Almanacco del giorno
Venerdì, 23 Maggio 2025
Siamo al 143° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 8 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 222 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 15m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:06.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:03.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Due ladri, in pieno giorno
Entrano in un negozio di calzature e abbigliamento di lusso
Decidono la strategia da usare:
- Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
questa è una rapina!
Ok? - L'addetto alle vendite, vedendo i due in attesa, si appresta a servirli.
- Questa è una rapina!
Urlano... - Sono solo un commesso...
io non c'entro gnente...
non sono io a decidere i prezzi !!!
- Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
La Tartaruga Verde
La Tartaruga Verde
Nome scientifico Chelonia mydas, è un rettile appartenente alla famiglia dei Cheloniidae...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 5 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi è la Giornata internazionale della Tartaruga.
- Il 23 maggio 1938 vola per la prima volta il Fiat CR 42 Falco
-
#Oggi è la Giornata della Legalità in memoria delle Vittime del Dovere
Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci tutte le associazioni vittime del dovere e tutti i corpi di polizia usano promuovere una giornata in memoria delle proprie vittime e per promuovere la legalità. La giornata di oggi non è da confondere con quella istituita il 21 marzo dedicata invece alla memoria di tutte le vittime della mafia purtroppo istituita in seguito anch'essa promuove la legalità e questo ha confuso diversi ambienti come ad esempio quelli scolastici...
Oggi Avvenne
-
Il 23 maggio 1915 l'Italia si cinge dell'elmo di Scipio
110 anni fa parte anche per noi il conflitto mondiale dichiarando guerra all'Austria-Ungheria e, 15 mesi più tardi, anche alla Germania. Il giorno seguente, come primo atto dell'Italia in guerra, l'esercito italiano punta i suoi cannoni contro le postazioni austro-ungariche, asserragliate a Cervignano del Friuli, città che viene liberata per prima...
-
Il 23 maggio 1995, Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java
Nato 34 anni fa con le migliori intenzioni per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma hardware di esecuzione, sebbene questo vincolo comporti il pegno di prestazioni in termini di computazione notevolmente inferiori, in un mondo monopolizzato da pochi microprocessori e soprattutto da pochi sistemi operativi, da PC e smartphone tutti uguali, le sue caratteristiche hanno finito per spingere verso un suo progressivo e lento disuso...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svol
Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di mor
Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiu
Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondia
Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falco
Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove veder
#DettiLatini: conosci il significato di [Rebus in adversis animum submittere noli, spem retine...]?
Marco Porcio Catone
Scrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)
Versione latino
Rebus in adversis animum submittere noli, spem retine; spes una hominem nec mortem relinquit
Analisi del testo
Nelle avversità non perderti d'animo, mantieni la speranza; solo la speranza resta con l'uomo anche in punto di morte
Non farti travolgere dalle avversità della vita; lascia che la speranza ti accompagni fino alla fine. È come dire "La speranza è l'ultima a morire".
#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Spoiler]
Spoiler
Inglese, sostantivo, pronuncia: spoila.
Etimologia
Derivato da spoil = "strappare la vittoria ad un altro concorrente" che deriva dal latino spoliare = "privare qualcosa o qualcuno di qualcosa";
Significato
- Il termine spoiler è usato nel settore automobilistico per indicare le strutture più o meno rigide applicate alla parte anteriore e/o posteriore della carrozzeria per deviare, durante la marcia, il flusso dell'aria e migliorare così l'aderenza al suolo o l'aerodinamicità del veicolo.
- Il termine spoiler è usato nel settore aeronautico per indicare il dispositivo che, montato sulle ali degli aeroplani, ne riduce la portanza e ne aumenta l'aderenza al suolo in fase di rullaggio.
- Il termine spoiler è usato in ambito sportivo per indicare la parte posteriore degli scarponi da sci o di altre scarpe sportive, articolata per agevolare la mobilità della caviglia oppure il dispositivo applicato vicino alla punta degli sci per evitare che vibrino alle alte velocità o che si incrocino.
- Esiste, però, un altro e più recente significato di spoiler, appartenente al lessico specialistico di internet (oggi potremmo piuttosto dire che è proprio della comunicazione mediata tecnicamente e, forse, dell'ambito cinematografico), il termine viene impiegato con il significato di informazione che mira a rovinare la fruizione di un film, un libro e simili, rivelando la trama, la conclusione, l'effetto sorpresa, eccetera a chi partecipa a un newsgroup, a una mailing list, a una chat, in un social o blog. Questa azione viene denominata spoilerare.
In questo ambito con una netiquette invece leale è possibile trovare l'intestazione spoiler seguita da una serie di righe vuote, prima del testo che svela quello che non deve essere svelato. In questo modo sarà il lettore a decidere se rovinarsi la sorpresa oppure no.
Della stessa radice
Lo spoil system (spol system) è la pratica politica, nata negli Stati Uniti tra il 1820 e il 1865, secondo cui gli alti dirigenti della pubblica amministrazione cambiano con il cambiare del governo.
Approfondimenti su linkiesta.it ...
#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [invìtto]?
