Almanacco del giorno
Giovedì, 01 Maggio 2025
Siamo al 121° giorno dell'anno (festivo), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 30 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 244 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 23m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:14 e tramonta alle 19:37.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Una famiglia di lavoratori
Un prete trova un bambino da solo in giro la sera tardi
- Dimmi un po', bel bambino, come mai sei in giro da solo a quest'ora ?
- Perché a casa mia non ce sta nessuno a quest'ora...
- Ma come tua mamma non c'è ?
- No ! Fa la madama a quest'ora sta ar bordello...
- Accidenti... ma tuo papà non c'è ?
- Noooho ! Lui sta ar nord a sola' bacucchi...
- Doppio accidenti... che famiglia ! E tuo fratello ?
- Ar Colosseo a spaccia' la coca...
- Triplo accidenti... ma non si salva proprio nessuno in questa famiglia ! E tua sorella cosa fa ?
- Sarta...
- Oh ! Finalmente... una della famiglia con un lavoro normale !
- Noooho ! Sarta... da 'n pisello a n'artro !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci tutto sulla Festa dei Lavoratori del #1Maggio?
Primo Maggio - Festa dei Lavoratori
L'origine della festa dei lavoratori risale a una manifestazione organizzata negli Stati Uniti dai Cavalieri del lavoro (Knights of Labor, associazione fondata nel 1869) a New York il 5 settembre 1882. Due anni dopo, nel 1884, si decise che ogni anno i lavoratori avrebbero manifestato per i propri diritti.
In molti Paesi d'Europa la festività del primo maggio fu adottata nel 1889, in Italia due anni dopo. Anche nel nostro Paese, però, questa festività ha trovato filo da torcere. In epoca fascista, per esempio, tra il 1924 e il 1944 la festa del lavoro fu anticipata al 21 aprile e, spesso, venne repressa duramente dal Governo fascista.
Nel 1947 questa importante ricorrenza finì in un bagno di sangue a Portella della Ginestra (una località in provincia di Palermo), quando il bandito Salvatore Giuliano e la sua banda spararono su un corteo di circa duemila lavoratori in festa sui prati, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.
Il primo maggio va commemorato per non dimenticare tutte quelle persone che hanno lottato per ottenere condizioni di lavoro e di vita umane per tutti e per difendere il proprio diritto al lavoro.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Giuseppe (lavoratore), protettore degli Artigiani.
*Oggi è la Giornata internazionale della Password (World Password Day #WPD).
Oggi Avvenne
-
Il 1° maggio 1890, in Europa, si celebra la prima Festa dei lavoratori #1maggio
La scintilla scoccò nella patria del capitalismo e della catena di montaggio, quando migliaia di operai scesero in strada per chiedere condizioni di lavoro più eque, trovando però la feroce repressione delle istituzioni. Nel ricordo di quei drammatici momenti, quattro anni dopo, 135 anni fa diventa la Festa dei Lavoratori...
Informati con un'occhiatina alle News...
Concerto primo maggio, Carl Brave: "Appello di Cecchettin su testi canzoni è giust
Strage Monreale, caccia ai complici: si cerca un giovane alto con la bar
Perugia, ultraleggero cade su capannone: un morto e un feri
Robert De Niro e la figlia transgender: "Non vedo il problem
Trump silura Waltz, Rubio sarà consigliere alla sicurezza naziona
Scontro tra camper e moto nell'Aretino, un morto e un ferito gra
Francesca Brienza e Rudi Garcia oggi sposi, il matrimonio a Roma - Vid
#Vignette #Barzellette: gruppo chat familiare

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Euritmìa]?
Euritmìa
Dal greco: eurithmìa; composto da "eu" = bene, "rithmòs" = ritmo.
Significato
- Realizzazione armonica e proporzionale delle varie parti di un’opera d’arte, specialmente in architettura: palazzo, costruzione senza euritmia.
- Per estensione, euritmia dello stile; discorso privo di euritmia.
- In medicina, andamento normale delle funzioni ritmiche dell'organismo vivente; stato regolare del polso.
Della stessa radice:
- Euritmico, aggettivo, con armonica disposizione delle parti
- Avverbio, euritmicamente, con armonica disposizione delle parti: elementi decorativi euritmicamente disposti
- Aritmia, mancanza di ritmo
Sinonimi
- Armonia, equilibrio, ordine, proporzione, bellezza, accordo;simmetria.
- (Ritmo regolare del polso) regolarità
Contrari
- Aritmia, disarmonia, disordine, sproporzione, squilibrio; asimmetria
- Scompenso
#Aforismi: alcune #frasi di #Sting
Sting
Gordon Matthew Sumner (1951 – vivente)
Cantautore, bassista, attivista, attore e filantropo britannico.
