Almanacco del giorno
Mercoledì, 27 Agosto 2025
Siamo al 239° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 126 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 18:29.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:43 e tramonta alle 19:17.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta
Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile
Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
"Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Looping
Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.
Etimologia
Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".
Significato
Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.
Curiosità
Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.
-
#Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti
Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto
Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Santa Monica, protettrice di Madri e Vedove.
-
Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...
- Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
Informati con un'occhiatina alle News...
Paolini agli Us Open, ma versione... Halloween: la 'maschera' di Jasmi
Lazio, ecco il nuovo canale WhatsApp: l'annuncio del cl
Bellucci: "Un sogno la sfida contro Alcaraz agli Us Ope
Si finge morto per andare dall'amante all'estero, condannato a 3 me
Stash negativo al covid: "Oggi mi sento benissimo, si torna in tou
Venezia 2025, Sorrentino: "Troppo spesso i politici ostentano certezz
Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagni
#Aforismi: alcune frasi di Walt Disney
Walter Elias "Walt" Disney
(Chicago, 5 dicembre 1901 – Burbank, 15 dicembre 1966)
E' stato un imprenditore, produttore cinematografico, regista, doppiatore e animatore statunitense. Annoverato come uno dei principali cineasti del XX secolo, riconosciuto come il padre dei film d'animazione, Walt Disney ha inoltre creato Disneyland, il primo e più famoso dei parchi a tema.
- “L'unico modo per iniziare a fare qualcosa è smettere di parlare e iniziare a fare.”
- “Tutti i nostri sogni possono realizzarsi se abbiamo il coraggio di inseguirli."
- “Prendi una buona idea e mantienila. Inseguila, e lavoraci fino a quando non funziona bene.”
- “Se puoi sognarlo, puoi farlo. Ricorda sempre che questa intera avventura è partita da un topolino.”
- “È quasi divertente fare l'impossibile.”
- “Ho lottato contro una dura concorrenza per tutta la mia vita. Non saprei come andare avanti senza di essa.”
- “Ci sono più tesori in un libro che in tutti i covi dei pirati dell'Isola del Tesoro... e meglio di ogni altra cosa, puoi goderti queste ricchezze ogni giorno della tua vita.”
- “Aule affollate e sessioni di mezza giornata sono un tragico spreco della nostra più grande risorsa nazionale: Le menti dei nostri bambini.”
- “La risata è la più importante delle esportazioni degli Stati Uniti.”
- “Non faccio film per guadagnare soldi. Guadagno soldi per fare film.”
- “Potete immaginare, creare e costruire il luogo più meraviglioso della terra ma occorreranno sempre le persone perché il sogno diventi realtà.”
#Vignette #Barzellette: Decadono i costumi e con loro anche i programmi televisivi?
#DettiLatini: conosci il #significato di [Non est quod timeas ne operam perdideris, si tibi didicisti]?
Seneca
Non est quod timeas ne operam perdideris, si tibi didicisti
Non è il caso che tu creda di aver perso tempo e fatica, se hai imparato per te stesso
#Barzellette #Battute su #1Maggio - Festa dei Lavoratori
Battute su Primo Maggio - Festa dei Lavoratori
- Il primo maggio è festa anche per i precari?
No, per loro è il 15 agosto: l'Assunzione! - Il figlio: Il primo maggio non lavori papà?
Il padre: Sì, come tutti gli altri giorni! - Il ponte del Primo maggio è finito... casomai vi servisse un riparo!
- Cantare e ballare al concertone da disoccupato il primo maggio è come festeggiare il 25 aprile in carcere.
- Spostiamo il primo maggio al primo aprile. Così i lavoratori sapranno che chiedergli di festeggiare è una presa per i fondelli.
- Piove sui 300mila al Concertone di Roma del primo maggio. "Pioviggina", secondo la questura.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Dicere quae puduit...]?
Ovidio
(Heroides, 4, 10)
Dicere quae puduit, scribere iussit amor
Amore consiglia di scrivere ciò che non osiamo dire a voce
(Questo è un consiglio per gli innamorati o le persone emotive che non riescono ad esprimere a parole i propri sentimenti)
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Echo Chamber]?
Echo Chamber
Inglese, pronuncia: èko ceimba.
Etimologia
La locuzione echo chamber = "ambiente di riverberazione" usato come anologia nel'ambito dei media nasce nel 2004 in un rapporto sulla politica per il sito mediatransparency.org.
Significato
Per echo chamber a volte tradotto in italiano con cassa di risonanza mediatica in materia di mass media si intende, la descrizione metaforica di una situazione in cui, informazioni, idee o credenze, sono amplificate, dalla loro trasmissione e ripetizione, in un sistema "chiuso", in cui sono censurate, vietate o fortemente attenuate le visioni diverse o concorrenti. Analogamente, a come un suono riverbera e si amplifica, in una cassa di risonanza acustica.
#DettiLatini: conosci il significato di [Qui acceperint gladium...]
Nuovo Testamento
(Vangelo di Matteo, 26, 52)
Qui acceperint gladium gladio peribunt
Chi di spada ferisce di spada perisce
(Chi fa del male ad altri verrà ripagato con la stessa moneta)
#DettiLatini: conosci il significato di [Apertis verbis]?
Locuzione latina
Apertis verbis
Con parole franche. Schiettamente
L'espressione latina apertis verbis indica che si è voluto esprimere un concetto, un'idea, un'opinione in modo chiaro ed esplicito, senza giri di parole. In italiano può essere sostituita dall'espressione chiaro e tondo. Esempio: gli ho detto apertis verbis che non sono affatto d'accordo.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Guappo]?
Guappo
Dallo spagnolo: guapo = bello.
Significato
Il termine fa parte del linguaggio tipico dell'universo e della cultura napoletana.
Il guappo si distingue per l'abbigliamento curato e eccessivo, una postura particolare tesa all'ostentazione di sé stesso e una cura puntigliosa del proprio fisico e del proprio volto.
E' considerato un bravaccio, camorrista: fare il guappo, è temuto da tutti come un guappo pericoloso; con significato attenuato, persona sfrontata e arrogante: parlare, comportarsi da guappo, come un guappo.
In qualità di aggettivo, da guappo, spavaldo, ardito: presentarsi con un’aria guappa.
Sinonimi
- Di eleganza pacchiana, volgare.
- Bravaccio, camorrista
- (Per estensione) prepotente, violento, arrogante, sfrontato, teppista, bullo, prevaricatore.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Oberato]?
Oberato
Aggettivo
Etimologia
Il termine oberato deriva dal latino: oberatus = “che ha di fronte un debito”.
Significato
- Oberato presso gli antichi romani era detto del debitore che, non potendo far fronte ai suoi obblighi verso il creditore, diveniva schiavo di questo.
- Più genericamente, oberato, anche nell’uso odierno indica una persona oppresso dai debiti, carico di debiti: beni ooberati da ipoteche; e pleonasticamente: trascina la sua vita oberato continuamente dai debiti.
- In senso figurato, è oberato chi è sovraccarico, eccessivamente gravato: essere oberato di lavoro, di impegni.