NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 15 Agosto 2025

Siamo al 227° giorno dell'anno (festivo), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 138 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 09m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:56 e tramonta alle 18:46.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:28 e tramonta alle 19:37.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: un gay e il bagnino

    donna stupita che ride

    Un gay e il bagnino

    Di buon mattino sotto il cocente sole del mese di agosto, un gay decide di andare a prendere un po' di tintarella sul mare di Ostia. Steso ed intento a prendere il sole sul suo asciugamano, ad un tratto sente che gli vengono lanciati dei granelli di sabbia sulla bocca. Di colpo si alza e:
    "Ah, bagnino... Sei tu? A proposito di sabbia... sai dirmi cosa c'è sotto la sabbia?"
    "C'è la sabbia della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia della sabbia?"
    Il bagnino: "La sabbia, della sabbia, della sabbia!"
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    "La sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia!
    "E... sotto la sabbia, della sabbia, della sabbia, della sabbia?"
    Il bagnino: "Sta mazza!"
    "Bene tesoro, allora dammi la paletta!"

    in Barzellette
  • #Barzellette #xBambini: Greta sul #Ferragosto

    primo piano di Greta Thunberg perplessa

    Cosa dice Greta Thunberg a Ferragosto?

    Clicca qui per scoprirlo...

    in Barzellette per Bambini
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi



Antonio Curmetta

L'alba è un emozionante miracolo quotidiano
che va ammirato in silenzio:

è Madre Natura che partorisce il giorno


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: Un nero africano vuole diventare di pelle bianca

Un nero africano

"Dottore, io voglio avere la pelle bianca!"
"Bevi molto latte!"
"Ma dottore, se bevo molto latte poi faccio la cacca a mozzarella..."


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: il dottore l'ha messa a dieta

bambino che ride

Ma scusa perchè mangi bendata?

Eh, il dottore mi ha detto che il formaggio non devo nemmeno GUARDARLO !!!


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni di [Zygmunt Bauman]

un amino molto anziano con i capelli spettinati ritti bianchi, fuma la pipa è seduto nel suo studio su una lussuosa sedia di pelle

Zygmunt Bauman

(Poznań, Polonia 19 novembre 1925 – Leeds, Inghilterra 9 gennaio 2017)
È stato un sociologo e filosofo polacco di origini ebraiche.

Aforismi e Citazioni di Zygmunt Bauman

  • La nostra vita è un'opera d'arte ‐ che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no. Per viverla come esige l'arte della vita dobbiamo ‐ come ogni artista, quale che sia la sua arte ‐ porci delle sfide difficili (almeno nel momento in cui ce le poniamo) da contrastare a distanza ravvicinata; dobbiamo scegliere obiettivi che siano (almeno nel momento in cui li scegliamo) ben oltre la nostra portata, e standard di eccellenza irritanti per il loro modo ostinato di stare (almeno per quanto si è visto fino allora) ben al di là di ciò che abbiamo saputo fare o che avremmo la capacità di fare. Dobbiamo tentare l'impossibile. E possiamo solo sperare ‐ senza poterci basare su previsioni affidabili e tanto meno certe ‐ di riuscire prima o poi, con uno sforzo lungo e lancinante, a eguagliare quegli standard e a raggiungere quegli obiettivi, dimostrandoci così all'altezza della sfida.
  • L'incertezza è l'habitat naturale della vita umana, sebbene la speranza di sfuggire ad essa sia il motore delle attività umane. Sfuggire all'incertezza è un ingrediente fondamentale, o almeno il tacito presupposto, di qualsiasi immagine composita della felicità. È per questo che una felicità "autentica, adeguata e totale" sembra rimanere costantemente a una certa distanza da noi: come un orizzonte che, come tutti gli orizzonti, si allontana ogni volta che cerchiamo di avvicinarci a esso.
  • Penso che la cosa più eccitante, creativa e fiduciosa nell'azione umana sia precisamente il disaccordo, lo scontro tra diverse opinioni, tra diverse visioni del giusto, dell'ingiusto, e così via. Nell'idea dell'armonia e del consenso universale, c'è un odore davvero spiacevole di tendenze totalitarie, rendere tutti uniformi, rendere tutti uguali.
  • Il terreno su cui poggiano le nostre prospettive di vita è notoriamente instabile, come sono instabili i nostri posti di lavoro e le società che li offrono, i nostri partner e le nostre reti di amicizie, la posizione di cui godiamo nella società in generale e l'autostima e la fiducia in noi stessi che ne conseguono. Il "progresso", un tempo la manifestazione più estrema dell'ottimismo radicale e promessa di felicità universalmente condivisa e duratura, si è spostato all'altra estremità dell'asse delle aspettative, connotata da distopia e fatalismo: adesso "progresso" sta ad indicare la minaccia di un cambiamento inesorabile e ineludibile che invece di promettere pace e sollievo non preannuncia altro che crisi e affanni continui, senza un attimo di tregua.
  • Chiamiamo "pulizia" la rimozione di ciò che è indesiderabile, il ristabilimento dell'ordine. "Pulizia" significa ordine.
  • Il progresso è diventato una sorta di "gioco delle sedie" senza fine e senza sosta, in cui un momento di distrazione si traduce in sconfitta irreversibile ed esclusione irrevocabile. Invece di grandi aspettative di sogni d'oro, il "progresso" evoca un'insonnia piena di incubi di "essere lasciati indietro", di perdere il treno, o di cadere dal finestrino di un veicolo che accelera in fretta.
  • Tutti i punti di riferimento che davano solidità al mondo e favorivano la logica nella selezione delle strategie di vita (i posti di lavoro, le capacità, i legami personali, i modelli di convenienza e decoro, i concetti di salute e malattia, i valori che si pensava andassero coltivati e i modi collaudati per farlo), tutti questi e molti altri punti di riferimento un tempo stabili sembrano in piena trasformazione. Si ha la sensazione che vengano giocati molti giochi contemporaneamente, e che durante il gioco cambino le regole di ciascuno.
  • L'attenzione verso il corpo si è trasformata in una preoccupazione assoluta e nel più ambito passatempo della nostra epoca.
  • Oggi, il modo con cui guadagniamo i mezzi per vivere, i valori della professionalità, la valutazione che la società dà alle virtù e ai successi, i legami intimi e i diritti acquisiti, tutto questo è fragile, provvisorio e soggetto alla revoca. E nessuno sa quando e da dove arriverà il colpo fatale. Mentre i nostri antenati sapevano bene che occorreva avere paura di lupi affamati o dei banditi sui cigli delle strade. Non è quindi l'astrazione a rendere i pericoli apparenza più gravi, ma la difficoltà di collocarli, e quindi di evitarli e di controbatterli.
  • Ordine vuol dire la cosa giusta al posto giusto e al momento giusto. Sono i confini a determinare quali sono le cose, i luoghi e i momenti giusti.