- Il successo rende necessario un grado di spietatezza. Davanti al dilemma di scegliere tra amicizia o successo, probabilmente sceglierei il successo.
- Per un certo periodo della mia giovinezza ho desiderato diventare prete, ma per ragioni alquanto perverse: credevo che fosse una buona maniera per abbordare le donne.
- È la mia stagione preferita (l'inverno). In estate non vedo l'ora che venga il momento di infilarsi il maglione e uscire a passeggiare. Da bambino adoravo la neve perché, quando nevicava, era tutto più magico. Sono cresciuto in una città industriale, quindi non esattamente bella o poetica, ma con la neve si trasformava in un posto incantato.
- Sognare fa bene perché, a forza di farlo, a volte i sogni si avverano: a me è successo. Sto ancora vivendo un sogno. Qualcuno, prima o poi, mi sveglierà.
- La luce di una candela nella notte può illuminare più del sole.
- Solo un vero uomo può sopportare l'ignoranza con un sorriso.
#Salute: l'olio extra vergine d'oliva (EVO) nelle malattie gastrointestinali
Sacerdoti, stregoni e medici dell'antichità avevano già intuito le proprietà terapeutiche dell'olio di oliva e ne facevano uso per curare non solo le malattie della pelle, le ustioni, la febbre, ma anche le malattie dell'apparato gastrointestinale. Già nel 200 dopo Cristo Galeno attribuiva all'olio d'oliva la capacità di combattere i "mali del ventre". I Greci consideravano l'olio di oliva come un bene tanto prezioso che per primi si dedicarono alla coltivazione dell'ulivo in grande scala.
#DettiLatini: conosci il significato di [Plenus venter facile ...]?
San Girolamo
(Epistulae, 58, 2)
Plenus venter facile de ieiuniis disputat
Un ventre pieno discute facilmente di digiuni
(San Girolamo ammonisce che è sempre facile parlare di una situazione quando non se ne è provata la reale difficoltà)
#Vignette #barzellette: quesito per cruciverba...
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Inverecòndia]?
Inverecondia
Etimologia
Dal latino: inverecundus, composto di "in" negativo, e "verecundus" verecondo. Sostantivo.
Significato
Mancanza di pudore o di modestia nel comportamento, negli atti, negli sguardi, nei discorsi.
Aggettivo
Inverecondo: privo di pudore o di modestia; (Manzoni) lunge il grido e la tempesta de' tripudi inverecondi.
Avverbio
Inverecondamente: in modo inverecondo.
Sinonimi
Impudicizia, indecenza, spudoratezza, lascivia, lussuria.
Sfacciataggine, sfrontatezza, immodestia, licenziosità, indecenza, impertinenza, impudenza, insolenza, arroganza, protervia.
Contrari
Castigatezza, pudicizia, pudore, verecondia.
Discrezione.
#Barzellette #xAdulti: equivoco imperdonabile
Nel sottopassaggio della stazione
Accanto al distributore delle bibite, c'è una macchina con un buco al centro ed un cartello con su scritto:
"Sostituisce la moglie! Euro 10".
Un impiegato di passaggio la vede, incuriosito si ferma, poi si guarda attorno, e non vedendo nessuno pensa: "Perché no?".
Mezz'ora dopo, al pronto soccorso del vicino ospedale, un medico borbotta:
"Sono tanti anni che lavoro qui e ne ho viste di tutti i colori, ma non mi era mai capitato di vedere un pene cucito con un bottone".
#Vignette, #Barzellette: nuova slitta con il turbo
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Infingimento]?
Infingimento
Etimologia
Dal tardo latino: infingimentum composto di "in" rafforzativo e del verbo "fingere" inventare.
Significato
Simulazione, menzogna, falsità: parlare senza infingimenti.
Verbo
Infingere: fingere, fare finta di qualche cosa: infingersi di non sapere nulla; infingersi di non capire, di non accorgersi, nascondere la verità, simulare; (T.Tasso) e par ch’egli o s’infinga o non se ’n dolga O non senta il ferir de l’altrui braccia. (Intransitivo con ausiliare avere) mentire. (Transitivo) Simulare, far apparire ciò che non è.
Aggettivo
Infinto - infinta: finzione, per finzione.
Avverbio
Infintamente: in modo falso, finto.
Sinonimi
Finzione, simulazione, doppiezza, falsità, ipocrisia, parvenza, menzogna.
Contrari
Sincerità, lealtà, franchezza, verità.