NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 23 Maggio 2025

Siamo al 143° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 8 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 222 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 15m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:06.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:03.

Luna

  • #Barzellette: Due ladri, in pieno giorno

    ragazzo che ride

    Entrano in un negozio di calzature e abbigliamento di lusso

    Decidono la strategia da usare:

    • Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
      questa è una rapina!
      Ok?
    • L'addetto alle vendite, vedendo i due in attesa, si appresta a servirli.
    • Questa è una rapina!
      Urlano...
    • Sono solo un commesso...
      io non c'entro gnente...
      non sono io a decidere i prezzi !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 5 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi è la Giornata internazionale della Tartaruga.


  • Il 23 maggio 1938 vola per la prima volta il Fiat CR 42 Falco
    Il 23 maggio 1938 vola per la prima volta il Fiat CR 42 Falco

    Un caccia ad ala sovrapposta, 87 anni fa, sarà l'ultimo biplano a combattere nella secocnda guerra mondiale, l'ultimo biplano nella storia ad abbattere un aereo nemico e l'ultimo biplano ad essere costruito in serie. È anche l'aereo italiano costruito nel maggior numero di esemplari...

  • #Oggi è la Giornata della Legalità in memoria delle Vittime del Dovere
    #Oggi è la Giornata della Legalità in memoria delle Vittime del Dovere

    Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci tutte le associazioni vittime del dovere e tutti i corpi di polizia usano promuovere una giornata in memoria delle proprie vittime e per promuovere la legalità. La giornata di oggi non è da confondere con quella istituita il 21 marzo dedicata invece alla memoria di tutte le vittime della mafia purtroppo istituita in seguito anch'essa promuove la legalità e questo ha confuso diversi ambienti come ad esempio quelli scolastici...

Oggi Avvenne

  • Il 23 maggio 1915 l'Italia si cinge dell'elmo di Scipio
    Il 23 maggio 1915 l'Italia si cinge dell'elmo di Scipio

    110 anni fa parte anche per noi il conflitto mondiale dichiarando guerra all'Austria-Ungheria e, 15 mesi più tardi, anche alla Germania. Il giorno seguente, come primo atto dell'Italia in guerra, l'esercito italiano punta i suoi cannoni contro le postazioni austro-ungariche, asserragliate a Cervignano del Friuli, città che viene liberata per prima...

  • Il 23 maggio 1995, Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java
    Il 23 maggio 1995, Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java

    Nato 34 anni fa con le migliori intenzioni per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma hardware di esecuzione, sebbene questo vincolo comporti il pegno di prestazioni in termini di computazione notevolmente inferiori, in un mondo monopolizzato da pochi microprocessori e soprattutto da pochi sistemi operativi, da PC e smartphone tutti uguali, le sue caratteristiche hanno finito per spingere verso un suo progressivo e lento disuso...



#DettiLatini: conosci il significato di [Hannibalem ipsum Capua corrupit]?

Cicerone

(De lege agraria, 1, 20)

Hannibalem ipsum Capua corrupit

Capua corruppe persino Annibale

(Secondo un aneddoto, Annibale, durante la seconda guerra punica, avrebbe ritardato l'attacco contro Roma perché si sarebbe fermato a Capua, città nota per la sua vita godereccia. Cicerone prende spunto da questo fatto per sentenziare che nessuno rimane insensibile alle lusinghe del piacere)


(nicedie.it)

#Barzellette: dizionario alternativo lettera "O"

donne ridono

Significati alternativi irriverenti con la lettera "O"

  • OBIETTORE: Ottico fabbricante di obiettivi (DI COSCIENZA se particolarmente serio).
  • OCULISTA: l'omosessuale (in napoletano).
  • OLEANDRO: Modo toscano di apostrofare un amico.
  • OMOGENEO: nato da due gay.
  • OMOSESSUALITÀ: ano-malìa.
  • OPOSSUM: Marsupiale americano possibilista.
  • OPULENZA: lenza con esca abbondante.
  • ORDINE MONASTICO: Sindacato autonomo delle prostitute venete.
  • ORGANIGRAMMI: Unità di peso delle viscere.
  • ORMONE: improntona di un piedone sul sabbione.
  • ORSÙ: Esortazione rivolta ad un plantigrado che batte la fiacca.
  • OSSESSO: ossessionato dal sesso.
  • OTTIMO: dopo il settimo; otto volte buono.
  • OVAZIONE: deposizione delle uova.
  • OVILE: Codardo napoletano.
  • OVIPARI: Animali che depongono le uova solo in numero pari.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Coprolalìa]?

