurait dit un gros ballon de foot.
Era come una grossa palla da football argentata. - Rincer successivement le ballon de saponification avec 10 ml ...
Risciacquare il matraccio di saponificazione più volte con 10 ml di ... - Commentaires: les bouteilles à gaz destinées aux ballons à air chaud sont conçues pour être aussi légères que possible, ce qui les empêche de satisfaire aux exigences normales applicables aux bouteilles à gaz.
Osservazioni: Le bombole di gas per uso nelle mongolfiere sono progettate in modo da essere il più leggere possibile, caratteristica che consente di non osservare gli obblighi specifici.
Curiosità
- Avoir le ballon è un modo di dire slang per "essere incinta".
- Ballon d'oxygène è un modo di dire slang per "Lavoro temporaneo".
- In medicina ballonnements significa "gonfiore addominale".
- Nell'industria ballon de reflux è la parte terminale della torre di riflusso dei sistemi di frazionamento del petrolio.
- Tout le monde sur le ballon! È il modo di dire per "Occhio alla palla!".
- On va aller mettre ces tenues et aller taquiner le ballon. È un modo di dire francese, significa "Ora dobbiamo prendere tutta questa roba e dirigerci verso il campo" in pratica "ed ora diamoci da fare".
- Il ballon d'essai era il palloncino che veniva lanciato prima di un'ascensione in mongolfiera per capire la direzione del vento.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Notte di San Lorenzo.
Oggi si celebra Santa Marta di Betania, protettrice di Casalinghe, Domestiche, Servitori, Cuochi, specialisti in Dietetica.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Sparatoria Manhattan, per attentatore ipotesi vendetta contro Nfl: "Non puoi andare contro di lor
West Nile, seconda vittima in Campania: morto un 74en
Fondazione Bracco, presentato bilancio sociale 20
Morte Celeste Pin, si indaga per omicidio colposo: disposta l'autops
Porti, AdSP Mtcs: Comitato di Gestione approva nota variazione e assestamento bilancio 20
Serenissima Ristorazione, in 2024 fatturato +9,8% a 593 milioni, Ebitda +21,4% 34,6 milio
Sparatoria Manhattan, chi era l'attentatore: la malattia e il biglietto nella tas
I social superano la magia: il trucco svelato diventa virale
Il numero è semplice: un palloncino compare dietro il fazzoletto nero tenuto da Richard Wiseman, specialista delle illusioni ottiche, apprezzatissimo sul web. Chi vuole scoprire il trucco non deve far altro che aspettare la "magia" ripresa da un'altra angolazione. La spiegazione - virale su YouTube con più di 100mila clic- regalerà più di un sorriso.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Proclive]?
Proclive
Aggettivo.
Etimologia
Dal latino: proclivitas, proclivis; composta da "pro" = in avanti e "clivus" = pendìo.
Significato
Letteralmente, incline, che è naturalmente disposto a un certo comportamento: proclive all’indulgenza, a lasciar correre; aveva sperimentato sua moglie ... non molto proclive all’amore (Pirandello); anche con riferimento a comportamenti considerati riprovevoli: proclive al vizio del bere, alla maldicenza, al turpiloquio.
Sinonimi
Propensione, predisposizione, inclinazione.
Contrari
Avversione, contrarietà, maldisposizione (verso).
#Barzellette #xAdulti: la pecora bugiarda
Un ventriloquo itinerante arriva in un piccolo paese
La sua strategia di marketing è impressionare la persona più influenzabile in modo che questa faccia circolare la notizia in tutto il paese. Vede un contadino seduto con un cane, un cavallo e una pecora e comincia la sua recita.
“Che bel cane! Ti spiace se gli parlo?”
E il contadino: “Questo cane non parla!"
Ma il ventriloquo insiste: “Ehi cane, come va?”
E il cane, con la voce da cane: “Bene!”
Il contadino è un po’ scioccato ma il ventriloquo continua: “È lui il tuo padrone?”.
Il cane: “Sì”
“E come ti tratta?”
“Bene! Mi porta in giro e mi dà un ottimo cibo”
Il contadino è sempre più sconvolto ma il ventriloquo continua: “Posso parlare al cavallo?”
Il contadino risponde: “Posso capire il cane, ma i cavalli non parlano!”
Il ventriloquo chiede al cavallo: “Ehi cavallo, come va?”
Il cavallo, con la voce da cavallo: “Bene!”
Il contadino è sempre più scioccato e il ventriloquo insiste con il cavallo: “È il tuo padrone lui?”
Il cavallo: “Sì”
“Come ti tratta?”
“Bene, mi pulisce spesso e mi dà buon cibo”
Il contadino ora è del tutto sconvolto ma il ventriloquo insiste: “Ti spiace se parlo con la tua pecora?”