![Che Vuol Dire: conosci significato ed etimologia di [invìtto]? Una foto di Nelson mandela](http://www.koaci.com/thumbs/pixer_1000/pix_1467811702e132822_1.jpg)
Invìtto
Aggettivo
Etimologia
L'aggettivo invìtto deriva dal latino: invĭctus, in(negativo) + vĭctus = "vinto".
Significato
- Letteralmente invìtto è ciò che è tenace.
- Letteralmente invìtto è ciò che non conosce la sconfitta: eroe, esercito, condottiero invitto;
Sinonimi: insuperabile, invincibile. - In senso figurato invìtto è ciò che non si lascia abbattere.
Sinonimi: impavido, indomito.
Sinonimi
Non vinto, mai vinto, invincibile, insuperabile, insuperato, fiero, irriducibile
(figurato) Indomito, impavido.
Contrari
Vinto, sconfitto, battuto.
#Vignette #barzellette: in cerca di soldi in casa
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Mistificazione]?
Mistificazione
falsificazione
Etimologia
Dal latino: "mysterium" mistero e "fàcere" fare.
Significato
- Alterazione della verità per il proprio interesse, manipolazione e deformazione della realtà dei fatti che che ha come effetto la diffusione di opinioni erronee o giudizî tendenziosi, sia in campo ideologico sia, per esempio, nel settore del commercio e della pubblicità, al fine di trarre vantaggio dalla credulità altrui; tentatividi mistificazione, mistificazioni della società contemporanea.
- In senso più generico: imbroglio, falsificazione, travisamento.
Verbo
Mistificare: Alterare, per lo più deliberatamente, la realtà dei fatti, o anche una situazione o un concetto, in modo da suscitarne un’interpretazione distorta.
Aggettivi
Mistificatòrio: che tende a mistificare, ad alterare la realtà: politica mistificatoria.
Mistificante: che mistifica, inganna,un resoconto mistificante dell'accaduto.
Sostantivo
Mistificatore: chi mistifica, inganna, un impostore.
Sinonimi
- Alterazione, distorsione, falsificazione, travisamento.
- Imbroglio, impostura, inganno, raggiro, trappola, truffa.
Contrari
Verità.
#DettiLatini: conosci il significato di [Pro beneficio gratiam referat, ut aliis recte facere libeat]?
Marco Porcio Catone
Scrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)
Versione latino
Pro beneficio gratiam referat, ut aliis recte facere libeat
Analisi del testo
(Chi comanda) Deve esprimere il suo apprezzamento per il lavoro ben svolto, cosicché agli altri risulti piacevole lavorare bene
#DettiLatini: conosci il significato di [Esse oportet ut vivas...]?
Rhetorica ad Herennium
( 4, 28, 39)
Esse oportet ut vivas, non vivere ut edas
Occorre mangiare per vivere e non vivere per mangiare
(L'espressione vuole indicare che occorre moderazione nei piaceri della tavola)
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Albert Camus]
Albert Camus
(Mondovi, 7 novembre 1913 – Villeblevin, 4 gennaio 1960)
Albert Camus è stato uno scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo e attivista francese. Ricevette il Premio Nobel per la letteratura nel 1957.
Aforismi e Citazioni di Albert Camus
- La grandezza dell'uomo è nella decisione di essere più forte della sua condizione.
- Non essere amati è una semplice sfortuna, la vera disgrazia è non amare.
- Nel bel mezzo dell'inverno, ho infine imparato che vi era in me un'invincibile estate.
- Quello che conta tra amici non è ciò che si dice, ma quello che non occorre dire.
- Siate realisti: chiedete l'impossibile.
- La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza.
- Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando il significato della vita.
- La libertà non è che una possibilità di essere migliori, mentre la schiavitù è certezza di essere peggiori.
- Un uomo labirintico non cerca mai la verità, ma sempre e soltanto Arianna.
- Il gran desiderio d'un cuore inquieto è di possedere interminabilmente la creatura che ama o di poterla immergere, quando sia venuto il tempo dell'assenza, in un sonno senza sogni che non possa aver termine che col giorno del ricongiungimento.
- Senza cultura e la relativa libertà che ne deriva, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla. Ecco perché ogni autentica creazione è in realtà un regalo per il futuro.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ieràtico]?
Ieràtico
Etimologia
Dal greco: hieratikós sacerdotale. Aggettivo.
Significato
- Sacerdotale, in particolare con riferimento ai sacerdoti di popoli antichi.
- Scrittura ieratica: tipo di scrittura geroglifica egiziana, in cui la forma corsiva è molto accentuata.
- Per estensione: atti, parole, gesti, aspetti improntati ad una compostezza solenne: (D'Annunzio) i cipressi, acuti ed oscuri, più ieratici delle piramidi. Gesti, gravità, attitudini ieratici. Talvolta ieratica è usata con intonazione ironica per indicare una solennità ostentata sproporzionata nella circostanza.
Avverbio
Ieraticamente: in modo ieratico, con solennità; incedere, atteggiarsi ieraticamente.
Sostantivo
Ieraticità:(raro) qualità di ciò che è ieratico; dei gesti, di un atteggiamento.
Sinonimi
Compunto, declamatorio, enfatico, grave, importante, maestoso, oratorio, retorico, roboante, sacerdotale, sacrale, sacramentale, sacro, solenne.
Contrari
Umile, dimesso.