NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 17 Maggio 2025

Siamo al 137° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 228 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:26 e tramonta alle 19:01.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:53 e tramonta alle 19:57.

Luna

  • #Barzellette: una tranquilla colazione a Parigi, ma arriva un cagacazzo di francese

    donne ridono

    Un italiano sta consumando il suo petit déjeuner (caffè, croissant, pane, burro e marmellata)

    Quando un francese, masticando la sua immancabile gomma, si siede accanto a lui.
    L’italiano lo ignora vistosamente, ma nonostante tutto, il francese l'apostrofa:

    • Voi il pane lo mangiate tutto?
    • L'italiano risponde sorpreso:
      Certamente!
    • Il francese fa un bel palloncino con la gomma:
      Noi francesi No!
      In Francia noi mangiamo solo la mollica.
      La crosta la raccogliamo in un contenitore, la ricicliamo, la trasformiamo in croissant e la vendiamo in Italia...
      poi fa una smorfietta insolente.
    • L'italiano resta in silenzio.
      Allora il francese insiste:
      Ci mette la marmellata, sul pane?
    • L’italiano, con un sospiro paziente:
      Certamente!
    • Il francese, rigirando la gomma tra i denti e ridacchiando, fa:
      Noi No!
      In Francia a colazione noi mangiamo la frutta fresca, mettiamo tutte le bucce e gli scarti in un contenitore, li ricicliamo, ne facciamo marmellata e la vendiamo in Italia...
    • L'italiano allora, guardandolo bene in faccia, chiede:
      Voi francesi fate sesso?
    • Risposta:
      Ma certamente...
      anche più di voi...
      aggiungendo un gran sorriso.
    • E cosa fate coi preservativi usati?
      ...prosegue l'italiano.
    • Li gettiamo via, naturalmente!
    • Noi italiani no!
      In Italia, li mettiamo in un contenitore, li ricicliamo, li trasformiamo in gomma da masticare e la vendiamo in Francia !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Carré]?

    un primo piano femminile colore scuro con taglio capelli a caschetto

    Carré

    Francese, pronuncia: caré.

    Etimologia

    Il termine carré deriva dal latino quadratus = "quadrato" divenuto quarré in francese poi carrez in seguito e infine carré in epoca moderna.

    Significato

    Voce corrispondente all’italiano quadrato.

    1. In Italia carré è adoperato per indicare la lombata di bestia macellata (dalla tipica forma quasi squadrata).
    2. Carré come termine tecnico della moda è lo sprone (nella camicia da uomo e negli abiti femminili il rettangolo di tessuto che copre la parte superiore del busto, fino all'attaccatura delle spalle).
    3. Carré in gioielleria come aggettivo, è il taglio quadrato di una pietra preziosa: anello con tre diamanti carré.
    4. Carré come termine tecnico dei parrucchieri è l'acconciatura femminile con taglio dei capelli squadrato simmetrico.
    5. È usata inoltre nell’espressione pseudo-francese pan carré o pancarrè, come sinonimo del pane in cassetta, per la sua tipica forma squadrata.
    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi è la Giornata internazionale della Cottura al forno (World Baking Day).
Oggi è la Giornata internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione.
Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia.


... e a qualche proposta per il tempo libero



L'età del garagista

Un garagista muore e, giunto davanti a San Pietro, si lamenta:
"Non è il modo di comportarsi questo, stavo per andare in pensione e, se fossi campato qualche anno in più, avrei potuto godermi l'importo della pensione"
"Ma quanti anni hai?"
"Pochi mesi per compiere sessant'anni!"
San Pietro prende il registro:
"Guarda che ti sbagli, perché facendo il calcolo delle ore che ti sei fatto pagare dai clienti, dovresti essere più che centenario!"


