Desktop computer
(Ingl. - Pr.: deschtop compiuta)
Computer da tavolo
Spesso chiamato semplicemente desktop, è una tipologia di computer contraddistinto dall'essere general purpose (cioè non destinato a specifici compiti; è quindi esclusa ad esempio la console per videogiochi), monoutente (cioè utilizzabile da un solo utente alla volta), destinato ad un utilizzo non in mobilità (sono quindi esclusi ad esempio il computer portatile e il computer palmare) e principalmente produttivo (è quindi escluso l'home computer, destinato ad un utilizzo principalmente didattico/ludico e la prima generazione di microcomputer, destinata ad un utilizzo hobbistico) e di dimensioni tali per cui l'installazione in una scrivania risulta la più appropriata per un comodo utilizzo. (wikipedia)
In memoria di Don Mario Borgioli,
il Circolo "MCL Dario Del Bene"
indice il Concorso Nazionale di Poesia "Mario Borgioli",
organizzato da Marzia Carocci /poetessa e critico recensionista
Edizione 2012.
Le mogli dei politici
fanno tutte beneficenza.
Hanno il senso di colpa
per quello che rubano i mariti.
L'ottimismo
è una manifestazione dello slancio vitale
che ci aiuta a farci strada
a qualsiasi costo
fra le difficoltà
per andare verso il futuro.
Per corrugare la fronte
si mettono in movimento
ben sessantacinque muscoli.
Per sorridere
solo diciannove.
Allora,
almeno per economia,
sorridi!
Vorrei morire ucciso dagli agi;
Vorrei che di me si dicesse:
"Come è morto?"
"
Gli è scoppiato il portafogli"
L'età dell'uomo,
vista di dentro,
è eterna giovinezza
e primavera.
Nella vita,
contano soprattutto due cose:
la salute
e la voglia di lavorare.
Io ho la salute,
mia moglie, la voglia di lavorare.
Non abbiamo problemi!