NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 23 Luglio 2025

Siamo al 204° giorno dell'anno (feriale), alla 30ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 8 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 161 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:34 e tramonta alle 19:12.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:02 e tramonta alle 20:08.

Luna

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Discettare]?

    un palco con esponenti del PD

    Discettare

    Verbo

    Etimologia

    Il termine discettare deriva dal latino disceptare = "ricercare", "investigare".

    Significato
    1. Come verbo transitivo discettare è sinonimo di trattare, esaminare, discutere un argomento.
    2. Come verbo transitivo discettare anticamente era sinonimo di sopraffare: Come subito lampo che discetti Li spiriti visivi.
    3. Come verbo intransitivo discettare è sinonimo di disputare, discutere a lungo di un argomento oppure su o intorno ad un argomento: discettare di filosofia.
    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.


Oggi si celebra Santa Brigida di Svezia, protettrice di Pellegrini e Viaggiatori.


  • Il 23 luglio 1962 nasce la mondovisione della TV e la comunicazione via satellite commerciale
    Il 23 luglio 1962 nasce la mondovisione della TV e la comunicazione via satellite commerciale

    Le telecomunicazioni compiono oggi 63 anni.
    "Buonasera! Fra pochi minuti ciascuno di noi potrà partecipare, come testimone e come spettatore, alla nascita della televisione mondiale: per la prima volta nella storia delle telecomunicazioni, gli Stati Uniti e l'Europa si accingono a scambiarsi il primo programma televisivo attraverso un satellite artificiale". Con queste parole, il telecronista RAI in diretta presenta l'avvenimento...

Oggi Avvenne

Domenica, 26 Agosto 2012 02:00

In Belgio l'iPad è obbligatorio a scuola

Scritto da  mrwebmaster
Vota questo articolo
(0 Voti)

Introdurre le nuove tecnologie nelle scuole è fondamentale per proporre una didattica innovativa, le modalità attraverso le quali viene effettuato questo processo possono però generare delle polemiche; un esempio è il caso di due istituti secondari di Blankenberge.

Le autorità di questa città del Belgio hanno infatti reso obbligatorio l'acquisto o il noleggio del tablet Pc iPad da parte degli studenti, questi ultimi dovranno quindi presentarsi a scuola il 3 settembre prossimo muniti della propria "tavoletta magica".

L'iniziativa ha trovato l'opposizione delle famiglie e delle autorità scolastiche degli istituti Sint-Pieter e Sint-Jozef (oltre 700 allievi), ora la palla sarebbe stata passata al Ministero dell'istruzione che dovrà decidere se approvare o rigettare l'obbligo sancito.

Tale contestata decisione sarebbe stata presa sulla base di un progetto di tagli alla spesa per l'ottimizzazione dei costi, anche i bilanci delle istituzioni e delle amministrazioni locali del Belgio risentono infatti dell'attuale congiuntura economica negativa.

 

Letto 12522 volte Ultima modifica il Domenica, 07 Ottobre 2012 16:18
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi318
Ieri431
Settimana Scorsa2628
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3237199

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out