NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 01 Maggio 2025

Siamo al 121° giorno dell'anno (festivo), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 30 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 244 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 23m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:14 e tramonta alle 19:37.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: Una famiglia di lavoratori

    donna stupita che ride

    Un prete trova un bambino da solo in giro la sera tardi

    • Dimmi un po', bel bambino, come mai sei in giro da solo a quest'ora ?
    • Perché a casa mia non ce sta nessuno a quest'ora...
    • Ma come tua mamma non c'è ?
    • No ! Fa la madama a quest'ora sta ar bordello...
    • Accidenti... ma tuo papà non c'è ?
    • Noooho ! Lui sta ar nord a sola' bacucchi...
    • Doppio accidenti... che famiglia ! E tuo fratello ?
    • Ar Colosseo a spaccia' la coca...
    • Triplo accidenti... ma non si salva proprio nessuno in questa famiglia ! E tua sorella cosa fa ?
    • Sarta...
    • Oh ! Finalmente... una della famiglia con un lavoro normale !
    • Noooho ! Sarta... da 'n pisello a n'artro !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Conosci tutto sulla Festa dei Lavoratori del #1Maggio?

    foto in bianco e nero di un delle prime sfilate del primo maggio gente ben vestita e uno striscione con scritto W il primo maggio

    Primo Maggio - Festa dei Lavoratori

    L'origine della festa dei lavoratori risale a una manifestazione organizzata negli Stati Uniti dai Cavalieri del lavoro (Knights of Labor, associazione fondata nel 1869) a New York il 5 settembre 1882. Due anni dopo, nel 1884, si decise che ogni anno i lavoratori avrebbero manifestato per i propri diritti.

    In molti Paesi d'Europa la festività del primo maggio fu adottata nel 1889, in Italia due anni dopo. Anche nel nostro Paese, però, questa festività ha trovato filo da torcere. In epoca fascista, per esempio, tra il 1924 e il 1944 la festa del lavoro fu anticipata al 21 aprile e, spesso, venne repressa duramente dal Governo fascista.

    Nel 1947 questa importante ricorrenza finì in un bagno di sangue a Portella della Ginestra (una località in provincia di Palermo), quando il bandito Salvatore Giuliano e la sua banda spararono su un corteo di circa duemila lavoratori in festa sui prati, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.

    Il primo maggio va commemorato per non dimenticare tutte quelle persone che hanno lottato per ottenere condizioni di lavoro e di vita umane per tutti e per difendere il proprio diritto al lavoro.

    in Lo sapevi che?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Mamma.


Oggi si celebra San Giuseppe (lavoratore), protettore degli Artigiani.


*Oggi è la Giornata internazionale della Password (World Password Day #WPD).

  • #Oggi è la Festa del #Lavoro #1maggio
    #Oggi è la Festa del #Lavoro #1maggio

    Dal 1990 (35 anni fa), ogni anno, le più importanti sigle sindacali italiane, in collaborazione con il comune di Roma organizzano un concerto in piazza a cui partecipano migliaia di persone e tanti gruppi musicali emergenti e affermati...

Oggi Avvenne

  • Il 1° maggio 1890, in Europa, si celebra la prima Festa dei lavoratori #1maggio
    Il 1° maggio 1890, in Europa, si celebra la prima Festa dei lavoratori #1maggio

    La scintilla scoccò nella patria del capitalismo e della catena di montaggio, quando migliaia di operai scesero in strada per chiedere condizioni di lavoro più eque, trovando però la feroce repressione delle istituzioni. Nel ricordo di quei drammatici momenti, quattro anni dopo, 135 anni fa diventa la Festa dei Lavoratori...



#Aforismi, Massime, #Citazioni sulla #Guerra

una antica statua di AresNelle religioni dell'antica Grecia, Ares è il figlio di Zeus ed Era. Viene molto spesso identificato tra i dodici Olimpi come il dio della guerra in senso generale, ma si tratta di un'imprecisione: in realtà Ares è il dio solo degli aspetti più violenti della guerra e della lotta intesa come sete di sangue. Nella foto Ares Ludovisi, copia marmorea romana di un originale greco risalente a circa il 320 a.C., restaurato da Gianlorenzo Bernini
(Roma, Museo Nazionale Romano).

Queste frasi sulla guerra hanno il grande potere di mettere in evidenza le brutture di questo evento politico, ma soprattutto sociale, che porta al confronto armato tra due o più realtà: e quindi a sangue, morte e distruzione.

