NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 04 Aprile 2025

Siamo al 94° giorno dell'anno (feriale), alla 14ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 271 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 03m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:22 e tramonta alle 18:17.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:00 e tramonta alle 19:03.

Luna

  • #Barzellette: La moglie torna a casa con uno strano acquisto

    donna stupita che ride

    Un robot con la capacità di individuare le bugie

    Lo stesso giorno, circa alle 18:30 , il figlio di 11 anni torna a casa da scuola con 2 ore di ritardo:

    • Dove sei stato ?!?
      Perché sei arrivato a casa 2 ore dopo ?
    • Siamo stati in libreria a lavorare ad un progetto scolastico...
      Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone lo scaraventa giù dalla sedia...
    • Questa è una macchina della verità, caro figliolo!
      Adesso dicci dove sei stato veramente dopo la scuola!
    • Siamo stati a casa di Bobby a guardare un film...
    • Cosa avete guardato ?!?
      chiede la madre...
    • I dieci Comandamenti!
      Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone lo riscaraventa giù dalla sedia...
      Tommy si rialza e si corregge:
      D'accordo, in realtà abbiamo visto un film intitolato: La regina del sesso!
    • Mi vergogno di te !!!
      dice il padre...
      Alla tua età io non ho mai mentito ai miei genitori !!!
      Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone scaraventa il padre giù dalla sedia...
    • La madre piegata in due dalle risate, con le lacrime agli occhi dice:
      Questa te la sei proprio cercata: non puoi neanche arrabbiarti troppo con lui, dopotutto è tuo figlio !!!
      Il robot gira intorno al tavolo e con uno sberlone scaraventa la madre giù dalla sedia...
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

*Oggi è la Giornata internazionale del Moto a lavoro (Walk to Work Day).


Siamo in Quaresima.

  • Il 4 aprile 1978 arriva Goldrake in TV
    Il 4 aprile 1978 arriva Goldrake in TV

    compie quindi 47 anni l'esordio TV in Italia del più famoso di una lunga serie di Manga Mecha UFO Robot della storia dei cartoni animati, iniziata 6 anni prima in Giappone...

Oggi Avvenne

Informati con un'occhiatina alle News...

Armando Testi

Armando Testi

Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.

Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».

Mercoledì, 10 Aprile 2013 02:00

Chicche pallonare

Come si esprimono certi allenatori:
---------------------------------------
"I miei giocatori quando vedono il pallone devono essere arrapati"


"Nel calcio di oggi segni un gol e sei un campione; prendi un palo e sei un coglione"


"Io penso che per segnare bisogna tirare in porta"


"Sempre meglio essere primi in classifica che ultimi"


"Questo Torino è abbastanza incredibilmente sfigato..."


"Per vincere occorre che il portiere pari, i difensori difendano, gli attaccanti attacchino e i centrocampisti...centrocampastino!"


"Se dimagro un po' mi sento ancora un bell'uomo"


"Accardi era claudicante al labbro"

Mercoledì, 10 Aprile 2013 02:00

Fracasso notturno

Un uomo, tutto incazzato, si rivolge alla propria moglie:
"Ma senti quello di sopra come tiene alto il volume della radio, alle due di notte! Pazzesco! Adesso vado su e gli spacco la faccia!"
Dette queste concitate parole, si alza dal letto, si mette le pantofole e la vestaglia, apre la porta di casa e tutto agitato, sale verso il pianerottolo di sopra. La moglie lo rincorre trafelata e gli grida:
"Stai attento Roberto: ho saputo che quello che abita in quell'appartamento è un pugile!"
Proprio nello stesso istante il pugile apre la porta e grugnisce:
"Che vuole?!"
E Roberto: "Gnente! C'è per caso un pigiama-party?"

Mercoledì, 10 Aprile 2013 02:00

Tra falegnami

"Guarda, io a farei anche qualche scappatella extraconiugale, ma il fatto è che mi è quasi materialmente impossibile"
"Ma va là! E perché mai?"
"Credimi: mia moglie mi sta sempre incollata!"

Latine loqui

Locuzione Latina

Trànseat

Passi

Far finta di niente. Passarci sopra. Soprassedere.

Martedì, 09 Aprile 2013 02:00

Bernard Shaw

Il peggior peccato contro i nostri simili
non è l'odio, ma l'indifferenza:

questa è l'essenza della disumanità. 

Martedì, 09 Aprile 2013 02:00

Punch

Punch

(Ingl. - Pr.: panc(e))
-Bevanda preparata con acqua bollente, rum o altro liquore, zucchero e scorza di limone. CFR. Ponce.
-Nel pugilato, pugno secco di notevole potenza.

La cultura a portata di mano

Nitòre

Letteralmente: lucentezza.

Etimologia

Dal latino: nitor-oris, derivato da "nitère" = splendere.

Significato
  1. Nitidezza e splendore: il nitore della cucina pulita, il nitore dell’aria, del cielo; il nitore della tovaglia; (Marta Morazzoni) lo strumento nuovo, di affascinante nitore, era posto in un angolo del salotto.
  2. In senso figurato, chiarezza elegante: il nitore della sua prosa, il nitore dello stile, dell'espressione.
Aggettivi
  • Nitido: pulito, limpido,; (Dante) per acque nitide e tranquille.
  • Netto: privo di macchie, scorie e sudiciume, lindo.
Sostantivo

Nitidezza: pulizia, l'essere particolarmente chiaro e accurato.