Allora il contadino, agitato, grida: “No !!! La pecora è una gran bugiarda !!!”.
Lei non può avere le abilità del mio gatto... #Barzellette
Un automobilista si avvicina ad un vicino di casa un pomeriggio afoso
- Sono veramente spiacente... penso di essere stato io ad investire il suo gatto. Posso sostituirlo?
- A dire la verità, dubito molto che lei possa essere peloso, dolce, carino e che sia in grado di acchiappare topi con l'abilità che aveva il mio gatto !!!
Polvere di sole di Guerra Tonino editore Bompiani
Rifugiato in Valmarecchia da molti anni, Tonino Guerra non ha mai smesso di produrre storie e di colorare il mondo di bellissime immagini vive. "Polvere di sole" è la sintesi della sapienza di uomini antichi, uno sguardo puro e incontaminato sul mondo, una boccata di ossigeno contro l'oppressione della modernità.
#Barzellette #Battute: dizionario alternativo lettera "T"
Significati alternativi irriverenti con la lettera "T"
- TACCHINO: Parte della scarpina.
- TELEPATIA: Malattia che colpisce chi guarda troppo la TV.
- TENORE DI VITA: Cantante lirico di facili costumi.
- TEMPOREGGIARE: Scorreggiare andando a tempo (tipico dei musicisti poco educati).
- TESTICOLO: dal latino testiculus = "piccolo testimone", "colui che assiste all’atto sessuale senza prenderne parte", praticamente un coglione. Da qui il sinonimo.
- TETANO: Malattia che provoca la scomparsa del seno.
- TINTORETTO: Pittore che si faceva spesso clisteri colorati.
- TIROLESI: Coloro che hanno l'erezione danneggiata.
- TOCCATA E FUGA: Palpeggiamento di culo non gradito.
- TONNELLATA: Marmellata di tonno.
- TOPAIA: Grande spazio dove vivono bellissime donne.
- TOPAZIO: Zio topo protettore della topa (bella dello zio).
- TOPONOMASTICA: Scienza che studia le ragioni per cui il ratto inghiotte il cibo intero.
- TRAFFICONE: Quel fortunato tra Valeria Marini e Claudia Shiffer.
- TRENTASEO: Si risponde a chi chiede: "Sei Perseo?".
- TRIBALE: Dotato di tre testicoli.
- TRIDENTE: Colui che ha perso 29 dei suoi 32 denti.
- TRISTANO: orifizio degli omosessuali passivi.
- TROIKA: Donna russa di facili costumi.
- TROMBA: Sepoltura di un musicista morto per eccessi sessuali.
- TROMBOSI: Malattia venerea dovuta al troppo trombare.
- TUCANO: biscotto salato da assumere per via rettale.
#Barzellette #xAdulti la #Befana e il giardiniere
Il giorno dopo la Befana Pierino si aggira per il giardino trascinando un trenino
Vede il giardiniere al lavoro: "Signore, signore, guarda che bel trenino mi ha portato la Befana! E a te cosa ha portato la Befana?"
Il giardiniere sorride e prosegue nel suo lavoro, ma Pierino imperterrito ricomincia: "Signore, signore, guarda che bel trenino mi ha portato la Befana... e a te cosa ha portato la Befana?"
E così per parecchie volte fino a quando il giardiniere stanco risponde allargando le mani per un metro: "La Befana mi ha portato un cazzo così!!! La Befana."
Pierino spalanca gli occhioni sorpreso e dice: "Perché tu, al caminetto, invece della calza, ci hai appeso il tuo culo?".
#Vignette #Barzellette: sistema economico per risolvere fratture
- La radiografia evidenziava una incrinazione ad una costola, abbiamo risolto con photoshop...
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Sentóre]?
Sentóre
Sostantivo
Etimologia
Dal latino sentōre = "percepire".
Significato
- Il sentóre letteralmente è un sentimento indistinto.
- Il sentóre letteralmente anche come profumo, odore: sentore di rose.
- Sentóre come impressione o informazione vaga e indistinta: ho avuto sentore di qualche novità in ufficio; io aveva già avuto sentore di quello che doveva succedere.
- Anticamente il sentóre come facoltà di sentire, di percepire.
- Anticamente il sentóre anche come rumore, chiasso: S'ode a destra il sentore del mare e a sinistra risponde uno squillo (dal Conte di Carmagnola).
Cultura: 1) bisogno primario; 2) vero motore di sviluppo.
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione...
La cultura determina chi e dove siamo e diffonde rispetto e identità sia tra gli individui che all'interno della società. La cultura crea bellezza e permette di affrontare questioni che altrimenti rimarrebbero oscurate da guerra e contesti politici e religiosi. La cultura è un fine non un mezzo.