Il repertorio di frasi sulla guerra che trovate qui sotto, d'altra parte, sottolinea come spesso i conflitti armati siano derivanti da interessi economici, oltre che ideologici, e pertanto siano ancora più ingiustificati, poco validi, insensati: in pratica, difficili da capire. Quando i motivi invece sono religiosi c'è da inorridire al solo pensiero, uccidere in nome di Dio, la contraddizione in termini.

Alcune famose frasi sulla Guerra

  • Nel protestare contro una guerra, possiamo credere di essere una persona pacifica, un vero rappresentante della pace, ma questa nostra presunzione non sempre corrisponde alla realtà. Osservando in profondità ci accorgiamo che le radici della guerra sono presenti nel nostro stile di vita privo di consapevolezza. Se noi non siamo in pace, non possiamo fare niente per la pace. (Thich Nhat Hanh)
  • Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre.
    (Albert Einstein)
  • Datemi il denaro che è stato speso nelle guerre e vestirò ogni uomo, donna, e bambino con un abbigliamento dei quali re e regine saranno orgogliosi. Costruirò una scuola in ogni valle sull'intera terra. Incoronerò ogni pendio con un posto di adorazione consacrato alla pace. (Charles Summer)
  • Io sogno di dare alla luce un bambino che chieda: "Mamma, che cosa era la guerra?" (Eve Merriam)
  • Un giorno faranno una guerra e nessuno vi parteciperà. (Carl Sandburg)
  • Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola, a mezzogiorno.
    Ci sono cose da fare di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie per non sentire.
    Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra. (Gianni Rodari)
  • In guerra mi facevano più impressione i vivi, che i morti. I morti mi sembravano dei recipienti usati e poi buttati via da qualcuno, li guardavo come se fossero bottiglie rotte. I vivi, invece, avevano questo terribile vuoto negli occhi: erano esseri umani che avevano guardato oltre la pazzia, e ora vivevano abbracciati alla morte. (Nicolai Lilin)
  • Chiamare la guerra il concime del coraggio e della virtù è come chiamare la corruzione il concime dell'amore. (George Santayana)
  • L'uso diretto della forza è una soluzione così povera per qualsiasi problema, ed è generalmente utilizzato solo dai bambini piccoli e dalle grandi nazioni. (David Friedman)
  • Perché uccidiamo persone che stanno uccidendo persone per dimostrare che uccidere è sbagliato? (Holly Near)
  • La guerra è opera degli uomini. Donne e bambini possono partecipare solo come vittime. (Tomislav Markovic)
  • Riesco a immaginare un mondo senza la guerra, senza l'odio. E noi che lo attacchiamo proprio perché non se lo aspettano. (Jack Handley)
  • Pistole, fucili, obici, mitragliatrici, gas, cannoni, carri armati, bombe, missili, razzi... Ne trascuro certamente anche di più potenti e micidiali. Quanto ai selvaggi dell'Amazzonia, essi utilizzano degli archi, delle frecce o delle cerbottane, Oh, ma sono selvaggi! (Laurent Gouze)
  • La guerra non restaura diritti, ridefinisce poteri. (Hannah Arendt)
  • L'umanità deve mettere fine alla guerra, o la guerra metterà fine all'umanità. (John Fitzgerald Kennedy)

(nicedie.it)

Aforismi: alcune frasi di Kate Moss



Kate Moss

Data di nascita: 16 Gennaio 1974
Katherine Ann Moss detta Kate è una top model e stilista britannica, comparsa sulla copertina di oltre 300 riviste. Oltre che modella, Kate Moss è anche universalmente riconosciuta come icona della moda. Il suo stile le ha fatto ottenere numerosi riconoscimenti, fra cui quello del "Consiglio degli stilisti d'America" di essere inserita nella lista delle donne meglio vestite nel mondo.

Aforismi di Kate Moss

 

  • Da adolescente le mie tette erano la parte del mio corpo che odiavo di più. Ricordo che piansi per anni. Detestavo le foto dove ero in topless. Avrei fatto qualsiasi cosa pur di non dovermi mostrare così. Ora considero il nudo come uno strumento che conferisce potere.
  • Se sei te stessa, nessuno ti può copiare. Essere te stessa è quasi un atto di ribellione. 
  • Non c’è niente di meglio che sentirsi magre.
  • Mai lamentarsi. Mai dare spiegazioni.
  • Non mi piace farmi delle foto. Preferisco che me le scattino altri.
  • Mia madre, che faceva la barista, quando ho iniziato a fare la modella mi diceva: “Non puoi essere normale?”
  • "Amo stare comoda. Il comfort è qualcosa di essenziale per me perché passo la maggior parte del mio tempo indossando cose veramente scomode, perciò voglio solo scarpe basse o da ginnastica".
  • "Quand'ero molto piccola mia madre faceva fatica a tenermi vestita: mi piaceva troppo stare nuda!"
  • "Questo è quello che ho sempre voluto fare: recitare. Quand'ero piccola adoravo intrattenere le persone. Mi inventavo balletti, spettacolini. In pratica, amo la performance".
  • "Mi sono fatta un tatuaggio con scritto: 'Made in England' al di sotto del piede; rappresenta come mi sono sentita per molto tempo, una bambola più che una persona".

