NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

una foto della macchina: il solito lettino il punto di operazione ha il radiografatore 3d e 3 cannoni ad alta potenza

Cyberknife

Inglese pronuncia: [sibernaif].

Etimologia

Composto da Cyber derivato da Cybernetics [Cibernetica] (Ramo della scienza che studia dispositivi e macchine capaci di simulare le funzioni umane) + Knife [forbici] richiamando la funzione di "chirurgo artificiale".

Significato

Cyberknife è il nome commerciale di uno strumento elettromedicale ospedaliero di ultima generazione, generalmente utilizzato per la chirurgia dei tumori. Le operazioni sono di tipo semiautomatico, "endoscopiche" ma completamente senza introdurre strumenti nel paziente e quindi senza incidere la pelle.

Il chirurgo vede la sede da operare tramite radiografia tridimensionale con realtà aumentata (deve indossare gli appositi occhiali), visione attuata in tempo reale da un radiografo stereoscopico. La realtà aumentata sovrappone dati e le immagini effettuate precedentemente con tomografia.

Il tumore viene poi bombardato con l'aiuto del computer attraverso la collimazione di due o tre fasci ad alta energia, generalmente a raggi X. L'uso di due o più cannoni permette di "danneggiare" i tessuti solo nel punto focale dei fasci.

Non è finita, se necessario, il paziente può indossare una speciale tuta che permette al sistema di tenere conto dei suoi eventuali movimenti, volontari e/o involontari (esempio respirazione) correggendo il punto di collimazione oppure, se necessario, fermando il bombardamento.

Ballerini in uno spetta con i vestiti alla Rockabilly: le donne con gonne svolazzanti e gli uomini con camice vistose

Rockabilly

Sostantivo, inglese, pronuncia: rokbili

Etimologia

Il termine Rockabilly è composto da rock che deriva dal latino rocca = "roccia" + and roll = "acrobatico" + hillbilly = "Buzzurro" composto da hill = "collina" + Billy = diminutivo di William (Guglielmo) con cui si intende in modo dispregiativo "capra".

Significato
  1. Nell'arte musicale il Rockabilly è un Genere che unisce elementi ritmici del rock and roll tradizionale ad altri elementi, ritmici e melodici, del genere folk.
  2. Nella moda il Rockabilly è uno Stile retrò classico degli anni '50 che prevede comode giacche sportive di tessuto o modelli da smoking. Camicie sportive color pastello o larghe strisce verticali, da portare aperte sul petto. Sono apprezzati anche quelle da bowling. Il colletto della camicia è sempre di un colore diverso e deve essere tenuto rigorosamente alzato. Vige il disdegno per la monocromia in favore del bicolore. Il rosa, associato agli omosessuali, è un affronto allo stupido machismo dei sudisti. Grande successo hanno i tessuti lucidi, persino il lamè dorato. Niente occhiali o cravatte. I pantaloni devono essere larghi, preferibilmente neri, con strisce laterali sovrapposte e con la riga ben stirata. Solo in seguito verranno adottati i jeans neri con impuntura verde smerarldo. Le cinture si allacciano i lato con fibbia rivolta verso l’anca. I capelli sono pettinati a “culo d’anatara”. Sigaretta in bocca o dietro l’orecchio; tatuaggi sulle braccia con i simboli della vita spericolata (pin up, pistole, dadi, carte da gioco). Le ragazze vestono come cowgirl, alternando i capelli cotonati alla novità della cosa di cavallo (pony tail).di rigore il trucco pesante e un foulard attaccato al collo. Scarpe senza tacco, abitini scamiciati con tessuti stampati, scollature a cuore e bustini stretti, gonne a tubino a vita alta ma anche abiti e gonne a ruota, camicie a quadretti annodate sopra l’ombelico, in perfetto stile Pin up.
  3. Per estensione il Rockabilly è un ammiratore, cultore di tale genere, che ne imita gli esponenti più in vista anche nell'abbigliamento e nei comportamenti.
banbino guarda alla lavagnaUsa i periodi di merda per concimare il futuro.Davide Capelli

Marco Porcio Catone

busto in marmo del persoaggio naso acquilino pochi capelliScrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)

Versione latino

Doctrina est fructus dulcis radicis amarae

Analisi del testo

L'erudizione è il dolce frutto di una radice amara

Locuzione presente nella Distica Catonis, Appendix, 40. Il detto rivela che l'apprendimento e la cultura richiedono fatica ma che questa sarà ricompensata perché darà buoni frutti in futuro.

il sistema di una automobile

Infotainment

Inglese, pronuncia: infoteinmenz.

Etimologia

Il termine inglese infotainment è composto da information, dal latino informare = "dare la forma", "istruire" e quindi "dar notizia" + entertainment, dal latino inter- = "tra", "fra", "nel bel mezzo di" + tenere = "badare".

Significato
  1. L'infotainment è un genere televisivo che unisce informazione ed intrattenimento.
  2. L'infotainment system negli accessori per mezzi di trasporto è un sistema che offre intrattenimento audio e/o video. In principio questo sistema consisteva semplicemente in radio e lettori di cassette o più recentemente di CD, oggi include la navigazione, audio mp3, lettori video, ricevitori BDT, connettività USB, Bluetooth e WiFi, Carputers, Internet eccetera. Una volta tutto era controllato da semplici cruscotti a manopole e quadranti, più recentemente con regolazioni direttamente sul volante, oggi i sistemi ICE includono touch screen, comandi vocali e vivavoce per il telefonino.