Avverbio

Nitidamente: in modo pulito, in modo chiaro.

Sinonimi

Nitidezza, lucentezza, trasparenza, limpidezza, splendore, luminosità.

Contrari

Opacità, sporcizia, non brillantezza, non trasparenza.

Martedì, 09 Aprile 2013 02:00

Turisti

Un cinese arriva alla stazione di Bologna e si rivolge a un tizio:
"Scusi: Emilia Lomagna?"
"Se lo magna non lo so mica, signore, comunque  posso assicurarle che Emilia soprattutto...soccmel"

Martedì, 09 Aprile 2013 02:00

Educazione sessuale

Una mamma di larghe vedute decide di mandare il figlioletto a un corso di educazione sessuale.
Dopo il primo mese di lezione, nota con disappunto che la camera da letto del bimbo è invasa da centinaia di giornalini pornografici.
Dopo averlo sgridato energicamente, il figlio le si rivolge in modo perentorio: "Ma mamma, finché non ti decidi a prendere una giovane domestica, come faccio io a fare i compiti?"

Martedì, 09 Aprile 2013 02:00

Passeggiata in campagna

Una famiglia sta passeggiando in campagna. D'un tratto notano, dentro  un recinto, uno stallone che sta accoppiandosi con una giumenta.
"Presto! Presto!" grida la mamma al papà, "tappa gli  occhi alla bambina; crescendo potrebbe avere un trauma!"
Il papà, prontamente, mette subito le mani sugli occhi della figlioletta e così tutta la famigliola procede oltre.
Dopo un po' l'uomo chiede alla moglie:
"Scusa Antonia, ma perché prima hai detto che la piccola, crescendo, potrebbe avere un trauma? Mi sembra un po' esagerato"
"Esagerato? E quando mai avrebbe rivisto un uccello come quello?!"


Lunedì, 08 Aprile 2013 02:00

Il tempo è denaro

Non c'è tempo

Latine loqui

Publilio Siro

Absentem laedit, qui cum ebrio litigat 

Fa del male ad uno che non c'è, chi litiga con un ubriaco.

Ciò sta a significare che combattere con una persona ubriaca o incosciente è iniquo, in quanto ci si accanisce contro una persona che non ha cognizione di sé.

Lunedì, 08 Aprile 2013 02:00

Benedetto Spinoza

Il desiderio

è l’essenza dell’uomo.

Lunedì, 08 Aprile 2013 02:00

Cache-nez

Cache-nez

(Fr. - Pr.: casc(e) né)
Sciarpa da avvolgersi attorno al collo e alla parte inferiore del viso per ripararli dal freddo.

Emendare

Dal latino: emendare; derivato da ex - mendum = difetto, propriamente togliere l'errore.

Significato
  1. Come verbo transitivo: correggere gli errori, rendere migliore. Togliere via le imperfezioni, i difetti; apportare modifiche.
  2. In senso morale: emendare gli uomini, correggere i vizi di qualcuno.
  3. Come verbo riflessivo riferito a persona: correggersi da qualche difetto personale, dopo un litigio ha promesso di emendarsi.
  4. In agricoltura: correggere la costituzione fisica di un terreno con l'apporto di elementi in tutto o in parte mancanti.
  5. In filologia: correggere un testo.

Della stessa radice:
- Emendamento: atto o effetto dell'emendare; in giurisprudenza variazione in un testo legislativo.

Sinonimi
  1. Aggiustare, correggere, mettere a posto, migliorare, perfezionare, purgare, ripulire, rivedere.
  2. (Giuridico): cambiare, correggere, modificare, rettificare, rivedere.
  3. Rendere migliore in senso morale: correggere, raddrizzare, redimere, sanare.
  4. Migliorare un terreno: ammendare.
Contrari

Guastare, peggiorare.

Lunedì, 08 Aprile 2013 02:00

Tra ninfomani

"Francesca, se ti serve una macchina, comprati una Duna"
"E perché proprio quella?"
"Perché è una macchina del cazzo!"

Lunedì, 08 Aprile 2013 02:00

Accompagnamento

"Sara, sai chi mi accompagna alla festa di sabato?"
"No, Jenny, chi?"
"Freddy Johnson, il modello"
"Veramente? Sei molto fortunata!"
"Eh, sì; lui dice che in amore è un idealista"
"E che vuol dire, Jenny?"
"Questi non lo so; però per sicurezza ho iniziato a prendere la pillola"

Lunedì, 08 Aprile 2013 02:00

Ambrogino e suo padre

Ambrogino al papà:
"Papà, ma che cosa hai fatto stanotte alla mamma che mugolava di piacere?"
"Ehm, ecco, le...le ho dato una cosa buona da mangiare!"
"Ma papà, che cosa le hai dato?"
"Ehm, sì, le ho dato...le ho dato...un bel panino con la marmellata!"
"Eh no, papà, non era marmellata. Secondo me era salame: ho trovato la buccia sotto il letto..."

Domenica, 07 Aprile 2013 02:00

Bagnetto

Bagnetto ai piccoli

Domenica, 07 Aprile 2013 02:00

Ennio Flaiano

Ci sono molti modi per arrivare,

il migliore è partire.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi17
Ieri587
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197839

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out