NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 26 Maggio 2025

Siamo al 146° giorno dell'anno (feriale), alla 22ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 5 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 219 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 21m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:19 e tramonta alle 19:09.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:06.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • #Barzellette: la sai quella sull'arbitro di scacchi?

    donna stupita che ride

    Durante un torneo di scacchi un Arbitro Internazionale si annoiava a non far niente

    Seduto alla sua scrivania. Passa un ragno; l'organizzatore vuole schiacciarlo ma l'arbitro lo impedisce. Il ragnetto si trasforma allora in una fata e gli dice:

    • Mi hai risparmiato, esaudirò tre tuoi desideri...
    • OK, ne ho abbastanza di essere arbitro, ho sempre sognato di essere un campione di scacchi!
    • Un colpo di bacchetta magica e oplà!
      ...eccolo seduto al tavolo 1, con un ELO di 2500 punti.
      Tutto gli sembra facile, è diventato un fuori classe!
    • Secondo desiderio:
      Vorrei avere della birra per tutta la mia vita!
    • Altro colpo di bacchetta e una fila lunghissima di camion pieni della deliziosa bevanda sostano davanti alla sua casa.
    • Ultimo desiderio:
      Mi sono stufato di lavorare, voglio non fare più niente per tutto il resto della mia esistenza!
    • Ed oplà...
      si ritrova seduto alla sua scrivania d'arbitro !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 6 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 2 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi si celebra San Filippo Neri, protettore dei Giovani.


Oggi è la Giornata internazionale dell'Aeroplanino di Carta (Paper Airplane Day).

Oggi Avvenne



#CheVuolDire: conosci il significato di [Abigeato]?

Abigeato

Dal latino giuridico: abigeatus, astratto di “abigeus” = ladro di bestiame; dal verbo: abìgere composto da ab (via) – àgere (portare)

Significato

Reato consistente nel furto di bestiame, tipico delle società di tipo agricolo-pastorale.

Sostantivo

Abigeo è colui che si è macchiato del reato di abigeato

Verbo

Abigere : rubare tre o più capi di bestiame raccolti in gregge o in mandria ovvero di animali bovini ovini od equini anche non raccolti in mandria.


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Navi e Barche]

un veliero al tramonto, si vede il velo dell'acqua e il sole

Le navi e le barche

La nave è un simbolo ricco di significato, molto noto e diffuso nei popoli precristiani,  per i quali è simbolo del viaggio della morte e dell’immortalità.

La barca nel pensiero egiziano è il veicolo degli dei. È l’attrezzo per avanzare e non ci sono mai rituali senza barca, immagine dell’autorità acquisita che permette di agire. È la dinamica della vita, del desiderio, della volontà di essere, di trasformarsi e controllare il proprio destino. Pagaiando, gli Egiziani mettevano in guardia dicendo: “se tu non fai nulla, nessuno  farà nulla per te”, il viaggiatore nella sua barca è deciso ad andare altrove, sa soltanto che nessuno remerà per lui se non avanza in consapevolezza.

L’utilizzo di questo mezzo di trasporto si stima  sia iniziato 6000 anni fa. Gli egizi, da sempre, si servirono del Nilo come la più agevole via di comunicazione. Le prime barche (5000-3500 a.C.) furono destinate alla navigazione fluviale e realizzate con piante di papiro. I fusti di questa pianta venivano legati strettamente a fasci con i quali si formava una grossa stuoia che veniva legata e curvata alle estremità che venivano poi rialzate. Anche le legature venivano fatte con corde di papiro.

Anche nella Chiesa Cattolica è la barca o nave uno dei simboli più importanti, perché essa simbolizza la Chiesa stessa, perché ricorda il modo con cui Cristo parlava spesso alla folla che si radunava attorno a lui. “Di nuovo si mise a insegnare lungo il mare. E si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli salì su una barca e lì restò seduto, stando in mare, mentre la folla era a terra lungo la riva.” (Mc 4,1).

Nei sogni la barca o nave in movimento è indice di un viaggio che stiamo percorrendo attraverso le nostre emozioni, le acque placide stanno a significare la tranquillità delle emozioni e dei sentimenti che stiamo vivendo. Invece la barca o nave nella tempesta che si lascia portare o che è sballottata bruscamente riflette la nostra predisposizione all’abbandono nei confronti della vita, oppure la resistenza e la volontà di controllo, e le avversità che colpiscono e che feriscono.