Sono quasi 5mila i corsi di laurea in Italia, eppure le matricole sono in diminuzione. Ma come sarà il nuovo anno accademico? Quali saranno le regole post Covid per frequentare le lezioni? E come si stanno organizzando gli atenei? Ne parliamo nella puntata di Start di oggi...

Ascolta "Start - 28 giugno" su Spreaker.

Una bella donna, la foto è in bianco e nero, i capelli sono semilegati dietro trucco semplice

Katharine Houghton Hepburn

(12 maggio 1907 – 29 giugno 2003)
Katharine Hepburn è stata una attrice cinematografica e teatrale statunitense.

Aforismi di Katharine Hepburn

  • Recitare è un piacevole lavoro per bambini: fingi di essere qualcun altro vendendo te stesso.
  • Mai lamentarsi, mai dare spiegazioni.
  • Ho capito solo poco tempo fa che le donne avrebbero dovuto essere il sesso inferiore.
  • Nella vita, se vivi seguendo le regole, ti perdi tutto il divertimento.
  • L'ambizione della star di Hollywood media è quella di essere ammirata da un americano, corteggiata da un italiano, sposata con un inglese e fidanzata con un francese.
  • A volte mi chiedo se gli uomini e le donne siano davvero fatti gli uni per gli altri. Forse si dovrebbe vivere accanto e visitarsi soltanto di tanto in tanto.
  • Per quanto mi riguarda, i premi non sono niente. Il mio premio è il mio lavoro.
  • Essere una casalinga e una madre è il lavoro più grande del mondo, ma se non ti interessa, non farlo – io sarei stata una madre terribile.
  • Non credo nel matrimonio. È terribilmente scomodo amare, onorare e obbedire.
  • Ho tanti rimpianti, e sono sicura che tutti li hanno. Le cose stupide che fai, le rimpiangi... se sei sensato, e se non le rimpiangi, forse sei stupido.
  • Non dimentico mai che già il solo esistere, è divertente.
  • Se obbedissi a tutte le regole, ti perderesti tutto il divertimento.
  • Recitare è la professione del perfetto idiota.
  • Ad Hollywood non mi apprezzeranno fin quando non mostrerò le mie gambe.

Ivan Pavlov in un esperimento con un assistente ed il suo cane

Il “Cane di Pavlov” è l’icona più classica della Nuova Psicologia Scientifica

La descrizione dei riflessi condizionati (detti: pavloviani) è onnipresente nei libri di psicologia

Anche perché il meccanismo del condizionamento classico è uno dei pochi principi psicologici che siano stati pienamente dimostrati sul piano sperimentale.

Ivan Petrovic Pavlov (1849-1936), professore all’Università di San Pietroburgo, aveva studiato l’ipnosi all’Università di Breslavia, da Rudolf Heidenhain (1834-1897) uno dei maggiori fisiologi e ipnotisti dell’epoca.

Pavlov si interessa così ai comportamenti automatici, particolarmente evidenti e verificabili nello stato di trance

Sviluppa poi delle ricerche sulla fisiologia dei processi digestivi e su come questi si attivano, a partire dalla salivazione, specie nei cani...

una donna massaggiata sulle tempie in una spa

Comfort o Confort

Sostantivo

Etimologia

Il termine comfort è composto dal latino com- = "insieme" (più attinente alle persone quindi il punto di vista è umano) + dal latino fort fortis = (in questo caso) "vitalità". Il termine è attinente al latino commodĭtas = "comodità". Letteralmente "quello che riguarda il benessere".

Il termine confort è invece composto dal latino con- = "assieme" (più attinente alle cose quindi il punto di vista è sui mezzi e sulle tecnologie) + dal latino fort fortis = (in questo caso) "vitalità". Il termine è attinente al latino confortare = "sostenere". Letteralmente "quello che sostiene il benessere".

Significato
  1. Il termine comfort oppure più raramente confort, corrisponde alla sensazione di una situazione in cui vengono soddisfatti i bisogni o i desideri: il comfort di una SPA.
  2. Il termine comfort oppure più raramente confort, corrisponde anche ad un ambiente favorevole: comfort ambientale della domotica.
  3. Il termine comfort oppure più raramente confort, è riferito anche a qualcosa di opportuno, conveniente: comfort di una vincita al superenalotto.
Comfort oppure Confort?

In italiano sono attestate entrambe le forme ed entrambe sono legittime. Comfort è quella più usata ma solo perché la diffusione è rafforzata dall'uso identico anche in inglese e francese.

Latine loquiEremo di Camaldoli

Motti latini

La nostra cultura è figlia di quella latina, così come lo sono i motti che hanno origini molto più antiche di quanto pensiamo. I motti sono sentenze, massime morali, vengono da un'antica saggezza popolare e per questo non perderanno mai il loro valore nonostante i tanti anni passati.

Versione Latino

Ego vobis, vos mihi.

Analisi del testo

Io sono per voi, voi siete per me.

Questo è il motto monastico della Congregazione Camaldolese il cui pensiero ispiratore si basa sull'unione dell'aspetto comunitario e solitario del monaco, rappresentato architettonicamente dalla presenza dell'eremo e del monastero. Campeggia sul pronte dell'Eremo di Camaldoli.

Pagina 2 di 197

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi600
Ieri818
Settimana Scorsa5898
Mese Scorso26353
Da Gennaio 2015 (2.0)2865748

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out