Almanacco del giorno
Giovedì, 01 Maggio 2025
Siamo al 121° giorno dell'anno (festivo), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 30 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 244 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 23m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:14 e tramonta alle 19:37.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Una famiglia di lavoratori
Un prete trova un bambino da solo in giro la sera tardi
- Dimmi un po', bel bambino, come mai sei in giro da solo a quest'ora ?
- Perché a casa mia non ce sta nessuno a quest'ora...
- Ma come tua mamma non c'è ?
- No ! Fa la madama a quest'ora sta ar bordello...
- Accidenti... ma tuo papà non c'è ?
- Noooho ! Lui sta ar nord a sola' bacucchi...
- Doppio accidenti... che famiglia ! E tuo fratello ?
- Ar Colosseo a spaccia' la coca...
- Triplo accidenti... ma non si salva proprio nessuno in questa famiglia ! E tua sorella cosa fa ?
- Sarta...
- Oh ! Finalmente... una della famiglia con un lavoro normale !
- Noooho ! Sarta... da 'n pisello a n'artro !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci tutto sulla Festa dei Lavoratori del #1Maggio?
Primo Maggio - Festa dei Lavoratori
L'origine della festa dei lavoratori risale a una manifestazione organizzata negli Stati Uniti dai Cavalieri del lavoro (Knights of Labor, associazione fondata nel 1869) a New York il 5 settembre 1882. Due anni dopo, nel 1884, si decise che ogni anno i lavoratori avrebbero manifestato per i propri diritti.
In molti Paesi d'Europa la festività del primo maggio fu adottata nel 1889, in Italia due anni dopo. Anche nel nostro Paese, però, questa festività ha trovato filo da torcere. In epoca fascista, per esempio, tra il 1924 e il 1944 la festa del lavoro fu anticipata al 21 aprile e, spesso, venne repressa duramente dal Governo fascista.
Nel 1947 questa importante ricorrenza finì in un bagno di sangue a Portella della Ginestra (una località in provincia di Palermo), quando il bandito Salvatore Giuliano e la sua banda spararono su un corteo di circa duemila lavoratori in festa sui prati, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.
Il primo maggio va commemorato per non dimenticare tutte quelle persone che hanno lottato per ottenere condizioni di lavoro e di vita umane per tutti e per difendere il proprio diritto al lavoro.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Giuseppe (lavoratore), protettore degli Artigiani.
*Oggi è la Giornata internazionale della Password (World Password Day #WPD).
Oggi Avvenne
-
Il 1° maggio 1890, in Europa, si celebra la prima Festa dei lavoratori #1maggio
La scintilla scoccò nella patria del capitalismo e della catena di montaggio, quando migliaia di operai scesero in strada per chiedere condizioni di lavoro più eque, trovando però la feroce repressione delle istituzioni. Nel ricordo di quei drammatici momenti, quattro anni dopo, 135 anni fa diventa la Festa dei Lavoratori...
Informati con un'occhiatina alle News...
Concerto primo maggio, Carl Brave: "Appello di Cecchettin su testi canzoni è giust
Strage Monreale, caccia ai complici: si cerca un giovane alto con la bar
Perugia, ultraleggero cade su capannone: un morto e un feri
Robert De Niro e la figlia transgender: "Non vedo il problem
Trump silura Waltz, Rubio sarà consigliere alla sicurezza naziona
Scontro tra camper e moto nell'Aretino, un morto e un ferito gra
Francesca Brienza e Rudi Garcia oggi sposi, il matrimonio a Roma - Vid
Democratici contro Elon Musk, ma nel video-meme c'è una bestemm
#Vignette #Barzellette: potentissimo viagra indiano
#Vignette #Barzellette: il primo #pescedaprile della storia
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Vivido]?
Vìvido
Letteralmente: pieno di vita.
Etimologia
Dal latino: vividus, derivato dal verbo "vivere".
Significato
- Alla lettera: che è pieno di vita, vivace, rigoglioso; pianta vivida, che dà vita, (Manzoni) ebbra spirò le vivide aure del franco lido.
- Che è particolarmente brillante: colori vividi, una vivida luce. Illuminare qualcosa di vivida luce, in senso figurato, renderla molto chiara e comprensibile, permetterne una esatta e minuziosa visione, interpretazione, penetrazione.
- In senso figurato: che ha grande vigore, acutezza, uomo di vivido ingegno, (Vico) ne' fanciiulli è...vivida all'eccesso la fantasia.
Avverbio
Vividamente: in modo vivido, vivace.
Sinonimi
- Intenso, luminoso, smagliante, splendente, scintillante, sfavillante, fiorente, florido, rigoglioso, vivente.
- Chiaro nitido.
- Acuto, fine, vivace, perspicace.
Contrari
- Appassito, avvizzito, secco, vizzo.
- Opaco.
- Ottuso, lento.
#Vignette #Barzellette #xAdulti: cupido cecato
#Barzellette #xAdulti: desiderio travolgente di sesso
La sposa di un emiro sta viaggiando sul vascello reale per raggiungere il suo sposo
Durante la notte la sultana viene colta da un fortissimo desiderio di sesso e confida alla sua ancella la sua smania.
"Oh mia signora, se vuole facciamo venire qualcuno dell'equipaggio!"
"Ma sono tutti mozzi!" Ribatte la sultana
"Beh, maestà, non mi sembra il caso di fare discriminazioni di grado, in questo frangente"
"Ma io intendo dire che qui ci sono solo... eunuchi!"
#DettiLatini: conosci il significato di [Non est magni animi...]?
Seneca
(De clementia, 1,20,3)
Non est magni animi, qui de alieno liberalis est
Non è magnanimo colui che è generoso con la roba altrui
(L'espressione riprende il tema secondo cui è facile fare il generoso con i beni guadagnati da altri)
#Vignette #Barzellette:psichiatra sadico
#Vignette #barzellette: cosa ti combina un pappagallo...
I Robot non sono agili? Guarda quello che esegue il quadruplo salto mortale
Hinamitetu è un ginnasta giapponese che c'è di strano? È fatto di plastica, metallo ed elettronica. Il robot è diventato famoso per aver compiuto un impressionante salto mortale.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Aut non rem temptes aut perfice]?
Publio Ovidio Nasone
Poeta latino (43 a.C.- 18 d.C.)
Da: Ars amatoria - libro I,389.
Aut non rem temptes aut perfice
Se inizi una cosa portala a compimento.