(nicedie.it)

Lezioni di #aerobica con Giovanna Lecis [#VIDEO] #Fitness #Tonificazione #Glutei

Giovanna Lecis! - corso di fitness

Continuiamo il nostro corso di fitness con le video lezioni di aerobica di Giovanna Lecis per Tonificare i Glutei.

#Aforismi: frasi #umoristiche di autori #anonimi

Risultati immagini  risate

Frasi umoristiche impregnate di saggezza

Autori anonimi

  • Ieri c'era tanta nebbia che per riconoscermi mi sono dovuto guardare nella carta d'identità.
  • Il mio motto è: "Poche idee, ma confuse"
  • La donna che è tanto furba da chiedere consigli a un uomo non è mai tanto sciocca da seguirli.
  • La forza di volontà è guardare negli occhi una ragazza in topless.
  • Le donne piangono il giorno del matrimonio. Gli uomini dopo.
  • L'uomo che dice: Potrei sbagliarmi, ma... non crede che esista una tale possibilità.
  • Non discutere mai con un idiota, la gente potrebbe non notare la differenza.
  • Non è sufficiente avere buone idee, bisogna saperle confezionare.
  • Non trovo nessun capello sui tuoi vestiti. Tu mi tradisci con una donna calva?
  • Oggi sono stato in un bar, ho chiesto qualcosa di caldo e mi hanno dato un cappotto.
  • Prima di sposarvi aprite bene tutti e due gli occhi. Dopo che vi siete sposati, chiudetene uno.
  • Un marito che afferma di essere il padrone della casa, mente anche in altre circostanze.
  • Un uomo che cede benche' abbia ragione, o e' saggio o e' sposato.

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune battute #umoristiche di Joan Rivers

Primo piano di Joan Rivers 10 anni fa (70) Bionda con le radici scure, ha una certa età rivelata solo da qualche zampetta di gallina all'esterno degli occhi, ben truccata solo un risalto degli occhi e lucida-labbra,  enormi anelli per orecchini - molto bella

 Joan Rivers

(Joan Alexandra Molinsky)
(Brooklyn, 8 giugno 1933)
Comica, attrice e regista statunitense.

Aforismi di Joan Rivers

  • La gente dice che il denaro non è la chiave della felicità, ma ho sempre immaginato che se hai abbastanza denaro, puoi farti fare una chiave.
  • È passato tanto tempo da quando ho fatto l'amore che non riesco nemmeno a ricordare con chi
  • Le mie abitudini nascono dall'infelicità totale. Il mio pubblico è la mia terapia di gruppo.
  • Io do la colpa a mia madre per la mia scarsa vita sessuale. Tutto quello che mi ha detto è stato: l'uomo va sopra, la donna va sotto. Per tre anni io e mio marito abbiamo dormito in letti a castello.
  • Il miglior metodo di contraccezione per me adesso è solo lasciare le luci accese.
  • Odio i lavori di casa! Fai i letti, lavi i piatti e dopo solo sei mesi devi ricominciare da capo!
  • Mick Jagger ha due labbra enormi. Una volta l'ho visto bere un uovo direttamente dalla gallina. 
  • Elizabeth Taylor è così grassa. Mi sa che mette la maionese anche sull'aspirina. 
  • Parlando di Madonna; E così pelosa che quando ha alzato il braccio ho creduto che sotto l'ascella ci fosse Tina Turner.
  • Io ho cosce flaccide, ma fortunatamente il mio stomaco le copre. 
  • È forse grassa Elizabeth Taylor? Il suo cibo favorito sono i secondi.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Aliquando et insanire iucundum est]?

Seneca

Aliquando et insanire iucundum est

Di tanto in tanto è piacevole fare qualche pazzia


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Esegèsi]?

Esegèsi

Dal greco: exeghèsis/exeghèomai = guidare, spiegare, interpretare

Significato

Studio e interpretazione critica di un testo: esegesi biblica, dantesca, delle fonti del diritto romano.
Il termine è particolarmente usato per indicare l’interpretazione della Bibbia e, nella storia del diritto, per indicare l’attività dei glossatori (esegesi giuridica); con riferimento a opere letterarie, lo studio e l’interpretazione critica di un testo: esegesi dantesca.

