Almanacco del giorno
Lunedì, 05 Maggio 2025
Siamo al 125° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 240 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:38 e tramonta alle 18:49.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 19:42.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
Nonna ostetrica #Barzellette #xAdulti
Ora di cena a tavola
Mamma, papà, tre figli e la nonna che sferruzza sulla poltrona. Uno dei bambini a un certo punto chiede:
- Mamma, come sono nato io?
- Lei un po' imbarazzata, improvvisa:
Sai, un giorno è arrivata una bella e grande aquila e ha appoggiato un fagottino sulla finestra, ed eri tu! - La nonna continua a sferruzzare e alza un sopracciglio...
- Allora anche il secondo bambino, incuriosito, domanda:
E io, come sono nato? - La mamma prosegue con lo stesso tema:
Tu invece sei stato portato da un grande condor! - La nonna continua sempre a sferruzzare e alza l'altro sopracciglio...
- Il terzo bambino ovviamente vuole sapere anche lui come è nato, lei:
Un giorno è arrivata una bellissima cicogna e ti ha depositato sul davanzale della finestra! - La nonna smette di sferruzzare ed esclama:
Ha aaa...
mi sembrava fossero arrivati da uccelli diversi !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Gottardo di Hildesheim, protettore delle Partorienti.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Ostetrica (Midwife Day).
Oggi è la Giornata internazionale dell'Igiene delle mani (Hand Hygiene Day #HHD).
*Oggi è la Giornata internazionale della Lentezza (World Slowness Day).
-
#Oggi è la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia
Istituita 16 anni fa su iniziativa dell'onorevole Luca Barbareschi, principale promotore del disegno di legge presentato in Parlamento. Le iniziative organizzate su tutto il territorio – fra le quali tavole rotonde, incontri e spettacoli - puntano a sensibilizzare sui temi della prevenzione e della lotta contro gli abusi sui minori...
Oggi Avvenne
-
Il 5 maggio 1862 il parlamento istituisce il servizio postale nazionale italiano
Garantire le comunicazioni tra i cittadini, preservandone l'inviolabilità, 163 anni fa fu una questione prioritaria tra quelle affrontate all'indomani della nascita dello Stato unitario. L'istituzione del servizio postale introdusse per la prima volta nella vita degli italiani il concetto di "servizio pubblico"...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ancora una vittima sul lavoro, operaio muore folgorato nel frusina
Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd sa
Il boato, la sfida con Lehecka e un 'forza Milan': il primo allenamento di Sinner al Fo
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 magg
Trump e la foto da Papa: "I cattolici l'hanno apprezzat
Referendum, Forza Italia: "Non votate". FdI: "Astensione? Scelta legittim
Sempre più format tv per over 60, Marta Flavi: "Anche loro sono consumator
#Barzellette #xbambini: come ritrovare il cane smarrito...
Mario incontra il suo amico Giorgio...
...e nota che è giù di morale.
"Ehi, Giorgio! Che ti è successo?"
"Ho smarrito il mio cane e non so come fare..."
"Metti un annuncio sul giornale!"
"Ci avevo già pensato, ma lui non sa leggere..."
#Barzellette: una vecchietta si rammarica
Che tempi!
Un culturista, guardandosi allo specchio, si accorge che è abbronzato dappertutto tranne che… lì.
Decide allora di rimediare.
Va in spiaggia e si sotterra completamente sotto la sabbia lasciando esposto solo “il necessario”.
Passano lì vicino due vecchiette e una, con aria disgustata, dice:
"Ghe propri minga pü giustissia a sto mùnd!"
L'altra, perplessa, le chiede il motivo di questa esternazione e lei risponde:
"A des ann el me faseva paüra, a vìnt ann el m'incuriosiva, a trent ann n'ho fa una pell, a quarant ann el dumandavi, a cinquant ann l'impluravi, a sessant ann el cumpravi, a setant ann el sugnavi. E adess che g'ho vùtant ann 'sti maledetti cressen cume la gramigna!"
#ParoleStraniere: conosci il significato del #neologismo [Fall-out]?
Fall-out
Inglese - Pronuncia: fòol àut - composto da "fall" = caduta - e "out" = fuori.
- E' stata introdotta nell'uso per indicare la ricaduta sulla terra di polvere radioattiva dopo un'esplosione nucleare dalla quale si originano in grandissimo numero nuclidi radioattivi che, sollevati da correnti d’aria in strati più o meno alti dell’atmosfera, possono poi ricadere in zone anche molto lontane dal luogo in cui si sono prodotti.
- Attualmente la locuzione fall-out si è diffusa per indicare qualsiasi tipo di ripercussione o conseguenza indiretta, specialmente in campo ecologico.
#DettiLatini: conosci il significato di [Appetitus rationi...]?
Cicerone
(De officiis, 1, 102)
Appetitus rationi oboediant
I desideri devono obbedire alla ragione
(La ragione deve essere al disopra degli appetiti dei sensi)
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Ceduo]?
Cèduo
Etimologia
Dal latino: caeduus, derivato di "caèdere" tagliare. Aggettivo.
Significato
Detto di bosco, che si può tagliare periodicamente per la legna, lasciando i ceppi da cui si origineranno nuovi polloni, cioè da alberi provenienti da rinnovazione agamica (moltiplicazione vegetativa). I boschi cedui riproducono buona legna da taglio. Sono costituiti soprattutto da querce, carpini, faggi.
Sostantivo
Ceduazione: il taglio degli alberi nei boschi cedui.
#DettiLatini: conosci il significato di [Levant et carmina curas]?
Proverbio
Levant et carmina curas.
Il canto fa dimenticare i mali.
Canta che ti passa.
Shoah
Shoah
(Ebr. - Pr.: sceà)
Catastrofe, distruzione.
Si usa per indicare lo sterminio degli ebrei da parte della follia genocida dei nazisti.
The underground
Il mago telepatico
Il mago sceglie un bambino a caso tra il pubblico, per eseguire un incredibile numero di telepatia. Appena il bimbo è sul palco, gli dice:
"Prima che la gente sospetti che c'è un trucco, rispondi: mi conosci?"
"No, papà!"
#Barzellette: io sono soddisfatto della mia condizione e tu?
Questa mattina parlavo
con un amico trapezista:
"In questo periodo c'è un sacco di gente che si lamenta; io francamente non mi posso proprio lamentare…la salute va bene, il lavoro ce l'ho e mi piace e poi non ho problemi economici!"
E il trapezista:
"Io invece, caro il mio Giorgio, per arrivare alla fine del mese devo fare i salti mortali…"