Almanacco del giorno
Giovedì, 01 Maggio 2025
Siamo al 121° giorno dell'anno (festivo), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 30 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 244 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 23m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:14 e tramonta alle 19:37.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Una famiglia di lavoratori
Un prete trova un bambino da solo in giro la sera tardi
- Dimmi un po', bel bambino, come mai sei in giro da solo a quest'ora ?
- Perché a casa mia non ce sta nessuno a quest'ora...
- Ma come tua mamma non c'è ?
- No ! Fa la madama a quest'ora sta ar bordello...
- Accidenti... ma tuo papà non c'è ?
- Noooho ! Lui sta ar nord a sola' bacucchi...
- Doppio accidenti... che famiglia ! E tuo fratello ?
- Ar Colosseo a spaccia' la coca...
- Triplo accidenti... ma non si salva proprio nessuno in questa famiglia ! E tua sorella cosa fa ?
- Sarta...
- Oh ! Finalmente... una della famiglia con un lavoro normale !
- Noooho ! Sarta... da 'n pisello a n'artro !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci tutto sulla Festa dei Lavoratori del #1Maggio?
Primo Maggio - Festa dei Lavoratori
L'origine della festa dei lavoratori risale a una manifestazione organizzata negli Stati Uniti dai Cavalieri del lavoro (Knights of Labor, associazione fondata nel 1869) a New York il 5 settembre 1882. Due anni dopo, nel 1884, si decise che ogni anno i lavoratori avrebbero manifestato per i propri diritti.
In molti Paesi d'Europa la festività del primo maggio fu adottata nel 1889, in Italia due anni dopo. Anche nel nostro Paese, però, questa festività ha trovato filo da torcere. In epoca fascista, per esempio, tra il 1924 e il 1944 la festa del lavoro fu anticipata al 21 aprile e, spesso, venne repressa duramente dal Governo fascista.
Nel 1947 questa importante ricorrenza finì in un bagno di sangue a Portella della Ginestra (una località in provincia di Palermo), quando il bandito Salvatore Giuliano e la sua banda spararono su un corteo di circa duemila lavoratori in festa sui prati, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.
Il primo maggio va commemorato per non dimenticare tutte quelle persone che hanno lottato per ottenere condizioni di lavoro e di vita umane per tutti e per difendere il proprio diritto al lavoro.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Giuseppe (lavoratore), protettore degli Artigiani.
*Oggi è la Giornata internazionale della Password (World Password Day #WPD).
Oggi Avvenne
-
Il 1° maggio 1890, in Europa, si celebra la prima Festa dei lavoratori #1maggio
La scintilla scoccò nella patria del capitalismo e della catena di montaggio, quando migliaia di operai scesero in strada per chiedere condizioni di lavoro più eque, trovando però la feroce repressione delle istituzioni. Nel ricordo di quei drammatici momenti, quattro anni dopo, 135 anni fa diventa la Festa dei Lavoratori...
Informati con un'occhiatina alle News...
Trump e il colloquio con Zelensky a San Pietro: "Ecco cosa gli ho dett
Primo maggio estivo ma il caldo dura poco, da domenica arrivano i nubifra
1 maggio, fave e pecorino alla scampagnata? Mix ideale per la salute: ecco perch
Betis-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Vincenzo Schettini, chi è il prof star del web sul palco del Concertone del Primo Maggio a Ro
1 maggio, ecco l'origine e la storia della Festa dei lavorato
Meloni: "Lavoro uno dei pilastri su cui questo Governo fonda la sua azion
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il bo
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Escapologia]?
Escapologia
Sostantivo
Etimologia
il termine escapologia deriva dal latino excappare = "togliersi il mantello" (per scappare più velocemente).
Significato
L'escapologia è la capacità di un mago di sapersi liberare da costrizioni fisiche (camicie di forza, bauli, gabbie, eccetera) e ambientali (stanze cieche, celle eccetera).
#DettiLatini: conosci il significato di [Non refert quam multos...]?
Seneca
(Epistulae morales ad Lucillum, 45, 1)
Non refert quam multos libros, sed quam bonos habeas
Non importa che tu abbia molti libri, ma che siano buoni
(L'espressione ha a cuore la preminenza e il valore della qualità rispetto alla quantità.)
#DettiLatini: conosci il #significato di [utere temporibus]?
#Vignette, #Barzellette: Italia metodo schettino
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Narcolessìa]?
Narcolessìa
Etimologia
Dal greco: narcolexia, composta di "nàrcos" torpore e "lexia" dal verbo "lambànein" sorprendere.
Significato
E' una malattia neurologica caratterizzata da accessi improvvisi di sonno che colgono il soggetto anche in piena attività. Il narcolettico prova un progressivo ma irresistibile ed improcrastinabile impulso ad addormentarsi.
#Milano #Prada e la #Galleria: #moda #cibo #cultura
Prada si allarga là dove tutto è cominciato, in Galleria Vittorio Emanuele II. Nello spazio prima occupato da McDonald's. Boutique, sede e Fondazione proprio là dove la storia della maison ebbe inizio nel 1913.
Chi comanda in Italia? L'Unità: La risposta nei talk-show (azzerati in Rai)
frontedelvideo.unità
Maria Novella Oppo
È impossibile capire come mai, visto che La7 mantiene in pista i suoi programmi di informazione quotidiana, la Rai non ci riesca?
#DettiLatini: conosci il significato di [Facta lex inventa fraus]?
Locuzione latina
Facta lex inventa fraus
Fatta la legge, trovato l'inganno
Tom Waits - Waltzing Matilda [live 1977] - Guarda il #Video #Musica
Waltzing Matilda è, senza dubbio, la canzone australiana più famosa, tanto da essere stata proposta più volte come inno nazionale al posto di Advance Australia Fair.
Il testo della canzone venne composto nel 1895 da Banjo Paterson, poeta e nazionalista australiano.
La canzone venne usata come inno nazionale alla XXI Olimpiade e acquistò popolarità come "inno sportivo" della nazionale australiana di rugby, in contrapposizione alla haka neozelandese. (wikipedia)
Grazie a Monia Piteo per il suggerimento.