(nicedie.it)

DettiLatini: conosci il significato di [Una hirundo non facit ver]?

Latine loqui

Aristofane

Una hirundo non facit ver

Una sola rondine non fa primavera

(Tradotto dal greco Aristofane)


(nicedie.it)

#Barzellette: trio in cella uno stupratore un pazzo un gay...

Tre in cella 

...uno stupratore, un pazzo e un gay.
Stupratore: "Dalla fame che ho... stuprerei anche una pecora"
Il pazzo: "Anche io... ma all'infinito finché non si regge più in piedi"
Il gay rannicchiato in un angolo: "bèè... bèè... bèè..."


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini Varie microbarzellette

 


Il fruttivendolo regala un'arancia a un ragazzino.
Sua madre lo sgrida: "come si dice al signore?"
il ragazzino: "sbucciala".


Il colmo per un alieno? Essere disumano.


Il più bravo dietologo giapponese? Kala kili.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [fustigare]?


Fustigare    La cultura a portata di mano

Etimologia

Dal latino: fustigare a sua volta da "fustis" bastone.

Significato
  • Battere con frusta, con verga o flagello; fustigare a sangue un detenuto.
  • In senso figurato: criticare o riprendere con estrema severità qualcuno o qualcosa; censurare il malcostume, censurare il comportamento di certi personaggi pubblici.
  • Come riflessivo: percuotersi con la frusta o verga, flagellarsi.
Sostantivo

Fustigazione: atto del fustigare, pena della frusta: un tempo si usava la pena della frusta.

Fustigatore: esecutore materiale della fustigazione. In senso figurato: chi denuncia e critica senza riserve la corruzione, il vizio.

Sinonimi

Frustare.
Esecrare, stigmatizzare, biasimare, censurare, condannare, deplorare, deprecare, riprovare.

Contrari

Decantare, esaltare, magnificare, osannare, apprezzare, elogiare, lodare.


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: perché è assente il professore di matematica?

Simona alla bidella:

"Perche oggi il professore di matematica è assente?"
"E' a casa con i calcoli..."


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: prima di mangiare dici le preghiere?

Ringraziamento

“Dici le preghiere prima di mangiare?” Chiede l’insegnante di religione ad un bambino.
“No! –risponde lui– Mia mamma per fortuna è una brava cuoca”.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi300
Ieri445
Settimana Scorsa2714
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3249377

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out