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: incidente su facebook

fuori da un ospedale, un uomo vede una persona tutta fasciata e con le stampelle e chiede: un incidente d'auto? Lui: no... ho lasciato facebook aperto


(nicedie.it)

Calvin Harris - I Need Your Love ft. Ellie Goulding

Calvin Harris - I Need Your Love ft. Ellie Goulding

 


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette #ImparaIngese: cucina infestata

un fantasma fruga in cucina gli umani sono terrorizzati, vedono solo muoversi e cose e sentono i rumori. Il fantasma dice: where the hell are the spoons - of course - they're all dirty - poi comincia a avare le stoviglie ammucchiate nel lavandino. Sotto il fumetto c'è una nta: stop cropping the credit off of comic you stupid fuckDove diavolo sono i cucchiai - ovviamente - sono tutti sporchi.
Nota in basso: Smettila di ritagliare la firma dai fumetti sei stupido fanculo.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Sodalizio]?

Confraternita SS Annunziata

Sodalìzio

Etimologia

Dal latino: sodalicium, derivato da "sodalis" = sodale. 

Significato
  1. In senso letterale: compagnia, gruppo.
  2. Amichevole convivenza, comunanza di vita di amici o compagni : il loro sodalizio dura da molti anni.(Leopardi): quello dei Macchiaioli fu un sodalizio artistico e ideologico.
  3. Nell’antica Roma era denominazione di associazioni dapprima religiose, di carattere gentilizio, poi anche politiche, costituite con il fine di sostenere i proprî membri nelle elezioni; denominazione di associazioni religiose è anche oggi nella Chiesa cattolica (Sodalizio di san Pietro Claver; Pio sodalizio dei Piceni, ecc.) 
Della stessa radice

Sodale - persona con cui si condivide strettamente un'esperienza: sodale di studi, collega, compagno.

Sinonimi

Legame, rapporto, unione, familiarità, convivenza.
(culturale, religioso, sportivo) associazione, circolo, lega, confederazione, congregazione, confraternita.

Contrari

Inimicizia antipatia, avversione, insofferenza, malevolenza, odio, ostilità


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: Tre donne in spiaggia sono sdraiate a prendere il sole

Donna sorpresa

Ad un certo punto vedono passare un uomo completamente nudo con un membro di notevoli dimensioni

Una delle amiche dice:
"Ullallà, mi sembra mio marito quello, ma non riesco a vedere il viso" 
La seconda amica si tira su e guarda anche lei:
"Neanche io vedo il viso ma decisamente non è tuo marito"
Infine la terza si tira su e:
"Accidenti neanche io ho visto il viso, ma sono certa... quello non è neanche della zona!"


(nicedie.it)

Bob Dylan - Knockin' on Heaven's Door

Bob Dylan - Knockin' on Heaven's Door

Knockin' on Heaven's Door è una canzone scritta da Bob Dylan per la colonna sonora del film Pat Garrett & Billy the Kid del 1973. Essa è poi divenuta una delle più famose canzoni del cantante. (wikipedia)


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etmologia di [Oblativo]?

Oblativo

(Dal latino: oblatum/offerre = offrire)
Detto del più alto livello di maturazione psichica ed affettiva, caratterizzato dalla capacità di dare ed amare senza la previsione di essere ricambiato.


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: tempi moderni

Giocare durante i pasti con lo smartphone


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Vanilòquio]?

un astante ad un simposio

Vanilòquio

Il Vanilòquio è un discorso inutile ma vero, reale e logico. In questo senso si distingue dal nonsense che invece è privo di senso comune, assurdo o illogico.

Etimologia

Dal latino: vaniloquium; vanus = vano, vuoto + loqui = parlare;

Significato

Discorso vano, vuoto, inconcludente, o perché futile e frivolo, o perché gonfio, ampolloso: i vaniloqui dei retori; la sua conferenza è stata tutta un vanilòquio; certi congressi si risolvono in un vanilòquio generale.

Verbo

Vaniloquiare (io vanilòquio, eccetera; ausiliare avere), raro: Fare discorsi inconcludenti, futili; perdersi in vaniloquî.

Sinonimi

Vaneggiare, delirare, farneticare, straparlare, sragionare, esser fuori di sé, non ragionare, non connettere, fantasticare, vagare con la mente.

Contrari

Ragionare, connettere, essere in sé.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi41
Ieri183
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208434

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out