NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 27 Agosto 2025

Siamo al 239° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 126 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 18:29.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:43 e tramonta alle 19:17.

Luna

  • #Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta

    donna stupita che ride

    Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile

    Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
    "Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
    La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?

    una pattuglia acrobatica mentre esegue il loop siamo nella fase da apice alto in discesa il fumo è bianco e descrive un cerchio perfetto

    Looping

    Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.

    Etimologia

    Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".

    Significato

    Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.

    Curiosità

    Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.

    in Parole straniere
  • #Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti

    Nello schema una tavolozza di prodotti in cui si trova la vitamina B12: interiora, crostacei, pesce, carni rosse e bianche, latticini, noci, legumi e uova

    Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto

    Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.

    in Medicina & Salute Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra Santa Monica, protettrice di Madri e Vedove.


  • Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
    Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio

    166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...

  • Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
    Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo

    L'aereo si chiama He 178 ed è un progetto personale di Ernst Heinkel, risulta essere un successo eccezionale, benché 86 anni fa sia solamente un prototipo raggiunge una velocità di 650 km/h...



Clueless

Clueless

(Ingl. - Pr.: cluless)
Utente inesperto e maldestro che non sa dove mettere le mani.


(nicedie.it)

Come capire le donne

La donna: questa sconosciuta


(nicedie.it)

Crack

(Ingl. - Pr.: crèch)
Incrinatura, crepa.
Rumore di qualcosa che si rompe associato al fallimento di aziende o in informatica a un file che rompe la protezione di un software originale.


(nicedie.it)

L'arte del cucinare

Tra amiche.
"Come fai a convincere così spesso tuo marito a portarti fuori a cena?"
"E' semplice, gli spiego sempre prima che cosa e come cucinerò"


(nicedie.it)

Stanislaw Lec

Quando salti di gioia,

attento che nessuno ti porti via
il terreno da sotto i pedi.



(nicedie.it)

#Barzellette: Tariffa troppo elevata

A Genova


Un tale si ferma con l’auto davanti ad un alberghetto dove sosta una donna, decisamente in attesa di clienti:
"Quanto vuoi?"
"Cento euro!"
Lui allora cerca di patteggiare:
"Io posso dartene al massimo trenta o niente"
Lei:"Ma vai vai, da dove vieni? Come fai a presentarti con trenta euro!!!"
Allora lui se ne va.
Passano giorni e l'uomo per caso passa con sua moglie davanti a quell'albergo; la prostituta lo riconosce e gli grida dietro:" Ah ah ah! Ecco quello che rimedi con trenta euro!"


(nicedie.it)

#Barzellette: quando un uomo diventa un eroe

Pretese

Una zitella (epiteto obsoleto sostituito da "single"),esteticamente male in arnese, all'uscita dal cinema dove ha assistito alla proiezione di un film di guerra, commenta ad alta voce:
"Anche l'uomo che sposerò dovrà essere un eroe"
A queste parole un passante sente e commenta:
"Ah ah! Non c'è dubbio"


(nicedie.it)

#Barzellette: Scozzesi

ragazzo che ride

Due scozzesi sono cresciuti nello stesso villaggio

Sono sempre stati molto amici e abitano l'uno di fronte all'altro.
Un giorno uno dei due si ammala di cancro ed è sul letto di morte circondato dai suoi parenti ed amici.
Ad un tratto chiama a sé il suo amico d'infanzia:
"Angus, ho un ultimo desiderio da chiederti prima di morire"
"Certo" gli risponde l'amico "puoi chiedermi qualsiasi cosa ed io la eseguirò"
"Senti, in salotto conservo gelosamente una bottiglia di pregiatissimo whisky, imbottigliato nello stesso anno in cui sono nato. Vorrei che dopo la mia morte, quando sarò sepolto sotto terra, tu versassi il contenuto di questa bottiglia sulla mia tomba in modo che le mie ossa si imbevano di tale nettare e gioiscano per tutta l'eternità..."
"Caro amico mio, quello che mi chiedi è veramente una cosa degna del nostro spirito scozzese. Senz'altro verserò il whisky... ma posso prima farlo passare attraverso i miei reni?"


(nicedie.it)

Screener

Screener

(Ingl. - Pr.: scrìne; da to screen = valutare, selezionare)
Copia di film che le case di produzione cinematografiche inviano a un pubblico selezionato (critici, membri di giuria in concorsi filmici, professionisti varî nel campo del cinema, ecc.) a scopo promozionale, generalm. prima dell’uscita nelle sale.


(nicedie.it)

Vendita

Un calzolaio è in difficoltà finanziarie e pensa di vendere il retrobottega per realizzare qualche soldo. Prepara un cartello con scritto:
"Si vende il di dietro"
La moglie, inavvertitamente, si siede sul cartello e poi esce a fare la spesa. Un passante, leggendo la scritta rimasta appiccicata sul sedere della donna, chiede come mai si venda il di dietro. Lei ignara risponde: "Perché sul davanti ci lavora ancora mio marito!"


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi38
Ieri674
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3257092

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out