Frasi, citazioni e aforismi sulla nave e sulla barca

  • Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Esplorate. Sognate. Scoprite.
    (Mark Twain)
  • La vera pace di Dio comincia in qualunque luogo che sia mille miglia distante dalla terra più vicina.
    (Joseph Conrad)
  • I viaggi sono quelli per mare con le navi, non coi treni. L’orizzonte dev’essere vuoto e deve staccare il cielo dall’acqua. Ci dev’essere niente intorno e sopra deve pesare l’immenso, allora è viaggio.
    (Erri De Luca)
  • Una nave baleniera fu la mia Yale e la mia Harvard.
    (Herman Melville)
  • Tutti abbiamo nelle nostre vene la stessa percentuale di sale che esiste nell’oceano. Abbiamo il sale nel sangue, nel sudore, nelle lacrime. Siamo legati all’oceano e quando torniamo al mare, per regatare o semplicemente per assistere a una regata, torniamo al posto da cui veniamo.
    (John Fitrzgerald Kennedy)
  • Se vuoi costruire una barca, non radunare uomini per tagliare legna, dividere i compiti e impartire ordini, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.
    (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Una nave in darsena, circondata dalle banchine e dai muri, ha l’apparenza di una prigioniera che medita sulla libertà , con la tristezza di uno spirito libero, messo a freno.
    (Joseph Conrad)
  • La cosa più affascinante al mondo non è tanto dove ci troviamo, ma in che direzione ci stiamo muovendo: per raggiungere il porto del paradiso dobbiamo navigare a volte con il vento e a volte contro il vento, ma dobbiamo navigare e non restare fermi ancorati.
    (Oliver Wendell Holmes Jr)
  • Mai nella mia vita prima d’ora ho sperimentato tanta bellezza e tanta paura allo stesso tempo come su una barca.
    (Llen Mc Arthur)
  • Oh Signore, il Tuo mare è così grande e la mia barca così piccola!
    (Anonimo)
  • Le navi hanno un’anima e una voce, e quando affondano salutano con un ultimo gemito straziante il loro comandante, prima di morire.
    (Valerio Massimo Manfredi)
  • Una nave in un porto è al sicuro ma le navi non sono fatte per questo.
    (John A. Shedd)
  • Il pensiero è il vento, la conoscenza la vela, e l’uomo la nave.
    (Augustus Hare)

(nicedie.it)

Come scegliere il reggiseno

Il reggiseno è un alleato prezioso che deve accordarsi agli abiti che porti. Per trovare il reggiseno perfetto per il tuo seno, devi conoscere la tua taglia. Dopo starà a te trovare il modello che meglio ti permette di sostenere il tuo seno e... di sfoggiare un decolleté più sexy che mai!

#Vignette #Barzellette: che cosa possiamo insegnare ai giovani sul sesso?


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: nuovi metodi della polizia per scoprire falsi ciechi

Una poliziotta scopre le tette davanti ad un falso cieco, gli si rizza scoprendo l'inganno


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: il rametto di ulivo e la colomba della Pace a #Pasqua

Una colomba con un rametto d'ulivo in bocca sorvola un gregge di pecore e grida: buona Pasqua. Ma le pecore gli tirano le pietre, alcune fanno le corna altre si toccano.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e significato del termine [Débâcle]

Una nave affonda

Débâcle

Francese: débacl.

Etimologia

Dal latino baculum = "bastone".

Significato

Sconfitta clamorosa e inaspettata.

Sinonimi

Batosta, insuccesso, sconfitta, disfatta, fallimento, rovina.

Contrari

Vittoria, successo.


(nicedie.it)

#Barzellette: spesso uno con la paralisi ci lascia la lingua

donna ride

Dimmi cara, mi sei stata fedele?

Spesso!

Tre donne parlano della fedeltà dei loro mariti

Una dice: mio marito 10 anni di matrimonio solo 120 notti con me!!
La seconda: mio marito 15 anni di matrimonio solo 300 notti con me!!
La terza: mio marito 20 anni di matrimonio tutte le notti con me!!
Le altre: fedeltà?
Lei: no paralisi!

Re Artù deve partire per la guerra

Preoccupato della fedeltà di Ginevra si rivolge a mago Merlino.
Questi confeziona una speciale cintura di castità: chiunque avesse tentato di intromettersi in Ginevra avrebbe subito una istantanea castrazione.
Re Artù a questo punto parte tranquillo.
Al suo ritorno riunisce tutti i cavalieri della tavola rotonda ed ordina loro di spogliarsi: sono tutti sprovvisti del loro nobile augello tranne Lancillotto.
Re Artù si commuove di fronte alla prova di fedeltà del cavaliere e lo incita: "Dai Lancillotto diglielo tu a questi traditori cosa significa rispettare il proprio re e la sua donna!"
E Lancillotto: "Allll ngheov...gggcccyyaaa".


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Crìptico]?

la famosa Stele di Rosetta

Crìptico

Aggettivo

Etimologia

Dal greco cripto = nascosto.

Significato
  1. È criptico ciò che tende a nascondere; che è misterioso, segreto, incomprensibile: una frase crìptica; linguaggio, stile crìptico; la bellezza di Ravenna è soprattutto una bellezza criptica, di affascinanti interni (Pavese).
  2. In anatomia è criptico un organo avente cripte notevolmente accentuate.
  3. In biologia, il mimetismo criptico o crìptismo è una particolare forma di mimetismo, nel quale invece l'organismo si confonde con l'ambiente circostante allo scopo di rendersi invisibile al suo predatore o alla sua preda.
Avverbio

Cripticamente significa fare o dire qualcosa in modo criptico, enigmaticamente.

Sinonimi

Enigmatico, incomprensibile, nascosto, occulto, oscuro.

Contrari

Chiaro, comprensibile, esplicito, evidente.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il significato di [Sonar]?

 

Sonar 

Ingl. - Pr.: sèna)
Propriamente «navigazione e misurazione per mezzo del suono» so(und) n(avigation) a(nd) r(anging).


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi27
Ieri268
Settimana Scorsa2495
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3211205

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out