Coprolalia

Dal greco: "kòpros" = sterco, "lalèin" = parlare

Significato

Impulso morboso a pronunciare frasi oscene, specialmente riferite ad escrementi.
E' una devianza comportamentale che porta l'individuo (detto coprolalico) ad usare continuamente un linguaggio osceno e volgare.
Le origini di tale disturbo possono derivare sia da turba psichica che da fattori ambientali in grado di favorirla.

Sinonimi

indecenza, volgarità, turpitudine, trivialità, scurrilità, immoralità.

Contrari

decenza, moralità, decoro.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Mero]?

Mero                                       La cultura a portata di mano

Etimologia

Dal latino: merus = puro, semplice.

Significato

Presso i Romani "merum" era riferito al vino (puro-schietto) non mescolato con acqua.

Nell'uso odierno: schietto, puro; queste sono mere menzogne, ho dovuto eseguire il lavoro per mera necessità, mi sono attardato a vedere l'incidente per mera curiosità.
(Dante) come raggio di sole in acqua mera; (Manzoni) questo è un di più, un mero di più.
Anticamente mero veniva usato con significato di lucente, sfavillante: (Dante) e vidi le sue luci tanto mere.

Avverbio

Meramente; puramente, semplicemente; è una presenza meramente formale.

Sinonimi

Autentico, buono, genuino, naturale, puro, reale, sano, schietto, semplice, solo, vero.

Contrari

Impuro, opaco, sporco, torbido.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Affabulazione]?

La cultura a portata di mano

Affabulazióne

Etimologia

Dal latino: affabulatio -onis, derivato di "ad-fabula" morale della favola. Sostantivo.

Significato

(letteralmente) Il modo di presentare i fatti in forma narrativa. L'intreccio dei fatti che costituiscono la trama di un romanzo, un racconto o, in genere, di un'opera di immaginazione. Con significato più generico, invenzione favolosa, costruzione della fantasia più o meno inverosimile:(Italo Calvino) tanta suggestione hanno dunque su di te le affabulazioni d’un grafomane?

Verbo

Affabulare: è esporre, presentare in forma di favola.

Sostantivo

Affabulatore: colui che presenta in forma di favola.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Pulchra mulier nuda...]?

Plauto

Pulchra mulier nuda erit quam purpurata pulchrior

Una bella donna è più bella svestita che vestita in bella porpora


(nicedie.it)

#Barzellette #Battute: (Veri) Titoli di giornale

Donna sorpresa

Non si sa se per volere, per sbaglio o superficialità ma a volte le battute nei titoli dei quotidiani sono veramente spassosi, purtroppo anche nelle tragedie

  • Tromba Marina per un quarto d'ora
    (Corriere del Mezzogiorno)
  • Casini di nuovo a Napoli
    (Il Mattino - pagina politica interna)
  • Falegname impazzito tira le seghe ai passanti
    (La Nazione di Firenze)
  • In cinquecento contro un albero, tutti morti
    (La Provincia Pavese)
  • Si è spento l'uomo che si è dato fuoco
    (Giornale di Sicilia)
  • Pompini a raffica
    (N.B. Pompini ex giocatore dell'Ascoli, titolo della Gazzetta dello Sport)
  • Fa marcia indietro e uccide il cane, fa marcia avanti e uccide il gatto
    (Corriere della Sera)
  • Bimbo conteso tra due padri. effettuato il test del dna: È di un terzo
    (La Prealpina)
  • Incredibile! All'aeroporto spariscono le valigie del mago silvan
    (Il Messaggero)

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Quamquam ridentem dicere verum quid vetat]?

Latine loqui

Orazio

Quamquam ridentem dicere verum quid vetat?

Che cosa vieta di dire la verità ridendo?


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Ne mente quidem recte...]?

Ritorno di Cicerone dall'esilio

Marco Tullio Cicerone 

(106 a.C. - 43 a.C.)
Filosofo, avvocato e scrittore

Villa medicea di Poggio a Caiano - MIBAC
Dettaglio del Ritorno di Cicerone dall'esilio di Francesco di Cristofano, detto il Franciabigio

Ne mente quidem recte uti possumus multo cibo et potione completi

Non possiamo usare bene neppure la mente se siamo gravati da molto cibo e bevanda.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Deliberandum est diu, quod statuendum est semel]?

Publilio Siro

busto in marmo del persoaggio capelli ricci viso tondo barba ricciaScrittore e drammaturgo romano
(78 avanti Cristo - 31 avanti Cristo)

Versione latino

Deliberandum est diu, quod statuendum est semel

Analisi del testo

Lungamente va meditato quello che devi operare una sola volta

Perdonarsi è difficile ma necessario. Quando non si può sbagliare, dandosi del tempo per riflettere, si ottengono due risultati: è più difficile sbagliarsi; se nonostante tutto si sbaglia, almeno si è fatto tutto il possibile per non farlo.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi10
Ieri328
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209878

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out