Almanacco del giorno
Lunedì, 05 Maggio 2025
Siamo al 125° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 240 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:38 e tramonta alle 18:49.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 19:42.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
Nonna ostetrica #Barzellette #xAdulti
Ora di cena a tavola
Mamma, papà, tre figli e la nonna che sferruzza sulla poltrona. Uno dei bambini a un certo punto chiede:
- Mamma, come sono nato io?
- Lei un po' imbarazzata, improvvisa:
Sai, un giorno è arrivata una bella e grande aquila e ha appoggiato un fagottino sulla finestra, ed eri tu! - La nonna continua a sferruzzare e alza un sopracciglio...
- Allora anche il secondo bambino, incuriosito, domanda:
E io, come sono nato? - La mamma prosegue con lo stesso tema:
Tu invece sei stato portato da un grande condor! - La nonna continua sempre a sferruzzare e alza l'altro sopracciglio...
- Il terzo bambino ovviamente vuole sapere anche lui come è nato, lei:
Un giorno è arrivata una bellissima cicogna e ti ha depositato sul davanzale della finestra! - La nonna smette di sferruzzare ed esclama:
Ha aaa...
mi sembrava fossero arrivati da uccelli diversi !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Gottardo di Hildesheim, protettore delle Partorienti.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Ostetrica (Midwife Day).
Oggi è la Giornata internazionale dell'Igiene delle mani (Hand Hygiene Day #HHD).
*Oggi è la Giornata internazionale della Lentezza (World Slowness Day).
-
#Oggi è la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia
Istituita 16 anni fa su iniziativa dell'onorevole Luca Barbareschi, principale promotore del disegno di legge presentato in Parlamento. Le iniziative organizzate su tutto il territorio – fra le quali tavole rotonde, incontri e spettacoli - puntano a sensibilizzare sui temi della prevenzione e della lotta contro gli abusi sui minori...
Oggi Avvenne
-
Il 5 maggio 1862 il parlamento istituisce il servizio postale nazionale italiano
Garantire le comunicazioni tra i cittadini, preservandone l'inviolabilità, 163 anni fa fu una questione prioritaria tra quelle affrontate all'indomani della nascita dello Stato unitario. L'istituzione del servizio postale introdusse per la prima volta nella vita degli italiani il concetto di "servizio pubblico"...
Informati con un'occhiatina alle News...
Mattarella visita la tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggio
Ancora una vittima sul lavoro, operaio muore folgorato nel frusina
Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd sa
Il boato, la sfida con Lehecka e un 'forza Milan': il primo allenamento di Sinner al Fo
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 5 magg
Trump e la foto da Papa: "I cattolici l'hanno apprezzat
Referendum, Forza Italia: "Non votate". FdI: "Astensione? Scelta legittim
Sempre più format tv per over 60, Marta Flavi: "Anche loro sono consumator
#Barzellette #xBambini: Sono dolente, caro signore - dice il chirurgo - ma è necessario che la riapra
Dottore perché devo essere riaperto, l'operazione è andata male?
- No, mi dispiace molto, ma abbiamo dimenticato un guanto di gomma nel suo corpo.
- Ma voi siete pazzo! Sentite, eccovi dieci euro: compratevi una scatola intera.
#Barzellette #xRagazzi: mangiare la minestra?
Mamma, mi è caduto un pezzetto di noce nella minestra
"Devo mangiarla lo stesso?"
"E perché vorresti buttarla? Basta che tu tolga la noce col cucchiaio..."
"Già, e se la minestra è diventata...nociva?"
#Barzellette #xBambini: psicologia inversa
Mamma, mi dai due euro per un povero vecchietto?
- Certo tesoro...
Come sei di animo buono!
Sei tutto la madre...
E dov'è questo vecchietto? - È qui dietro l'angolo che vende gelati
Barzellette: delicatezze
Come comunicare una notizia ferale
Durante un difficile intervento operatorio, il paziente muore.
I medici perciò fanno la conta per decidere chi debba andare a comunicare con delicatezza la notizia alla moglie dell'estinto.
"Va bene, vado io!", dice il sorteggiato.
"Cerca di dirlo con le parole più adatte!", si raccomandano gli altri.
"Non preoccupatevi"
Il medico allora si presenta alla consorte del deceduto, le prende le mani in mano, la fissa negli occhi e, sorridendo, le dice:
"Signora, lei ora è libera!"
Il parroco e il bambino
Il nuovo parroco di un paesetto di campagna, per dimostrare la sua cordialità e benevolenza verso i suoi parrocchiani, si sofferma ad accarezzare ora questo, ora quel bambino.
Un giorno, accarezzando i capelli di un bambino, gli chiede:
"Dimmi, tu che frequenti da poco il catechismo, ti ricordi di che cosa ho parlato in chiesa domenica scorsa?"
"Sì, ha parlato di Dio"
"Bravissimo, ma anche prima di me ne avevi certamente sentito parlare di Lui..."
"Sì, spesso dal mio papà, quando non riesce a mettere in moto la macchina"
#Barzellette #xBambini: Felix gatto espulso dalle olimpiadi
Conversazione tra gatti
"Micio Miao, lo sai che Felix è stato espulso dalle Olimpiadi?"
"Ma dici davvero? E come mai?"
"Aveva fatto uso di Toping..."
#Vignette #Barzellette: Haensel e Gluten
#DettiLatini: conosci il #significato di [Levius fit patientia...]
Orazio
Levius fit patientia quidquid corrigere est nefas
Con la pazienza si rende più tollerabile ciò che non si riesce a correggere
Epitaffio scozzese
Qui giace McIntosh, uomo assai economo, che sempre / addizionò / mai sottrasse / spesso moltiplicò.
Gli eredi riconoscenti / divisero.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Piscis saepe minutos...]
Varrone
(Satire menippee, 293, 81, 9)
Piscis saepe minutos magnus comest
Il pesce grande spesso mangia quelli piccoli
(Questa è la legge della giungla, che il più forte spesso riesce a prevalere sul più debole)