Almanacco del giorno
Martedì, 20 Maggio 2025
Siamo al 140° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 225 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 10m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:23 e tramonta alle 19:04.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:50 e tramonta alle 20:00.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: amore
Quando due persone si sono date abbastanza appuntamenti generalmente si innamorano
Puoi stabilire se ti sei innamorato da come ti senti:
- la tua testa diventa leggera,..
il tuo cuora sobbalza dentro te..
ti sembra di camminare nell'aria...
tutto il mondo sembra un posto bello e felice. - Sfortunatamente questi sono anche i quattro segni caratteristici del morbo di crohn per cui è sempre meglio prendere appuntamento dal dottore.
- la tua testa diventa leggera,..
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Salute: Conosci la differenza tra #ProBiotici e #PreBiotici?
Forse conosciamo tutti cosa sono i probiotici, almeno, da tempo ne siamo bombardati alla TV e su internet. Di recente stanno guadagnando articoli anche i prebiotici. Ovviamente "se ne sente di ogni", persino "non si dice prebiotici ma probiotici". I termini sono formulati correttamente in italiano e il significato sta tutto nelle particelle PRE e PRO. Scientificamente esistono entrambi.
Semplicemente, e questo non va messo in secondo piano, la scienza ha recentemente deciso che l'elemento che era considerato meno importante ora diventa più importante e vice versa.
Facciamo chiarezza...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 8 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Bernardino da Siena, protettore di Predicatori, Pubblicitari, Lanaioli, Tessitori, Pugili.
Oggi Avvenne
-
Il 19 maggio 1961 la Stazione Interplanetaria Automatica Venere-1 è il primo manufatto umano della storia a superare un altro pianeta
64 anni fa l'unione sovietica inaugura la conquista del sistema solare, lanciando la prima sonda spaziale indirizzata verso Venere. Purtroppo il suo segnale viene perso sette giorni dopo, quando si trova a una distanza di due milioni di km dalla Terra. In ogni caso la sonda transita a centomila chilometri di distanza da Venere e a cavallo tra 19 e 20 maggio 1961, entra in un'orbita eliocentrica...
Informati con un'occhiatina alle News...
Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni og
Trump e la telefonata con Putin: "Gli ho chiesto quando finisce la guerr
Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trenti
Lineker lascia la Bbc, ha condiviso un post antisemi
Cannes, Palma d'oro ad honorem a sorpresa per Denzel Washingt
Gialappa's Show, torna il 'Signor Carlo' con un cameo - Vid
Trump-Putin, auguri tra nonni e dialogo su Ucraina: la telefonata secondo Mos
Ex Ilva, mercoledì sciopero nazionale di 4 ore negli stabilimenti del grup
#Barzellette #xRagazzi: conoscenze ad una festa
Un ragazzo adocchia una bella tipa e ci prova
- Quando compi gli anni?
- Il 15 luglio...
- Di quale anno?
- Tutti gli anni...
#Barzellette: porta chiusa per chi arriva in ritardo...
Conferenza
Un uomo arriva in ritardo alla conferenza, quando la porta del salone è già stata chiusa.
"Mi dispiace, signore – gli dice l’addetto all’entrata – , non posso far entrare nessuno. Se apro la porta, scappano tutti…"
Pesci esotici
Peculiare
Peculiare
(Dal latino: peculiaris/peculium = sostanze, proprietà)
-Singolare, particolare, proprio di una determinata cosa o persona (o di un insieme di cose o persone), oppure di una condizione o situazione, a confronto di altre: è un costrutto p. della lingua italiana; un avvenimento, un fenomeno che ha caratteri peculiari; la natura p. di una repubblica, di un governo assoluto; la malleabilità è proprietà p. dell'oro; compito p. di un docente è l'educazione dei giovani; il pittoresco cosmopolitismo della città, passato e recente, e quel "mitteleuropeo" ch'era diventato il carattere p. di Trieste e della sua cultura (Fausta Cialente).
In astronomia, moto p. delle stelle, il loro moto reale, cioè il moto riferito al baricentro del sistema cui appartengono; velocità p. delle stelle, la velocità dovuta al loro moto peculiare.
-Nel diritto romano, che si riferisce al peculio: servo p., il servo che disponeva del peculio.
#Barzellette #xbambini: semplice domanda e chiara risposta
Interrogazione
"Il sostantivo "parentesi" è maschile o femminile?"
Pierino: "E' maschile! Non ho mai sentito dire Suor parentesi, ma solo Fra parentesi"
#Barzellette: prima notte di nozze molto deludente
Prima notte di nozze
La mattina la ragazza chiama la madre e lei:
"Allora figlia mia, com'è andata?"
"Beh... sai mamma, sono uscita dal bagno tutta profumata e l'ho trovato sul letto a leggere un libro.
Ho pensato che mi stesse aspettando. Allora mi sono seduta vicino a lui ma lui niente, ha continuato a leggere..."
"E tu cosa hai fatto?"
"Gli ho preso la mano e me la sono appoggiata su una spalla"
"E lui?"
"Ha continuato a leggere..."
"Ma dai! E tu?"
"Gli ho preso la mano dalla spalla e me la sono messa sul seno"
"E lui?"
"Ha continuato a leggere..."
"Ma chi hai sposato! E poi?"
"Gli ho preso la mano dal seno e me la sono portata nella patata"
"E lui?"
"Si è bagnato il dito ed ha girato pagina!"
#Barzellette: salvataggio da una morte certa
Protezione
Ieri ero per strada, stavo per attraversare la strada quando sento una voce: "Attento, non muovere un passo".
Mi guardo intorno e ..nessuno, ma chi ha parlato? Sento un gran botto, mi giro e vedo che un camion ha attraversato col rosso a velocità folle, e si è schiantato contro un'auto rovesciandosi in mezzo all'incrocio. Mi rendo conto che senza l'avviso di quella voce ora sarei sicuramente morto.
"Va bene - urlo sconvolto, - chi ha parlato?"
E una voce risponde: " Io "
Ancora non capisco chi parli: "Dove sei, non ti vedo, chi mi ha salvato la vita? "
"Sono il tuo angelo custode, - la voce risponde. "Da sempre sono accanto a te e ti proteggo dai pericoli".
" Ah è così? - rispondo arrabbiato - e si può sapere dove cazzo eri il giorno che mi sono sposato?"
#Barzellette #xbambini: ipotesi su un pavone
Durante una passeggiata ai giardini pubblici.
La mamma:
"Chissà perché quel pavone è sempre fermo..."
Gigino: "Deve essere per un guasto alla ruota!"
#Barzellette: come ritrovare un posto in un cinema al buio
Al cinema
Alzandosi per andare in bagno, un tipo inciampa in un altro spettatore e gli pesta un piede.
Al ritorno gli domanda:
"E’ a lei che ho pestato un piede, prima?"
"Già! Finalmente ti sei deciso a chiedermi scusa? Mi hai fatto un male boia!"
"Io veramente volevo esser sicuro di ritrovare il mio posto nella fila…"
#Barzellette #xbambini: la mamma dice a Pierino di mangiare più in fretta...
La mamma a Pierino:
"Ma insomma, Pierino, quanto ci metti a mangiare questi cornflakes? Sbrigati, forza!"
"Non c'è fretta, mamma, qui c'è scritto: ento luglio 2014"..."