Della stessa radice:

  • Esegeta, chi si occupa in modo diretto di esegesi, interprete di testi. 
  • Esegetico, aggettivo, che concerne l’esegesi.
  • Esegetica, esegesi, intesa non come attività, ma come arte o scienza della interpretazione e spiegazione critica dei testi.
Sinonimi

Analisi, commento, ermeneutica, esplicazione, interpretazione, esame critico, delucidazione.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune battute celebri di #SeanConnery

Sean Connery è uno dei simboli del fascino al maschile, sempre vestito bene, ha degli occhi sorridenti marroni brizzolato quasi calvo espressione da "professore" sopracciglia folte in questa foto con i baffi. Forse il suo segreto è che sta bene con la barba, senza, con i baffi, sta bene qualsiasi vestito indossa, gli sta bene qualsiasi cappello...

Sean Connery
(Sir Thomas Sean Connery)

(Edimburgo, 25 agosto 1930) è un attore e produttore cinematografico britannico. Ha raggiunto la celebrità grazie al personaggio di James Bond, del quale è stato il primo interprete; la sua incarnazione dell'Agente 007 in una fortunata serie di film è riconosciuta dalla quasi unanimità di critica e pubblico come la migliore in assoluto, e la sua immagine è diventata il simbolo del personaggio nato dalla penna di Ian Fleming. In questo periodo ha lavorato anche con grandi registi (Alfred Hitchcock, Sidney Lumet), per poi dedicarsi a vari ruoli in film d'avventura (i più celebri sono Caccia a Ottobre Rosso, Highlander «L'ultimo immortale» e Il nome della rosa) e anche a personaggi più complessi in pellicole drammatiche (Scoprendo Forrester).


 

  • (Il frate benedettino Sean Connery)
    Quanto sarebbe quieta la vita senza l'amore: tanto sicura, tanto calma, tanto noiosa...
  • (Sean Connery, mentre denuda Helga Branft)
    Ah... che cosa non si deve fare per la Regina e per il paese...
  • (Klaus Maria Brandauer e Sean Connery-James Bond)
    Lei perde sempre con la stessa signorilità con cui vince ?
    Non saprei: non ho mai perso.
  • Se l'America fosse stata scoperta tante volte quante l'ho scoperta io, nessuno si ricorderebbe di Cristoforo Colombo
  • (Sean Connery a Largo in «007: Thunderball»)
    Sembra la pistola di una donna… "Conosce bene le armi, mister Bond?". "No, conosco un po' le donne…".
  • (Sean Connery al cattivo Dottor No in «Agente 007 licenza di uccidere»)
    Dominazione del mondo? Il solito sogno... I manicomi sono pieni di gente che crede di essere Dio o Napoleone.
  • Non puoi spararmi... ho una soglia molto bassa di mortalità.
  • Un russo non va nemmeno al gabinetto se non ha un piano per farlo.
  • Sei l’esca più affascinante che io abbia mai visto.
  • Intervistatrice: Dicono che un uomo di 60 anni calvo sia molto sexy.
    Sean Connery: Non saprei... Non sono mai stato a letto con un sessantenne calvo.”

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Nati sumus ad congregationem...]?

Cicerone

Nati sumus ad congregationem hominus et ad societatem comunitatem que generis humani

Siamo nati con l'istinto dell'unione, dell'associazione e delle comunanza propri del genere umano.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Ciberspàzio]?

una tastiera e tanti caratteri sullo schermo che fluttuano tipo il film matrix

Ciberspàzio

Sostantivo

Etimologia

La locuzione cyberspàzio composta da cyber da cibernetica = "scienza che studia come replicare i sistemi di controllo e di comunicazione degli esseri viventi sulle macchine" + spazio = "area".

Significato
  1. Ciberspàzio sul modello dell’angloamericano cyberspace indica lo spazio virtuale nel quale utenti (e programmi) connessi fra loro attraverso una rete telematica (vedi per esempio internet) possono muoversi e interagire per gli scopi più diversi, come, per esempio la consultazione di archivi e banche dati o lo scambio di posta elettronica: viaggiare nel ciberspazio.
  2. Per estensione, nelle più recenti formulazioni teoriche, ciberspàzio è anche lo spazio virtuale costituito attraverso qualunque forma di scambio informativo a distanza, anche una telefonata.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi269
Ieri275
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3205530

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out